technics SL-Q303 basso volume
5 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: technics SL-Q303 basso volume
chris75 ha scritto: vuoi dire che per ottenere lo stesso volume per un integrato che ha 2,5 mv di sensibilità devo alzare di più di uno che ne ha 4,8 mv come per esempio il mio onkyo a-9050? non mi è molto chiaro
Questi dati che leggi nelle caratteristiche degli anpli sono poco o niente rilevanti....
2,5 millivolt vuol dire che è in grado di accettare anche uscite di testine molto basso (parlo di MM, perché le MC ce l'haano ancora più basso spesso di 20 volte, per questo abbisognano di una ulteriore pteampluficazione), la tua da 4 mv, suonerà più forte,a parita di posizione del volume, di una da 3, ma più piano di una da 5.
Non conosco testine MM che escano a 2,5, credo che le Nagaoka, che hanno una uscita molto bassa, credo escano a 3 e mezzo.
To faccio un altro esempio....
La sensibilità di entrata linea Tuner, CD, Aux, di solito è a cavallo dei 200 millivolt, eppure ci sono CD player che escono a 1 volt, o forse più, questo spiega perché a metà volume, fanno già un casino della madonna
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: technics SL-Q303 basso volume
Come la maggior parte dei lettori cd attuali come il mio marantz che esce a 2,35 volt e infatti suona forte
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 172
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: technics SL-Q303 basso volume
Ma dei vari giradischi oggi in vendita esiste qualche marchio che produce un trazione diretta con controllo al quarzo simile al mio technics?
Giusto per un eventuale acquisto futuro, anche se per ora usero' questo.
Giusto per un eventuale acquisto futuro, anche se per ora usero' questo.
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 172
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: technics SL-Q303 basso volume
Tutti i costruttori di giradischi per Dj, in primis technics, audio technica, reloop.
Se non fai il dj, vanno bene senza il variatore.
Piuttosto, assicurati che sia discretamente pesante, che corrisponde a : basamento fatto di materiali pesanti, piatto pesante
Se non fai il dj, vanno bene senza il variatore.
Piuttosto, assicurati che sia discretamente pesante, che corrisponde a : basamento fatto di materiali pesanti, piatto pesante
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: technics SL-Q303 basso volume
ok, di questo Lenco L3808 che ne pensate? anche questo è trazione diretta o meglio un RELOOP RP-2000 ? solo che questo il coperchio si acquista a parte.
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 172
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: technics SL-Q303 basso volume
il Lenco è consigliabile,chris75 ha scritto:Lenco L3808 o meglio un RELOOP RP-2000?
ma il Reloop è di una classe superiore.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: technics SL-Q303 basso volume
Vedo che pero' sono tutti e due manuali, devo spostare io il braccio.
Se lo voglio con partenza e ritorno del braccio a fine disco invece sono a cinghia, ma non sono questi modelli con estetica da DJ.
Quindi con entrambe le caratteristiche non vengono più prodotti?
Se lo voglio con partenza e ritorno del braccio a fine disco invece sono a cinghia, ma non sono questi modelli con estetica da DJ.
Quindi con entrambe le caratteristiche non vengono più prodotti?
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 172
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: technics SL-Q303 basso volume
Ho confrontato questo q303 all'altro SL-dd33 che monta ancora la testina e stilo originale(l'ho usato pochissimo), ma quest'ultimo suona un po' più brillante sugli alti.
Non so se lo stilo è ellittico ma non penso.
Magari come avete detto voi quando si sarà consumato al q303 gli metto quello della at92e che ha lo stesso attacco.
Ho provato a pulire anche i connettori rca che nel q303 escono direttamente ma non ho ottenuto miglioramenti.
Forse con un po' di rodaggio migliorerà
Non so se lo stilo è ellittico ma non penso.
Magari come avete detto voi quando si sarà consumato al q303 gli metto quello della at92e che ha lo stesso attacco.
Ho provato a pulire anche i connettori rca che nel q303 escono direttamente ma non ho ottenuto miglioramenti.
Forse con un po' di rodaggio migliorerà
chris75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.06.17
Numero di messaggi : 172
Provincia : salerno
Impianto : (non specificato)
Re: technics SL-Q303 basso volume
Eh sì...con il il rodaggio 

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: technics SL-Q303 basso volume
chris75 ha scritto:Vedo che pero' sono tutti e due manuali, devo spostare io il braccio.
Se lo voglio con partenza e ritorno del braccio a fine disco invece sono a cinghia, ma non sono questi modelli con estetica da DJ.
Quindi con entrambe le caratteristiche non vengono più prodotti?
Hai mai visto un dj che usa l'automatco?
Semmai i "buoni" fanno girare anche il piatto a mano per sincronizzare il cambio...
Poi questi automatismi non servono a niente, tanto il disco lo devi togliere dalla copertina e mettere sul piatto a mano, tanto vale spostare anche il braccio sul primo solco, quando è finito idem
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» At 95e volume basso
» Giradischi con volume troppo basso?
» Volume Basso giradischi
» Beyerdynamic 770 pro 80 ohm - volume basso
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
» Giradischi con volume troppo basso?
» Volume Basso giradischi
» Beyerdynamic 770 pro 80 ohm - volume basso
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori