Formati X rippare reg. non hi-FI?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Formati X rippare reg. non hi-FI?
Scusate non so se sia la sezione più adatta ma non saprei quale altra
Per rippare registrazioni che (purtroppo) non sono il massimo del HI-FI senza sprecare spazio mp3 (a 192 320...?? ) o ci sono altri formati che a pari qualità occupano meno ???
Grazie anticipatamente
Per rippare registrazioni che (purtroppo) non sono il massimo del HI-FI senza sprecare spazio mp3 (a 192 320...?? ) o ci sono altri formati che a pari qualità occupano meno ???
Grazie anticipatamente
Jaguarx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.21
Numero di messaggi : 137
Provincia : Mi
Impianto : Da allestire
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
Rispetto al formato mp3, il formato Ogg Vorbis (.ogg) generalmente produce file di minori dimensioni ad equiparabile qualità.
alexdz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Numero di messaggi : 105
Provincia : Vicenza
Impianto : Sorgenti: Sony CDP-790, Rpi2+MPD+IQAudio DAC+ - Amplificatore: Sony TA-F210 - Casse: Indiana Line 022 - Cuffie: Audio Technica Pro ATH-M40X, Sennheiser HD201
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
Oggi il costo/Gb è talmente irrisorio che conviene comunque in FLAC...
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
Grazie ad entrambi
Terrò presenti entrambe le risposte
X Alexdz va bene qualunque software che rippi in oggi o c'è di meglio/consigliato ??
Stessa domanda per il flac

Terrò presenti entrambe le risposte
X Alexdz va bene qualunque software che rippi in oggi o c'è di meglio/consigliato ??
Stessa domanda per il flac
Jaguarx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.21
Numero di messaggi : 137
Provincia : Mi
Impianto : Da allestire
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
...ma stiamo parlando di CD come sorgenti ?Jaguarx ha scritto:X Alexdz va bene qualunque software che rippi in oggi o c'è di meglio/consigliato ??
Stessa domanda per il flac
Se sì: https://www.exactaudiocopy.de/
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
Jaguarx ha scritto:va bene qualunque software che rippi in oggi o c'è di meglio/consigliato ??
Stessa domanda per il flac
Sotto Windows so che viene molto usato EAC.
Io utilizzo sistemi Linux e software per il ripping ce ne sono vari: io uso Ripperx che non è altro che un front-end a cdparanoia, che gestisce molti formati.
alexdz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Numero di messaggi : 105
Provincia : Vicenza
Impianto : Sorgenti: Sony CDP-790, Rpi2+MPD+IQAudio DAC+ - Amplificatore: Sony TA-F210 - Casse: Indiana Line 022 - Cuffie: Audio Technica Pro ATH-M40X, Sennheiser HD201
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
Grazie ad entrambi,
Ma i software che mi avete consigliato possono salvare anche in mp3 VBR ?
E scusate ma avevo dimenticato...dal punto di vista della qualità è meglio il flac, ma tra mp3 VBR e Ogg Vorbis (chiedo perché potrebbe essere che a pari spazio suoni meglio il 1 ) ??
Ma i software che mi avete consigliato possono salvare anche in mp3 VBR ?
E scusate ma avevo dimenticato...dal punto di vista della qualità è meglio il flac, ma tra mp3 VBR e Ogg Vorbis (chiedo perché potrebbe essere che a pari spazio suoni meglio il 1 ) ??
Jaguarx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.21
Numero di messaggi : 137
Provincia : Mi
Impianto : Da allestire
Re: Formati X rippare reg. non hi-FI?
Si, gestiscono il VBR.
Come dicevo, ogg è ritenuto offrire una qualità migliore nonostante la maggiore compressione.
Ma le differenze dimensionali dei file ormai sono risibili, se rapportate alle capacità attuali dei dispositivi di memoria moderni. La differenza potrebbe giovare in altri contesti: ad es. vi sono webradio che trasmettono in ogg e non in mp3, credo per avere una migliore qualità a bitrate più contenuti.
Come dicevo, ogg è ritenuto offrire una qualità migliore nonostante la maggiore compressione.
Ma le differenze dimensionali dei file ormai sono risibili, se rapportate alle capacità attuali dei dispositivi di memoria moderni. La differenza potrebbe giovare in altri contesti: ad es. vi sono webradio che trasmettono in ogg e non in mp3, credo per avere una migliore qualità a bitrate più contenuti.
alexdz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Numero di messaggi : 105
Provincia : Vicenza
Impianto : Sorgenti: Sony CDP-790, Rpi2+MPD+IQAudio DAC+ - Amplificatore: Sony TA-F210 - Casse: Indiana Line 022 - Cuffie: Audio Technica Pro ATH-M40X, Sennheiser HD201
Jaguarx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.21
Numero di messaggi : 137
Provincia : Mi
Impianto : Da allestire

» Nuovi formati.
» mp3 formati compressi e non.
» Formati Audio
» Confronto fra formati lossless
» ITunes per convertire i formati?
» mp3 formati compressi e non.
» Formati Audio
» Confronto fra formati lossless
» ITunes per convertire i formati?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale