KEF?
+7
lello64
R!ck
valterneri
robi68
digi096
Firace
Luca0
11 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: KEF?
Anche questa è da raccontare:lello64 ha scritto:robi68 ha scritto:Perchè "Forse".lello64 ha scritto:.. e forse Roby68..
Io mi sono tenuto anche cose prese usate da privati che sarebbero state da buttare nell'immondizia.
Un aneddoto: Acquisto un ASW600 e mi faccio mandare un paio di foto (giusto un paio perchè mi sembrava una persona affidabile), foto superiore e anteriore perfetto, quando è arrivato i lati erano scavati tutti e due come se fosse stato messo in una morsa.
si scusa hai ragione... è che ti leggo da poco... per me è un si![]()
Acquisto una coppia di RF7 prima serie da un noto rivenditore che fa anche molta pubblicità su youtube (non faccio nomi), ovviamente non mi faccio mandare foto per il motivo di cui sopra, sballo la prima......passabile, sballo la seconda....il pannello frontale quasi totalmente corroso dall'umidità.
Meno male che me ne serviva solo una come diffusore centrale, e visto che non le ho pagate nemmeno poco se non fosse per quello le avrei veramente rimandate al mittente.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Esatto, non nascondiamoci dietro ad un dito e dietro al qualunquismo craxiano.lello64 ha scritto:si sa... al peggio non c'è fine... ma ognuno deve guardarsi nel proprio specchio... se no facciamo come quel tizio del quale mi sfugge il nome... che 92 disse... no va beh... così fan tutti...
Eviterei anche il populismo da reddito di cittadinanza, onestamente.
Mettiamoci la faccia, anche se siamo e restiamo fessi.
Io non mi sento dalla parte del giusto, nè mi sento ‘buono’.
Ho semplicemente molto rispetto per le persone che lavorano. E semplicemente penso che una pratica così scorretta, se io fossi un negoziante, mi taglierebbe le gambe e completamente senza armi di difesa.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: KEF?
lello64 ha scritto:diechirico ha scritto:
succede anche per le scarpe (molto più che per i vestiti), in particolare quelle da running.
c'è chi non è disposto a pagare il servizio del negozio e sfrutta la buona fede del negoziante per trovare il numero giusto e provare la scarpa che lo fa correre dritto.
io mi chiedo: è immorale che un negozio fisico faccia pagare 20 eu di più su un paio di scarpe da un centone, rispetto al prezzo medio che si trova in rete?
è giusto pagare il prezzo pieno di listino che un marchio prevede?
perchè non si dà più valore al servizio e si pensa di essere sempre più furbi degli altri?
ed è così che i piccoli negozi che trattano marchi dedicati (spesso di nicchia) durano al massimo un anno. non è colpa di amazon o degli shop on line, è colpa del consumatore. quello furbo, ovviamente.
bravo... vedi... quando uno ha studiato si capisce... immagino che nel frattempo tu abbia preso anche la laurea in filosofia... che ci stavo pensando anche io... appena ho 5 minuti liberi la conseguo... siamo in un paese di furbacchioni... non so se hai letto l'altro thread con il tizio con la famiglia allargata... il problema è che noi gente che riga dritto... paghiamo anche per loro... ovviamente gli abbonamenti costerebbero di meno se questi non si arrabattassero... speriamo che li mettano in riga... c'è poco da fare... poi a 30 euro al mese vediamo se diventa... irrinunciabile... ah ah ah ....
Quelli che pensano di rigare dritto sono davvero i più tristi del mondo, senza offesa.
Di solito è gente che non ha la minima idea di cosa significhi e guarda caso sono gli unici che lo scrivono di loro stessi.
Che poi magari sono anche gli stessi che ti vogliono dire come vestirti, mangiare, camminare... ma daiii... ma quale laurea qui ci vuole un corso di recupero...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
Firace ha scritto:
Quelli che pensano di rigare dritto sono davvero i più tristi del mondo, senza offesa.
e certo che sono tristi a guardare attorno questo degrado
assistono impotenti e ne pagano anche le conseguenze
nessuno chiede di vestirti in un certo modo... che sciocchezza... si chiede solo di avere rispetto per il lavoro delle persone
come quello che ho appena letto... candidamente ci racconta che non gli piace il mac perché è difficile craccare i programmi...
ci sarà qualche programmatore indignato nel leggere questa cosa? spero di si...
ma magari la stessa persona ha un nas pieno di file russi... di rip da vinili con la dinamica buona secondo lui... il dr buono...
questa è l'italia
il posto dove mi sento dire alle latitudini in cui vivo io che i napoletani sono assurdi perché si attaccano alla corrente degli altri... detto da persone che si vantano si avere a casa il pezzotto...
insomma... il migliore ha la rogna
eccetto qualcuno... pochi... ma buoni
per gli altri... aspettiamo la reazione delle autorità perché righino dritto... perchè poi del pezzotto i vigliacconi si liberano quando gli arriva a casa la finanza...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
Sul pezzotto sfondi una porta aperta.. così come chi si attacca (spero pochi ormai) sulla corrente degli altri.
Credo però che le cose siano un tantino diverse rispetto a chi fa un abbonamento family tra amici o colleghi... in questo caso mi sembra un po' una forzatura.
A questo punto mettiamo in riga anche chi va a vedere la partita che danno su sky a casa dell'amico.. e sì.. se non paga nemmeno un cent perchè deve scroccare?
Magari la risposta è "perchè non può permetterselo" e a quel punto sono sicuro che anche tu gli daresti il tuo accesso non utilizzato su spotify.. e per come la "vedo io" faresti una cosa bella, non un atto da vigliacco
Credo però che le cose siano un tantino diverse rispetto a chi fa un abbonamento family tra amici o colleghi... in questo caso mi sembra un po' una forzatura.
A questo punto mettiamo in riga anche chi va a vedere la partita che danno su sky a casa dell'amico.. e sì.. se non paga nemmeno un cent perchè deve scroccare?
Magari la risposta è "perchè non può permetterselo" e a quel punto sono sicuro che anche tu gli daresti il tuo accesso non utilizzato su spotify.. e per come la "vedo io" faresti una cosa bella, non un atto da vigliacco
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
nel mio paese c'erano due vicoli, uno di questi ancora resiste,
passare lì dentro era una meraviglia, c'era il retrobottega di due fornai,
e la mattina l'odore di pane appena cotto, mentre con i libri legati andavo a scuola,
era l'odore più bello dopo quello dell'aria pulita
e poi in Sicilia, l'odore degli aranceti
tornavo dal mare ed era gennaio, e tutto era ghiaccio,
era l'anno del grande gelo che qui in toscana ha bruciato tutti gli olivi
a pochi chilometri orari sul ghiaccio e senza catene percorrevo le strade interne della Maremma,
ma a Roccastrada, una ripida e corta salita era impossibile da arrampicare,
provavamo a turno, ma a metà ogni macchina scodinzolava e scivolava indietro
unica possibilità è stata quella di tornare sui nostri passi per 60 chilometri
e prendere la strada migliore, ma meno bella, che da Grosseto arriva a Siena,
il motore era gelido e non riusciva a scaldare l'abitacolo,
una provvidenziale rivista di "Fotografare" messa a schermare il radiatore della piccola A112
rimediava al problema del gelo, a me piace il freddo, ma le fidanzate sono più delicate
altre 4 ore a 40 chilometri l'ora e siamo finalmente tornati,
riaccompagno la fidanzata a casa sua e me ne torno a casa mia,
una casa isolata con molti appartamenti e mia madre che mi aspetta ...
parcheggio sul retro, una specie di piazzetta interna dove si affacciano 42 finestre delle camere,
dei bagni e di qualche cucina dei 18 appartamenti distribuiti su 3 piani e 6 colonne,
non scendo ancora, non entro nella piccola porta che dà sulle cantine prima di salire su per le scale
dei 6 appartamenti del mio blocco,
rimango un minuto in macchina, è ormai buio, è freddo, e c'è neve alta dappertutto,
sono stanco dopo 6 ore di guida sul ghiaccio, e mi rilasso un po' ...
era sabato, le 6 di sera
in quel minuto magico mi si apre proprio davanti a me a 3 metri la grande finestra di un bagno,
nel vapore e nella luce mi appare Adria, completamente nuda dopo la sua doccia calda,
una ragazza di 19 anni così bella e ben dotata che quelle forme mi hanno riempito gli occhi spalancati
e che come le mosche di Dario Argento mi stanno tuttora impresse nella retina
cos'è la musica di più di un odore o di una visione?
dovrei pagare la ragazza che mi ha riempito gli occhi e il fornaio
che mi ha aggirato di odore di pane appena cotto?
tutto ha origine nella preistoria,
se non sai far nulla, se non hai voglia di far nulla,
se non vai a caccia e non sei tra quelli che raccolgono con pazienza i frutti della terra,
se non cuci le pelli, non spiattelli le schegge per costruire gli utensili, non ripari il tetto della capanna
e non accumuli le pietre per riparare il fuoco sempre acceso,
fai lo sciamano,
e da lui una lunga schiera di religiosi, musicisti, predicatori e finte divinità,
le donne avevano da allevare i figli, è per questo che non diventano sciamane
religione e musica sono strettamente correlate, anche quando sono antagoniste,
a volte nascono, ma più volte finiscono nel commercio o nell'intermediazione culturale,
che poi ha lo stesso fine
passare lì dentro era una meraviglia, c'era il retrobottega di due fornai,
e la mattina l'odore di pane appena cotto, mentre con i libri legati andavo a scuola,
era l'odore più bello dopo quello dell'aria pulita
e poi in Sicilia, l'odore degli aranceti
tornavo dal mare ed era gennaio, e tutto era ghiaccio,
era l'anno del grande gelo che qui in toscana ha bruciato tutti gli olivi
a pochi chilometri orari sul ghiaccio e senza catene percorrevo le strade interne della Maremma,
ma a Roccastrada, una ripida e corta salita era impossibile da arrampicare,
provavamo a turno, ma a metà ogni macchina scodinzolava e scivolava indietro
unica possibilità è stata quella di tornare sui nostri passi per 60 chilometri
e prendere la strada migliore, ma meno bella, che da Grosseto arriva a Siena,
il motore era gelido e non riusciva a scaldare l'abitacolo,
una provvidenziale rivista di "Fotografare" messa a schermare il radiatore della piccola A112
rimediava al problema del gelo, a me piace il freddo, ma le fidanzate sono più delicate
altre 4 ore a 40 chilometri l'ora e siamo finalmente tornati,
riaccompagno la fidanzata a casa sua e me ne torno a casa mia,
una casa isolata con molti appartamenti e mia madre che mi aspetta ...
parcheggio sul retro, una specie di piazzetta interna dove si affacciano 42 finestre delle camere,
dei bagni e di qualche cucina dei 18 appartamenti distribuiti su 3 piani e 6 colonne,
non scendo ancora, non entro nella piccola porta che dà sulle cantine prima di salire su per le scale
dei 6 appartamenti del mio blocco,
rimango un minuto in macchina, è ormai buio, è freddo, e c'è neve alta dappertutto,
sono stanco dopo 6 ore di guida sul ghiaccio, e mi rilasso un po' ...
era sabato, le 6 di sera
in quel minuto magico mi si apre proprio davanti a me a 3 metri la grande finestra di un bagno,
nel vapore e nella luce mi appare Adria, completamente nuda dopo la sua doccia calda,
una ragazza di 19 anni così bella e ben dotata che quelle forme mi hanno riempito gli occhi spalancati
e che come le mosche di Dario Argento mi stanno tuttora impresse nella retina
cos'è la musica di più di un odore o di una visione?
dovrei pagare la ragazza che mi ha riempito gli occhi e il fornaio
che mi ha aggirato di odore di pane appena cotto?
tutto ha origine nella preistoria,
se non sai far nulla, se non hai voglia di far nulla,
se non vai a caccia e non sei tra quelli che raccolgono con pazienza i frutti della terra,
se non cuci le pelli, non spiattelli le schegge per costruire gli utensili, non ripari il tetto della capanna
e non accumuli le pietre per riparare il fuoco sempre acceso,
fai lo sciamano,
e da lui una lunga schiera di religiosi, musicisti, predicatori e finte divinità,
le donne avevano da allevare i figli, è per questo che non diventano sciamane
religione e musica sono strettamente correlate, anche quando sono antagoniste,
a volte nascono, ma più volte finiscono nel commercio o nell'intermediazione culturale,
che poi ha lo stesso fine
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7411
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: KEF?
lello64 ha scritto:diechirico ha scritto:
succede anche per le scarpe (molto più che per i vestiti), in particolare quelle da running.
c'è chi non è disposto a pagare il servizio del negozio e sfrutta la buona fede del negoziante per trovare il numero giusto e provare la scarpa che lo fa correre dritto.
io mi chiedo: è immorale che un negozio fisico faccia pagare 20 eu di più su un paio di scarpe da un centone, rispetto al prezzo medio che si trova in rete?
è giusto pagare il prezzo pieno di listino che un marchio prevede?
perchè non si dà più valore al servizio e si pensa di essere sempre più furbi degli altri?
ed è così che i piccoli negozi che trattano marchi dedicati (spesso di nicchia) durano al massimo un anno. non è colpa di amazon o degli shop on line, è colpa del consumatore. quello furbo, ovviamente.
bravo... vedi... quando uno ha studiato si capisce... immagino che nel frattempo tu abbia preso anche la laurea in filosofia... che ci stavo pensando anche io... appena ho 5 minuti liberi la conseguo... siamo in un paese di furbacchioni... non so se hai letto l'altro thread con il tizio con la famiglia allargata... il problema è che noi gente che riga dritto... paghiamo anche per loro... ovviamente gli abbonamenti costerebbero di meno se questi non si arrabattassero... speriamo che li mettano in riga... c'è poco da fare... poi a 30 euro al mese vediamo se diventa... irrinunciabile... ah ah ah ....
Continui a menarla con il family,leggi bene il contratto e vedi che non c'è scritto da nessuna parte che si deve trattare di una famiglia.
Si tratta solo di politiche commerciali,come c'è l'abbonamento militari (che da noi non esistono praticamente più) e quello studenti.
Se decideranno altre forme di abbonamento e altre tariffe,la nostra famiglia 🤭 deciderà cosa fare.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF?
Firace ha scritto:Sul pezzotto sfondi una porta aperta.. così come chi si attacca (spero pochi ormai) sulla corrente degli altri.
Credo però che le cose siano un tantino diverse rispetto a chi fa un abbonamento family tra amici o colleghi... in questo caso mi sembra un po' una forzatura.
A questo punto mettiamo in riga anche chi va a vedere la partita che danno su sky a casa dell'amico.. e sì.. se non paga nemmeno un cent perchè deve scroccare?
Magari la risposta è "perchè non può permetterselo" e a quel punto sono sicuro che anche tu gli daresti il tuo accesso non utilizzato su spotify.. e per come la "vedo io" faresti una cosa bella, non un atto da vigliacco
guarda... sul donare sfondi una porta aperta
puoi cercare in oltre dieci anni un mio annuncio di vendita e non lo troverai
ne troverai qualcuno con donare
specie se parliamo di oggetti con cui si ascolta la musica o la si fa... che magari mi hanno accompagnato per più o meno tempo.. vendere lo trovo inopportuno
limite mio ovviamente quello di non riuscire a percepire questi oggetti come normali elettrodomestici
questo per dire che donare e vendere hanno una valenza diversa davanti al concetto di illegalità o inopportunità a seconda dei casi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
giucam61 ha scritto:
Continui a menarla con il family,leggi bene il contratto e vedi che non c'è scritto da nessuna parte che si deve trattare di una famiglia.
Si tratta solo di politiche commerciali,come c'è l'abbonamento militari (che da noi non esistono praticamente più) e quello studenti.
Se decideranno altre forme di abbonamento e altre tariffe,la nostra famiglia 🤭 deciderà cosa fare.
io ho letto bene, e tu?
si parla addirittura di genitore

poi, se vuoi, sovvertiamo le regole e le rendiamo conformi alle nostre esigenze
così mi pare vada meglio, consigliamo a tidal di aggiornare la policy

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
Non perdi occasione per essere offensivo,ma va bene così,tu vivi in una città colta di sinistra,tu puoi...






giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF?
Non ne facciamo una questione di lat e lon che poi non ne usciamo più.. a parte il fatto che poi serve una laurea in scienze geografiche ..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
I furbacchioni sono trasversali... Li trovi a dx e a sx... non è una questione politica... è culturale
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
Oh, ma come ve la menate male per una coppia di Merdose KEF!




robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Fate i bravi
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: KEF?
Mi spiegheresti come mai la pensi così?lello64 ha scritto:
puoi cercare in oltre dieci anni un mio annuncio di vendita e non lo troverai
. vendere lo trovo inopportuno


robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:Mi spiegheresti come mai la pensi così?lello64 ha scritto:
puoi cercare in oltre dieci anni un mio annuncio di vendita e non lo troverai
. vendere lo trovo inopportuno![]()
![]()
mah... è tutta una serie di fattori
diciamo che se una cosa mi piace la uso e mi ci affeziono
se devo metterla da parte mi piace comunque tenerla con me e la conservo
in alcuni casi anche per motivi di spazio me ne libero e preferisco regalare
considerando che il più delle volte si tratta di cose dal valore di qualche centinaia di euro penso che non mi cambia la vita e preferisco godere di questo gesto
ma come ho detto in questo caso lungi dal pensare di giudicare chi fa diversamente da me
con qualche eccezione
tipo anni fa c'era un forumer che possedeva un impianto molto costoso
e gli ho visto mettere annunci di oggetti per poche diecine di euro
ecco... questi eccessi non li capisco
il discorso è un po' quello che ho fatto l'altro giorno
perdere tempo per parcellizzare un abbonamento da 20 euro
mi domando... ma se quel tempo lo utilizzi nel tuo lavoro non guadagni di più?
certo uno può essere un dipendente e il ragionamento non può calzare alla lettera
ma anche il tempo libero ha un valore
impacchettare, organizzare una spedizione... ecc ecc.. per 30 euro... secondo me non stai bene...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
Ah ok capisco, non sei uno a cui piace provare tante cose.
Per me che provo tantissimi apparecchi sarebbe improponibile tenere tutto......specialmente le Macchine
Per me che provo tantissimi apparecchi sarebbe improponibile tenere tutto......specialmente le Macchine

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
si si... non sono mai stato compulsivo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14241
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
Essendo uno stipendiato monoreddito mi tocca vendere per acquistare altre elettroniche quindi gli acquisti sono abbastanza mirati 

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3802
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: KEF?
Anche io sono monoreddito, Mono ma Buononerone ha scritto:Essendo uno stipendiato monoreddito mi tocca vendere per acquistare altre elettroniche quindi gli acquisti sono abbastanza mirati

Però faccio lavoretti nel tempo libero per togliermi qualche sfizio.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:Anche io sono monoreddito, Mono ma Buononerone ha scritto:Essendo uno stipendiato monoreddito mi tocca vendere per acquistare altre elettroniche quindi gli acquisti sono abbastanza mirati![]()
Però faccio lavoretti nel tempo libero per togliermi qualche sfizio.
Attento a dire certe cose che qualcuno qui ti manda la finanza a casa.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF?
La Finanza ha solo da perderci con me......compreso due anni di canone Rai non dovuto.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:Anche io sono monoreddito, Mono ma Buononerone ha scritto:Essendo uno stipendiato monoreddito mi tocca vendere per acquistare altre elettroniche quindi gli acquisti sono abbastanza mirati![]()
Però faccio lavoretti nel tempo libero per togliermi qualche sfizio.
Attento a dire certe cose che qualcuno qui ti manda la finanza a casa.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50