Progetto nuovo impianto con crossover attivi
+5
robi68
giucam61
Marco Ravich
Zio
SteveZappa
9 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Buonasera, sono un nuovo iscritto, scusate l' incompetenza.
Vi volevo chiedere se, a vostro parere, e' possibile assemblare un un impianto hifi composto da; preamplificatore, crossover attivi, finali mono e ovviamente diffusori autocostruiti senza elettroniche,
Quali componenti dovrei tenere d'occhio e quali accorgimenti sarebbe meglio adottare ipotizzando un budget di 5k.
Sarebbe possibile farlo con componenti hifi car o con solo i crossover hifi car.
Inoltre gli in e out dei crossover che ho visto sono tutti xlr, quindi.......?
Ringrazio chiunque sappia indirizzarmi magari consigliandomi qualche prodotto
Vi volevo chiedere se, a vostro parere, e' possibile assemblare un un impianto hifi composto da; preamplificatore, crossover attivi, finali mono e ovviamente diffusori autocostruiti senza elettroniche,
Quali componenti dovrei tenere d'occhio e quali accorgimenti sarebbe meglio adottare ipotizzando un budget di 5k.
Sarebbe possibile farlo con componenti hifi car o con solo i crossover hifi car.
Inoltre gli in e out dei crossover che ho visto sono tutti xlr, quindi.......?
Ringrazio chiunque sappia indirizzarmi magari consigliandomi qualche prodotto
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
5k sono tanti!
Dipende da cosa vuoi fare, ma hai margine di manovra.
Ma ti chiedo... come mai materiale hifi car?
Non nutre di buona fama...
Per prima cosa si parte dal progetto dei diffusori, per poi passare alle amplificazioni.
Hai già qualche idea?
E.come sorgente cosa useresti?
Meglio che ci chiatiamo le idee prima di partire...
Dipende da cosa vuoi fare, ma hai margine di manovra.
Ma ti chiedo... come mai materiale hifi car?
Non nutre di buona fama...
Per prima cosa si parte dal progetto dei diffusori, per poi passare alle amplificazioni.
Hai già qualche idea?
E.come sorgente cosa useresti?
Meglio che ci chiatiamo le idee prima di partire...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Grazie Zio, 5k l' ho buttata un po' li'. Perche questa idea mi e' venuta guardando dei componenti hifi car, ma anche seguendo il discorso di un tecnico, viso su YT, che spiegava il crossover attivo e che quindi mi ha fatto riflettere un po' sul discorso componentistica, cmq ho detto 5 perche' se ho capito bene serve un finale per ogni altoparlante del diffusore
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Non sono del tutto d'accordo, ma una cosa per volta...
Per i diffusori hai già un progetto da seguire?
Per i diffusori hai già un progetto da seguire?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Pensavo a un 2 vie con un woofer abbastanza iportante, mi piacerebbe con tweeter concentrico me non vorrei andare sul difficile, su cosa non sei d'accordo? Per i diffusori vorrei farmi aiutare da un autocostruttore almeno per la scelta dei coni
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Non sono d'accordo sul fatto di utilizzare amplificatori mono.
Io userei un pre possibilmente con uscite bilanciate, un crossover professionale e una coppia di finali stereo.
Resta il dubbio della sorgente, cioè CD, oppure musica liquida, oppure vinili...
Ma prima di scegliere questi occorrono i diffusori, il resto si sceglie dopo.
Parli di un woofer importante, poi di tweeter concentrico, in pratica stai parlando di un diffusore concentrico, probabilmente della serie professionale, ma con questo probabilmente serve anche un sub da abbinare.
Ma partiamo ancora da prima: che musica ascolti di solito ed a che volumi?
Io userei un pre possibilmente con uscite bilanciate, un crossover professionale e una coppia di finali stereo.
Resta il dubbio della sorgente, cioè CD, oppure musica liquida, oppure vinili...
Ma prima di scegliere questi occorrono i diffusori, il resto si sceglie dopo.
Parli di un woofer importante, poi di tweeter concentrico, in pratica stai parlando di un diffusore concentrico, probabilmente della serie professionale, ma con questo probabilmente serve anche un sub da abbinare.
Ma partiamo ancora da prima: che musica ascolti di solito ed a che volumi?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
del vecchio impianto mi e' rimasto il Cambridge Audio B 752 che va abbastanza bene, almeno per adesso, hai detto finali stereo che andrebbero collegati uno al diffusore sx e l' altro al dx? e mi basta un solo crossover? Cmq ascolto principalmente jazz , folk blues, e Zappa quando ho le crisi di revival.
Aggiungere il sub e' una cosa che volevo fare anche prima, che ho anche consigliato a chi mi ha comprato i componenti, io avrei messo un svs attivo.
Il concentrico era un' idea ma anche woofer e tweeter sarebbe ottimo
Aggiungere il sub e' una cosa che volevo fare anche prima, che ho anche consigliato a chi mi ha comprato i componenti, io avrei messo un svs attivo.
Il concentrico era un' idea ma anche woofer e tweeter sarebbe ottimo
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
OK, a questo punto diffusori da pavimento oppure bookshelf?
Poi si potrebbe partire da un diffusore con un progetto finito, mettendo un crossover attivo, oppure partire da un progetto copletamente nuovo.
Io onestamente sarei più per la prima soluzone....
Poi si potrebbe partire da un diffusore con un progetto finito, mettendo un crossover attivo, oppure partire da un progetto copletamente nuovo.
Io onestamente sarei più per la prima soluzone....
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Noo:SteveZappa ha scritto:cmq ho detto 5 perche' se ho capito bene serve un finale per ogni altoparlante del diffusore
https://www.instructables.com/Raspberry-Pi-Music-Server-With-Built-in-Crossover-/
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Grazie Marco, ora tento di capire di cosa si tratta
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
@SteveZappa dai una occhiata qui...
https://www.eighteensound.it/en/resources/suggested-designs/
Coassiale da 12" e 2 vie con tweeter a tromba e woofer dai 10" a salire, consigliato un subwoofer.
...io il sub SVS già ce l'ho.
https://www.eighteensound.it/en/resources/suggested-designs/
Coassiale da 12" e 2 vie con tweeter a tromba e woofer dai 10" a salire, consigliato un subwoofer.
...io il sub SVS già ce l'ho.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Stefano,ci sto pensando a quei progetti 18sound,hanno anche i crossover,contattati via mail per delle informazioni hanno risposto velocemente,mi hanno detto che se cambio la forma al mobile devo ovviamente tenere la stessa volumetria,in tal caso si sono offerti di ricalcolarmi il reflex previo invio del nuovo progetto.
Cosa ne pensi tu che sei esperto in materia
Cosa ne pensi tu che sei esperto in materia
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Esperto in materia se si parla di donne!giucam61 ha scritto:Stefano,ci sto pensando a quei progetti 18sound,hanno anche i crossover,contattati via mail per delle informazioni hanno risposto velocemente,mi hanno detto che se cambio la forma al mobile devo ovviamente tenere la stessa volumetria,in tal caso si sono offerti di ricalcolarmi il reflex previo invio del nuovo progetto.
Cosa ne pensi tu che sei esperto in materia

Sui diffusori sono solo interessato...

18sound è un prodotto sicuramente valido, ma se ti interessano i violini vellutati ed i plin plin dei campanelli, occorre altro.
Conoscendo il tuo tipo di ascolto a mio avviso potresti trovare molta soddisfazione con questo materiale.
Tra quei progetti a mio parere quello più azzeccato è il 12" con tweeter a tromba. Negli altri trovo maggior difetti nella risposta in frequenza.
Poi se si utilizza crossover attivo si personalizza il suono come piace di più, stando attenti al filtraggio del tweeter per non brucuarlo.
Per il mobile con dimensioni differenti, ok per la volumetria uguale, poi ci sono le solite attenzioni relative alla distanza tra gli altoparlanti e la posizione dei reflex.
Questi diffusori hanno bisogno di essere pilotati bene, con forza, quindi non pensiamo che vista la sensibilità dignitosa, bastino amplificazioni leggere. Tutt'altro, per tirare fuori il meglio servono potenza e corrente.
Sarebbe una bella base di partenza anche per il progetto di questa discussione.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
@Zio Sarebbe una bella base di partenza anche per il progetto di questa discussione
Ho messo il link apposta
Grazie della risposta,ciao.
Ho messo il link apposta

Grazie della risposta,ciao.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Quindi il progetto del crossover attivo ha senso.
Voi come lo fareste considerando un diffusore con woofer da 12'' e dei crossover DBX, che sono quelli che ho ''addocchiato'', ma forse c'e' di meglio e per quanto riguarda la parte elettronica?
Voi come lo fareste considerando un diffusore con woofer da 12'' e dei crossover DBX, che sono quelli che ho ''addocchiato'', ma forse c'e' di meglio e per quanto riguarda la parte elettronica?
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Come crossover dbx vanno bene, ma che modello hai adocchiato?
Di crossover elettronici ne basta uno! Solitamente un crossover serve 2 diffusori a 2 o 3 vie.
Di finali ne prenderei uno stereo per i woofer ed uno stereo per i tweeter.
Ma non ho capito (forse me lo sono perso) se i diffusori sono da pavimento oppure no.
Io con quella cifra farei 2 diffusori bookshelf e ci metterei sotto 2 sub, uno per parte.
Così facendo avresti un 2 vie per parte tutto con amplificazione attiva!
Io addirittura farei anche i 2 sub passivi e li alimenterei con il crossover dbx e un altro finale stereo.
Praticamente un impianto da discoteca!
Di crossover elettronici ne basta uno! Solitamente un crossover serve 2 diffusori a 2 o 3 vie.
Di finali ne prenderei uno stereo per i woofer ed uno stereo per i tweeter.
Ma non ho capito (forse me lo sono perso) se i diffusori sono da pavimento oppure no.
Io con quella cifra farei 2 diffusori bookshelf e ci metterei sotto 2 sub, uno per parte.
Così facendo avresti un 2 vie per parte tutto con amplificazione attiva!
Io addirittura farei anche i 2 sub passivi e li alimenterei con il crossover dbx e un altro finale stereo.
Praticamente un impianto da discoteca!

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Stefano sei pregato di non addentrarti nei particolari,mi stai facendo venire la scimmia 


..sto cominciando a fare i conti per il progettino 2 vie da 12" che ho postato prima:
Altoparlanti e trombe 650€
Crossover DBX 234xs 179€
Legno,dacron,connettori max 100€
Ampli ho il Rotel mch che potrei configurare a 2x90w + 2x30w
...e la scimmia cresce..










..sto cominciando a fare i conti per il progettino 2 vie da 12" che ho postato prima:
Altoparlanti e trombe 650€
Crossover DBX 234xs 179€
Legno,dacron,connettori max 100€
Ampli ho il Rotel mch che potrei configurare a 2x90w + 2x30w
...e la scimmia cresce..








giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Copione.giucam61 ha scritto:
..sto cominciando a fare i conti per il progettino

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Io metterei un 15pollici senza sub, arrivi a 35hz che basta e avanza.SteveZappa ha scritto:
Voi come lo fareste considerando un diffusore con woofer da 12'' e dei crossover DBX, che sono quelli che ho ''addocchiato'',
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
15'' e' tanta roba dipende anche dalla stanza, poi nn lo senti tu ma lo sente il vicino di che abita di fronte

SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Un 12pollici più sub non fa tanta differenza, hai solo più "roba" in giro per casa.SteveZappa ha scritto:15'' e' tanta roba dipende anche dalla stanza, poi nn lo senti tu ma lo sente il vicino di che abita di fronte![]()
Io ho due 18pollici in 45mq e mi trovo bene, mi piace sentire i bassi anche a volume moderato.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Vi consiglio questi Driver, coprono bene sia le medie che le alte......hanno un ottima estensione.giucam61 ha scritto:
Altoparlanti e trombe 650€
https://celestion.com/product/cdx20-3020/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
Faital la conosci? e' vicino a casa mia
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
dbx Stereo 2/3 Way, Mono 4-Way Crossover with XLR Connectors, anche se ho dei dubbi su 4 vie mono oppure 2 vie stereo. Un finale stereo con la bi-amplificazione si puo' usare? solo per curiosita', tipo questo Cambridge Audio Azur 851W ad esempio
SteveZappa- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.03.21
Numero di messaggi : 29
Provincia : Milano
Impianto : in fase di progetto
Re: Progetto nuovo impianto con crossover attivi
robi68 ha scritto:Io metterei un 15pollici senza sub, arrivi a 35hz che basta e avanza.SteveZappa ha scritto:
Voi come lo fareste considerando un diffusore con woofer da 12'' e dei crossover DBX, che sono quelli che ho ''addocchiato'',
Via mail,18sound,consiglia il 12" in un normale ambiente domestico, l'optimum sarebbe un abbinamento con subwoofer e DSP,come nei monitor attivi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Nuovo impianto, progetto
» nuovo crossover
» Impianto tv: diffusori attivi o passivi (con t-amp?)
» Soluzione diffusori attivi x impianto audio alternativo
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» nuovo crossover
» Impianto tv: diffusori attivi o passivi (con t-amp?)
» Soluzione diffusori attivi x impianto audio alternativo
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Scelta DAC
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD