Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
Salve a tutti , premetto che non ho studiato elettronica l'ho sempre " masticata con le giuste dritte " e tanta manualità che non mi manca :
durante una quarantena ( per fortuna "da fortunato" ) stando bene ma dovendo obbligatoriamente stare a casa ho riesumato un vecchio stereo di quando ero ragazzino , sostituito un potenziometro del volume , cambiato puntina e cinghia al piatto e viaaaa il mio vecchio stereo e ripartito ed ho potuto riascoltare vecchie cassette e vecchi vinili ancora presenti nella cantina .... che bello , che emozione contento come una pasqua me lo monto nel mio piccolo laboratorio ( ah dimenticavo : ho sostituito una membrana di un subwoofer indiana line ) lo attacco all' uscita del pc e inizio a godermelo !!! tutto ok fino a pochi giorni fa quando il circuito di protezione fa ( o non fa ) correttamente il suo lavoro e l' ampli si accende ma i rele non scattano : avete qualche prova da farmi fare ? io posso aggiungere che alla base dei rele misuro una tensione positiva di 51,4 v , i condensatori appaiono in buono stato cosi come resistenze e diodi non sembrano bruciati ! mi farebbe piacere provare a ripararlo se possibile .
ringrazio chiunque , anche chi solo perde 1 minuto per leggere questa mia richiesta di aiuto .
ciao,
Danilo.
durante una quarantena ( per fortuna "da fortunato" ) stando bene ma dovendo obbligatoriamente stare a casa ho riesumato un vecchio stereo di quando ero ragazzino , sostituito un potenziometro del volume , cambiato puntina e cinghia al piatto e viaaaa il mio vecchio stereo e ripartito ed ho potuto riascoltare vecchie cassette e vecchi vinili ancora presenti nella cantina .... che bello , che emozione contento come una pasqua me lo monto nel mio piccolo laboratorio ( ah dimenticavo : ho sostituito una membrana di un subwoofer indiana line ) lo attacco all' uscita del pc e inizio a godermelo !!! tutto ok fino a pochi giorni fa quando il circuito di protezione fa ( o non fa ) correttamente il suo lavoro e l' ampli si accende ma i rele non scattano : avete qualche prova da farmi fare ? io posso aggiungere che alla base dei rele misuro una tensione positiva di 51,4 v , i condensatori appaiono in buono stato cosi come resistenze e diodi non sembrano bruciati ! mi farebbe piacere provare a ripararlo se possibile .
ringrazio chiunque , anche chi solo perde 1 minuto per leggere questa mia richiesta di aiuto .
ciao,
Danilo.
danilo68- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
Io ho letto.
Purtroppo non so aiutarti, ma faccio il tifo.
Purtroppo non so aiutarti, ma faccio il tifo.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 675
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
grazie , è un ricordo se non avesse mai suonato magari sarebbe rimasto accantonato ancora ma caspiterina mi ha dato il contentino e puff !!!
ciao.

ciao.
danilo68- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
Eh,difficile dare un consiglio da lontano, ma sui relè arriva il segnale audio?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
ciao e grazie , no arrivano 53.4 v ( ho provato ad attaccare una vecchia cassa e fa una scintillina niente male , il fatto è che anche ai piedi dei finali di potenza ( toshiba sa1302 e sc3281 ) misuro 53 v e rotti su tutti e 3 i piedini ma come ho detto non conoscendo l' elettronica non capisco neanche lo schema elettrico io mi sono limitato a : vedere se c'erano dei componenti visibilmente compromessi , guardare le tensioni ed eventuali saldature " fredde " , un altra prova che ho fatto pomeriggio è stata verificare se passava lo stato pre ( visto che l'ampli ha la predisposizione per un equalizzatore ) ed ho notato che passa un solo canale " avrà mica un canale in corto ? " ma mi fermo li senza l'aiuto di qualche esperto potrei solo andare a tentativi cambiando i pre finali o i finali ma potrebbero essere soldi buttati via ...... ma purtroppo da buttare non ne ho !!!

danilo68- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
Se c'è continua in uscita, prima del relè, potrebbe essere che manchi un ramo dell'alimentazione primaria (fusibili), mà è piu probabile che sia guasto un circuito di uscita (finali, driver e/o qualcuno dei componenti che li precedono); prima di cambiare alcunchè, occorre una verifica approfondita al banco strumenti.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 33
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Tommaso Cantalice- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 244
Località : Bari
Provincia : Sempre positivo
Impianto : Amplificatore NE Lx 139 - Pre Kenwood C1 - Sorgente minidisk Sony MDS-JE330 - Lettore CD/DVD Aiwa - Diffusori Progetto R. Giussani The Audio Speeker
E-mail:tommasocanta@libero.it
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
io ringrazio ognuno di Voi che mi mette a disposizione il suo sapere ( e spero un giorno di contraccambiare !! installo router cisco per fastweb ma sono solo un ccna discovery scaduto
)
cmq lo schema lo avevo trovato , però non ho studiato ed il mio sapere si ferma molto presto ( in gergo potrei dire di essere un lamer : so mettere in pratica ma con le dritte giuste ) aggiungo che in cuffia non esce nulla ma dall' adapter un canale passa qualsiasi source io selezioni . ma non demordo cercherò con il Vs aiuto di andare avanti e per ora nel mio garage ho montato un classe d a basso prezzo .
una buona serata a tutti .
Danilo.

cmq lo schema lo avevo trovato , però non ho studiato ed il mio sapere si ferma molto presto ( in gergo potrei dire di essere un lamer : so mettere in pratica ma con le dritte giuste ) aggiungo che in cuffia non esce nulla ma dall' adapter un canale passa qualsiasi source io selezioni . ma non demordo cercherò con il Vs aiuto di andare avanti e per ora nel mio garage ho montato un classe d a basso prezzo .
una buona serata a tutti .
Danilo.
danilo68- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
risolto , un grazie a tutti anche per aver letto .
Danilo
ps
trovata una resistenza bruciata che forniva i 15 v ad entrambi i canali .
Danilo
ps
trovata una resistenza bruciata che forniva i 15 v ad entrambi i canali .
danilo68- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)

» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» aiuto per pioneer SA-6300
» Amplificatore Pioneer SA-608
» aiuto gira pioneer pl 12 II
» AIUTO sostituzione laser Pioneer pd6500
» aiuto per pioneer SA-6300
» Amplificatore Pioneer SA-608
» aiuto gira pioneer pl 12 II
» AIUTO sostituzione laser Pioneer pd6500
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"