Ampli per bookshelf
+11
lello64
Firace
mauz
ally
giucam61
p.cristallini
bonghittu
Zio
saltonm73
robi68
Ger
15 partecipanti
Pagina 1 di 14
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14
Ampli per bookshelf
ciao a tutti! Ho bisogno di un aiuto per l'acquisto di un nuovo ampli. Ho appena venduto un sintoamplificatore Marantz M-CR603 e sono a piedi in attesa di decidermi.
Ho due casse Dynaudio X14 in scaffale e anche l'ampli non può essere più profondo di 30cm.
Ci sarebbe il nuovo Marantz M-CR612 ma volevo provare altro.. purtroppo il PM7000 ma è troppo profondo, così come tutti gli ampli Marantz.
Seguendo il forum una decina di anni fa ho preso un T-amp seguito da un entusiasmante Trend ta-10.1 che faceva suonare delle Celestion C2. Poi lo spazio si è ristretto, la musica è diventata solo liquida e la moglie solida.
Insomma ho bisogno di qualcosa di medio piccolo, di eccezionale e bello...! Ampli e Dac, oppure un sinto.
MI serve un telecomando decente e un display che mi permetta di navigare fra le cartelle di una pennetta usb.
Ho un budget di un migliaio di euros. Gracias.
Ho due casse Dynaudio X14 in scaffale e anche l'ampli non può essere più profondo di 30cm.
Ci sarebbe il nuovo Marantz M-CR612 ma volevo provare altro.. purtroppo il PM7000 ma è troppo profondo, così come tutti gli ampli Marantz.
Seguendo il forum una decina di anni fa ho preso un T-amp seguito da un entusiasmante Trend ta-10.1 che faceva suonare delle Celestion C2. Poi lo spazio si è ristretto, la musica è diventata solo liquida e la moglie solida.
Insomma ho bisogno di qualcosa di medio piccolo, di eccezionale e bello...! Ampli e Dac, oppure un sinto.
MI serve un telecomando decente e un display che mi permetta di navigare fra le cartelle di una pennetta usb.
Ho un budget di un migliaio di euros. Gracias.
Ger- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.21
Numero di messaggi : 32
Località : Riva del Garda
Provincia : Trento
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli per bookshelf
Ciao, io di amplificatori con troppe "Diavolerie" non me ne intendo, però conosco bene la serie Excite, e mi chiedo se abbinate a Marantz ti abbiano mai soddisfatto......per me ci vogliono ampli con un bel basso teso, che suona molto dinamico e una buona riserva di potenza.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli per bookshelf
Insomma ho bisogno di qualcosa di medio piccolo, di eccezionale e bello...! Ampli e Dac, oppure un sinto. ha scritto:
Questo andrebbe bene, anche opzioni con telecomando, Phono per MM-MC con un fondo da 30

ATOLL IN 50
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Ampli per bookshelf
Come suonano gli Atoll? Io non li ho mai ascoltati.saltonm73 ha scritto:
Questo andrebbe bene, anche opzioni con telecomando, Phono per MM-MC con un fondo da 30![]()
ATOLL IN 50
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli per bookshelf
Mi sembra di averlo sentito molto anni fa' in una fiera, ma non mi ricordo con quale Diffusori.
poi dipende sempre della combinazione !
sono, su varie rubriche giornalistiche Audio Stereo e altri, vengono ben recensioni gli Atolll
poi dipende sempre della combinazione !
sono, su varie rubriche giornalistiche Audio Stereo e altri, vengono ben recensioni gli Atolll
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli per bookshelf
Gli Atoll sono ottime macchine, costruite bene e pilotano anche diffusori difficili senta particolari problemi.robi68 ha scritto:Come suonano gli Atoll? Io non li ho mai ascoltati.saltonm73 ha scritto:
Questo andrebbe bene, anche opzioni con telecomando, Phono per MM-MC con un fondo da 30![]()
ATOLL IN 50
Hanno un suono tendenzialmente chiaro, mi ricordano un po' i Rotel di una volta, ma con un po' più di naturalezza sulle voci.
Abbinati a diffusori leggermente esuberanti sul basso si ottiene un ottimo risultato.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3834
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Ampli per bookshelf
Allora sarebbe perfetto.Zio ha scritto:
Hanno un suono tendenzialmente chiaro, mi ricordano un po' i Rotel di una volta, ma con un po' più di naturalezza sulle voci.
Abbinati a diffusori leggermente esuberanti sul basso si ottiene un ottimo risultato.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli per bookshelf
Ger ha scritto:
MI serve un telecomando decente e un display che mi permetta di navigare fra le cartelle di una pennetta usb.
Ho un budget di un migliaio di euros.
SMSL A8 + RaspberryPi come media player
(file, streaming e webradio).
Dovresti rimanere sotto i 1.000 Euro.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4229
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Ampli per bookshelf
robi68 ha scritto:Ciao, io di amplificatori con troppe "Diavolerie" non me ne intendo, però conosco bene la serie Excite, e mi chiedo se abbinate a Marantz ti abbiano mai soddisfatto......per me ci vogliono ampli con un bel basso teso, che suona molto dinamico e una buona riserva di potenza.
si, hai ragione, non un granchè l'abbinata. Andava decisamente meglio con le Celestion da pavimento.
Ger- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.21
Numero di messaggi : 32
Località : Riva del Garda
Provincia : Trento
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli per bookshelf
Io Marantz lo lascerei perdere.Ger ha scritto:robi68 ha scritto:Ciao, io di amplificatori con troppe "Diavolerie" non me ne intendo, però conosco bene la serie Excite, e mi chiedo se abbinate a Marantz ti abbiano mai soddisfatto......per me ci vogliono ampli con un bel basso teso, che suona molto dinamico e una buona riserva di potenza.
si, hai ragione, non un granchè l'abbinata. Andava decisamente meglio con le Celestion da pavimento.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Ampli per bookshelf
robi68 ha scritto:Io Marantz lo lascerei perdere.Ger ha scritto:robi68 ha scritto:Ciao, io di amplificatori con troppe "Diavolerie" non me ne intendo, però conosco bene la serie Excite, e mi chiedo se abbinate a Marantz ti abbiano mai soddisfatto......per me ci vogliono ampli con un bel basso teso, che suona molto dinamico e una buona riserva di potenza.
si, hai ragione, non un granchè l'abbinata. Andava decisamente meglio con le Celestion da pavimento.

Ger- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.21
Numero di messaggi : 32
Località : Riva del Garda
Provincia : Trento
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli per bookshelf
bonghittu ha scritto:Ger ha scritto:
MI serve un telecomando decente e un display che mi permetta di navigare fra le cartelle di una pennetta usb.
Ho un budget di un migliaio di euros.
SMSL A8 + RaspberryPi come media player
(file, streaming e webradio).
Dovresti rimanere sotto i 1.000 Euro.
L'ampli SMSL molto interessante, l'hai sentito?
RaspberryPi come mediaplayer per me è troppo complicato.. se fosse un Dac di SMSL da abbinare?
grazie
Ger- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.21
Numero di messaggi : 32
Località : Riva del Garda
Provincia : Trento
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli per bookshelf
Concordo nel consigliarti SMSL A8
https://www.sound-scape.it/smsl-a8-amplificatore-in-classe-d-con-dac-integrato/
https://www.sound-scape.it/smsl-a8-amplificatore-in-classe-d-con-dac-integrato/
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Ampli per bookshelf
Lo smsl ha un icepower molto basico...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ampli per bookshelf
c'è una cosa che non capisco (scusate sono rimasto al mio all in one marantz..). Buona parte della musica che ascolto è su chiavette usb.. come l'ascolto senza passare da un pc?

Ger- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.21
Numero di messaggi : 32
Località : Riva del Garda
Provincia : Trento
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli per bookshelf
Ger ha scritto:c'è una cosa che non capisco (scusate sono rimasto al mio all in one marantz..). Buona parte della musica che ascolto è su chiavette usb.. come l'ascolto senza passare da un pc?![]()
Dai uno sguardo al WXA-50 della Yamaha.
Ampli completo con input usb.
Esiste anche la versione
pre che potresti utilizzare con un finale Hypex
nCore, tanto per fare un esempio.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4229
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Ampli per bookshelf
A mio parere è molto più conveniente collegare un pc all'amplificatore piuttosto che le chiavetteGer ha scritto:c'è una cosa che non capisco (scusate sono rimasto al mio all in one marantz..). Buona parte della musica che ascolto è su chiavette usb.. come l'ascolto senza passare da un pc?![]()
Puoi avere una memoria molto maggiore per memorizzare la musica e puoi ascoltare musica da internet
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Ampli per bookshelf
p.cristallini ha scritto:
A mio parere è molto più conveniente collegare un pc all'amplificatore piuttosto che le chiavette
Puoi avere una memoria molto maggiore per memorizzare la musica e puoi ascoltare musica da internet
Questo è fuor di dubbio. Visto lo spazio a disposizione limitato
dubito si possa andare oltre un SBPC, già escluso per altri motivi.
I media player completi di schermo touch sono piuttosto ingombranti
e costosi mentre trovo sia un buon compromesso un sistema pilotabile
da remoto, relegando allo smartphone/tablet il ruolo di cruscotto di controllo.
Tra l'app nativa e una webapp è da preferire la seconda, più per questioni di
obsolescenza e versatilità che di qualità.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4229
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Ampli per bookshelf
Scusa che cos'è un SBPC?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Ampli per bookshelf
p.cristallini ha scritto:Scusa che cos'è un SBPC?
Single Board PC.
Una scheda autosufficiente in pratica

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4229
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Ampli per bookshelf

non mi piace l'idea di accendere il pc per ascoltare musica.
A parte il rumore, la luce fastidiosa ecc ho tutto in libreria, non ci voglio un pc li o cavi penzolanti.
Al limite un hard disk di rete ma vorei pilotarlo col telecomado... proprio al massimo con uno smartphone.. ma col pc, il rapsberrypi, il sbpc..

Ma non esiste un dac, o qualcosa con un piccolo display che me lo permetta?
Guardate che mi obbligate a indebitarmi per prendermi un Nad M10 eh!
Ger- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.21
Numero di messaggi : 32
Località : Riva del Garda
Provincia : Trento
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli per bookshelf
Considera Cocktail Audio
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Ampli per bookshelf
non fermarti alle apparenze. Un raspberry con volumio è al pari se non superiore ad un media player, con il vantaggio di gestire qualsiasi sorgente sonora di musica liquida, poterlo pilotare con tutti i device in rete dotati di browser, poter montare un display 7 pollici touch, consumare nulla, costare meno di 100€ con un ottimo dac, costare meno di 200€ montando il touch, puo' leggere audio da internet, da server in rete locale, da chiavette, da bluetooth, puo' venir customizzato e aggiornato. Io andrei di volumio + dac + touch + ampli in classe D compatto...spenderai un terzo di quanto prevedevi...
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Ampli per bookshelf
eccolo in azione. Se prendi un ampli con ingressi usb con un Alientek D8 non servirà neppure il dac ausiliario. I cavi saranno: cavi diffusori, alimentazione ampli, alimentazione raspberry e cavo usb dall'ampli al raspberry...
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14

» Economici diffusori bookshelf da abbinare ad ampli Cambridge
» comparazione da dilettante tra ampli entry level e casse bookshelf
» Bookshelf per scrivania
» consiglio bookshelf
» Rock e Bookshelf
» comparazione da dilettante tra ampli entry level e casse bookshelf
» Bookshelf per scrivania
» consiglio bookshelf
» Rock e Bookshelf
Pagina 1 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale