Multipresa Dynavox
Multipresa Dynavox
Ciao, ho visto questa multipresa che mi sembra interessante, oltre che bella esteticamente:
https://www.amazon.it/Dynavox-207411-HIFI-Multipresa-x4100s-Argento/dp/B076Q7R396/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=Dynavox+multipresa&qid=1616959530&sr=8-2
Cosa ne pensate? Sono soldi buttati secondo voi, rispetto alla mia Vimar professional? Grazie
https://www.amazon.it/Dynavox-207411-HIFI-Multipresa-x4100s-Argento/dp/B076Q7R396/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=Dynavox+multipresa&qid=1616959530&sr=8-2
Cosa ne pensate? Sono soldi buttati secondo voi, rispetto alla mia Vimar professional? Grazie
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 901
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Multipresa Dynavox
Bella è bella.. se non ricordo male c''è anche una versione con il vumeter.
Ma è solo una multipresa, non sentirai nessun tipo di differenza.
Comunque non costa uno sproposito e poi ha anche l'indicazione della fase
Ma è solo una multipresa, non sentirai nessun tipo di differenza.
Comunque non costa uno sproposito e poi ha anche l'indicazione della fase
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1860
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Multipresa Dynavox
Il fatto che sia filtrata potrebbe essere peggiorativa?
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 901
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Multipresa Dynavox
@frugolo80 ha scritto:Il fatto che sia filtrata potrebbe essere peggiorativa?
No, anzi.. ha 4 prese filtrate e 4 dirette. Nelle filtrate puoi metterci tranquillamente DAC, lettore CD, network player o PC..
Per pre e finali (oppure integrati) meglio le direct
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1860
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Multipresa Dynavox
Ma a cosa può servire l'indicazione della fase??
Anche perchè le spine Shuko o quelle italiane possono essere inserite in entrambi i versi...
Se fosse per me userei esclusivamente connettori di alimentazione Neutrik Powercon: certificati fino a 20A. E si rispetta anche la fase...
E per le connessioni di potenza? Neutrik Speakon, naturalmente!!!!



Anche perchè le spine Shuko o quelle italiane possono essere inserite in entrambi i versi...
Se fosse per me userei esclusivamente connettori di alimentazione Neutrik Powercon: certificati fino a 20A. E si rispetta anche la fase...
E per le connessioni di potenza? Neutrik Speakon, naturalmente!!!!
macgiver- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 78
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Multipresa Dynavox
Serve semplicemente per fare in modo da avere tutte le elettroniche collegate in fase (ovvero inserite nella multipresa nel verso in cui si aspettano la fase). Il test si fa una elettronica per volta.
Niente di esoterico e secondo me nemmeno di udibile (almeno in modo chiaro e netto) ma "in teoria" è una pratica che mira a minimizzare la differenza di potenziale tra le masse delle elettroniche - ad esempio tra integrato e cd player - in modo che una volta collegati con il cavo di segnale ci sia meno corrente di schermo (quella sulla massa).
Il problema è che solo con la fase della singola elettronica ci fai poco... una volta @sonic63 scrisse un procedimento con un tester... da qualche parte .... in qualche forum....
Niente di esoterico e secondo me nemmeno di udibile (almeno in modo chiaro e netto) ma "in teoria" è una pratica che mira a minimizzare la differenza di potenziale tra le masse delle elettroniche - ad esempio tra integrato e cd player - in modo che una volta collegati con il cavo di segnale ci sia meno corrente di schermo (quella sulla massa).
Il problema è che solo con la fase della singola elettronica ci fai poco... una volta @sonic63 scrisse un procedimento con un tester... da qualche parte .... in qualche forum....
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1860
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» TPA3116 Nobsound o simili
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia