Consigli per upgrade impianto hifi
+7
Zio
handros
Firace
robi68
UMMAGUMMA1960
giucam61
gazza71
11 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
https://youtu.be/3XOCG5c2Jwc?t=2
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
gazza71 ha scritto:Mia moglie, solo in base alle immagini mi ha sdoganato le SF Lumina III, le Wharfedale Evo 4.4 e le Dali Epicon, Rubicon e Oberon, queste le vanno a genio per il colore delle mebrane perché si sposa con le pareti (ho le pareti in stucco veneziano due rosse e due tortora)...
Putroppo le JBL mia moglie le boccerebbe per la forma...
Sai dirmi che tipo di case usano? Perché anche lì, l'estetica conta, devo farmelo approvare dall'AD...
io lascerei l'impianto com'è, cambierei la moglie....

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
La mia mi ha fregato le mie RCF e il mio Sansui, meno male che come lettore sono riuscito a rifilargli un vecchio DVD Panasonic, ma mi ha già detto che non è una buona sorgente.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
io lascerei l'impianto com'è, cambierei la moglie....


robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Amplificatori pro-ject e denon su Tech&Sound System
Ciao
,
anche io ho avuto dei diffusori acustici Indiana Line e mi sono trovato molto bene. Li ho acquistati da Tech&Sound System, prova a darci un occhio, perché ci sono amplificatori della pro-ject e della denon molto buoni.

anche io ho avuto dei diffusori acustici Indiana Line e mi sono trovato molto bene. Li ho acquistati da Tech&Sound System, prova a darci un occhio, perché ci sono amplificatori della pro-ject e della denon molto buoni.
Carlo001- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.08.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Milano
Impianto : amplificatori Hi fi e soundbar
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
robi68 ha scritto:Sulle Fortè quel passivo nella parte posteriore potrebbe causare qualche problemino, specialmente per chi non le può allontanare un pochino dalle pareti e dagli angoli.gazza71 ha scritto:
Adesso mi ha preso la scimmia per le Klipsch Forte devo oranizzarmi per ascoltarle e magari porto con me l'AD così potrebbe sdoganarmi l'acquisto qualora rientrassero nei suoi parametri...
Quanto ai Dynaudio CONTOUR S3.4 dovrei verificare cosa pensa del fatto che siano bicolore e poi eventualmente ascoltarli...
In quanto alle Contour c'è poco da dire......quando le vedi e le senti le porti a casa.
Io le ho sentite abbinate a Audio Analogue Class A, forse il miglior impianto che ho mai sentito.
Mi sembra che Klipsch,per le Forte, consigli 25cm dal muro posteriore.
Contour e Audio Analogue.. .. begli oggetti,ma credo che ci siano nmila alternative di pari livello e superiori..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
Non credo così tante, almeno senza spendere una fortuna.giucam61 ha scritto:
Contour e Audio Analogue.. .. begli oggetti,ma credo che ci siano nmila alternative di pari livello e superiori..
Quando trovi il tuo sound è difficile farti piacere altro.
Ultima modifica di robi68 il Gio 26 Ago 2021 - 18:19 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
Anche dagli angoli?giucam61 ha scritto:
Mi sembra che Klipsch,per le Forte, consigli 25cm dal muro posteriore.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
robi68 ha scritto:Anche dagli angoli?giucam61 ha scritto:
Mi sembra che Klipsch,per le Forte, consigli 25cm dal muro posteriore.![]()
Sinceramente non ricordo mi ero interessato qualche anno fa a delle Forte usate e avevo letto di tutto un po'..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
Per quanto riguarda la distanza delle casse reflex dal muro consiglio la la lettura di questo studio fatto da Visaton, purtroppo è in tedesco, chi non lo comprende può provare a tradurlo in italiano con google
https://www.visaton.de/de/service/technische-grundlagen/wandnahe-aufstellung-von-lautsprechern
in pratica dice che ad 1 mt la posizione è sufficientemente neutrale, avvicinandosi di più al muro si amplificano i bassi. stessa cosa per gli angoli con amplificazione ancora maggiore. Se invece ci si avvicina molto al muro nell'ordine dei centimetri l'effetto si smorza tendendo al neutrale perchè dal punto di vista acustico lo spazio tra muro e cassa diventa un prolungamento del tubo reflex che così si accorda ad una frequenza più bassa e comporta un attenuazione che compensa l'effetto di amplificazione (parliamo di frequenze sotto i 200 hz.
Dice anche che l'effetto di amplificazione avvicinandosi alla parete avviene sia per casse con reflex posteriore che casse con reflex anteriore.
Lo studio dovrebbe essere serio perchè l'ho visto citare anche in un intervista di un costruttore di casse (non ricordo la marca- era comunque sempre su pagine web tedesche)
https://www.visaton.de/de/service/technische-grundlagen/wandnahe-aufstellung-von-lautsprechern
in pratica dice che ad 1 mt la posizione è sufficientemente neutrale, avvicinandosi di più al muro si amplificano i bassi. stessa cosa per gli angoli con amplificazione ancora maggiore. Se invece ci si avvicina molto al muro nell'ordine dei centimetri l'effetto si smorza tendendo al neutrale perchè dal punto di vista acustico lo spazio tra muro e cassa diventa un prolungamento del tubo reflex che così si accorda ad una frequenza più bassa e comporta un attenuazione che compensa l'effetto di amplificazione (parliamo di frequenze sotto i 200 hz.
Dice anche che l'effetto di amplificazione avvicinandosi alla parete avviene sia per casse con reflex posteriore che casse con reflex anteriore.
Lo studio dovrebbe essere serio perchè l'ho visto citare anche in un intervista di un costruttore di casse (non ricordo la marca- era comunque sempre su pagine web tedesche)
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
Le Fortè hanno un Passivo da 38cm sul retro.federico666 ha scritto:Per quanto riguarda la distanza delle casse reflex dal muro consiglio la la lettura di questo studio fatto da Visaton, purtroppo è in tedesco, chi non lo comprende può provare a tradurlo in italiano con google
https://www.visaton.de/de/service/technische-grundlagen/wandnahe-aufstellung-von-lautsprechern
in pratica dice che ad 1 mt la posizione è sufficientemente neutrale, avvicinandosi di più al muro si amplificano i bassi. stessa cosa per gli angoli con amplificazione ancora maggiore. Se invece ci si avvicina molto al muro nell'ordine dei centimetri l'effetto si smorza tendendo al neutrale perchè dal punto di vista acustico lo spazio tra muro e cassa diventa un prolungamento del tubo reflex che così si accorda ad una frequenza più bassa e comporta un attenuazione che compensa l'effetto di amplificazione (parliamo di frequenze sotto i 200 hz.
Dice anche che l'effetto di amplificazione avvicinandosi alla parete avviene sia per casse con reflex posteriore che casse con reflex anteriore.
Lo studio dovrebbe essere serio perchè l'ho visto citare anche in un intervista di un costruttore di casse (non ricordo la marca- era comunque sempre su pagine web tedesche)
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
Mi correggo, lo studio che ho postato contiene solo le considerazioni per distanze tra 10 cm ed 1 mt, il resto che ho aggiunto nel mio commento l'ho letto in un altro studio (non mi ricordavo più che erano 2 fonti diverse). Se trovo l'altro studio ve lo posto perchè era molto interessante !
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
robi68 ha scritto:Le Fortè hanno un Passivo da 38cm sul retro.federico666 ha scritto:Per quanto riguarda la distanza delle casse reflex dal muro consiglio la la lettura di questo studio fatto da Visaton, purtroppo è in tedesco, chi non lo comprende può provare a tradurlo in italiano con google
https://www.visaton.de/de/service/technische-grundlagen/wandnahe-aufstellung-von-lautsprechern
in pratica dice che ad 1 mt la posizione è sufficientemente neutrale, avvicinandosi di più al muro si amplificano i bassi. stessa cosa per gli angoli con amplificazione ancora maggiore. Se invece ci si avvicina molto al muro nell'ordine dei centimetri l'effetto si smorza tendendo al neutrale perchè dal punto di vista acustico lo spazio tra muro e cassa diventa un prolungamento del tubo reflex che così si accorda ad una frequenza più bassa e comporta un attenuazione che compensa l'effetto di amplificazione (parliamo di frequenze sotto i 200 hz.
Dice anche che l'effetto di amplificazione avvicinandosi alla parete avviene sia per casse con reflex posteriore che casse con reflex anteriore.
Lo studio dovrebbe essere serio perchè l'ho visto citare anche in un intervista di un costruttore di casse (non ricordo la marca- era comunque sempre su pagine web tedesche)
ah, ok, il discorso allora è diverso

federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
federico666 ha scritto:Per quanto riguarda la distanza delle casse reflex dal muro consiglio la la lettura di questo studio fatto da Visaton, purtroppo è in tedesco, chi non lo comprende può provare a tradurlo in italiano con google
https://www.visaton.de/de/service/technische-grundlagen/wandnahe-aufstellung-von-lautsprechern
in pratica dice che ad 1 mt la posizione è sufficientemente neutrale, avvicinandosi di più al muro si amplificano i bassi. stessa cosa per gli angoli con amplificazione ancora maggiore. Se invece ci si avvicina molto al muro nell'ordine dei centimetri l'effetto si smorza tendendo al neutrale perchè dal punto di vista acustico lo spazio tra muro e cassa diventa un prolungamento del tubo reflex che così si accorda ad una frequenza più bassa e comporta un attenuazione che compensa l'effetto di amplificazione (parliamo di frequenze sotto i 200 hz.
Dice anche che l'effetto di amplificazione avvicinandosi alla parete avviene sia per casse con reflex posteriore che casse con reflex anteriore.
Lo studio dovrebbe essere serio perchè l'ho visto citare anche in un intervista di un costruttore di casse (non ricordo la marca- era comunque sempre su pagine web tedesche)
Ecco la secoda fonte, è un'intervista ad un progettista di casse di esperienza che ha scritto dei libri sull'argomento
https://www.lautsprechershop.de/hifi/inter_ps_wand.htm
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
I passivi non sono il mio forte.......non ho mai approfondito sul come rendono meglio.federico666 ha scritto:robi68 ha scritto:Le Fortè hanno un Passivo da 38cm sul retro.federico666 ha scritto:Per quanto riguarda la distanza delle casse reflex dal muro consiglio la la lettura di questo studio fatto da Visaton, purtroppo è in tedesco, chi non lo comprende può provare a tradurlo in italiano con google
https://www.visaton.de/de/service/technische-grundlagen/wandnahe-aufstellung-von-lautsprechern
in pratica dice che ad 1 mt la posizione è sufficientemente neutrale, avvicinandosi di più al muro si amplificano i bassi. stessa cosa per gli angoli con amplificazione ancora maggiore. Se invece ci si avvicina molto al muro nell'ordine dei centimetri l'effetto si smorza tendendo al neutrale perchè dal punto di vista acustico lo spazio tra muro e cassa diventa un prolungamento del tubo reflex che così si accorda ad una frequenza più bassa e comporta un attenuazione che compensa l'effetto di amplificazione (parliamo di frequenze sotto i 200 hz.
Dice anche che l'effetto di amplificazione avvicinandosi alla parete avviene sia per casse con reflex posteriore che casse con reflex anteriore.
Lo studio dovrebbe essere serio perchè l'ho visto citare anche in un intervista di un costruttore di casse (non ricordo la marca- era comunque sempre su pagine web tedesche)
ah, ok, il discorso allora è diverso![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
[quote="gazza71"]Quanto al pre + amp che ho indicato, l'ho fatto volutamente proprio perché volevo qualche giudizio sul timbro.
Secondo te sono troppo chiari?[/quote]
Ciao, presi a se, potrebbe esserci questo rischio secondo me, anche se non ascolto componenti Rotel da una vita.
Vedo però, che in generale hai preso poi in considerazione tutta una lista di diffusori, che anche se non ho sentito tutti, tranne le Klipsch, mi sembra possano essere generalmente tendenti ad un suono con un certo corpo e calore?
Quindi come abbinamento potrebbe anche starci...ma va decisamente provato.
Resto fermo sulla mia base: assolutamente prima i diffusori, che nel tuo caso specifico hanno un peso ed importanza capitale, a quanto pare, per l'inserimento in ambiente dove anche ingombro ed estetica ti "vengono fatti pesare"
parecchio. Figurati riuscire ad abbinare il tutto con suono, qualità, impostazione, gusti, etc...
Quindi, essendo già questa una situazione ostica da dirimere, lascia perdere la amplificazione fino ad allora.
Vedo che Zio ti ha suggerito Microsim per i finali su base Purifi; ho potuto ascoltare il finale comprato da Stefano e per me sono soldi spesi davvero bene. Pare necessiti di un pre di livello sia per qualità che guadagno, ma ha suonato stupendamente anche gestito dal mio S.M.S.L. M500. Inoltre se optassi per la soluzione di due finali mono, magari potresti "nasconderli" in parte dietro ai diffusori (una qualche distanza dal muro posteriore comunque dovrai lasciarla, no!?).
Le casse, le casse, le casse!
H.
Secondo te sono troppo chiari?[/quote]
Ciao, presi a se, potrebbe esserci questo rischio secondo me, anche se non ascolto componenti Rotel da una vita.
Vedo però, che in generale hai preso poi in considerazione tutta una lista di diffusori, che anche se non ho sentito tutti, tranne le Klipsch, mi sembra possano essere generalmente tendenti ad un suono con un certo corpo e calore?
Quindi come abbinamento potrebbe anche starci...ma va decisamente provato.
Resto fermo sulla mia base: assolutamente prima i diffusori, che nel tuo caso specifico hanno un peso ed importanza capitale, a quanto pare, per l'inserimento in ambiente dove anche ingombro ed estetica ti "vengono fatti pesare"

Quindi, essendo già questa una situazione ostica da dirimere, lascia perdere la amplificazione fino ad allora.
Vedo che Zio ti ha suggerito Microsim per i finali su base Purifi; ho potuto ascoltare il finale comprato da Stefano e per me sono soldi spesi davvero bene. Pare necessiti di un pre di livello sia per qualità che guadagno, ma ha suonato stupendamente anche gestito dal mio S.M.S.L. M500. Inoltre se optassi per la soluzione di due finali mono, magari potresti "nasconderli" in parte dietro ai diffusori (una qualche distanza dal muro posteriore comunque dovrai lasciarla, no!?).
Le casse, le casse, le casse!

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2392
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
handros ha scritto:gazza71 ha scritto:Quanto al pre + amp che ho indicato, l'ho fatto volutamente proprio perché volevo qualche giudizio sul timbro.
Secondo te sono troppo chiari?
Ciao, presi a se, potrebbe esserci questo rischio secondo me, anche se non ascolto componenti Rotel da una vita.
Vedo però, che in generale hai preso poi in considerazione tutta una lista di diffusori, che anche se non ho sentito tutti, tranne le Klipsch, mi sembra possano essere generalmente tendenti ad un suono con un certo corpo e calore?
Quindi come abbinamento potrebbe anche starci...ma va decisamente provato.
Resto fermo sulla mia base: assolutamente prima i diffusori, che nel tuo caso specifico hanno un peso ed importanza capitale, a quanto pare, per l'inserimento in ambiente dove anche ingombro ed estetica ti "vengono fatti pesare"parecchio. Figurati riuscire ad abbinare il tutto con suono, qualità, impostazione, gusti, etc...
Quindi, essendo già questa una situazione ostica da dirimere, lascia perdere la amplificazione fino ad allora.
Vedo che Zio ti ha suggerito Microsim per i finali su base Purifi; ho potuto ascoltare il finale comprato da Stefano e per me sono soldi spesi davvero bene. Pare necessiti di un pre di livello sia per qualità che guadagno, ma ha suonato stupendamente anche gestito dal mio S.M.S.L. M500. Inoltre se optassi per la soluzione di due finali mono, magari potresti "nasconderli" in parte dietro ai diffusori (una qualche distanza dal muro posteriore comunque dovrai lasciarla, no!?).
Le casse, le casse, le casse!![]()
H.
Le casse, se riesco, vorrei andarle ad ascoltare domani...
Quindi partirò senz'altro da quelle.
Per andare su Microsim, visto che sul sito non c'è molto, vi chiederò aiuto in modo da definire al meglio il progetto da richiedere...
gazza71- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : Ceccano
Provincia : FR
Impianto : KingRex Pre-Amp + PopPulse 2070 + Indiana Line TESI 540
Marantz CD 6007
Marantz NA 6006
Audio-Technica AT-LP120X
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
Ho sentito le Linton, suonicchiano bene se la tua posizione d'ascolto è vicino ai diffusori altrimenti...non credo siano adatti alle dimensioni del tuo ambiente.gazza71 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte e i commenti/suggerimenti.
Provo a rispondere ai vari quesiti così da delineare meglio le cose...
giucam61
Prima sceglierei i diffusori (budget?) e poi l'amplificazione adatta.
In effetti vorrei partire dai diffusori, ho indicato il tipo di amplificazione solo per definire meglio le cose.
Budget per i diffusori 2000 - 3000 euro, preferirei rimanere più vicino ai 2000 se possibile...
Quanto a Transpuls 1000/1500 e/o JBL, purtroppo per i diffusori il dictat è anche nelle forme, devono essere alti che larghi, oltre che neri...
Avevo pensato alle wharfedale evo 4.4 (ovviamente non le ho ancora ascoltate, ma lo farò con tutti i diffusori papabili, non ho intenzione di fare acquisti al buio), potrebbero fare per me? Però le Wharfedale Linton mì intrigano... Ma devo vincere le resistenze di mia moglie...
Per le IL mi suggerisci di ascoltare le Diva?
Le Magnat 1500 servono a fare solo casino, di JBL ho sentito le L112 pilotate con un mio classe D, suonano abbastanza bene forse un po' colorate ma piacevoli
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3714
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consigli per upgrade impianto hifi
[/quote]Le casse, se riesco, vorrei andarle ad ascoltare domani....[/quote]
Quale vai ad ascoltare poi?
Quale vai ad ascoltare poi?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» help me! mini impianto hifi (consigli)
» Consigli per Upgrade Impianto
» consigli upgrade impianto
» Consiglio per impianto HiFi
» Consigli per eventuale upgrade impianto di casa
» Consigli per Upgrade Impianto
» consigli upgrade impianto
» Consiglio per impianto HiFi
» Consigli per eventuale upgrade impianto di casa
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale