KEF?
+7
lello64
R!ck
valterneri
robi68
digi096
Firace
Luca0
11 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: KEF?
giucam61 ha scritto:Solo che Amazon, giustamente,dopo un tot di resi di oggetti perfettamente funzionanti,ti banna.
Appunto hanno i loro modi...per questo dicevo che si tratta di una gestione contrattuale...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Moralità per chi acquista non per chi vende.R!ck ha scritto:giucam61 ha scritto:Solo che Amazon, giustamente,dopo un tot di resi di oggetti perfettamente funzionanti,ti banna.
Appunto hanno i loro modi...per questo dicevo che si tratta di una gestione contrattuale...
Moralità1
/mo·ra·li·tà/
sostantivo femminile
Complesso sistematico di principi o valori inerenti al comportamento.
Nella filosofia hegeliana, connotato proprio della volontà soggettiva, ossia di quella che tende al bene solo per soddisfare un fine individuale, come obbligazione interiore del singolo (contrapposto a eticità).
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Non c'entra nulla...
Io sto parlando di restituzioni nel rispetto delle norme di legge e del venditore.
Il venditore puo' contrattualmente mettere un freno ai resi rifiutandosi di accettare ordini ( ban) o rifiutando alcune estensioni come il costo di trasporto o il periodo.
E' una questione regolata commercialmente non c'è bisogno di scomodare la "morale".
Io sto parlando di restituzioni nel rispetto delle norme di legge e del venditore.
Il venditore puo' contrattualmente mettere un freno ai resi rifiutandosi di accettare ordini ( ban) o rifiutando alcune estensioni come il costo di trasporto o il periodo.
E' una questione regolata commercialmente non c'è bisogno di scomodare la "morale".
Ultima modifica di R!ck il Lun 28 Giu 2021 - 12:26 - modificato 1 volta.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Non capirò mai come ragioni.....va bè.R!ck ha scritto:Non c'entra nulla...
Io sto parlando di restituzioni nel rispetto delle norme di legge e del venditore.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:Non capirò mai come ragioni.....va bè.R!ck ha scritto:Non c'entra nulla...
Io sto parlando di restituzioni nel rispetto delle norme di legge e del venditore.![]()
Ora capisci come mi sento quando leggo quello che scrivi il 99% delle volte.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Puoi sempre mettermi negli ignorati, così non sei obbligato a leggerlo.R!ck ha scritto:robi68 ha scritto:Non capirò mai come ragioni.....va bè.R!ck ha scritto:Non c'entra nulla...
Io sto parlando di restituzioni nel rispetto delle norme di legge e del venditore.![]()
Ora capisci come mi sento quando leggo quello che scrivi il 99% delle volte.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
No perchè...
Non ha senso censurare qualcosa solo perchè non si capisce o non piace.
Questo è tipico delle mentalità ottuse. Lo sforzo per capire gli altri ci deve essere sempre.
Non ha senso censurare qualcosa solo perchè non si capisce o non piace.
Questo è tipico delle mentalità ottuse. Lo sforzo per capire gli altri ci deve essere sempre.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Io l'ho fatto lo sforzo per capire il motivo per cui tu asserisci che acquistare e restituire prodotti solo per provarli non sia immorale......ma non riesco a comprenderlo.R!ck ha scritto: Lo sforzo per capire gli altri ci deve essere sempre.
Può capitare di fare un acquisto sbagliato, me la recidività no.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:Io l'ho fatto lo sforzo per capire il motivo per cui tu asserisci che acquistare e restituire prodotti solo per provarli non sia immorale......ma non riesco a comprenderlo.R!ck ha scritto: Lo sforzo per capire gli altri ci deve essere sempre.
Può capitare di fare un acquisto sbagliato, me la recidività no.
siamo in molti a non riuscire a comprenderlo
ma signori si nasce, non si diventa
è inutile ostinarsi... sono cose che o le senti o... rendi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14246
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
robi68 ha scritto:Io l'ho fatto lo sforzo per capire il motivo per cui tu asserisci che acquistare e restituire prodotti solo per provarli non sia immorale......ma non riesco a comprenderlo.R!ck ha scritto: Lo sforzo per capire gli altri ci deve essere sempre.
Può capitare di fare un acquisto sbagliato, me la recidività no.
Ricomincio.
Intanto non sto parlando di profili di abuso...ma quanto accettato dalle norme del venditore e della legge.
Valter se ho capito bene dice di non fare resi in nessun caso perchè tanto i monitor sono costruiti tutti beni.
Il reso è comunque immorale. E' una posizione estrema che non condivido.
C'è un diritto sancito per legge e riconosciuto dai produttori che ne hanno fatto un punto di forza per molti ecommerce.
La ragione del recesso esiste perchè nell'esperienza di vendita online manca la dimensione fisica.
Prendiamo una signora che compra delle scarpe. In un negozio probabilmente proverebbe 4 o 5 modelli prima di sceglierne uno. Online puo' solo affidarsi a delle foto e le misure non sono sempre uguali ma variano a seconda del produttore.
Se ordina un paio di scarpe online e le rimanda indietro due o tre volte perchè non trova il numero è immorale?
Se fa la stessa cosa con tutto il guardaroba è immorale?
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Come ho detto anticipatamente un acquisto sbagliato può capitare ed è capitato una volta anche a me con una coppia di Tweeter (con nessun problema), ma la seconda volta capito l'errore non ho più sbagliato.R!ck ha scritto:
Valter se ho capito bene dice di non fare resi in nessun caso perchè tanto i monitor sono costruiti tutti beni.
Il reso è comunque immorale. E' una posizione estrema che non condivido.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Sull'abbigliamento è un discorso diverso, e infatti la maggior parte dei siti ti da la possibilità di cambiare quante volte vuoi (tipo Zalando), ma qui stiamo parlando di hi fi, in un sito di hi fi e non di abiti o preservativi.R!ck ha scritto:
La ragione del recesso esiste perchè nell'esperienza di vendita online manca la dimensione fisica.
Prendiamo una signora che compra delle scarpe. In un negozio probabilmente proverebbe 4 o 5 modelli prima di sceglierne uno. Online puo' solo affidarsi a delle foto e le misure non sono sempre uguali ma variano a seconda del produttore.
Se ordina un paio di scarpe online e le rimanda indietro due o tre volte perchè non trova il numero è immorale?
Se fa la stessa cosa con tutto il guardaroba è immorale?

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Grosso modo state dicendo la stessa cosa.
Di base se l'acquisto è fatto in buona fede il problema non si pone.
La cosa diventa immorale quando si prova a fregare il prossimo.
Chi vende poi sa bene che può capitare un reso ed il rischio è calcolato.
Di base se l'acquisto è fatto in buona fede il problema non si pone.
La cosa diventa immorale quando si prova a fregare il prossimo.
Chi vende poi sa bene che può capitare un reso ed il rischio è calcolato.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
Il reso è legittimo in caso di acquisto sbagliato, difettoso o non conforme con la descrizione.Firace ha scritto:
Chi vende poi sa bene che può capitare un reso ed il rischio è calcolato.
Se fai un acquisto "Sbagliato" non sbagli 10 volte.......altrimenti sei un Co@lione.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Certo che se compro sistematicamente una coppia di monitor al mese per fare le recensioni e le restituisco questo va fuori dal diritto di reso. Quello è noleggio...non parlo di questo
Ottimo riassunto. Il punto è che è difficile capire quando c'è la buona fede oppure no. La signore che restituisce 5 paia di scarpa da qualcuno qui potrebbe essere considerata in cattiva fede...ma avete mai visto una donna provare un paio di scarpe in un negozio?
E se lo fa per tutto il guardaroba?
Le considerazioni morali possono sbagliare.
Sarebbe meglio che ci fossero delle regole certe, amorali , che per esempio ti danno un tot di recessi a seconda del volume di spesa e degli articoli.
Se l'articolo appare minimamente usato lo paghi, se mancano parti lo paghi etc.
Firace ha scritto:Grosso modo state dicendo la stessa cosa.
Di base se l'acquisto è fatto in buona fede il problema non si pone.
La cosa diventa immorale quando si prova a fregare il prossimo.
Chi vende poi sa bene che può capitare un reso ed il rischio è calcolato.
Ottimo riassunto. Il punto è che è difficile capire quando c'è la buona fede oppure no. La signore che restituisce 5 paia di scarpa da qualcuno qui potrebbe essere considerata in cattiva fede...ma avete mai visto una donna provare un paio di scarpe in un negozio?



Le considerazioni morali possono sbagliare.
Sarebbe meglio che ci fossero delle regole certe, amorali , che per esempio ti danno un tot di recessi a seconda del volume di spesa e degli articoli.
Se l'articolo appare minimamente usato lo paghi, se mancano parti lo paghi etc.
Ultima modifica di R!ck il Lun 28 Giu 2021 - 14:09 - modificato 2 volte.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Diciamo pure solo per provarle.......perchè io intendevo quello.R!ck ha scritto: per fare le recensioni e le restituisco questo va fuori dal diritto di reso.
Mi è capitato leggere anche in questo forum:
"MA SI, LE PROVO E POI LE RIMANDO INDIETRO".
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:
Sull'abbigliamento è un discorso diverso, e infatti la maggior parte dei siti ti da la possibilità di cambiare quante volte vuoi (tipo Zalando), ma qui stiamo parlando di hi fi, in un sito di hi fi e non di abiti o preservativi.![]()
E perchè l'abbigliamento moralmente sarebbe diverso?
Il reso di scarpa è meno "immorale" di quello di un paio di monitor?
Se lo è per l'una lo è per l'altra.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Eh no, sull'abbigliamento lo sanno tutti che ci sono troppe variabili, se avessimo tutti il corpo definito da una taglia saremmo tutti manichini,R!ck ha scritto:robi68 ha scritto:
Sull'abbigliamento è un discorso diverso, e infatti la maggior parte dei siti ti da la possibilità di cambiare quante volte vuoi (tipo Zalando), ma qui stiamo parlando di hi fi, in un sito di hi fi e non di abiti o preservativi.![]()
E perchè l'abbigliamento moralmente sarebbe diverso?
Il reso di scarpa è meno "immorale" di quello di un paio di monitor?
Se lo è per l'una lo è per l'altra.
Io non ho mai acquistato nessun capo di abbigliamento OnLine, per me gli abiti vanno provati sempre.
Un mio amico ha voluto acquistare una tuta da moto, ha dovuto cambiarla 3 volte.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
mi tengo i miei errori e accetto quelli degli altri ...R!ck ha scritto:Ricomincio ...
... Valter se ho capito bene dice di non fare resi in nessun caso perché tanto i monitor sono costruiti tutti bene ...
anno scorso ho comprato un Thorens TD147 da un tizio di Torino ...
mi è arrivato cannibalizzato
il circuito del motore era tenuto in piedi col nastro adesivo
il motore era quello di un 166
l'automatismo elettronico non c'era e i meccanismi neppure
il controtelaio flottante era quello di un 160 super
ridotto al minimo e con poco valore però girava e funzionava
il tizio mi ha raccontato due cose:
che il giradischi lo aveva comprato due anni prima su consiglio di un amico
e così com'era lo ha usato senza sapere come doveva essere,
che lo rivende perché ha bisogno di soldi
è giovane, sposato con due figli,
ha avuto un incidente con la macchina e aveva ragione lui,
ma l'altro, colpevole dell'incidente, era un noto delinquente che lo ha minacciato
per fargli assumere la colpa ...
ha fatto seguire la moglie ... ha fatto seguire i figli ...
i vigili gli hanno detto di conoscere il soggetto e che forse era meglio sottostare ...
1600 euro di danni e il giradischi lo vendeva a 200 ...
gli ho messo un feedback positivo e ho cannibalizzato il giradischi per regalare alcuni pezzi di ricambio
e per rimediare ad alcuni miei ...
non siamo figli di dio, lui non è equo, non ha mandato i Gesù nel centro Africa dove l'uomo è nato,
si è dimenticato che esistevano i nativi d'america e i cinesi da un bel po' ...
e gli alaskesi impellicciati che per sopravvivere si scaldavano sotto al ghiaccio ...
forse è meglio così, il povero Leonardo a disegnare l'ultima cena dentro un igloo non ce lo vedo,
e i dodici apostoli cinesi tutti uguali non si saprebbe chi era Giuda.
siamo figli di un polimero di 4 miliardi d'anni fa ...
e forse è per questo che siamo molto elastici nel ritagliarci le nostre ragioni, differenti e valide
subire e sopportare gli errori degli altri è un piccolo atto eroico che non conosce religione
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7412
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: KEF?
robi68 ha scritto:
Eh no, sull'abbigliamento lo sanno tutti che ci sono troppe variabili, se avessimo tutti il corpo definito da una taglia saremmo tutti manichini,
Io non ho mai acquistato nessun capo di abbigliamento OnLine, per me gli abiti vanno provati sempre.
Un mio amico ha voluto acquistare una tuta da moto, ha dovuto cambiarla 3 volte.
Ah ecco quindi la morale cambia se si tratta di vestiti o audio.
Mi sembra chiaro che per tutti noi esistano tantissime variabili anche per quanto riguarda l'audio.
Una delle poche cose su cui siamo d'accordo su questo forum sembra che ci "sentiamo" tutti in maniera diversa e abbiamo sensibilità diverse.
Al punto che alcuni più che audiofili sembrano sommelier e riescono a trovare sfumature anche dove oggettivamente non dovrebbero essercene.
Eppure per te è una questione diversa.
Il fatto è che la sensibilità riguardo a cosa sia morale è troppo soggettiva.
La questione ed era questo il mio punto deve essere trattata in modo contrattuale e legale lasciando da parte questioni morali che sono opinabili e questionabili.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Kef non mi è mai piaciuta, io ti consiglio JBL

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: KEF?
Io non trovo cattiva l'idea di usare un diffusore coassiale per la TV solo che quelle Kef mi sembrano un po' troppo piccine.
Proporrei di dare un occhiata alle Tannoy Gold 7 oppure le 8 visto l'ambiente...esteticamente non sembrano nemmeno monitor.
Proporrei di dare un occhiata alle Tannoy Gold 7 oppure le 8 visto l'ambiente...esteticamente non sembrano nemmeno monitor.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Le ho sentite proprio oggi in una piccola stanza, il suono è cupo, non le acquisterei maiLuca0 ha scritto:Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed ho bisogno di un vostro consiglio.
Sarei orientato ad un sistema attivo, dove poter collegare TV ed il mio vecchio HIFI anni 80, ed in piu' sentire musica liquida.
Ho letto di KEF lsx e sembrano fare al caso mio, ma non so se sono adatte per una sala di circa 35mq.
Mi interessa soprattutto la qualita' del suono,la sua nitidezza piu' che il volume da discoteca.
Vorrei un vostro consiglio da esperti su possibili alternative valide
Grazie!
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: KEF?
nerone ha scritto:Le ho sentite proprio oggi in una piccola stanza, il suono è cupo, non le acquisterei maiLuca0 ha scritto:Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed ho bisogno di un vostro consiglio.
Sarei orientato ad un sistema attivo, dove poter collegare TV ed il mio vecchio HIFI anni 80, ed in piu' sentire musica liquida.
Ho letto di KEF lsx e sembrano fare al caso mio, ma non so se sono adatte per una sala di circa 35mq.
Mi interessa soprattutto la qualita' del suono,la sua nitidezza piu' che il volume da discoteca.
Vorrei un vostro consiglio da esperti su possibili alternative valide
Grazie!
sei abituato a delle medioalte speciali
la maggior parte delle cose sembrano cupe al confronto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14246
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
si mi rendo conto che sono molto fortunato ad ascoltare il mio impianto, la gente purtroppo è abituata ad ascoltare le musica guardando le elettronichelello64 ha scritto:nerone ha scritto:Le ho sentite proprio oggi in una piccola stanza, il suono è cupo, non le acquisterei maiLuca0 ha scritto:Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed ho bisogno di un vostro consiglio.
Sarei orientato ad un sistema attivo, dove poter collegare TV ed il mio vecchio HIFI anni 80, ed in piu' sentire musica liquida.
Ho letto di KEF lsx e sembrano fare al caso mio, ma non so se sono adatte per una sala di circa 35mq.
Mi interessa soprattutto la qualita' del suono,la sua nitidezza piu' che il volume da discoteca.
Vorrei un vostro consiglio da esperti su possibili alternative valide
Grazie!
sei abituato a delle medioalte speciali
la maggior parte delle cose sembrano cupe al confronto

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno