casse a 6 ohm
4 partecipanti
casse a 6 ohm
Buongiorno a tutti,
possiedo 3 coppie di casse a 6 ohm recuperate dagli amici che si sono disfatti dei loro micro impianti fine anni 90 e un sintoamplficatore TRIO kenwood con uscita per 2 coppie di casse 4-16 ohm, più un piccolo amplificatore technics con uscita per una sola coppia 8 16 ohm
Vi domando cortesemente :
1) posso collegare 2 coppie di casse a 6 0hm al Kenwood anche se da quello che ho capito sul forum dovrei mettere due coppie di casse da 8 OHM ? (considerate che utilizzerei l'impianto a volume medio basso)
2) posso collegare al Technics la coppia rimanente di casse sony a due vie 6 OHM, f(con un bellissimo suono ben cesellato) al Technics con uscita 8-16 OHM ? e utilizzarlo anche a volume medio alto ?
Rischi danni o posso procedere serenamente ?
grazie per la vostra attenzione
un saluto a tutti
GIO
possiedo 3 coppie di casse a 6 ohm recuperate dagli amici che si sono disfatti dei loro micro impianti fine anni 90 e un sintoamplficatore TRIO kenwood con uscita per 2 coppie di casse 4-16 ohm, più un piccolo amplificatore technics con uscita per una sola coppia 8 16 ohm
Vi domando cortesemente :
1) posso collegare 2 coppie di casse a 6 0hm al Kenwood anche se da quello che ho capito sul forum dovrei mettere due coppie di casse da 8 OHM ? (considerate che utilizzerei l'impianto a volume medio basso)
2) posso collegare al Technics la coppia rimanente di casse sony a due vie 6 OHM, f(con un bellissimo suono ben cesellato) al Technics con uscita 8-16 OHM ? e utilizzarlo anche a volume medio alto ?
Rischi danni o posso procedere serenamente ?
grazie per la vostra attenzione
un saluto a tutti
GIO
alegio- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.05.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Imperia
Impianto : (non specificatoNAD 7020e casse tannoy mercury
Re: casse a 6 ohm
Se aggiungi un resistore 2 ohm 33 watt per esempio ad una cassa 6 ohm 100w puoi ottenere una cassa che ha un pò meno di 8 ohm (non proprio 8 ohm perchè resistenza e induttanza non si sommano aritmeticamente ma vettorialmente) e potenzialmente sempre circa 100 W (ammesso che l'amplificatore possa salire ulteriormente in tensione fino ad esprimere circa 133 watt di potenza). il problema è che questo resistore, se alzi il volume può diventare molto caldo e quindi va posizionato adeguatamente.
La mia è solo considerazione di massima, lascio la parola ai più esperti di circuiti Audio per l'eventuale fattibilità
La mia è solo considerazione di massima, lascio la parola ai più esperti di circuiti Audio per l'eventuale fattibilità
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: casse a 6 ohm
quello che mi viene da dire è: perché due coppie di casse?
a meno che non si voglia fare una sorta di filodiffusione in due stanze... ma se entrambe le coppie sono vicine tra loro... si sente peggio e non meglio...
a meno che non si voglia fare una sorta di filodiffusione in due stanze... ma se entrambe le coppie sono vicine tra loro... si sente peggio e non meglio...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13889
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: casse a 6 ohm
Grazie per le risposte,
In linea di massima volevo proprio creare una sorta di filudiffusione in ufficio dove ho due stanze, utilizzando due coppie di casse a 6 Ohm che vanno molto bene con il Kenwood.
L'altro dubbio è se utilizzare le casse a 6 Ohm su un ampli Technics con una sola uscita per una coppia di casse con scritto 8-16 Ohm. Grazie a tutti e Buona serata
In linea di massima volevo proprio creare una sorta di filudiffusione in ufficio dove ho due stanze, utilizzando due coppie di casse a 6 Ohm che vanno molto bene con il Kenwood.
L'altro dubbio è se utilizzare le casse a 6 Ohm su un ampli Technics con una sola uscita per una coppia di casse con scritto 8-16 Ohm. Grazie a tutti e Buona serata
alegio- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.05.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Imperia
Impianto : (non specificatoNAD 7020e casse tannoy mercury
Re: casse a 6 ohm
vai tranquillo su entrambi i fronti:
6 Ohm per il Technics
3 Ohm (6//6=3) per il Kenwood
per il collegamento delle due stanze usa filo sottile (0,5mmq)
così un mezzo Ohm lo consuma lui
6 Ohm per il Technics
3 Ohm (6//6=3) per il Kenwood
per il collegamento delle due stanze usa filo sottile (0,5mmq)
così un mezzo Ohm lo consuma lui
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7080
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: casse a 6 ohm
Grazie per la risposta,
come è complicata l'elettronica per chi non la mastica, io avrei utilizzato un cavo più spesso pensando fosse la cosa migliore...se rinasco studio elettronica.
come è complicata l'elettronica per chi non la mastica, io avrei utilizzato un cavo più spesso pensando fosse la cosa migliore...se rinasco studio elettronica.
alegio- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.05.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : Imperia
Impianto : (non specificatoNAD 7020e casse tannoy mercury

» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» "Cuffiofili"...quanti siamo?
» ampli e casse
» Casse pc
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» "Cuffiofili"...quanti siamo?
» ampli e casse
» Casse pc
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?