KEF?
+7
lello64
R!ck
valterneri
robi68
digi096
Firace
Luca0
11 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
KEF?
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ed ho bisogno di un vostro consiglio.
Sarei orientato ad un sistema attivo, dove poter collegare TV ed il mio vecchio HIFI anni 80, ed in piu' sentire musica liquida.
Ho letto di KEF lsx e sembrano fare al caso mio, ma non so se sono adatte per una sala di circa 35mq.
Mi interessa soprattutto la qualita' del suono,la sua nitidezza piu' che il volume da discoteca.
Vorrei un vostro consiglio da esperti su possibili alternative valide
Grazie!
Sarei orientato ad un sistema attivo, dove poter collegare TV ed il mio vecchio HIFI anni 80, ed in piu' sentire musica liquida.
Ho letto di KEF lsx e sembrano fare al caso mio, ma non so se sono adatte per una sala di circa 35mq.
Mi interessa soprattutto la qualita' del suono,la sua nitidezza piu' che il volume da discoteca.
Vorrei un vostro consiglio da esperti su possibili alternative valide
Grazie!
Luca0- Data d'iscrizione : 22.06.21
Numero di messaggi : 1
Impianto : (non specificato)
Re: KEF?
Questi diffusori attivi hanno avuto diverse critiche positive.. ma sfortunatamente anche qualcuna negativa.
Il tuo ambiente è abbastanza grande e non credo che diffusori così piccoli possano riuscire a riempire la stanza di musica.. anche perchè tra le critiche negative ho letto che bisogna alzare un bel po' il volume per farle rendere.
Kef è Kef... ma prima di lanciarmi valuterei meglio altre possibilità.. prima su tutte quella di abbinare un diffusore passivo al tuo vecchio impianto hifi.. e poi magari aggiungere un player per la liquida.
1000€ non sono proprio pochi.. con una soluzione alternativa potresti risparmiare un bel po'.
Il tuo ambiente è abbastanza grande e non credo che diffusori così piccoli possano riuscire a riempire la stanza di musica.. anche perchè tra le critiche negative ho letto che bisogna alzare un bel po' il volume per farle rendere.
Kef è Kef... ma prima di lanciarmi valuterei meglio altre possibilità.. prima su tutte quella di abbinare un diffusore passivo al tuo vecchio impianto hifi.. e poi magari aggiungere un player per la liquida.
1000€ non sono proprio pochi.. con una soluzione alternativa potresti risparmiare un bel po'.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
ciao, le ho sentite in fiera un paio d'anni fa in una sala dell'albergo abbastanza grande (non una camera) devo dire che a me hanno abbastanza impressionato positivamente e calcola che a studio lavoro con delle PMC Ib2s mosse da un finale bryston in un ambiente molto ben trattato (ho uno studio di mastering da una trentina d'anni), se dovessi prendere qualcosa per casa andrei a colpo sicuro su queste lsx. Comunque come sempre la cosa migliore è trovare il modo per provarle

digi096- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.01.12
Numero di messaggi : 38
Località : Roma
Occupazione/Hobby : fonico mastering / fotografia
Impianto : in firma
Re: KEF?
Sicuro di non averle scambiate per le ls50 wireless?
Queste sono più piccole con woofer da 11,5cm.. per me già le ls50 sono molto lontane dall'alta fedeltà.. 1000€ per queste mhhh non saprei....
Queste sono più piccole con woofer da 11,5cm.. per me già le ls50 sono molto lontane dall'alta fedeltà.. 1000€ per queste mhhh non saprei....
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
no, erano le lsx
digi096- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.01.12
Numero di messaggi : 38
Località : Roma
Occupazione/Hobby : fonico mastering / fotografia
Impianto : in firma
Re: KEF?
Allora devono essere miracolose.. come poche altre cose..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
no, nessun miracolo (sono pure ateo
) dico solo che a me sono piaciute molto, poi non sono un profondo conoscitore del mondo dell'HIFI e non so se con i circa mille euro che costano si possa trovare di meglio.

digi096- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.01.12
Numero di messaggi : 38
Località : Roma
Occupazione/Hobby : fonico mastering / fotografia
Impianto : in firma
Re: KEF?
Gli atei passano a due
Scherzi a parte penso che in una sala di 35mq quel tipo di diffusore possa fare fatica... Poi si rischia di tirarlo per il collo per insonorizzare la stanza perdendo per strada un po' di caratteristiche positive che questo diffusore sicuramente può offrire.
E poi proverei a sfruttare l'amplificatore del vecchio impianto.. se possibile

Scherzi a parte penso che in una sala di 35mq quel tipo di diffusore possa fare fatica... Poi si rischia di tirarlo per il collo per insonorizzare la stanza perdendo per strada un po' di caratteristiche positive che questo diffusore sicuramente può offrire.
E poi proverei a sfruttare l'amplificatore del vecchio impianto.. se possibile
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
Da quello che si legge in giro suoneranno anche molto bene, ma la fisica è la fisica e non si può cambiare, si può solo aggirare.Firace ha scritto:Allora devono essere miracolose.. come poche altre cose..
Per ascolti a volume moderato andranno sicuramente alla grande.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:Da quello che si legge in giro suoneranno anche molto bene, ma la fisica è la fisica e non si può cambiare, si può solo aggirare.Firace ha scritto:Allora devono essere miracolose.. come poche altre cose..
Per ascolti a volume moderato andranno sicuramente alla grande.
Eh sì...ma in ambienti grandi si rischia di perdere Filippo e il Panaro

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
Ne sarà Consapevole.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Da quello che si legge in giro suoneranno anche molto bene, ma la fisica è la fisica e non si può cambiare, si può solo aggirare.Firace ha scritto:Allora devono essere miracolose.. come poche altre cose..
Per ascolti a volume moderato andranno sicuramente alla grande.
Eh sì...ma in ambienti grandi si rischia di perdere Filippo e il Panaro![]()
Io con quella cifra mi cercherei qualcosa di più adeguato nell'usato.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
Anch'io ..peccato non ha scritto niente sul vecchio impianto, giusto per sapere che ampli si ritrova
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
Genelec.
https://www.subito.it/audio-video/genelec-8040a-bi-amplified-milano-392633136.htm
https://www.subito.it/audio-video/genelec-1030a-coppia-catanzaro-391943733.htm
https://www.subito.it/audio-video/genelec-8040a-bi-amplified-milano-392633136.htm
https://www.subito.it/audio-video/genelec-1030a-coppia-catanzaro-391943733.htm
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/9216/adam-a7x.html
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
digi096 ha scritto:... dico solo che a me sono piaciute molto,
poi non sono un profondo conoscitore del mondo dell'HIFI
e non so se con i circa mille euro che costano si possa trovare di meglio.
si possono trovare molte cose,
ad esempio oltre a quello che ti ha segnalato robi68 ci sono le Neumann
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/61887/neumann-kh80-dsp-a-g.html
e le Focal
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/63265/focal-shape-50.html
sono tutte cose costruite bene,
ma sono così differenti nel suono che solo chi le compra deve decidere e rischiare,
come? Beh! Buttati su quella che ti piace di più e poi adeguati a lei.
Ma non fare come quelli che comprano e restituiscono per provarle, non è moralmente corretto,
tanto non ce n'è una che non abbia i suoi bei difetti,
e questo è perché la gente non vuole le cose neutre e lineari,
e quindi le fabbriche nel suono un qualcosa di esagerato devono mettercelo sempre,
soprattutto nelle "monitor" perché i "fonici" nell'ascolto sono i più viziati di tutti,
gli audiofili poi guardano solo la forma e il costo per decidere quale suona meglio.
Comunque una cosa è certa: sono tutte costruite bene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7411
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: KEF?
valterneri ha scritto:
Ma non fare come quelli che comprano e restituiscono per provarle, non è moralmente corretto,
Valter il diritto di recesso è tutelato dal codice del consumo che specifica:
“Fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all'articolo 56, comma 2, e all'articolo 57.
Il diritto di recesso è riconosciuto esclusivamente in favore del consumatore, in quanto quest’ultimo, accettando i termini e le condizioni stabilite dal venditore, conclude un contratto di acquisto a distanza o fuori dai locali commerciali, senza avere un contatto diretto con la merce comprata e senza poter verificare personalmente la qualità del bene acquistato; pertanto, il consumatore rappresenta la parte debole del contratto. Per tali ragioni, il legislatore ha previsto in favore del consumatore la possibilità di “ripensarci” restituendo il prodotto e chiedendo il rimborso di quanto speso.
https://www.altalex.com/guide/diritto-recesso
Ci sono aziende che usano il diritto recesso come strumento di crescita sul mercato e di fidelizzazione del cliente.
Per questo hanno reso il procedimento di reso molto semplice, hanno allungato il periodo a 30gg e hanno tolto anche i costi di spedizione.
Si viene incontro a due delle paure maggiori dell'acquirente online: quella del bidone e dell'acquisto sbagliato. Inoltre facilita il reso in caso di DOA...a chi non è capitato di avere un oggetto che ha smesso di funzionare poco dopo l'acquisto solo per sentirsi dire di inviarlo all'assistenza in garanzia con tutti i tempi connessi?
Non capisco consa c'entri la moralità...è solo una questione commerciale.
Se proprio devo vedere dei problemi etici li vedo in termini ambientali.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Forse si riferisce a casi un po' più estremi dove qualcuno approfitta per "provare" diversi prodotti anche se è soddisfatto ed anche se il prodotto non presenta nessun tipo di problema.
Ho sentito storie (non so se sono vere) di persone che hanno preso scarpe per cerimonia, fatto la festa.. e poi le hanno restituite..
Ho sentito storie (non so se sono vere) di persone che hanno preso scarpe per cerimonia, fatto la festa.. e poi le hanno restituite..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: KEF?
R!ck ha scritto:Valter il diritto di recesso è tutelato dal codice del consumo che specifica:valterneri ha scritto:
Ma non fare come quelli che comprano e restituiscono per provarle, non è moralmente corretto ...
"... e senza poter verificare personalmente la qualità del bene acquistato ..."
ad esempio conosco queste casse monitor, fa parte del mio lavoro,
e già in fascia media non ce n'è una che non sia costruita in modo esemplare,
non è per la qualità che vengono rese, c'è troppa disinvoltura, ne vedo troppe di B-Stock,
e io non ho mai reso nulla!
il problema ecologico sta al primo posto, ma ogni reso porta anche a zero il guadagno del produttore
è proprio perché è un diritto che è moralmente avvilente approfittarne
impossibile che non sia vero!Firace ha scritto:... ho sentito storie (non so se sono vere)
di persone che hanno preso scarpe per cerimonia, fatto la festa.. e poi le hanno restituite..
io però ho fatto anche di peggio:
ho preso la sposa in prestito e dopo averla provata l'ho restituita al marito precedente

chiacchiero bene e razzolo male

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7411
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: KEF?
Eh già, perchè noi Italioti siamo così, quando ci concedono qualche diritto ce ne approfittiamo fino a che non ce lo tolgono.valterneri ha scritto:[
ma ogni reso porta anche a zero il guadagno del produttore
è proprio perché è un diritto che è moralmente avvilente approfittarne

Però penso che anche vendendole Ex Demo il loro guadagno ci sia abbondantemente.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
io ho restituito la prima cosa qualche mese fa dopo 12 anni di amazon
un pc che dava sportivamente come hdmi 2.0 l'uscita video che all'atto pratico non lo era e per me era fondamentale per l'uso a cui era destinato l'oggetto
per cui si, mi sono sentito di renderlo perchè ero stato raggirato
ma è stata l'unica volta
tante cose non mi sono piaciute, ma se funzionano e sono conformi renderle è una cosa triste
perchè si pensa ad amazon e alla sua ricchezza
ma sfugge che sono i venditori ad ed essere in***** da questo sistema che amazon gli ha imposto
pensateci quando fate la vostra prossima catena di resi alla ricerca dell'oggetto giusto
sperando che nel frattempo amazon vi abbia già bannati
un pc che dava sportivamente come hdmi 2.0 l'uscita video che all'atto pratico non lo era e per me era fondamentale per l'uso a cui era destinato l'oggetto
per cui si, mi sono sentito di renderlo perchè ero stato raggirato
ma è stata l'unica volta
tante cose non mi sono piaciute, ma se funzionano e sono conformi renderle è una cosa triste
perchè si pensa ad amazon e alla sua ricchezza
ma sfugge che sono i venditori ad ed essere in***** da questo sistema che amazon gli ha imposto
pensateci quando fate la vostra prossima catena di resi alla ricerca dell'oggetto giusto
sperando che nel frattempo amazon vi abbia già bannati
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14245
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: KEF?
valterneri ha scritto:
e già in fascia media non ce n'è una che non sia costruita in modo esemplare,
non è per la qualità che vengono rese, c'è troppa disinvoltura, ne vedo troppe di B-Stock,
e io non ho mai reso nulla!
il problema ecologico sta al primo posto, ma ogni reso porta anche a zero il guadagno del produttore
è proprio perché è un diritto che è moralmente avvilente approfittarne
Più che il produttore è semmai il venditore che puo' avere problemi con il reso.
Il fatto è che si presuppone che siano professionisti e siano quindi in grado di gestire questo tipo di problemi.
Non credo sia un caso che l' e-commerce migliore nel gestire i resi abbia prezzi leggermente più alti e offra a sovrapprezzo un servizio premium per le consegne.
Ripeto è una gestione contrattuale...la moralità non c'entra proprio nulla.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Se acquisti tre prodotti della stessa categoria e li restituisci tutti e tre i casi sono due, o sei un asino che non sa quello che acquista oppure sei un furbetto che ci marcia (e qui la moralità centra eccome).R!ck ha scritto:[
Ripeto è una gestione contrattuale...la moralità non c'entra proprio nulla.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: KEF?
robi68 ha scritto:
Eh già, perchè noi Italioti siamo così, quando ci concedono qualche diritto ce ne approfittiamo fino a che non ce lo tolgono.![]()
Però penso che anche vendendole Ex Demo il loro guadagno ci sia abbondantemente.![]()
Lasciamo perdere la questione dei diritti...visto che l'italiota medio ancora non ha capito la differenza tra diritto e la "gentile concessione de' superiori".
La possibilità di rendere un oggetto fa parte di una strategia di marketing che punta alla customer satisfaction.
Da noi è una acquisizione recente ma negli USA esiste praticamente da sempre ed è nata prima nei negozi fisici.
Da noi fino all' introduzione del codice del consumo l'idea che il consumatore avesse qualche diritto era fantascienza.
Valeva la regola "chi avuto avuto avuto, scurdammoce 'o passato Simmo 'e Napule paisa'" Il cliente aveva sempre torto.
Poi è un po' da sprovveduti pensare che eventuali perdite dovute al diritto di recesso non sia messe in conto.
Vendendo gli utili fatasmagorici e la crescita esponenziale di alcuni di questi store penso che sia una preoccupazione sbagliata.
robi68 ha scritto:
Ripeto è una gestione contrattuale...la moralità non c'entra proprio nulla.
Se acquisti tre prodotti della stessa categoria e li restituisci tutti e tre i casi sono due, o sei un asino che non sa quello che acquista oppure sei un furbetto che ci marcia (e qui la moralità centra eccome).
E' una condizione messa a disposizione dal venditore e dalla legge.
Finchè non si contravviene alle regole del venditore e della legge non vedo quale problema di moralità esista.
La legge permette la restituzione entro 15gg senza condizioni ma con le spese di reinvio.
Altri negozi la portano fino a 30gg senza spese di spedizione.
Nessuno obbliga un venditore a vendere online. Se accetta le regole sono queste, deve anche sapere come gestire questi casi.
Ma stai tranquillo che i migliori sanno come farlo al meglio.
Firace ha scritto:Forse si riferisce a casi un po' più estremi dove qualcuno approfitta per "provare" diversi prodotti anche se è soddisfatto ed anche se il prodotto non presenta nessun tipo di problema.
Ho sentito storie (non so se sono vere) di persone che hanno preso scarpe per cerimonia, fatto la festa.. e poi le hanno restituite..
Sono storie che sono state immortalate nei film ben prima che esistessero gli e-commerce per la pratica tutta americana di poter restituire gli oggetti al negozio ( fisico) e riavere indietro i soldi.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: KEF?
Solo che Amazon, giustamente,dopo un tot di resi di oggetti perfettamente funzionanti,ti banna.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: KEF?
E fa Bene.giucam61 ha scritto:Solo che Amazon, giustamente,dopo un tot di resi di oggetti perfettamente funzionanti,ti banna.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?