Giradischi si blocca e ripete in loop
4 partecipanti
Giradischi si blocca e ripete in loop
Buongiorno a tutti, ho ripristinato da poco un giradischi Philips FP9600 (fa parte di una radio a torre degli anni 90).
Su molti dischi vecchi, e talvolta su alcuni dischi nuovi, si blocca in ripetizione su alcuni punti del disco e ripete all'infinito lo stesso giro. Gli stessi dischi girano alla perfezione su un altro vecchio giradischi che ho in casa.
Ho solamente sostituito la puntina, che sembra poggiare perpendicolarmente sul disco.
Allego la foto del braccio, sembra non avere particolari regolazioni. Potrei comunque intervenire?
Sono un neofita, quindi ho poca esperienza in merito.
Grazie
Foto:



Su molti dischi vecchi, e talvolta su alcuni dischi nuovi, si blocca in ripetizione su alcuni punti del disco e ripete all'infinito lo stesso giro. Gli stessi dischi girano alla perfezione su un altro vecchio giradischi che ho in casa.
Ho solamente sostituito la puntina, che sembra poggiare perpendicolarmente sul disco.
Allego la foto del braccio, sembra non avere particolari regolazioni. Potrei comunque intervenire?
Sono un neofita, quindi ho poca esperienza in merito.
Grazie
Foto:



simo.t- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.09.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi si blocca e ripete in loop
Controlla che siano perfettamente puliti dischi e puntina
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Giradischi si blocca e ripete in loop
Vuol dire che "salta"
I problemi potrebbero essere diversi:
- disco rovinato in quel punto, che fa saltare la puntina nel medesimo solco
- peso di lettura troppo leggero
-antiskating mal regolato
-giradischi non in "bolla"
- una sommatoria di due o piu ipotesi precedenti
Se intendi ascoltare con una certa fedeltà i vinili, bisogna mettere da parte il Philips, e comprare un "giradischi"
I problemi potrebbero essere diversi:
- disco rovinato in quel punto, che fa saltare la puntina nel medesimo solco
- peso di lettura troppo leggero
-antiskating mal regolato
-giradischi non in "bolla"
- una sommatoria di due o piu ipotesi precedenti
Se intendi ascoltare con una certa fedeltà i vinili, bisogna mettere da parte il Philips, e comprare un "giradischi"
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Giradischi si blocca e ripete in loop
Intanto, comincerei nel cavargli "attorno a casa" quel mezz'etto di polvere ( braccio compreso)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Giradischi si blocca e ripete in loop
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Vuol dire che "salta"
I problemi potrebbero essere diversi:
- disco rovinato in quel punto, che fa saltare la puntina nel medesimo solco
- peso di lettura troppo leggero
-antiskating mal regolato
-giradischi non in "bolla"
- una sommatoria di due o piu ipotesi precedenti
Se intendi ascoltare con una certa fedeltà i vinili, bisogna mettere da parte il Philips, e comprare un "giradischi"
Grazie per i consigli!
Per i dischi uso un panno in microfibra, ma capita che si blocchi su punti diversi ogni due minuti con questo Philips e mai con l'altro giradischi che ho in casa (una vecchia radio con giradischi degli anni 80).
In ogni caso non vedo regolazioni per il peso e l'antiskating, si dovrebbe smontare il braccio in questo caso?
L'ho ripulito per bene dalla polvere intanto

simo.t- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.09.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi si blocca e ripete in loop
Mi permetto di ipotizzare anch'io da neofita trafficone le cause :
- Pulizia del giradischi e braccio
- Peso di lettura troppo leggero ( te ne accorgi anche perchè i bassi si sentono poco ) .. la puntina vhe hai cambiato è identica alla vecchia ? stesse caratteristiche ?
Secondo me l'antiskating è preregolato di fabbrica e quindi difficilmente potrai mettergli mano
Il mio consiglio è :
- cerca di capire il peso di lettura consigliato dalla casa ( se esiste su internet un manuale d'istruzioni )
- comprati una bilancina su amazon ( 10 euro ) per verificare quanto pesa sul disco la puntina e valuta la differenza tra quanto consigliato e peso reale
- magari prendi un disco tra quelli che salta e che non valgono tanto.. lavalo con un mix di acqua distillata/alcool isopropilico 70/30 e due gocce sapone per i piatti ... fallo asciugare... attacca con lo scotch una monetina da 1 cent sulla testina ( si può ipotizzare un peso tot di 2,5 gr ) e vedi se salta...
ultimo consiglio :
- Il tuo è un giradischi piuttosto economico a cinghia , completamente automatico , pretarato e con attacco testina non universale ... se intendi utilizzarlo con dei dischi di valore con 80/100 euro ti compri dei bei giradischi upgradabili ... inoltre ultimo consiglio : va bene a cinghia , ma o manuale o al massimo con alzata automatica perchè con i giradischi devi sempre ragionare tipo : " quello che non c'è , non si può rompere " oppure quello che non c'è non fa rumore .
- Pulizia del giradischi e braccio
- Peso di lettura troppo leggero ( te ne accorgi anche perchè i bassi si sentono poco ) .. la puntina vhe hai cambiato è identica alla vecchia ? stesse caratteristiche ?
Secondo me l'antiskating è preregolato di fabbrica e quindi difficilmente potrai mettergli mano
Il mio consiglio è :
- cerca di capire il peso di lettura consigliato dalla casa ( se esiste su internet un manuale d'istruzioni )
- comprati una bilancina su amazon ( 10 euro ) per verificare quanto pesa sul disco la puntina e valuta la differenza tra quanto consigliato e peso reale
- magari prendi un disco tra quelli che salta e che non valgono tanto.. lavalo con un mix di acqua distillata/alcool isopropilico 70/30 e due gocce sapone per i piatti ... fallo asciugare... attacca con lo scotch una monetina da 1 cent sulla testina ( si può ipotizzare un peso tot di 2,5 gr ) e vedi se salta...
ultimo consiglio :
- Il tuo è un giradischi piuttosto economico a cinghia , completamente automatico , pretarato e con attacco testina non universale ... se intendi utilizzarlo con dei dischi di valore con 80/100 euro ti compri dei bei giradischi upgradabili ... inoltre ultimo consiglio : va bene a cinghia , ma o manuale o al massimo con alzata automatica perchè con i giradischi devi sempre ragionare tipo : " quello che non c'è , non si può rompere " oppure quello che non c'è non fa rumore .

Gianpaolo2579- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.09.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Verniciatura legno
Impianto : Aiwa AP2500 + Denon DL110 , Denon PMA1500ae ,Denon DNP730ae, Denon DVD720ae ,Denon DRS610 , Indiana line nota 550XN , cuffie denon da viaggio gc20
thorens TD166mkII + stanton 680ee + NAD model90
Re: Giradischi si blocca e ripete in loop
simo.t ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Vuol dire che "salta"
I problemi potrebbero essere diversi:
- disco rovinato in quel punto, che fa saltare la puntina nel medesimo solco
- peso di lettura troppo leggero
-antiskating mal regolato
-giradischi non in "bolla"
- una sommatoria di due o piu ipotesi precedenti
Se intendi ascoltare con una certa fedeltà i vinili, bisogna mettere da parte il Philips, e comprare un "giradischi"
Grazie per i consigli!
Per i dischi uso un panno in microfibra, ma capita che si blocchi su punti diversi ogni due minuti con questo Philips e mai con l'altro giradischi che ho in casa (una vecchia radio con giradischi degli anni 80).
In ogni caso non vedo regolazioni per il peso e l'antiskating, si dovrebbe smontare il braccio in questo caso?
L'ho ripulito per bene dalla polvere intanto
Il panno in microfibra va bene per spolverare i mobili (anche se per quelli funziona meglio lo swiffer).
Serve una spazzola antistatica a fibre di carbonio, occhio che ce ne sono di troppo dure (fibre corte) preferisco le morbide (fibre lunghe)
Compra una bilancina che costa poco, verifica il peso di lettura, se non puoi regolarlo, aggiungi piccole rondelle sotto la conchiglia, finché raggiungi il giusto peso di lettura della tua testina.
Se è troppo complicato e/o vuoi ascoltare bene e senza problemi, privati di 250 sesterzi dal c/c e compra un Audiotechica AT120X che ha gia una buona testina e un prephono integrato decente
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 10 oppure 3 da possedere
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design