Consiglio amplificatore usato
+3
robi68
bonghittu
luca.galzignato
7 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio amplificatore usato
Investi tutto su un ampli buono che poi ti rimane, ora punta tutto sull'ampli poi quando vorrai fare un upgrade ti prenderai delle casse ottime e punterai tutto sulle casse. Diversamente ti stufi presto di quello che hai e poi quando vuoi upgradare devi rivendere tutto (e se non vuoi aspettare tempi biblici poi ti tocca svrendere) e ricomprare tutto.
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Consiglio amplificatore usato
Grazie per l'ottimo consiglio...allora vedo di incominciare a mettere qualcosa da parte per un futuro upgrade
Buona serata a tutti

Buona serata a tutti
luca.galzignato- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.02.18
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio amplificatore usato
Non cominciamo con mille cambiamenti! Hai delle casse di qualità che immagino ti piacciano. Lasciale lì e ripensaci in in futuro remoto.
Per l'amplificatore ti serve qualcosa per musica liquida quindi col dac.
Le radio le puoi ascoltare collegando il pc all'impianto, immagino.
In questo caso la qualità è digitale e superiore ad una radio fm, oltretutto hai una scelta molto più ampia ed un impiccio obsoleto (tuner) in meno.
Puoi confermare quest' impostazione?.
Puoi guardare nel sito Audioohonics hanno molti amplificatori col dac incorporato, primo fra tutti Alientek D8 che ha pure troppi watt per le tue esigenze. Ce la fai ampiamente col tuo budget e lo prendi nuovo
Per l'amplificatore ti serve qualcosa per musica liquida quindi col dac.
Le radio le puoi ascoltare collegando il pc all'impianto, immagino.
In questo caso la qualità è digitale e superiore ad una radio fm, oltretutto hai una scelta molto più ampia ed un impiccio obsoleto (tuner) in meno.
Puoi confermare quest' impostazione?.
Puoi guardare nel sito Audioohonics hanno molti amplificatori col dac incorporato, primo fra tutti Alientek D8 che ha pure troppi watt per le tue esigenze. Ce la fai ampiamente col tuo budget e lo prendi nuovo
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio amplificatore usato
Comunque io non ho nominato nessun ampli HT, i due modelli che ho consigliato sono dei due canali con radio integrata, il Marantz suona decisamente bene, l'Onkyo l'ho anche avuto e con le RF va a nozze.Firace ha scritto:Se vuoi farle strillare l'accoppiamento giusto è proprio con un HT, con un NR1200 o un vecchio sintoampli, così potrai confermare uno dei tanti miti audiofili che considera le klipsch buone solo per HT .. poi per carità possono piacere oppure no.
PS: Secondo me le RF si abbinano meglio con Onkyo che con Marantz.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore usato
Hai ragione quello è un sinto non un ht.. ma comunque troppa carne a cuocere. Io sono per meno cose ma buone.
Poi diciamoci la verità questi integrati con i DAC saranno anche pratici ma visti i tempi ti ritrovi un DAC che è già superato e poco dopo dovrai comprarne uno esterno... per me rimane un no.
L'onkio anche nel periodo in cui se ne parlava molto non mi ha mai convinto. Con la serie RF se non si vuole salire troppo un marantzino entry lo trovo più azzeccato
Poi diciamoci la verità questi integrati con i DAC saranno anche pratici ma visti i tempi ti ritrovi un DAC che è già superato e poco dopo dovrai comprarne uno esterno... per me rimane un no.
L'onkio anche nel periodo in cui se ne parlava molto non mi ha mai convinto. Con la serie RF se non si vuole salire troppo un marantzino entry lo trovo più azzeccato
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Consiglio amplificatore usato
Di solito anche io, però bisogna anche valutare a cosa lo si va ad abbinare....in questo caso stiamo parlando di minidiffusori con woofer da 10cm, è inutile andare a cercare integrati di qualità che comunque non daranno mai il meglio di se, il mio modesto parere è di ottimizzare le prestazioni con la versatilità, nei due modelli che ho elencato c'è tutto quello che gli serve con un unica spesa, e suonano discretamente senza svenarsi.Firace ha scritto: Io sono per meno cose ma buone.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore usato
Io ho appena preso un integrato Onkyo Top di Gamma che ho trovato nei Paesi Bassi ad un prezzo stracciato e non potevo non prenderlo, adesso lo sto facendo suonare un po nel mio impianto principale, ti posso assicurare che anche se non se ne parla più tanto rimangono Macchine Superbe, Silenzioso (a volume zero nemmeno un fruscio), Delicato (non urla e non è mai stancante) e Dinamico (a volumi elevati è sempre pulito).Firace ha scritto:
L'onkio anche nel periodo in cui se ne parlava molto non mi ha mai convinto. Con la serie RF se non si vuole salire troppo un marantzino entry lo trovo più azzeccato
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Amplificatore usato
» Amplificatore, giradischi e diffusori (usato)
» Consiglio su giradischi usato
» Consiglio sull usato
» CONSIGLIO IMPIANTO HI FI USATO!
» Amplificatore, giradischi e diffusori (usato)
» Consiglio su giradischi usato
» Consiglio sull usato
» CONSIGLIO IMPIANTO HI FI USATO!
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti