Nuovo DAC per sostituire Topping E30
+6
robertopisa
bru.b
sunmoonking
nerone
Firace
root
10 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Salve ragazzi, apro questa discussione perchè il mio fedele E30 a breve mi servirà su un altro impianto, per cui dovrò comprare altro DAC per il mio sistema principale...
Sto vedendo scelta tra il D50s e SMSL M300 MKII, essendo della fascia di prezzo sotto i 300 Euro
Il D50s mi attira perchè le recensioni sono ottime da sempre, ancor più con la serie S, ed anche per il fatto che ha zoccoletti per cambiare gli OpAmp di uscita (ma non è fondamentale, solo per il gusto di smanettare)
l'M300 MKII ha invece gli AK4497 credo più recenti/performanti dell'ES9038Q2M del D50s, oltre ad avere decodifica USB XMOS U308 superiore all'XU208 del D50s (che ha già anche il mio E30)
E' pur vero che non è solo il chip che fa il suono del DAC, ma la bontà del progetto in generale...sono indeciso
Non mi interessa granchè il Bluetooth
Qualcuno ha avuto modo di sentirli/testarli per darmi qualche indizio? Non credo esista alternativa di qualità superiore a questo prezzo, ma magari mi sono perso qualcosa...
Grazie
Sto vedendo scelta tra il D50s e SMSL M300 MKII, essendo della fascia di prezzo sotto i 300 Euro
Il D50s mi attira perchè le recensioni sono ottime da sempre, ancor più con la serie S, ed anche per il fatto che ha zoccoletti per cambiare gli OpAmp di uscita (ma non è fondamentale, solo per il gusto di smanettare)
l'M300 MKII ha invece gli AK4497 credo più recenti/performanti dell'ES9038Q2M del D50s, oltre ad avere decodifica USB XMOS U308 superiore all'XU208 del D50s (che ha già anche il mio E30)
E' pur vero che non è solo il chip che fa il suono del DAC, ma la bontà del progetto in generale...sono indeciso

Non mi interessa granchè il Bluetooth
Qualcuno ha avuto modo di sentirli/testarli per darmi qualche indizio? Non credo esista alternativa di qualità superiore a questo prezzo, ma magari mi sono perso qualcosa...
Grazie
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Diciamo, per completezza, che metto nella lista anche l'SMSL M200, costa un po' di più dell'M300 MKII malgrado avesse stesso tipo di chip decodifica, ma ha connessioni più compatibili con i cavi che ho già (spdif/Toslink/USB)
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Ho avuto in prova il d50 con il suo alimentatore e poi un smsl sanskrit...
La mia sensazione è che il sabre suona più dettagliato ed in alcuni casi più spigoloso, l'akm invece più dolce e musicale... pur essendo il sanskrit un prodotto più economico rispetto al d50.
Come scelta personale, sulla carta, prenderei smsl m200
La mia sensazione è che il sabre suona più dettagliato ed in alcuni casi più spigoloso, l'akm invece più dolce e musicale... pur essendo il sanskrit un prodotto più economico rispetto al d50.
Come scelta personale, sulla carta, prenderei smsl m200
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Mmmhhh si onestamente il mio E30 mi piace tantissimo per morbidezza, che é in pratica come il Sanskrit...volevo provare il Sabre ma se mi dici così...l'M200 mi attira tanto, l'ho anche trovato su HiFiGo a 300 euro spedito, strepitoso...il D50s invece a 200 euro
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Pardon...su HiFiGo ho visto il nuovo SmSL SU-8s a 300 euro, ci sto facendo serio pensierino
https://hifigo.com/collections/desktop/products/smsl-su-8s-su8s
https://hifigo.com/collections/desktop/products/smsl-su-8s-su8s
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Da quello che ho letto in rete meglio il D50 rispetto al D50S, se tante volte ti viene in mente di prendere un altro E30 lascia perdere, negli ultimi dac hanno sostituito alcuni chip all'interno per causa incendio fabbrica degli AkM e carenza degli stessi
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3802
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Azz quindi mettono chip alternativi? Mi faccio un giro in rete...anche se sono molto tentato dall' SU-8s

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Questo è il problema dei produttori cinesiroot ha scritto:Azz quindi mettono chip alternativi? Mi faccio un giro in rete...anche se sono molto tentato dall' SU-8s![]()
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3802
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Sì certamente...il gioco delle tre carte inside...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
root ha scritto:Mmmhhh si onestamente il mio E30 mi piace tantissimo per morbidezza, che é in pratica come il Sanskrit...volevo provare il Sabre ma se mi dici così...l'M200 mi attira tanto, l'ho anche trovato su HiFiGo a 300 euro spedito, strepitoso...il D50s invece a 200 euro
Il sabre è più "ruffiano" a primo impatto si fa pure preferire, ma una volta domato l’akm dà più respiro agli strumenti e più profondità di scena.
Se guardi nell’usato a poco più di 300 e cmq sotto i 350 ti prendi un ottimo D70 (la versione non S, che manca solo di bluetooth rispetto all’ultima versione e forse di mqa) e aggiorni alla grande l’e30 e fai un bel salto qualitativo restando cmq in casa topping.
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Ciao, ho avuto modo di ascoltare il D70 (non S) e non mi è piaciuto, molto dettagliato ma affaticante. Da quello che ho letto differisce dalla versione S anche per l'op amp.
Nel D70 è presente LME49720 (lo stesso del 50S), nel D70S dovrebbe esserci l'OPA1612. Se vuoi un dac con l'op amp sostituibile dovresti andare sull'Aune X8, ci sono svariate recensioni su Youtube che mostrano come swapparlo. E' presente uno sportellino sul retro che ti permette la modifica senza perdere la garanzia. Pare che vada molto bene con lo l'op amp sparkos o il Burson V6 classic. Un'altro dac con un prezzo interessante è il D30 pro.
Nel D70 è presente LME49720 (lo stesso del 50S), nel D70S dovrebbe esserci l'OPA1612. Se vuoi un dac con l'op amp sostituibile dovresti andare sull'Aune X8, ci sono svariate recensioni su Youtube che mostrano come swapparlo. E' presente uno sportellino sul retro che ti permette la modifica senza perdere la garanzia. Pare che vada molto bene con lo l'op amp sparkos o il Burson V6 classic. Un'altro dac con un prezzo interessante è il D30 pro.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Grazie ragazzi, ma al momento ho puntato il Topping D50s per prezzo/qualità (grande classico) ed il nuovissimo SMSL SU-8s, sembra sia strepitoso!!
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
A questo punto meglio SU-9, il D30 Pro sembra avere qualche difettoroot ha scritto:Grazie ragazzi, ma al momento ho puntato il Topping D50s per prezzo/qualità (grande classico) ed il nuovissimo SMSL SU-8s, sembra sia strepitoso!!
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3802
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
nerone ha scritto:A questo punto meglio SU-9, il D30 Pro sembra avere qualche difettoroot ha scritto:Grazie ragazzi, ma al momento ho puntato il Topping D50s per prezzo/qualità (grande classico) ed il nuovissimo SMSL SU-8s, sembra sia strepitoso!!
Si avevo visto l'SU-9, ma ora il nuovo SU-8s sembra abbia stesse prestazioni ma a 100 euro in meno...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Ciao, corrette le tue impressioni sul d70; ma è affaticante uscito dalla scatola. Una volta addomesticato diventa tutta un’altra macchina! Facendo in modo che "suoni" anche lo châssis spariscono tutte le spigolosità e la fatica all’ascolto; in più il soundstage si allarga in maniera impressionante e guadagna anche di profondità e aria tra gli strumenti!bru.b ha scritto:Ciao, ho avuto modo di ascoltare il D70 (non S) e non mi è piaciuto, molto dettagliato ma affaticante. Da quello che ho letto differisce dalla versione S anche per l'op amp.
Nel D70 è presente LME49720 (lo stesso del 50S), nel D70S dovrebbe esserci l'OPA1612. Se vuoi un dac con l'op amp sostituibile dovresti andare sull'Aune X8, ci sono svariate recensioni su Youtube che mostrano come swapparlo. E' presente uno sportellino sul retro che ti permette la modifica senza perdere la garanzia. Pare che vada molto bene con lo l'op amp sparkos o il Burson V6 classic. Un'altro dac con un prezzo interessante è il D30 pro.
Non sapevo che differisse anche negli opa con la versione s…
Tra i dac su cui è possibile sostituire gli op amp c’è anche il topping dx7 pro: dici che ne vale la pena fare questa sostituzione? E come scegliere tra lo sparkos o il Burson V6 classic? C’è anche il vivid che nelle caratteristiche evidenzia una maggiore trasparenza rispetto al classic…
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Vai pure tranquillo con il D30pro, l'ho comprato come secondo DAC e mi ci trovo bene. Mettici un peso sopra che va meglio. Compralo attraverso i canali ufficiali, ho l'impressione girino dei falsi. Per AKM, scordatelo per un po', come scriveva qualcuno, oppure cercati un D90 usato: ho sentito anche quest'ultimo e va bene.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
sunmoonking ha scritto:Ciao, corrette le tue impressioni sul d70; ma è affaticante uscito dalla scatola. Una volta addomesticato diventa tutta un’altra macchina! Facendo in modo che "suoni" anche lo châssis spariscono tutte le spigolosità e la fatica all’ascolto; in più il soundstage si allarga in maniera impressionante e guadagna anche di profondità e aria tra gli strumenti!bru.b ha scritto:Ciao, ho avuto modo di ascoltare il D70 (non S) e non mi è piaciuto, molto dettagliato ma affaticante. Da quello che ho letto differisce dalla versione S anche per l'op amp.
Nel D70 è presente LME49720 (lo stesso del 50S), nel D70S dovrebbe esserci l'OPA1612. Se vuoi un dac con l'op amp sostituibile dovresti andare sull'Aune X8, ci sono svariate recensioni su Youtube che mostrano come swapparlo. E' presente uno sportellino sul retro che ti permette la modifica senza perdere la garanzia. Pare che vada molto bene con lo l'op amp sparkos o il Burson V6 classic. Un'altro dac con un prezzo interessante è il D30 pro.
Non sapevo che differisse anche negli opa con la versione s…
Tra i dac su cui è possibile sostituire gli op amp c’è anche il topping dx7 pro: dici che ne vale la pena fare questa sostituzione? E come scegliere tra lo sparkos o il Burson V6 classic? C’è anche il vivid che nelle caratteristiche evidenzia una maggiore trasparenza rispetto al classic…
Questa recensione potrebbe esserti utile:
https://www.head-fi.org/showcase/opamp-rolling-with-the-burson-fun.23632/
Il D70 l'avevo acquistato usato ma da subito non mi era piaciuto. Un ottimo dac superdettagliato ma un po' affaticante. Su quelle cifre si deve scendere a compromessi secondo me perchè dettaglio e musicalità sono inversamente proporzionali. Questa è la mia impressione personale ovviamente.
Inoltre non capisco perchè su un dac da 600€ ci mettano un amplificatore operazionale da 1 euro. Avrei preferito non avere le uscite bilanciate ed il display multifunzione ma componentistica migliore dove serve.
Leggete cosa scrive l'utente radical in merito al D70 + lo Sparkos:
https://www.audiophonics.fr/en/products-reviews/sparkos-labs-ss3602-dual-discrete-opa-dip8-unit-13169
La sostituzione è complessa perchè devi dissaldare l'opamp originale e saldare l'adattatore, dopo aver fatto questa operazione si potrà inserire qualsiasi opa:
https://www.audiophonics.fr/en/soic-dip-adapters/dip8-soldering-on-soic-8-printed-circuit-board-unit-p-11564.html
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Non proprio economico questo affarino...
https://www.audiophonics.fr/en/composants-electronique-aop/sparkos-labs-ss3602-dual-discrete-opa-dip8-unit-p-13169.html
https://www.audiophonics.fr/en/composants-electronique-aop/sparkos-labs-ss3602-dual-discrete-opa-dip8-unit-p-13169.html
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
bru.b ha scritto:
Questa recensione potrebbe esserti utile:
https://www.head-fi.org/showcase/opamp-rolling-with-the-burson-fun.23632/
Il D70 l'avevo acquistato usato ma da subito non mi era piaciuto. Un ottimo dac superdettagliato ma un po' affaticante. Su quelle cifre si deve scendere a compromessi secondo me perchè dettaglio e musicalità sono inversamente proporzionali. Questa è la mia impressione personale ovviamente.
Inoltre non capisco perchè su un dac da 600€ ci mettano un amplificatore operazionale da 1 euro. Avrei preferito non avere le uscite bilanciate ed il display multifunzione ma componentistica migliore dove serve.
Leggete cosa scrive l'utente radical in merito al D70 + lo Sparkos:
https://www.audiophonics.fr/en/products-reviews/sparkos-labs-ss3602-dual-discrete-opa-dip8-unit-13169
La sostituzione è complessa perchè devi dissaldare l'opamp originale e saldare l'adattatore, dopo aver fatto questa operazione si potrà inserire qualsiasi opa:
https://www.audiophonics.fr/en/soic-dip-adapters/dip8-soldering-on-soic-8-printed-circuit-board-unit-p-11564.html
Beh guarda, la musicalità e l’assenza di fatica le ho recuperate con la semplice operazione di "far suonare" lo châssis seguendo quanto fatto in questo video sull’ares: https://www.youtube.com/watch?v=EwZiX1mc9Zs
Inoltre ho avuto guadagni simili a quelli che descrive l’utente che hai segnalato che ha sostituito l’op amp: «la scène sonore s'élargit, la profondeur prend beaucoup de dimension, le placement est bien plus vrai».
Chissà con queste accortezze cosa potrebbe guadagnare anche con la sostituzione dell’op amp? Non ho capito però se bisogna cambiarne uno solo o due come per il dx7…
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Questa la leggo con calma: ora ho guardato solo le conclusionibru.b ha scritto:
Questa recensione potrebbe esserti utile:
https://www.head-fi.org/showcase/opamp-rolling-with-the-burson-fun.23632/

Certo però gli op amp recensiti e confrontati sono tutti a Single Discrete, non i modelli dual: ci sarà molta differenza tra le due versioni?
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
sunmoonking ha scritto:
Beh guarda, la musicalità e l’assenza di fatica le ho recuperate con la semplice operazione di "far suonare" lo châssis seguendo quanto fatto in questo video sull’ares: https://www.youtube.com/watch?v=EwZiX1mc9Zs
Cioè hai smontato lo chassis e lo hai rimontato?
Hai anche stretto un po' la vitina e poi l'hai allentata un po'?
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Sisi che bella scoperta.
Per quanto mi riguarda vi porto a conoscenza di fare attenzione alle recensioni provviste di tante foto.
Tempo fa ho partecipato ad un gruppo d'acquisto su diyaudio, dopo aver provato ed espresso una buona opinione su degli Op Amp ho ricevuto subito un'offerta tramite email se volevo provare e ricevere in regalo gli Op Amp V5 o V6 dopo aver accettato di fare una recensione Onesta con tanto di foto.
Ho rifiutato l'offerta.
Quindi quando vedo su alcuni forum tutte quelle foto per evidenziare gli Op Amp all'interno delle elettroniche mi viene da ridere.
Per quanto mi riguarda vi porto a conoscenza di fare attenzione alle recensioni provviste di tante foto.
Tempo fa ho partecipato ad un gruppo d'acquisto su diyaudio, dopo aver provato ed espresso una buona opinione su degli Op Amp ho ricevuto subito un'offerta tramite email se volevo provare e ricevere in regalo gli Op Amp V5 o V6 dopo aver accettato di fare una recensione Onesta con tanto di foto.
Ho rifiutato l'offerta.
Quindi quando vedo su alcuni forum tutte quelle foto per evidenziare gli Op Amp all'interno delle elettroniche mi viene da ridere.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3802
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
Firace ha scritto:sunmoonking ha scritto:
Beh guarda, la musicalità e l’assenza di fatica le ho recuperate con la semplice operazione di "far suonare" lo châssis seguendo quanto fatto in questo video sull’ares: https://www.youtube.com/watch?v=EwZiX1mc9Zs
Cioè hai smontato lo chassis e lo hai rimontato?
Hai anche stretto un po' la vitina e poi l'hai allentata un po'?
No no, non l’ho smontato: ho solo aperto il pannello anteriore per curiosità e per vedere lo spessore dell’alluminio, ma non c’è necessità di smontare nulla. Basta allentare le viti laterali e quelle posteriori e riavvitarle non troppo strette… Per rendersi meglio conto conviene far riscaldare il dac prima di staccarlo dalla corrente e procedere; in questo modo si sente meglio la musicalità del tamburellare con le dita sulla parte superiore del coperchio.
E cmq funziona con tutti i dac: provato anche col dx7 e con un beheringer con ottimi risultati!
Re: Nuovo DAC per sostituire Topping E30
PS. dopo questa operazione del far suonare lo châssis, le differenze tra il d70 e il dx7 si sono quasi azzerate divenendo sostanzialmente sfumature. Il che dimostra che le differenze tra i chip sabre e gli akm sono maggiormente dovute a quel che c’è intorno come implementazione.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Nuovo impianto con Topping Tp22
» NUOVO Topping TP32EX (con TA2050)
» Topping D70s, DAC CD Marantz SaKy Ruby o McIntosh DA1 Digital Audio Module contro il nuovo Pro iDSD 4.4 Signature
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» Nuovo impianto con Topping Tp22
» NUOVO Topping TP32EX (con TA2050)
» Topping D70s, DAC CD Marantz SaKy Ruby o McIntosh DA1 Digital Audio Module contro il nuovo Pro iDSD 4.4 Signature
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50