Amplificatore 20 / 30 w rmax
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore 20 / 30 w rmax
Ciao a tutti , vi espongo la mia idea dell' amp che "mi" piacerebbe avere La sezione finale in mosfet , in grado di aumentare la potenza da 8 ohm a 4 ohm in maniera " ideale" non pretendo tanto ma almeno incrementare consistente magari un 15 o 20 w rms e' piu' fattibile costruirlo visto i costi ...Magari ibrido e con stadio pilota una 2A3 e il pre a valvole ....Ora torniamo sulla terra ! Sto' cercando un progetto non molto potente , che sia in grado di non sedersi per un carico difficile, nel web ho trovato tanti progetti anche single ended che purtroppo anche se ben suonanti le caratteristiche di erogazione ad un carico non sono proprio il massimo! Per me l'ideale sarebbe creare un integrato , qualcuno ha qualche progetto nel cassetto!?? ...ripeto un 15 w sarebbe gia' ideale ....
frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore 20 / 30 w rmax
Almeno qualche progetto di amp transistor che abbia la forza di erogare a 2 ohm che non sia molto potente ...?
frank1811- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.13
Numero di messaggi : 11
Località : napoli
Provincia : :)
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore 20 / 30 w rmax
qualunque buon schema push-pull a simmetria complementare va bene,
occorre semplicemente curare molto la capacità di pilotaggio dei pilota,
il guadagno e la dissipazione dei finali ...
ma non basta ... occorre l'alimentazione stabilizzata e una buona dose di controreazione
l'alimentazione normale (ponte e grosso condensatore)
è la prima causa del comportamento non ideale tra 8 e 4, è la semplice differenza tra picco e valore efficace,
la controreazione combatte questa instabilità
puoi prendere spunto dagli amplificatori CAR in classe AB, spesso costruiti meglio di quelli domestici,
hanno finali potenti (reggono bene i 2 Ohm), una buona dose di controreazione, transistori veloci
e il survoltore switching
occorre semplicemente curare molto la capacità di pilotaggio dei pilota,
il guadagno e la dissipazione dei finali ...
ma non basta ... occorre l'alimentazione stabilizzata e una buona dose di controreazione
l'alimentazione normale (ponte e grosso condensatore)
è la prima causa del comportamento non ideale tra 8 e 4, è la semplice differenza tra picco e valore efficace,
la controreazione combatte questa instabilità
puoi prendere spunto dagli amplificatori CAR in classe AB, spesso costruiti meglio di quelli domestici,
hanno finali potenti (reggono bene i 2 Ohm), una buona dose di controreazione, transistori veloci
e il survoltore switching
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Amplificatore
» GND su amplificatore ?
» Amplificatore per pc
» Amplificatore per CW XLS 6
» Amplificatore HI-FI per PC.
» GND su amplificatore ?
» Amplificatore per pc
» Amplificatore per CW XLS 6
» Amplificatore HI-FI per PC.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?