Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
2 partecipanti
Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Ciao
Sto cercando di assemblare la mia revisione del Naim Nap 200 sulla scorta del circuito stampato a doppia faccia del clone Zero Zone. Visto il notorio vizietto dei cinesi di fornire spesso componenti fake o presunti sostitutivi di componenti cari come i mica argentati al posto degli styroflex o elettrolitici di bassa fascia cinese ho deciso di acquistare in Cina solo i PCB puntando su quelli di buona costruzione a doppia faccia su vetronite da 1,6mm e fori metallizzati e di acquistare su Mouser e da fornitori affidabili i vari componenti sulla scorta dei consigli dei forumer di Diyaudio. Nello stesso mobile in formato 3U della HIFI2000 inserirò una parte pre costituita da una coppia di PCB Nac 152Xs in versione dual alimentati tramite un alimentatore su circuito Hicap Naim. e un commutatore di ingressi a relè con interfaccia a 4 ingressi. Circuito di softstart da 60A con protezione sull'alimentazione e filtro EMI in ingresso. DAC interno con doppio AK4493 e ricevitore bluetooth. Schermatura a scomparti interni tra i vari componenti. Doppio trasformatore toroidale per separare le alimentazioni con toroidi a granuli orientati e foro resinato centrale ad uso audio con schermatura in bandella metallica customizzati su ordinazione dalla Italsistemi trasformatori di Fano. Il primo per il finale da 600VA e doppio secondario 28V-0-28V. Il secondo per la parte pre e DAC da 250VA 26V-0-26V e 15V-0-15V. Insomma un integrato a componenti discreti che utilizza un mobile più grande per integrare in un solo chassis vari componenti altrimenti discreti. Probabilmente è un progetto che mi impegnerà per parecchio. La scelta dei diffusori sarà importante però volevo andare sull'usato per compensare un pò le spese. Stiamo parlando di un sistema che di targa dovrebbe erogare sui 75W a 8 Ohm quindi punterei a scegliere diffusori a sospensione pneumatica che conservano nel tempo le loro proprietà a 8 Ohm e buona efficienza. Avete suggerimenti? Vorrei portarmi avanti e mettere da parte un pò di fondi.... Canton Quinto 520 o 40? GLE60 o 70? Oppure piccole torri ma efficienti e cazzute come le Mission 753? Insomma vorrei cavarmela con meno di 300-400 euro...
Sto cercando di assemblare la mia revisione del Naim Nap 200 sulla scorta del circuito stampato a doppia faccia del clone Zero Zone. Visto il notorio vizietto dei cinesi di fornire spesso componenti fake o presunti sostitutivi di componenti cari come i mica argentati al posto degli styroflex o elettrolitici di bassa fascia cinese ho deciso di acquistare in Cina solo i PCB puntando su quelli di buona costruzione a doppia faccia su vetronite da 1,6mm e fori metallizzati e di acquistare su Mouser e da fornitori affidabili i vari componenti sulla scorta dei consigli dei forumer di Diyaudio. Nello stesso mobile in formato 3U della HIFI2000 inserirò una parte pre costituita da una coppia di PCB Nac 152Xs in versione dual alimentati tramite un alimentatore su circuito Hicap Naim. e un commutatore di ingressi a relè con interfaccia a 4 ingressi. Circuito di softstart da 60A con protezione sull'alimentazione e filtro EMI in ingresso. DAC interno con doppio AK4493 e ricevitore bluetooth. Schermatura a scomparti interni tra i vari componenti. Doppio trasformatore toroidale per separare le alimentazioni con toroidi a granuli orientati e foro resinato centrale ad uso audio con schermatura in bandella metallica customizzati su ordinazione dalla Italsistemi trasformatori di Fano. Il primo per il finale da 600VA e doppio secondario 28V-0-28V. Il secondo per la parte pre e DAC da 250VA 26V-0-26V e 15V-0-15V. Insomma un integrato a componenti discreti che utilizza un mobile più grande per integrare in un solo chassis vari componenti altrimenti discreti. Probabilmente è un progetto che mi impegnerà per parecchio. La scelta dei diffusori sarà importante però volevo andare sull'usato per compensare un pò le spese. Stiamo parlando di un sistema che di targa dovrebbe erogare sui 75W a 8 Ohm quindi punterei a scegliere diffusori a sospensione pneumatica che conservano nel tempo le loro proprietà a 8 Ohm e buona efficienza. Avete suggerimenti? Vorrei portarmi avanti e mettere da parte un pò di fondi.... Canton Quinto 520 o 40? GLE60 o 70? Oppure piccole torri ma efficienti e cazzute come le Mission 753? Insomma vorrei cavarmela con meno di 300-400 euro...
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Vado di Canton Quinto 520? Mission 753?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Perchè non ti assembli anche i diffusori? La soddisfazione sarebbe Completa!Kelion ha scritto:Vado di Canton Quinto 520? Mission 753?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
A quella parte del DIY dovrei metterci mano e non ci ho mai pensato. Il problema è che non so che tipo di altoparlanti accoppiare al mostriciattolo. Non ho molto spazio ma dei bookshelf alla fine se devo metterli su stand occcupano quanto delle torri se non di più. Devo accontentarmi della camera da pranzo ed acusticamente non sarebbe il massimo vista la grande finestra a tripla anta da 60 cm l'una che mi occupa parte di un lato. A parte tutto ciò non penso di ascoltare a volumi stratosferici e deliziare i vicini visto che i miei gusti spaziano dalla disco music anni 70 e 80 alla classica e al rock progressive. Quindi altoparlanti che ricostruiscano in maniera decente l'orchestra rispetto al pianoforte di un concerto n° 1 opera 23 di Tchaikowsky alle atmosfere di un The dark side of the moon dei Pink Floyd al ritmo degli Chic o degli Immagination o di Michael Jackson. Non so se posso pretendere questo da un kit autocostruito. Perciò ho pensato a degli altoparlanti usati tanto per iniziare e mettere a punto l'integrato dal punto di vista della resa sonora avendo un punto fermo in altoparlanti di qualità certa.robi68 ha scritto:Perchè non ti assembli anche i diffusori? La soddisfazione sarebbe Completa!Kelion ha scritto:Vado di Canton Quinto 520? Mission 753?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Hai menzionato diffusori molto diversi tra loro, tutti e due hanno dei pro e contro.....vedo se riesco a trovare qualcosa di valido anche io.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Erano solo degli esempi di altoparlanti validi che posso trovare in giro senza svenarmi ma non ho idea se l'accoppiamento con quel che mi accingo ad assemblare sarà giusto. Verosimilmente avrà il suono Naim visto che sostanzialmente sarà un clone più clone degli altri almeno dal punto di vista dell'ampli finale quindi sarà rispetto a quello che dovrò orientarmi..robi68 ha scritto:Hai menzionato diffusori molto diversi tra loro, tutti e due hanno dei pro e contro.....vedo se riesco a trovare qualcosa di valido anche io.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Avevi chiesto dei Sospensione Pneumatica e le Mission non lo sono, io ho una coppia di BR40 a cui sono affezionatissimo.....potresti guardare anche queste:
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/247617/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/247617/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Interessanti. Suonano bene? Vedo che hanno dei potenziometri di regolazione. Cosa si regola?robi68 ha scritto:Avevi chiesto dei Sospensione Pneumatica e le Mission non lo sono, io ho una coppia di BR40 a cui sono affezionatissimo.....potresti guardare anche queste:
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/247617/
Anche bass reflex a condotto anteriore vanno bene. Sono aperto a tutto purchè sia un'accoppiata credibile rispetto al Naim
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
I potenziometri regolano il livello dei driver medi e alti, se sono i componenti originali come dice suonano bene, io ho le BR40 dal 1980.....mai date via.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Mi sa che Loris fa offerte un pò dappertutto:
https://www.subito.it/audio-video/rcf-br41-pordenone-371128352.htm
Le vuole proprio vendere ste casse...
https://www.subito.it/audio-video/rcf-br41-pordenone-371128352.htm
Le vuole proprio vendere ste casse...

Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Perchè tu non metti annunci su Subito?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Certo era per evidenziare il fatto che oltre che su audio Graffiti lo stesso annuncio a 20 euro in meno è su Subito. Ma va bene tanto il prezzo è trattabile. Piuttosto ho visto che sono un pò grosse come casse per la mia sistemazione. Qualcosa di più compatto?robi68 ha scritto:Perchè tu non metti annunci su Subito?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
Suonano bene proprio perchè sono grossine e hanno un bel basso da sospensione pneumatica, se vuoi qualcosa di più piccolo possono andare bene le Canton.Kelion ha scritto: Piuttosto ho visto che sono un pò grosse come casse per la mia sistemazione. Qualcosa di più compatto?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......

» Diffusori da stand per naim nait 5si
» diffusori x tp audio
» SCELTA DIFFUSORI
» scelta diffusori
» Scelta diffusori
» diffusori x tp audio
» SCELTA DIFFUSORI
» scelta diffusori
» Scelta diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?