Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
+14
Darios8
UMMAGUMMA1960
AndreaCD
advanced58
federico666
lello64
Firace
robi68
handros
elarghi
nerone
Zio
giucam61
Ale81
18 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Io ho proprio staccato la spina ma non lo uso praticamente mai.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
[quote="valterneri"]Nel lettore, o nel telecomando,
c'è per caso una predisposizione denominata "timer"? [/quote
Si. Nel menù del relecomando. Quella funzione se attivata serve però a mettere il lettore acceso in stand by se non lo si utilizza per 30 minuti consecutivi
c'è per caso una predisposizione denominata "timer"? [/quote
Si. Nel menù del relecomando. Quella funzione se attivata serve però a mettere il lettore acceso in stand by se non lo si utilizza per 30 minuti consecutivi
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Quello che volevo dire è che utilizzando una multipresa per togliere completamente corrente dai sistemi collegati, nel caso del Marantz 6007 che se collegato direttamente alla rete elettrica se spento rimane comunque in stand by, collegandolo ad una multipresa, si può spegnerlo completamente, ma una volta accesa la multipresa il lettore non va in stand by ma si accende come quando lo si accende pigiando il tasto Power.
Quindi lo stand by è superato. Mi chiedo se ciò danneggia in qualche modo l'apparecchiatura
Quindi lo stand by è superato. Mi chiedo se ciò danneggia in qualche modo l'apparecchiatura
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Dico di più. Questa multipresa l'ho messa solo ieri. Ma appena messa spegnendo e accendendo dalla multipresa prima il lettore passava in stand by ed ero io a doverlo poi accendere.
Poi da oggi invece una volta attivata l'accensione dalla multipresa il lettore passa subito in accensione. Non vorrei aver fatto qualcosa al lettore collegandolo alla multipresa
Poi da oggi invece una volta attivata l'accensione dalla multipresa il lettore passa subito in accensione. Non vorrei aver fatto qualcosa al lettore collegandolo alla multipresa
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Non credo, prova a collegarlo senza multipresa e vedi come si comporta
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
L'ho fatto. La funzione stand by funziona.
Però se tolgo la spina dalla presa di corrente e la rimetto il lettore si accende direttamente non va in stand by come faceva quando lo ho comprato.
Prima ero io a doverlo accendere dal tasto Power.
Mi chiedo se è intervenuto qualcosa...
Però se tolgo la spina dalla presa di corrente e la rimetto il lettore si accende direttamente non va in stand by come faceva quando lo ho comprato.
Prima ero io a doverlo accendere dal tasto Power.
Mi chiedo se è intervenuto qualcosa...
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
secondo me apparecchi che hanno una logica per il funzionamento non converrebbe spegnerli metodicamente in quel modo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
In stand by consuma poco o niente, e secondo me nei posti abbastanza umidi è meglio.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
la funzione "timer" che intendevo io è un'altra, e corrisponderebbe a quel che ti succede:AndreaCD ha scritto:Si. Nel menù del relecomando,valterneri ha scritto:Nel lettore, o nel telecomando,
c'è per caso una predisposizione denominata "timer"?
serve però a mettere il lettore acceso in stand by se non lo si utilizza per 30 minuti ...
attivando "timer" che di solito è un interruttore sul corpo del lettore
il lettore si predispone per andare direttamente in PLAY quando gli arriva corrente
è una funzione che, ad esempio, la si usa per sveglia mattutina:
un timer esterno, alle 7 di mattina, da corrente allo stereo e questo inizia a suonare un disco.
Ovviamente quando c'è è una funzione disattivabile.
Era frequente nei registratori a cassette,
serviva, o come sveglia, se messa su "timer play",
o per registrare automaticamente un programma radio, se messa su "timer rec"
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
robi68 ha scritto:In stand by consuma poco o niente, e secondo me nei posti abbastanza umidi è meglio.
Per normativa europea le apparecchiature prodotte dopo il 2013 in stand-by devono consumare meno di 0,5W, non ha molto senso staccarle ogni volta...solo quando magari si va in vacanza può essere ragionevole
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
Grazie
Perdonate se faccio un'altra domanda qui, per non aprire altri thread. Se qualcuno ha la gentilezza di darmi qualche indicazione.
Vorrei acquistare un amplificatore dedicato alle cuffie.
La sorgente il lettore di CD è oggi collegata all'amplificatore Hi-fi. Se aggiungo un amplificatore per cuffie e voglio usarlo con la sorgente CD devo necessariamente scollegare i cavi di segnale dall'amplificatore HI-FI per collegarli all'amificatore per cuffie
Non è possibile tenere attivi entrambi gli Amplificatori, collegandoli con un sistema switch di cavi di segnale che consenta di tenere attivi entrambi gli Amplificatori. Se no come si fa ogni volta devo spostare i cavi di segnale da un amplificatore all'altro?
Grazie
Perdonate se faccio un'altra domanda qui, per non aprire altri thread. Se qualcuno ha la gentilezza di darmi qualche indicazione.
Vorrei acquistare un amplificatore dedicato alle cuffie.
La sorgente il lettore di CD è oggi collegata all'amplificatore Hi-fi. Se aggiungo un amplificatore per cuffie e voglio usarlo con la sorgente CD devo necessariamente scollegare i cavi di segnale dall'amplificatore HI-FI per collegarli all'amificatore per cuffie
Non è possibile tenere attivi entrambi gli Amplificatori, collegandoli con un sistema switch di cavi di segnale che consenta di tenere attivi entrambi gli Amplificatori. Se no come si fa ogni volta devo spostare i cavi di segnale da un amplificatore all'altro?
Grazie
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
AndreaCD ha scritto:Grazie
Perdonate se faccio un'altra domanda qui, per non aprire altri thread. Se qualcuno ha la gentilezza di darmi qualche indicazione.
Vorrei acquistare un amplificatore dedicato alle cuffie.
La sorgente il lettore di CD è oggi collegata all'amplificatore Hi-fi. Se aggiungo un amplificatore per cuffie e voglio usarlo con la sorgente CD devo necessariamente scollegare i cavi di segnale dall'amplificatore HI-FI per collegarli all'amificatore per cuffie
Non è possibile tenere attivi entrambi gli Amplificatori, collegandoli con un sistema switch di cavi di segnale che consenta di tenere attivi entrambi gli Amplificatori. Se no come si fa ogni volta devo spostare i cavi di segnale da un amplificatore all'altro?
Grazie
se l'amplificatore "principale" ha una uscita tape out puoi collegare l'ampli di cuffie li
e il lettore rimane comodamente collegato all'amplificatore "principale"
in alternativa esistono degli scatolotti da qualche decina di euro che smistano a uno o l'altro dei due amplificatori a seconda della bisogna
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
lello64 ha scritto:AndreaCD ha scritto:Grazie
Perdonate se faccio un'altra domanda qui, per non aprire altri thread. Se qualcuno ha la gentilezza di darmi qualche indicazione.
Vorrei acquistare un amplificatore dedicato alle cuffie.
La sorgente il lettore di CD è oggi collegata all'amplificatore Hi-fi. Se aggiungo un amplificatore per cuffie e voglio usarlo con la sorgente CD devo necessariamente scollegare i cavi di segnale dall'amplificatore HI-FI per collegarli all'amificatore per cuffie
Non è possibile tenere attivi entrambi gli Amplificatori, collegandoli con un sistema switch di cavi di segnale che consenta di tenere attivi entrambi gli Amplificatori. Se no come si fa ogni volta devo spostare i cavi di segnale da un amplificatore all'altro?
Grazie
se l'amplificatore "principale" ha una uscita tape out puoi collegare l'ampli di cuffie li
e il lettore rimane comodamente collegato all'amplificatore "principale"
in alternativa esistono degli scatolotti da qualche decina di euro che smistano a uno o l'altro dei due amplificatori a seconda della bisogna
Ok. Dopodiché mi basta inserire il jack della cuffia nell'amplificatore per cuffia e inserendo un CD nel lettore sento la musica attraverso l'ampli per cuffie?
AndreaCD- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 387
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
AndreaCD ha scritto:
Ok. Dopodiché mi basta inserire il jack della cuffia nell'amplificatore per cuffia e inserendo un CD nel lettore sento la musica attraverso l'ampli per cuffie?
si
a seconda del tipo di amplificatore potrebbe essere o meno necessario che sia acceso anche l'amplificatore "principale" affinché il segnale passi all'ampli per cuffie
su alcuni amplificatori vintage l'audio passa comunque anche se è spento
ma di solito perché passi l'audio da tape out bisogna che sia acceso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» Aiutatemi a capire
» Aiutatemi a capire che diffusori sono...
» Solidsteel HW-2 - Aiutatemi a capire come è costruito
» Aiutatemi a scegliere
» Aiutatemi a scegliere
» Aiutatemi a capire che diffusori sono...
» Solidsteel HW-2 - Aiutatemi a capire come è costruito
» Aiutatemi a scegliere
» Aiutatemi a scegliere
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex