sme IV
4 partecipanti
sme IV
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con il braccio in questione.
Praticamente non riesco a regolare l'altezza dell'alza braccio..
ho provato a scaricare il manuale online e addiritura sembra che debba essere inserita la brugola al centro del gommino che funge
appunto da alzabraccio... ma non vedo buchi
ho ordinato oggi un set di chiavi a brugola standard e torx con diametro 0.90.
Purtroppo il precedente proprietario non è riuscito a ritrovare la chiave in questione..
Spero che qualcuno possa aiutarmi,
grazie
ho un piccolo problema con il braccio in questione.
Praticamente non riesco a regolare l'altezza dell'alza braccio..
ho provato a scaricare il manuale online e addiritura sembra che debba essere inserita la brugola al centro del gommino che funge
appunto da alzabraccio... ma non vedo buchi

ho ordinato oggi un set di chiavi a brugola standard e torx con diametro 0.90.
Purtroppo il precedente proprietario non è riuscito a ritrovare la chiave in questione..
Spero che qualcuno possa aiutarmi,
grazie

marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
Non per scoraggiarti, ma non credo qui siano in molti a possedere un braccio che da solo costa il doppio di un impianto completo di livello discreto.
Ho sempre sognato un mitchell con quel braccio, ma credo continuerò a sognare
Ho sempre sognato un mitchell con quel braccio, ma credo continuerò a sognare

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
grazie per la risposta,
io lo avevo preso usato, una buona occasione può sempre capitare :-)
avevo letto post passati di qualcuno che aveva mi pare il V o il 309,
sperem
io lo avevo preso usato, una buona occasione può sempre capitare :-)
avevo letto post passati di qualcuno che aveva mi pare il V o il 309,
sperem
marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
Forse valterneri può aiutarti, lui ha di ogni nel suo laboratorio, compresi un paio di esemplari di alieni trafugati dall'area 51
Ora però dev'esser via per lavoro...

Ora però dev'esser via per lavoro...
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
Ottimo,
Grazie per la dritta.
Provo a mandargli un mess.
Per gli alieni
.. molto interessante 
Grazie per la dritta.
Provo a mandargli un mess.
Per gli alieni


marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
Il piatto è un Mitchell Gyrodec?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 161
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
Esatto, è quello che ho pensato,
Il buchino non si vede, è il gommino sembra ben saldo...sighh
Ci vorrebbe qualcuno che ha già sperimentato, giusti per non far danni 1
Non posso ancora scrivere a Valterneri, perchè essendo novizio devo accumulare tot mess
Il buchino non si vede, è il gommino sembra ben saldo...sighh
Ci vorrebbe qualcuno che ha già sperimentato, giusti per non far danni 1

Non posso ancora scrivere a Valterneri, perchè essendo novizio devo accumulare tot mess
marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
Ma...scusate ed il forellino minuscolo sotto la torretta metallica dell' alzabraccio, non è da lì che si può alzare ed abbassare l'intero meccanismo?
Poi forse ho capito male io ed è invece la linguetta che va a contatto con il braccio che non si alza ed abbassa più a dovere e quindi il meccanismo è scarico di olio siliconico (o quello che è) e va quindi ricaricato o sostituito.
In ogni caso, sia per la regolazione sia per il resto, quel forellino è la chiave di tutto.
Poi forse ho capito male io ed è invece la linguetta che va a contatto con il braccio che non si alza ed abbassa più a dovere e quindi il meccanismo è scarico di olio siliconico (o quello che è) e va quindi ricaricato o sostituito.
In ogni caso, sia per la regolazione sia per il resto, quel forellino è la chiave di tutto.
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: sme IV
Se intendi il foro filettato a ore 7 rispetto al gommino, è troppo disassato rispetto all'alza braccio.
Probabilmente è un foro di servizio, magari lo usano per appendere il basamento durante un processo galvanico
Probabilmente è un foro di servizio, magari lo usano per appendere il basamento durante un processo galvanico
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
Piccolo aggiornamento,
Leggendo un post su un sito inglese, in maniera in pò maccaronica ho capito che bisogna puntare il centro del gommino, e facendo un pò di forza la minuscola chiave a brugola entra...
Con gocciolone di sudore la chiave è entrata pian pianino, ho ruotato e il gommino ed ora è sceso
Ho scritto la procedura, così se qualcuno ha il mio stesso problema può trovare un aiuto
Grazie a tutti per le risposte
Leggendo un post su un sito inglese, in maniera in pò maccaronica ho capito che bisogna puntare il centro del gommino, e facendo un pò di forza la minuscola chiave a brugola entra...
Con gocciolone di sudore la chiave è entrata pian pianino, ho ruotato e il gommino ed ora è sceso

Ho scritto la procedura, così se qualcuno ha il mio stesso problema può trovare un aiuto

Grazie a tutti per le risposte

marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
La vitina di regolazione con una brugoletta da 0,89 dovrebbe essere al centro del supporto alzabraccio dove c'è la striscetta in gomma.marlowe ha scritto:Si, il piatto è il gyrodec mitchell,
Di solito i possessori di quell'assieme acquistano il kit di Gert Pedersen per ovviare a problemi di risonanze indesiderate presenti nella configurazione originale:
https://www.pedersensgyro.dk/Info-prices
Ho visto adesso che hai risolto e trovato la brugoletta

Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 161
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
marlowe ha scritto:Piccolo aggiornamento,
Leggendo un post su un sito inglese, in maniera in pò maccaronica ho capito che bisogna puntare il centro del gommino, e facendo un pò di forza la minuscola chiave a brugola entra...
Con gocciolone di sudore la chiave è entrata pian pianino, ho ruotato e il gommino ed ora è sceso
Ho scritto la procedura, così se qualcuno ha il mio stesso problema può trovare un aiuto
Grazie a tutti per le risposte
Tutto è bene quel che finisce bene, che testina hai montato sullo sme?
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
Al momento ha una sme v15 type iv.
E pensare che tempo fa ho venduto una lyra dorian, con questo braccio credo si sarebbe sposata bene
E pensare che tempo fa ho venduto una lyra dorian, con questo braccio credo si sarebbe sposata bene

marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
Mai ascoltata la dorian, ottima testina, forse un pelo accentuata agli estremi (almeno da quello che si legge in giro)
La V15 IV, se in ottime condizioni, per me rimane una delle MM meglio suonanti, le prende (forse) solo dalla Nagaoka MP500 e dalla mia Goldring IGC900 con stilo originale VDH (ma è ormai introvabile)
La V15 IV, se in ottime condizioni, per me rimane una delle MM meglio suonanti, le prende (forse) solo dalla Nagaoka MP500 e dalla mia Goldring IGC900 con stilo originale VDH (ma è ormai introvabile)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
Sono un asino per quanto riguarda il calcolo dei PF.
Al momento sul pre ho settato 300, non so però quanto sia corretto, me lo ha consigliato un amico

Al momento sul pre ho settato 300, non so però quanto sia corretto, me lo ha consigliato un amico


marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
Se per PF intendi picofarad, non sapevo che ci fossero dei prephono con capacità variabile...
Cmq la capacità è data dal tipo di cavo e dalla sua lunghezza, mezzo metro va bene, 1 metro benino, di più solo se non si può fare diversamente, ma avrai una attenuazione sulle alte frequenze.
Un buon cavo phono ha una capacità compresa tra 50 e 100 p.f. per metro
Cmq la capacità è data dal tipo di cavo e dalla sua lunghezza, mezzo metro va bene, 1 metro benino, di più solo se non si può fare diversamente, ma avrai una attenuazione sulle alte frequenze.
Un buon cavo phono ha una capacità compresa tra 50 e 100 p.f. per metro
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: sme IV
Si Ummagumma,
I picofarad
Al momento uso il Prephono a valvole all'interno di un Pre Mcintosh, va a Step di 50pf per volta..
Non capisco cosa mi cambia e come dovrei impostarlo..
I picofarad

Al momento uso il Prephono a valvole all'interno di un Pre Mcintosh, va a Step di 50pf per volta..
Non capisco cosa mi cambia e come dovrei impostarlo..

marlowe- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.21
Numero di messaggi : 10
Provincia : pavia
Impianto : (non specificato)
Re: sme IV
La V15 dovrebbe dare il meglio con circa 400 p.f., quindi devi verificare la capacità del cavo, se fosse 100 p.f. allora 300 del pre( che si sommano) dovrebbero andar bene
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 10 oppure 3 da possedere
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design