pre passivo prima del finale
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
pre passivo prima del finale
salve a tutti.
Ho un problema e spero mi possiate dare una mano. Tempo fa usando due schede mono del tda7293 feci un finale, ora volevo trasformarlo in un karaoke cosi ho preso questa scheda
[/url]
La scheda funziona bene ma vorrei regolare in segnale in ingresso dei finali, ovvero quello in uscita dalla scheda, e per farlo ho usato semplicemente un potenziometro b50k.
Fa quello che volevo ma si sente un rumore nelle casse prima non presente. La stranezza è che se il volume è tra 0 e 20% non fa rumore poi si presenta dal 20 al 70% per tornare a sparire tra il 70 e 100%.
ho sia cambiato il potenziometro che messo a massa il problema rimane. Cosa sto sbagliando ?
Ho un problema e spero mi possiate dare una mano. Tempo fa usando due schede mono del tda7293 feci un finale, ora volevo trasformarlo in un karaoke cosi ho preso questa scheda

La scheda funziona bene ma vorrei regolare in segnale in ingresso dei finali, ovvero quello in uscita dalla scheda, e per farlo ho usato semplicemente un potenziometro b50k.
Fa quello che volevo ma si sente un rumore nelle casse prima non presente. La stranezza è che se il volume è tra 0 e 20% non fa rumore poi si presenta dal 20 al 70% per tornare a sparire tra il 70 e 100%.

ho sia cambiato il potenziometro che messo a massa il problema rimane. Cosa sto sbagliando ?
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: pre passivo prima del finale
in una situazione per grandi linee simile (il potenziometro attenua dall'uscita della scheda audio all'ingresso di monitor attivi) il potenziometro nudo volente ronzava
inscatolato in un minicontenitore di alluminio con cavetti schermati che portano agli rca femmine messi a pannello non ha più dato disturbi ed è ancora li dopo tanti anni
questa è la mia esperienza... non potrei giurare che da te risolva

inscatolato in un minicontenitore di alluminio con cavetti schermati che portano agli rca femmine messi a pannello non ha più dato disturbi ed è ancora li dopo tanti anni
questa è la mia esperienza... non potrei giurare che da te risolva

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pre passivo prima del finale
in pratica dovrei provare a metterlo esterno in un box isolato e vedere se funziona, l'unico problema è che non vorrei avere due pezzi separati
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: pre passivo prima del finale
se è già inscatolato assieme alla scheda e collegato con del cavo schermato allora la questione è diversa dalla mia... nel mio caso ronzava quando era volante...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: pre passivo prima del finale
non è una stranezza, è normale, ma un problema c'è ...erik42788088 ha scritto:... La stranezza è che se il volume è tra 0 e 20% non fa rumore
poi si presenta dal 20 al 70% per tornare a sparire tra il 70 e 100% ...
... cosa sto sbagliando?
il segnale "sente" l'impedenza della posizione del potenziometro:
quando il potenziometro è alto l'impedenza si "aggancia" all'impedenza d'uscita della sorgente,
che è bassa,
quando il potenziometro è basso l'impedenza si "aggancia" all'impedenza di massa,
che è zero (quasi zero)
quando il potenziometro è intermedio si ha il massimo dell'impedenza,
ed il rumore indotto ha una via di penetrazione più facile
ovviamente il rumore indotto dovrebbe essere evitato con una buona circuitazione e schermatura
e l'impedenza elevata non dovrebbe essere un problema
hai queste possibilità
1) ricontrollare le circuitazioni di massa tra sorgente e interno del finale
2) migliorare le schermature
3) diminuire la resistenza del potenziometro (10K o 20K)
4) potenziometro logaritmico (se non lo è già)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: pre passivo prima del finale
valterneri ha scritto:non è una stranezza, è normale, ma un problema c'è ...erik42788088 ha scritto:... La stranezza è che se il volume è tra 0 e 20% non fa rumore
poi si presenta dal 20 al 70% per tornare a sparire tra il 70 e 100% ...
... cosa sto sbagliando?
il segnale "sente" l'impedenza della posizione del potenziometro:
quando il potenziometro è alto l'impedenza si "aggancia" all'impedenza d'uscita della sorgente,
che è bassa,
quando il potenziometro è basso l'impedenza si "aggancia" all'impedenza di massa,
che è zero (quasi zero)
quando il potenziometro è intermedio si ha il massimo dell'impedenza,
ed il rumore indotto ha una via di penetrazione più facile
ovviamente il rumore indotto dovrebbe essere evitato con una buona circuitazione e schermatura
e l'impedenza elevata non dovrebbe essere un problema
hai queste possibilità
1) ricontrollare le circuitazioni di massa tra sorgente e interno del finale
2) migliorare le schermature
3) diminuire la resistenza del potenziometro (10K o 20K)
4) potenziometro logaritmico (se non lo è già)
grazie mille proverò queste soluzioni
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250

» CONSIGLIO PER UN FINALE PER TISBURY AUDIO PREAMPLI LINEA PASSIVO
» [VENDUTO] Preamplificatore Marantz 7 clone + Finale GC LM3785 by Heao 260 Euro + S.S.
» swr redhead 240 WATT finale bruciato :-( consiglio su cambio finale
» Finale Grundig o ampli con sezione finale separata
» Modificare crossover
» [VENDUTO] Preamplificatore Marantz 7 clone + Finale GC LM3785 by Heao 260 Euro + S.S.
» swr redhead 240 WATT finale bruciato :-( consiglio su cambio finale
» Finale Grundig o ampli con sezione finale separata
» Modificare crossover
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori