Isolamento Torri Indiana Line senza punte
+3
UMMAGUMMA1960
giucam61
fabioc978
7 partecipanti
Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Mi date un consiglio su cosa mettere sotto le mie indiana Line 5.20.
Sono delle piccole torri con un tweeter da 25 e due woofer da 13 che servono ai medi e i medio bassi. Mi piacerebbe migliorare il controllo dei bassi e Migliorare i medi.
Vorrei spendere al max 10/15 euro preferibilmente aquistabili online.
Non voglio punte perchè ho paura delle instabilità delle casse.
Pensavo a questi oggetti
https://www.leroymerlin.it/catalogo/ammortizzatore-standers--9-pezzi-82356218-p?fbclid=IwAR3auiKCKJETskyt38Eii1hjnGLdXi6SM2HFhRwsw9a_krhiESl13bO0eAA
Oppure quelli classici https://www.amazon.it/Oehlbach-Puck-One-All-55035/dp/B0077B2U8U/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=piedini+in+gomma+per+hifi&qid=1616005835&sr=8-2
Alternative?
Sono delle piccole torri con un tweeter da 25 e due woofer da 13 che servono ai medi e i medio bassi. Mi piacerebbe migliorare il controllo dei bassi e Migliorare i medi.
Vorrei spendere al max 10/15 euro preferibilmente aquistabili online.
Non voglio punte perchè ho paura delle instabilità delle casse.
Pensavo a questi oggetti
https://www.leroymerlin.it/catalogo/ammortizzatore-standers--9-pezzi-82356218-p?fbclid=IwAR3auiKCKJETskyt38Eii1hjnGLdXi6SM2HFhRwsw9a_krhiESl13bO0eAA
Oppure quelli classici https://www.amazon.it/Oehlbach-Puck-One-All-55035/dp/B0077B2U8U/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=piedini+in+gomma+per+hifi&qid=1616005835&sr=8-2
Alternative?
fabioc978- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 122
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
aiyima a04
Indiana line 5.02
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
fabioc978- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 122
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
aiyima a04
Indiana line 5.02
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Da qualsiasi rivenditore di articoli tecnici per industria, a Milano ci sono parecchi colleghi
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Se pensi di cambiare il suono dei tuoi diffusori con dei "Piedini" hai sbagliato tutto.fabioc978 ha scritto:migliorare il controllo dei bassi e Migliorare i medi.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Se me lo dicevi quando eri qui da me te li davo io......a te serve solo un buon amplificatore.fabioc978 ha scritto:Mi date un consiglio su cosa mettere sotto le mie indiana Line 5.20.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
robi68 ha scritto:Se me lo dicevi quando eri qui da me te li davo io......a te serve solo un buon amplificatore.fabioc978 ha scritto:Mi date un consiglio su cosa mettere sotto le mie indiana Line 5.20.
Mitico Roberto!!!
Direi che ho già approfittato troppo di te! Sull'ampli ci sto ragionando sicuramente ma visto che devo comunque inserire dei supporti sotto le casse per evitare di rigare il pavimento invece dei feltrini volevo inserire qualche cosa di meglio.
Consigli?
fabioc978- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 122
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
aiyima a04
Indiana line 5.02
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Si, dei feltrini nuovifabioc978 ha scritto:
Consigli?

A parte gli scherzi, dei Fermaporte vanno benissimo,
https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.bricoman.it%2Fpub%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2F3%2Fb%2F8%2F7%2Ffermaporte_adesivo_o_tassellabile_x_mm_gomma_trasparente_pezzi_10022183_picture.JPG&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.bricoman.it%2Fit%2Ffermaporte-boero-trasparente-4pz-10022183%2F&tbnid=pdyZZUbw7bWW_M&vet=12ahUKEwjG_7rHwbnvAhUK_qQKHdXwCooQMygmegUIARCMBA..i&docid=vI8JCCalLKu-iM&w=398&h=331&q=fermaporte%20prezzo&ved=2ahUKEwjG_7rHwbnvAhUK_qQKHdXwCooQMygmegUIARCMBA
https://www.google.com/aclk?sa=l&ai=DChcSEwiQvsfHwbnvAhUL6-0KHTjSCbIYABBKGgJkZw&sig=AOD64_3DQ3L-9jxKyN8pxqUuv9xwPyRtpw&adurl&ctype=5&ved=2ahUKEwjG_7rHwbnvAhUK_qQKHdXwCooQuxd6BQgBEKoE
oppure io ho delle punte in plastica rigida ma vanno adattate, se ti capita di essere in zona passa pure, te ne regalo qualcuna da provare.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
@fabioc978
Le trovi anche dal ferramenta.
Da me hanno fatto sparire vibrazioni indesiderate verso il pavimento,le ho messe anche ad una basetta fai da te sotto il subwoofer.
Le trovi anche dal ferramenta.
Da me hanno fatto sparire vibrazioni indesiderate verso il pavimento,le ho messe anche ad una basetta fai da te sotto il subwoofer.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
robi68 ha scritto:Se pensi di cambiare il suono dei tuoi diffusori con dei "Piedini" hai sbagliato tutto.fabioc978 ha scritto:migliorare il controllo dei bassi e Migliorare i medi.
Non sono d'accordo al 100%... cioè sono d'accordo sul fatto che le caratteristiche dei diffusori non cambieranno però così si stabilizza il diffusore e si cambia anche l'altezza del woofer dal pavimento.
Per caso mi sono imbattuto -anni fa- nelle punte soundcare .. all'inizio ero deciso a non tenerle ma poi dopo diverse prove mi hanno convinto.
Certo che parliamo di fesserie rispetto al cambio di amplificatore .. ma come si dice "tutto fa brodo"
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3199
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Bastano delle punte buone di qualsiasi marca, tipo queste:
https://www.amazon.it/isolamento-bilanciamento-regolazione-dellaltezza-utilizzato/dp/B08CKJM4KS/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=punte+diffusori&qid=1616092684&sr=8-19
ma va bene qualsiasi tipo, basta che hanno anche il dischetto sotto punta
https://www.amazon.it/isolamento-bilanciamento-regolazione-dellaltezza-utilizzato/dp/B08CKJM4KS/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=punte+diffusori&qid=1616092684&sr=8-19
ma va bene qualsiasi tipo, basta che hanno anche il dischetto sotto punta

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6405
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Albert^ONE ha scritto:Bastano delle punte buone di qualsiasi marca, tipo queste:
https://www.amazon.it/isolamento-bilanciamento-regolazione-dellaltezza-utilizzato/dp/B08CKJM4KS/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=punte+diffusori&qid=1616092684&sr=8-19
ma va bene qualsiasi tipo, basta che hanno anche il dischetto sotto punta![]()
no punte.. ho paura per la stabilità

fabioc978- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 122
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
aiyima a04
Indiana line 5.02
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Mah, guarda......se stessimo parlando di diffusori con grosso/i Woofer oppure che risentono molto del posizionamento (tipo le Heresy)ti darei ragione, ma qui stiamo parlando di diffusori con woofer da 13cm e con Reflex sotto, secondo me se le alzi troppo da terra non fai altro che impoverire il basso.Firace ha scritto:
Non sono d'accordo al 100%... cioè sono d'accordo sul fatto che le caratteristiche dei diffusori non cambieranno però così si stabilizza il diffusore e si cambia anche l'altezza del woofer dal pavimento.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
fabioc978 ha scritto:Albert^ONE ha scritto:Bastano delle punte buone di qualsiasi marca, tipo queste:
https://www.amazon.it/isolamento-bilanciamento-regolazione-dellaltezza-utilizzato/dp/B08CKJM4KS/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=punte+diffusori&qid=1616092684&sr=8-19
ma va bene qualsiasi tipo, basta che hanno anche il dischetto sotto punta![]()
no punte.. ho paura per la stabilità
Con le punte non perdi stabilità ma asciughi un po' il suono,io comunque metterei qualcosa in gomma.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
fabioc978 ha scritto:Mi date un consiglio su cosa mettere sotto le mie indiana Line 5.20.
Sono delle piccole torri con un tweeter da 25 e due woofer da 13 che servono ai medi e i medio bassi. Mi piacerebbe migliorare il controllo dei bassi e Migliorare i medi.
Alternative?
Io comprerei un microfono calibrato come l' UMIK, mi studierei bene argomenti come correzione ambientale passiva e attiva per vedere dove risiede il problema.
Se poi utilizzassi un pc come sergente principale farei una prova con dirac live per vedere se le cose migliorano.
Se è un problema relativo alle risonanze i bassi si dovrebbero "asciugare" e creare un immagine più a "fuoco"
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Isolamento Torri Indiana Line senza punte
Che pavimento hai?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6405
Località : Lanciano(ch) Abruzzo

» Indiana Line ILT 321
» [VENDUTO] Vendo torri indiana line HC504 (140 euro)
» Posizionamento corretto Torri Indiana Line Nota 550 XL sostenute da Denon Dra 800 H
» Prova Diffusori Indiana Line NOTA 250: piccoli campioni ma solo senza la T
» Mi sono arrivate le Proson Conquest 6030 MK2!
» [VENDUTO] Vendo torri indiana line HC504 (140 euro)
» Posizionamento corretto Torri Indiana Line Nota 550 XL sostenute da Denon Dra 800 H
» Prova Diffusori Indiana Line NOTA 250: piccoli campioni ma solo senza la T
» Mi sono arrivate le Proson Conquest 6030 MK2!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA