Problema Marantz CD6000 OSE KI
4 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problema Marantz CD6000 OSE KI
Buonasera,
scrivo qui per un problema particolare a cui non so dare una spiegazione: il cd da qualche tempo all'accensione se chiedo eject non fa uscire il cassetto, esce solo se forzo manualmente o se, senza forzare, premo ripetutamente apertura - chiusura.
Se, nell'arco della giornata spengo e riaccendo e riprovo dopo il primo "sblocco" va tutto perfettamente.
Non penso possa essere un problema di cinghia o meccanico altrimenti mi aspetterei problemi ad ogni tentativo di apertura.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere e-o come risolverlo?
Grazie in anticipo!
scrivo qui per un problema particolare a cui non so dare una spiegazione: il cd da qualche tempo all'accensione se chiedo eject non fa uscire il cassetto, esce solo se forzo manualmente o se, senza forzare, premo ripetutamente apertura - chiusura.
Se, nell'arco della giornata spengo e riaccendo e riprovo dopo il primo "sblocco" va tutto perfettamente.
Non penso possa essere un problema di cinghia o meccanico altrimenti mi aspetterei problemi ad ogni tentativo di apertura.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere e-o come risolverlo?
Grazie in anticipo!
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Che mi ricordi in alcuni marantz cd questo difetto è dovuto ad una rotellina dentata del meccanismo di apertapertura che con il tempo si fessura nnon funzionando più bene, sino a romrpersi definitivamente
IIl ricambio comunque si trova ee costa aanche poco
(Ma solo a me dal telefono viene cosi difficile digitare uun messaggio?)
IIl ricambio comunque si trova ee costa aanche poco
(Ma solo a me dal telefono viene cosi difficile digitare uun messaggio?)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Ah....ma come si spiega che dopo la prima apertura problematica poi va dritto fino al GG dopo!?
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
non saprei, ma se fossi in te guarderei dentro il cd il meccanismo e guarderei se ci fosse questa fessurazione...in rete ci sono parecchie testimonianze di questo difetto (relativo a quella meccanica philips)
puo essere anche molto piccola inizialmente, per cui guarda bene.
Io tra l'altro non ho mai avuto lettori marantz e non so se si deve smontare qualcosa per avere una visione chiara del problema.
Guardo se trovo qualche link...
ciao
puo essere anche molto piccola inizialmente, per cui guarda bene.
Io tra l'altro non ho mai avuto lettori marantz e non so se si deve smontare qualcosa per avere una visione chiara del problema.
Guardo se trovo qualche link...
ciao
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Grazie!
Ora ho un giracd pioneer stable platter in alternativa che legge anche le pietre meccanica mostruosa
Ora ho un giracd pioneer stable platter in alternativa che legge anche le pietre meccanica mostruosa
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
che modello? io ne ho uno del 1988 (!!!) che mi ha mollato solo qualche giorno fa
(e volendo sarebbe anche riparabile...ma non credo ne valga la pena per i costi)
(e volendo sarebbe anche riparabile...ma non credo ne valga la pena per i costi)
Ultima modifica di beppe61 il Mer 10 Mar 2021 - 19:23 - modificato 1 volta.
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
eh cavolo, è un ottimo cd player!!!thechain ha scritto:Un pd-s702 che volevo dare via
(se lo trovassi silver a buon prezzo lo prenderei al volo! anche nel nuovo oramai si trova ben poco di qualità cosi elevata ed a poca spesa!)
Ultima modifica di beppe61 il Mer 10 Mar 2021 - 19:26 - modificato 1 volta.
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Ah tanto per la cronaca aperto e ingranaggi sdentati non ce ne sono e dopo il primo "sblocco" apre e chiude che è una bellezza di continuo, fosse cinghia, lubrificazione o ingranaggio non lo farebbe...
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Comunque non ho detto rotella sdentata, ma fessurata, cioe con una crepa che parte dal suo interno e si irraggia man mano ....mah
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Si scusa, ho cmq trovato il kit ... Ora vedo...smontarlo non è semplicissimo
Grazie!!!
Grazie!!!
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Controlla la cintura che serve per aprire, può darsi che scivola, o trovato questo
" Il cassetto del tuo dispositivo non si apre più o è bloccato durante l'apertura? Se non è inserito alcun CD, il vassoio si apre solo premendo più volte il pulsante OPEN? In questo caso la cinghia di trasmissione del cassetto è difettosa.
Sostituisci questa cintura. Naturalmente, anche l'unità dovrebbe essere pulita e prestata allo stesso tempo un po 'di attenzione "
https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwi_1qDk3qfvAhUQkLIKHUHWCIUYABAFGgJscg&ae=2&ohost=www.google.com&cid=CAESQeD2zJ8La3dhcfoDs-uNDY5mTuMPg13g9erRyQIM_NZqMq5kOr5-6PH3VJOtwYBk_AD4pNecB7FTqRc1rb2c-WR1&sig=AOD64_1df5SU9I3VpUMhWy1sGJop9s80Ew&ctype=70&q=&ved=2ahUKEwjgzJbk3qfvAhXG6qQKHcegBqgQwg96BAgDEBY&adurl=
" Il cassetto del tuo dispositivo non si apre più o è bloccato durante l'apertura? Se non è inserito alcun CD, il vassoio si apre solo premendo più volte il pulsante OPEN? In questo caso la cinghia di trasmissione del cassetto è difettosa.
Sostituisci questa cintura. Naturalmente, anche l'unità dovrebbe essere pulita e prestata allo stesso tempo un po 'di attenzione "
https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwi_1qDk3qfvAhUQkLIKHUHWCIUYABAFGgJscg&ae=2&ohost=www.google.com&cid=CAESQeD2zJ8La3dhcfoDs-uNDY5mTuMPg13g9erRyQIM_NZqMq5kOr5-6PH3VJOtwYBk_AD4pNecB7FTqRc1rb2c-WR1&sig=AOD64_1df5SU9I3VpUMhWy1sGJop9s80Ew&ctype=70&q=&ved=2ahUKEwjgzJbk3qfvAhXG6qQKHcegBqgQwg96BAgDEBY&adurl=
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 823
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 e DIY Finali Mono Symasym - MiniDSP 2x4HD-DDRC24 - DiracLive - Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Dipolo3-Subwoofer H/N Dipol Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY DUO-TBOA e altri - Giradischi Dual 1246, 1239 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - e tanto altro.
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Areiccomi, ho seguito le indicazioni e trovato video su come disassemblare tutto. pulite pulegge cambiata cinghia e....il problema rimane sempre uguale. Prima apertura dopo non utilizzo di + di 24 ore non va solo menandoglielo ripetutamente si apre da solo. Dopo la prima apertura poi va che è un bijoux fino a che non sta fermo per un tot. Che siano da lubrificare le guide? che uso?
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Anche il mio Lettore ha lo stesso problema, non c'è niente da fare, smontato tutto, pulito e lubrificato......identico a prima.
Una "Sniccherata" allo sportello e si apre subito.
Mah
Una "Sniccherata" allo sportello e si apre subito.
Mah
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
robi68 ha scritto:Anche il mio Lettore ha lo stesso problema, non c'è niente da fare, smontato tutto, pulito e lubrificato......identico a prima.
Una "Sniccherata" allo sportello e si apre subito.
Mah
Io boh sono depresso...
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Per così poco?thechain ha scritto:robi68 ha scritto:Anche il mio Lettore ha lo stesso problema, non c'è niente da fare, smontato tutto, pulito e lubrificato......identico a prima.
Una "Sniccherata" allo sportello e si apre subito.
Mah
sono depresso...
Il mio ha una decina di anni.....la sua vita l'ha fatta, fino a che va,va.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Beh diciamo che avendo preso le studio monitor 0.75 e, soprattutto, Lyngdorf tdai-1120 di spendere soldi in un terzo CD non ne ho molta voglia...robi68 ha scritto:
Per così poco?
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Penso suoni sempre bene come il mio giusto?thechain ha scritto:Beh diciamo che avendo preso le studio monitor 0.75 e, soprattutto, Lyngdorf tdai-1120 di spendere soldi in un terzo CD non ne ho molta voglia...robi68 ha scritto:
Per così poco?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Perfettamenterobi68 ha scritto:Penso suoni sempre bene come il mio giusto?thechain ha scritto:Beh diciamo che avendo preso le studio monitor 0.75 e, soprattutto, Lyngdorf tdai-1120 di spendere soldi in un terzo CD non ne ho molta voglia...robi68 ha scritto:
Per così poco?
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
E allora non ti preoccupare che non ti lascia a piedi, il mio è un anno che va così, però ho notato che aprendo con il pulsante sul pannello frontale lo fa meno.thechain ha scritto:Perfettamenterobi68 ha scritto:Penso suoni sempre bene come il mio giusto?thechain ha scritto:
Beh diciamo che avendo preso le studio monitor 0.75 e, soprattutto, Lyngdorf tdai-1120 di spendere soldi in un terzo CD non ne ho molta voglia...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Sempre fatto da pannello ...robi68 ha scritto:E allora non ti preoccupare che non ti lascia a piedi, il mio è un anno che va così, però ho notato che aprendo con il pulsante sul pannello frontale lo fa meno.thechain ha scritto:Perfettamenterobi68 ha scritto:
Penso suoni sempre bene come il mio giusto?
Re: Problema Marantz CD6000 OSE KI
Comunque ho notato che altri hanno questo problema e nessuno ha risolto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Marantz cd6000
» [VENDUTO] [Vendo GE] Marantz CD6000 a 100€+s.s.
» [RM] Marantz CD6000 Champagne 110eu
» Marantz CD54 o non Marantz CD54 questo è il problema! (speculare a Philips CD104)
» problema marantz pm-450
» [VENDUTO] [Vendo GE] Marantz CD6000 a 100€+s.s.
» [RM] Marantz CD6000 Champagne 110eu
» Marantz CD54 o non Marantz CD54 questo è il problema! (speculare a Philips CD104)
» problema marantz pm-450
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent