Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
+14
Darios8
UMMAGUMMA1960
AndreaCD
advanced58
federico666
lello64
Firace
robi68
handros
elarghi
nerone
Zio
giucam61
Ale81
18 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Mah guarda, io tempo fa ho modificato un finale pro eliminando la ventola e costruendo un telaio completamente aperto a rete, miglioramenti non ne ho percepiti, anzi uno solo......niente più ronzio della ventola.lello64 ha scritto:
comunque la faccenda del coperchio è stata riportata a periodi anche in altri ambienti e non solo con riferimento ai cd player
e quello che ho sempre pensato è... metti caso che migliora il suono... poi che fai... ti tieni dentro casa le elettroniche aperte?
mah....
Ultima modifica di robi68 il Sab 14 Ago 2021 - 11:57 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Non seguo altri "posti" ma ricordo il video postato qui da qualcuno che aveva provato stringendo le viti del dac..sbaglio?
C'era anche il tutorial .. svito, avvito, tasto il coperchio.. mah..
C'era anche il tutorial .. svito, avvito, tasto il coperchio.. mah..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Secondo me è solo una questione psicologica o fisica, a me a volte capita di accendere l'impianto e sentirlo in modo diverso dal solito........ma credo che il problema sia solo mio.Firace ha scritto:Non seguo altri "posti" ma ricordo il video postato qui da qualcuno che aveva provato stringendo le viti del dac..sbaglio?
C'era anche il tutorial .. svito, avvito, tasto il coperchio.. mah..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Firace ha scritto:Non seguo altri "posti" ma ricordo il video postato qui da qualcuno che aveva provato stringendo le viti del dac..sbaglio?
C'era anche il tutorial .. svito, avvito, tasto il coperchio.. mah..
non so a che video fai riferimento
ma c'è anche la faccenda che a una mezza girata di viti corrispondono differenze drammatiche
e io mi domando
ma accendere lo stereo e sentirti semplicemente la musica no?
intendiamoci... con riferimento a qualsiasi ambito ed ambiente hifi... non solo quello a cui facevo riferimento
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
robi68 ha scritto:
Secondo me è solo una questione psicologica
la questione psicologica è fondamentale
famosa è la prova del giornale appoggiato sull'elettronica durante le dimostrazioni
c'è chi diceva... pazzesco... e c'è chi diceva... ma che cazzo dite...
il tutto nella stessa stanza e nello stesso momento
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
robi68 ha scritto:
Secondo me è solo una questione psicologica o fisica, a me a volte capita di accendere l'impianto e sentirlo in modo diverso dal solito........ma credo che il problema sia solo mio.
Si, decisamente, qualche anno fa mi interessavo molto di ipnosi (ho preso anche qualche diploma per sperimentare a livello pratico) e ho scoperto quanto può influire un idea sul nostro sistema di percezione (il discorso va sotto il nome di ideoplasia). Tieni presente che un'idea impressa nella mente può azzerare il dolore di uno spillone conficcato nella pelle o anche di il dolore di un'operazione chirurgica, figurati cosa può fare sulla percezione audio. Ovviamente tutto cade se sottoposto a test in doppio cieco.
Quando leggo descrizioni di diffusori poetiche dove i palcoscenici si aprono e si chiudono e roba del genere chiudo subito la pagina web e guardo altrove dove trovo dei grafici di rilievi strumentali di quali mi fido molto di più (se fatti con criterio)
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
lello64 ha scritto:[
ma c'è anche la faccenda che a una mezza girata di viti corrispondono differenze drammatiche
e io mi domando
ma accendere lo stereo e sentirti semplicemente la musica no?
intendiamoci... con riferimento a qualsiasi ambito ed ambiente hifi... non solo quello a cui facevo riferimento
sagge parole, il feticismo sulle apparecchiature può far perdere il senso della ragione per cui si costruiscono le apparecchiature che appunto è la musica che si ascolta ad orecchio il quale ha dei limiti tecnici di ascolto che spesso rendono certe questioni "audiofile" assolutamente inutili. tempo fa ho visto un video di un "feticista audiofilo" giapponese che aveva speso una fortuna per farsi installare una linea elettrica dalla centrale con tralicci dedicati per avere un'alimentazione "senza interferenze con le altre apparecchiature" per l'impianto stereo...roba da manicomio...
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
AGGIORNAMENTO
Salve a tutti, dopo le vacanze estive ho riflettuto e avrei deciso di fare un cambio radicale. Passare ad una catena marantz come mi è stato consigliato da piu di qualcuno. Ovviamente sarebbe un salto nel vuoto, e mi sarebbe capitata un occasione per prendere al prezzo giusto un lettore marantz cd40 (TDA1541A) e un Ampli Marantz PM30. Che dite vale la pena sulla carta? ora ho un nad c320bee e un nad 3130 oltre che Arcam alpha 9, ma nessuno dei 3 mi convince a pieno. Come lettori ho un nad c542 e un arcam DV88. Per carità, entrambi HDCD, ma non sento quel suono armonico e non stancante che cerco...che dite? altri consigli?
Ultima modifica di Ale81 il Gio 14 Ott 2021 - 12:59 - modificato 1 volta.
Ale81- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.08.21
Numero di messaggi : 15
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Vuoi le Armoniche?Ale81 ha scritto:Salve a tutti, dopo le vacanze estive ho riflettuto e avrei deciso di fare un cambio radicale. Passare ad una catena marantz come mi è stato consigliato da piu di qualcuno. Ovviamente sarebbe un salto nel vuoto, e mi sarebbe capitata un occasione per prendere al prezzo giusto un lettore marantz cd40 (TDA1541A) e un Ampli Marantz PM30. Che dite vale la pena sulla carta? ora ho un nad c320bee e un nad 3150 oltre che Arcam alpha 9, ma nessuno dei 3 mi convince a pieno. Come lettori ho un nad c542 e un arcam DV88. Per carità, entrambi HDCD, ma non sento quel suono armonico e non stancante che cerco...che dite? altri consigli?
Fatti un Full Grundig
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
interessante...che modelli potrei cercare?
Ale81- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.08.21
Numero di messaggi : 15
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Se vuoi un suono non stancante vai decisamente su Marantz, ma se hai problemi di suono affaticante secondo me non è colpa delle elettroniche, ma dei diffusori.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Ale81 ha scritto:Salve a tutti! Ho 40 anni e ascolto musica da 25 con un impianto acquistato con i primi stipendi di allora...presi tra le altre cose un Nad c542 che ho ancora oggi. Lo trovo un lettore abbastanza valido, anche se andando avanti nel tempo, mi sono reso conto che lo se ti un po' scuro come suono e poco definito in alto. L'anno scorso mi capita un Arcam DV88 e questo suona meglio in alto, ma in basso peggio. Vorrei provare un altro lettore di indubbia superiorità verso i suddetti, andando su apparecchi di anche di 20 anni fa o piú. Ho visto vari modelli in giro, come il Sony cdp-991, o i vari Marantz tra cui un CD65mk2 che potrebbero interessarmi. Vorrei un suono più analogico ma comunque che sia chiaro. Ascolto molta musica classica, e a volte il suono del Nad lo trovo graffiante non so come spiegare....che mi consigliate? Come ampli ne ho 4 o 5 tra vari Nad, Arcam, classe d....Ah i diffusori sono autocostruiti con un larga banda bicono monacor da 8 pollici e un tweeter monacor per rifinire. Il tutto in cassa chiusa.
Ciao Ale81,
tempo fà avevo il tuo stesso problema (se così si può dire...) Avevo un ottimo lettore Pioneer di svariati anni circa 15, e sentendo il bisogno, che è anche il tuo, di rinfrescare il suono, divenuto un pò opaco vuoi per motivi di vecchia tecnologia, vuoi per calo di udito, cercai di ottenere un up-grade. In un primo momento pensai ad un dac esterno, ma vuoi per i costi alti per averne uno più valido del Pioneer, vuoi per via che anche se il dac era nuovo, la meccanica del Pioneer strausata, col rischio che potesse abbandonarmi, acquistai un lettore nuovo, che mi assicurasse sia durata nel tempo, ma soprattutto avendo tecnologia aggiornata, un suono migliore. Presi così il Marantz 6007. Se non l'hai già fatto, vallo a sentire, proprio niente male! Ciao.
advanced58- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.11
Numero di messaggi : 151
Località : roma
Provincia : rm
Impianto : Working in progress.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
advanced58 ha scritto:Ale81 ha scritto:Salve a tutti! Ho 40 anni e ascolto musica da 25 con un impianto acquistato con i primi stipendi di allora...presi tra le altre cose un Nad c542 che ho ancora oggi. Lo trovo un lettore abbastanza valido, anche se andando avanti nel tempo, mi sono reso conto che lo se ti un po' scuro come suono e poco definito in alto. L'anno scorso mi capita un Arcam DV88 e questo suona meglio in alto, ma in basso peggio. Vorrei provare un altro lettore di indubbia superiorità verso i suddetti, andando su apparecchi di anche di 20 anni fa o piú. Ho visto vari modelli in giro, come il Sony cdp-991, o i vari Marantz tra cui un CD65mk2 che potrebbero interessarmi. Vorrei un suono più analogico ma comunque che sia chiaro. Ascolto molta musica classica, e a volte il suono del Nad lo trovo graffiante non so come spiegare....che mi consigliate? Come ampli ne ho 4 o 5 tra vari Nad, Arcam, classe d....Ah i diffusori sono autocostruiti con un larga banda bicono monacor da 8 pollici e un tweeter monacor per rifinire. Il tutto in cassa chiusa.
Ciao Ale81,
tempo fà avevo il tuo stesso problema (se così si può dire...) Avevo un ottimo lettore Pioneer di svariati anni circa 15, e sentendo il bisogno, che è anche il tuo, di rinfrescare il suono, divenuto un pò opaco vuoi per motivi di vecchia tecnologia, vuoi per calo di udito, cercai di ottenere un up-grade. In un primo momento pensai ad un dac esterno, ma vuoi per i costi alti per averne uno più valido del Pioneer, vuoi per via che anche se il dac era nuovo, la meccanica del Pioneer strausata, col rischio che potesse abbandonarmi, acquistai un lettore nuovo, che mi assicurasse sia durata nel tempo, ma soprattutto avendo tecnologia aggiornata, un suono migliore. Presi così il Marantz 6007. Se non l'hai già fatto, vallo a sentire, proprio niente male! Ciao.
Ciao, grazie della tua esperienza. In effetti ho tentato l'approccio a marantz proprio questi giorni prendendo usato un vecchio cd5400 col suo ampli Pm4400 ma il lettore si è guastato nel trasporto e non ho potuto provarlo!! Comunque si, la strada penso sia quella. Crescendo ho cambiato tipo di sonorità che ricerco, e adesso mi piace ascoltare in modo più pacato ma completo come spettro di frequenze. Mi infastidisce la riproduzione troppo sparata...
Ale81- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.08.21
Numero di messaggi : 15
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 110
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Io ci spenderei il meno possibile, già il Marantz 6007 è ottimo (io ho il 6006), non andrei oltre, che ampli hai?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
giucam61 ha scritto:Io ci spenderei il meno possibile, già il Marantz 6007 è ottimo (io ho il 6006), non andrei oltre, che ampli hai?
Ho un amplificatore Pioneer vintage sa-940 che funziona molto bene, che in previsione sarà da cambiare
Di lettore CD ho un denon che si è rotto e volevo passare a uno di quei 2
Li danno simili di livello ma quello della Marantz costa 300 euro in più. Mi sembra impossibile che sia solo dovuto all'ampli per cuffie.
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 110
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Marantz senza alcun dubbio.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Il Tascam CD RW901 MK2 non è bellissimo, è zeppo di levette e potenziometri, è un apparecchio professionale, quindi per molti inadatto ad un uso domestico, ma credo che in quella fascia di prezzo sia da considerare, con il plus che può registrare.
Certamente la meccanica è di molto superiore ai due sopra citati, e pari suoni molto bene
Certamente la meccanica è di molto superiore ai due sopra citati, e pari suoni molto bene
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Il 6007
o un Musical Fidelity M2scd
o un Musical Fidelity M2scd
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 110
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
SACD ne hai? Altrimenti è una cosa inutile.
Vai a sentire qualcosa in negozio, tanto per farti una idea della reale differenza (secondo me poca) tra le varie macchine in relazione al prezzo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Un elemento troppo trascurato dai moderni lettori, è la meccanica di lettura, saranno andati pure avanti con Dac sempre migliori, ma montano meccaniche di plasticozza da poche decine di euro.
I vecchi Teac Vrds avevano una meccanica in pressofusione di alluminio e pesavano dai 10 ai 15 kg, quelli di oggi è tanto se arrivano a quattroemezzo
I vecchi Teac Vrds avevano una meccanica in pressofusione di alluminio e pesavano dai 10 ai 15 kg, quelli di oggi è tanto se arrivano a quattroemezzo
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Eh grazie anche il mio BDP LX91 pesa 14 Kili, ma costava 1900 euro nuovo.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Un elemento troppo trascurato dai moderni lettori, è la meccanica di lettura, saranno andati pure avanti con Dac sempre migliori, ma montano meccaniche di plasticozza da poche decine di euro.
I vecchi Teac Vrds avevano una meccanica in pressofusione di alluminio e pesavano dai 10 ai 15 kg, quelli di oggi è tanto se arrivano a quattroemezzo

https://www.youtube.com/watch?v=3QLqkBir9IE
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Un elemento troppo trascurato dai moderni lettori, è la meccanica di lettura, saranno andati pure avanti con Dac sempre migliori, ma montano meccaniche di plasticozza da poche decine di euro.
I vecchi Teac Vrds avevano una meccanica in pressofusione di alluminio e pesavano dai 10 ai 15 kg, quelli di oggi è tanto se arrivano a quattroemezzo
I lettori CD degli albori avevano meccaniche pesanti e in acciaio inox perchè la tecnologia digitale dei lettori non era ancora matura come oggi...
Con i chip che abbiamo ora a disposizione, buffer di lettura associata alla correzione errori, la meccanica da 100Kg non serve più alla qualità di lettura/riproduzione, ma solo al valore "romantico" dell'oggetto
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2529
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Aiutatemi a capire
» Aiutatemi a capire che diffusori sono...
» Solidsteel HW-2 - Aiutatemi a capire come è costruito
» Aiutatemi a scegliere
» Aiutatemi a scegliere
» Aiutatemi a capire che diffusori sono...
» Solidsteel HW-2 - Aiutatemi a capire come è costruito
» Aiutatemi a scegliere
» Aiutatemi a scegliere
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL