Zerozone irs2092
+16
rebus
hernandezhk47
smile80
magistercylindrus
Gnikgnik
embty2002
nerone
Firace
handros
Zio
giucam61
Sole55
R!ck
bonghittu
arthur dent
Ramem
20 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Zerozone irs2092
Vai giucam, stressali e facci sapere!! Sembra che questi finali basati su IRS2092 siano eccezionali!
Io da qualche giorno ho sotto la scheda Sure con IRS2092 + Mosfet IRFI4020H e mi ha lasciato basito per musicalità, definizione, ariosità, e più esci in potenza e più gli strumenti escono davanti a te...per un po' credo sia il finale di casa!!

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Zerozone irs2092
Sono arrivati in un camion freezer,sono praticamente congelati...
Ascolti più attenti nei prossimi giorni turni di lavoro permettendo...
Ascolti più attenti nei prossimi giorni turni di lavoro permettendo...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
Buoni ascoltigiucam61 ha scritto:Sono arrivati in un camion freezer,sono praticamente congelati...
Ascolti più attenti nei prossimi giorni turni di lavoro permettendo...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3547
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Zerozone irs2092
Sembra la stessa di un forumer di Melius, con che alimentazione la usi?root ha scritto:
Vai giucam, stressali e facci sapere!! Sembra che questi finali basati su IRS2092 siano eccezionali!
Io da qualche giorno ho sotto la scheda Sure con IRS2092 + Mosfet IRFI4020H e mi ha lasciato basito per musicalità, definizione, ariosità, e più esci in potenza e più gli strumenti escono davanti a te...per un po' credo sia il finale di casa!!
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3547
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Zerozone irs2092
Toroidalone + ponte 50A + cap 10K microF + cap 100nF poliestere

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Zerozone irs2092
Buoni ascolti anche da parte mia.
Se poi non dovessero incontrare i tuoi gusti sono facili da rivendere.. l'amico che li ha presi li ha rivenduti in 24h ma io onestamente li avrei tenuti
Se poi non dovessero incontrare i tuoi gusti sono facili da rivendere.. l'amico che li ha presi li ha rivenduti in 24h ma io onestamente li avrei tenuti

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Zerozone irs2092
Quindi hai preso una scheda + alimentatore, pari ad euro?root ha scritto:Toroidalone + ponte 50A + cap 10K microF + cap 100nF poliestere![]()
Come pre usi il dac?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3547
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Zerozone irs2092
nerone ha scritto:Sembra la stessa di un forumer di Melius, con che alimentazione la usi?root ha scritto:
Vai giucam, stressali e facci sapere!! Sembra che questi finali basati su IRS2092 siano eccezionali!
Io da qualche giorno ho sotto la scheda Sure con IRS2092 + Mosfet IRFI4020H e mi ha lasciato basito per musicalità, definizione, ariosità, e più esci in potenza e più gli strumenti escono davanti a te...per un po' credo sia il finale di casa!!
Scusa non capisco,sono gli Zerozone recensiti da TNT audio, basta solo aggiungere i cavi..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
nerone ha scritto:Quindi hai preso una scheda + alimentatore, pari ad euro?root ha scritto:Toroidalone + ponte 50A + cap 10K microF + cap 100nF poliestere![]()
Come pre usi il dac?
Si, scheda 54,00 Euro + circa 30 euro per scheda con ponte e cap + un centinaio per toroidale...mancherebbe il mobile per contenerlo ma io lo avevo già
Esco dal DAC diretto al finale, ma non uso il volume digitale, utilizzo un attenuatore passivo

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Zerozone irs2092
@giucam...si hai ragione, perdonami, ho citato una cosa diversa ed ho creato confusione...nel senso la mia scheda utilizza gli stessi chip della ZeroZone ma è già stereo, è la Sure AB32291
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Zerozone irs2092
Allora,primo ascolto,come segnalato da qualche possessore,ronzano,i diffusori da 98db in questo caso non aiutano,con la musica non si nota nulla.
Come consigliato in un altro Forum ho messo un po' di ordine nella matassa di cavi dell'impianto e, miracolosamente è quasi sparito tutto.
Si nota che la potenza disponibile è tanta, non certo i 600w dichiarati,ma sicuramente almeno 150, potenza che aiuta a controllare l'altoparlante da 12", anche se monovia,e a fare uscire medio-bassi più vigorosi,in alto dettagliati ma non aspri, sicuramente il rapporto qualità/prezzo/suono è molto alto.
Sempre sull'altro forum si sta valutando se sostituire l'op amp di serie,non so se questo aiuterebbe ad abbassare il guadagno e la rumorosità.
Voglio anche provare a mettergli dei comunissimi cavi di alimentazione da pc per sentire se il ronzio cala o cresce.
Come consigliato in un altro Forum ho messo un po' di ordine nella matassa di cavi dell'impianto e, miracolosamente è quasi sparito tutto.
Si nota che la potenza disponibile è tanta, non certo i 600w dichiarati,ma sicuramente almeno 150, potenza che aiuta a controllare l'altoparlante da 12", anche se monovia,e a fare uscire medio-bassi più vigorosi,in alto dettagliati ma non aspri, sicuramente il rapporto qualità/prezzo/suono è molto alto.
Sempre sull'altro forum si sta valutando se sostituire l'op amp di serie,non so se questo aiuterebbe ad abbassare il guadagno e la rumorosità.
Voglio anche provare a mettergli dei comunissimi cavi di alimentazione da pc per sentire se il ronzio cala o cresce.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
giucam61 ha scritto:Allora,primo ascolto,come segnalato da qualche possessore,ronzano,i diffusori da 98db in questo caso non aiutano,con la musica non si nota nulla.
Come consigliato in un altro Forum ho messo un po' di ordine nella matassa di cavi dell'impianto e, miracolosamente è quasi sparito tutto.
Si nota che la potenza disponibile è tanta, non certo i 600w dichiarati,ma sicuramente almeno 150, potenza che aiuta a controllare l'altoparlante da 12", anche se monovia,e a fare uscire medio-bassi più vigorosi,in alto dettagliati ma non aspri, sicuramente il rapporto qualità/prezzo/suono è molto alto.
Sempre sull'altro forum si sta valutando se sostituire l'op amp di serie,non so se questo aiuterebbe ad abbassare il guadagno e la rumorosità.
Voglio anche provare a mettergli dei comunissimi cavi di alimentazione da pc per sentire se il ronzio cala o cresce.
In effetti in "ronzio" di cui parli è strano...di solito si parlava di ronzio a 50Hz quando gli alimentatori erano solo lineari con trasforamtore a lamierini, oppure per dei loop di massa all'interno del mobile
Qui un ampli con alimentatore SMPS, dove il funzionamento è a diversi multipli di 50Hz...ma che tipo di ronzio è? Non è che è un rumore "sottoarmonica" della frq di switching? Ma la messa a terra della 220V in ingresso (filo giallo/verde) è collegato allo chassis? Questo ronzio è strano...potrei capire un fruscio, ma ronzio...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Zerozone irs2092
Fruscio,ronzio,non so come descriverlo,si sente un rumorino dagli altoparlanti anche a pre spento.
Qualcuno ha risolto curando i cavi di alimentazione,evitando aggrovigliamenti vari,altri non sono riusciti ad eliminarlo e altri non hanno mai riscontrato il problema.
Chi me li ha venduti mi ha detto che ronzavano parecchio collegati ad un pre a valvole Leben,portati dal tecnico di fiducia,esito: assolutamente perfetti,non hanno nulla,collegati ad un Mark Levinson sono risultati silenziosissimi.
Qualcuno ha risolto curando i cavi di alimentazione,evitando aggrovigliamenti vari,altri non sono riusciti ad eliminarlo e altri non hanno mai riscontrato il problema.
Chi me li ha venduti mi ha detto che ronzavano parecchio collegati ad un pre a valvole Leben,portati dal tecnico di fiducia,esito: assolutamente perfetti,non hanno nulla,collegati ad un Mark Levinson sono risultati silenziosissimi.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
E il ronzo....e il foffio.....ma sta crana? Com'è sta grana?



settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1949
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Zerozone irs2092
Prova ad utilizzare un cavo di alimentazione (anche provvisorio) senza massa... semplicemente staccando lato finale il giallo/verde
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Zerozone irs2092
settore 7-g ha scritto:E il ronzo....e il foffio.....ma sta crana? Com'è sta grana?![]()
???
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
Firace ha scritto:Prova ad utilizzare un cavo di alimentazione (anche provvisorio) senza massa... semplicemente staccando lato finale il giallo/verde
Ho il cavo del lettore CD Marantz che non ha la massa,provo quello,ma non si rischia di fare danni?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
giucam61 ha scritto:settore 7-g ha scritto:E il ronzo....e il foffio.....ma sta crana? Com'è sta grana?![]()
???
Leggevo un po' qua un po' là (senza fare nomi ci siamo capiti), e sento che episodi di ronzii non sono isolati, come prime impressioni quasi tutti rapiti dalla resa sui bassi, poi invece sui medi e la raffinatezza c'è qualche critica e, in questi "casi hifi" in cui il fenomeno è quasi di massa, gli entusiasmi mi sento sempre di prenderli con le molle.
In sintesi era un modo leggero per richiederti un'analisi ulteriore sul suono...
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1949
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Zerozone irs2092
giucam61 ha scritto:Allora,primo ascolto,come segnalato da qualche possessore,ronzano,i diffusori da 98db in questo caso non aiutano,con la musica non si nota nulla.
Come consigliato in un altro Forum ho messo un po' di ordine nella matassa di cavi dell'impianto e, miracolosamente è quasi sparito tutto.
Si nota che la potenza disponibile è tanta, non certo i 600w dichiarati,ma sicuramente almeno 150, potenza che aiuta a controllare l'altoparlante da 12", anche se monovia,e a fare uscire medio-bassi più vigorosi,in alto dettagliati ma non aspri, sicuramente il rapporto qualità/prezzo/suono è molto alto.
Sempre sull'altro forum si sta valutando se sostituire l'op amp di serie,non so se questo aiuterebbe ad abbassare il guadagno e la rumorosità.
Voglio anche provare a mettergli dei comunissimi cavi di alimentazione da pc per sentire se il ronzio cala o cresce.
@settore 7-g mi dispiace citarmi ma mi sembra di aver parlato di suono,se poi ti aspettavi che accennassi al nero infrastrutturale,alla profondità della scena e altri dotti commenti,mi dispiace ma non sono farina del mio sacco...
Per quanto riguarda la rumorosità,per un abbinamento tra valvolari rumorosi,in un altro 3d del fo,si consigliano dei connettori Rotwell,in questo caso potrebbero servire?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
giucam61 ha scritto:Firace ha scritto:Prova ad utilizzare un cavo di alimentazione (anche provvisorio) senza massa... semplicemente staccando lato finale il giallo/verde
Ho il cavo del lettore CD Marantz che non ha la massa,provo quello,ma non si rischia di fare danni?
Moltissime elettroniche HiFi non hanno la massa.
Io ho tutti i cavi senza massa e sono ancora vivo

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Zerozone irs2092
giucam61 ha scritto:
@settore 7-g mi dispiace citarmi ma mi sembra di aver parlato di suono,se poi ti aspettavi che accennassi al nero infrastrutturale,alla profondità della scena e altri dotti commenti,mi dispiace ma non sono farina del mio sacco...
Per quanto riguarda la rumorosità,per un abbinamento tra valvolari rumorosi,in un altro 3d del fo,si consigliano dei connettori Rotwell,in questo caso potrebbero servire?
Prova prima con il cavo, poi eventualmente puoi pensare ad i connettori.. che però ti faranno perdere una decina di db per strada
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3201
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Zerozone irs2092
giucam61 ha scritto:
@settore 7-g mi dispiace citarmi ma mi sembra di aver parlato di suono,se poi ti aspettavi che accennassi al nero infrastrutturale,alla profondità della scena e altri dotti commenti,mi dispiace ma non sono farina del mio sacco...
No no giucam61, non ti chiedevo la parte del gran recensore....chiedevo solo se dopo qualche giorno di convivenza avevi maggior chiarezza sulla resa dei medi e sulla "raffinatezza" (come vedi neanche io sono una eccellenza in queste espressioni) generale dei finali, tutto qua.
Va bene, mi zitto...spero tu riesca a risolvere il problema intanto

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1949
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Zerozone irs2092
Raffinatezza, bisogna vedere cosa si intende per raffinato.. ..a me piace un suono corposo ma aperto e dettagliato,questi ce l'hanno,non mi sembra di sentire asprezze e indurimento del suono,le mie sedute di ascolto durano almeno 3 ore,volume importante,zero fatica di ascolto.
Chi me li ha venduti consiglia di tenerli sempre accesi,io non lo faccio.
Il più bel suono avuto a casa mia lo ha dato il Sugden,non so se dipendesse dalla classe A (cosa che mi attira sempre),ampli non polivalente ma se i diffusori sono adatti,per me, difficile fare meglio a costi umani.
...poi a me attizzano i diffusori attivi,ma quello è un altro discorso...
Chi me li ha venduti consiglia di tenerli sempre accesi,io non lo faccio.
Il più bel suono avuto a casa mia lo ha dato il Sugden,non so se dipendesse dalla classe A (cosa che mi attira sempre),ampli non polivalente ma se i diffusori sono adatti,per me, difficile fare meglio a costi umani.
...poi a me attizzano i diffusori attivi,ma quello è un altro discorso...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Zerozone irs2092
Giucam, dopo qualche tempo di utilizzo ti chiedo che idea ti sei fatto di questi finali.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Zerozone irs2092
Ciao Stefano,buona,in rapporto al costo direi miracolosa,2 mono a 300€..
La potenza si sente,mi sembra che controllino bene l'altoparlante,non li trovo grezzi come temevo,unica piccola nota negativa,quel soffio che però ascoltando musica praticamente non si sente,mi resta la curiosità di provare qualcosa di più blasonato.
La potenza si sente,mi sembra che controllino bene l'altoparlante,non li trovo grezzi come temevo,unica piccola nota negativa,quel soffio che però ascoltando musica praticamente non si sente,mi resta la curiosità di provare qualcosa di più blasonato.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10177
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...