T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

DAC Full Inputs

+5
giucam61
Albert^ONE
Marco Ravich
Firace
J_on_s
9 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

DAC Full Inputs Empty DAC Full Inputs

Messaggio Da J_on_s Mer 24 Feb 2021 - 11:30

Salve a tutti,
mi sto documentando per acquistare un dac con i seguenti ingressi:
- usb
- coaxial
- optical
- Bluetooth
e telecomando.
l'idea è quella di creare una media station nei pressi della tv con casse attive (tutto da acquistare)
Ho capito bene o la cifra minima da considerare è poco inferiore ai 300 euro?
Altra cosa ... non mi sembra ci sia molto sul mercato ho individuato il Topping D50S a 260€ che tra l'altro è sul mercato da quasi un paio di anni ... mi sbaglio?
Resto In attesa delle vostre considerazioni / consigli
Un saluto
J_on_s
J_on_s
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Mer 24 Feb 2021 - 11:41

SMSL M200
https://www.amazon.it/dp/B0887VGTT3/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_HS8M0B7Q1515DPJQZAVY?_encoding=UTF8&psc=1

Gusto personale ma tra sabre e AKM preferisco quest'ultimo

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Marco Ravich Gio 25 Feb 2021 - 10:50

L'M200 è sicuramente un "best buy" (peraltro full-optional), per il prezzo che costa.

Se poi prevedi diffusori attivi, le uscite bilanciate sono (quasi) d'obbligo !
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5920
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12600 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da J_on_s Ven 26 Feb 2021 - 17:34

Loxjie d30 a 169 su audiophonics?
J_on_s
J_on_s
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Albert^ONE Sab 27 Feb 2021 - 10:30

Loxjie d30 ottimo prezzo Ok
Albert^ONE
Albert^ONE
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da giucam61 Sab 27 Feb 2021 - 11:01

Anche questo non è male..
https://www.audiophonics.fr/en/dac-with-volume/topping-d50-dac-2x-es9038q2m-32bit768khz-dsd512-xmos-u208-black-p-12604.html
.. sicuramente più diffuso.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da J_on_s Lun 1 Mar 2021 - 16:16

@ firace
@ marco ravich
Onestamente parlando 280 euro per un prodotto marchiato smsl sarò strano io ma mi sembrano tantissimi anche in virtù del fatto che mi sembra di aver letto da qualche parte che proprio marco ravich affermava che il bluetooth del 200 non era un granchè.... ricordo bene?
J_on_s
J_on_s
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da J_on_s Lun 1 Mar 2021 - 16:20

@giucam61
Credo che il d50 non sia più in produzione sostituito dal d50s; inoltre credo non abbia il bluetooth ...
J_on_s
J_on_s
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Lun 1 Mar 2021 - 18:06

J_on_s ha scritto:@ firace
@ marco ravich
Onestamente parlando 280 euro per un prodotto marchiato smsl sarò strano io ma mi sembrano tantissimi anche in virtù del fatto che mi sembra di aver letto da qualche parte che proprio marco ravich affermava che il bluetooth del 200 non era un granchè.... ricordo bene?

SMSL e topping sono esattamente allo stesso livello (per me meglio SMSL che topping .. esperienza personale come sempre altri diranno il contrario).
Oggi i DAC migliori in questo segmento escono da questi due brand.
Altri brand più conosciuti ( non cinesi ma che poi assembleano in Cina) offrono implementazioni che da un punto di vista costruttivo sono più solide ma che suonano peggio.

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da fabioc978 Gio 18 Mar 2021 - 17:18

Firace ha scritto:
J_on_s ha scritto:@ firace
@ marco ravich
Onestamente parlando 280 euro per un prodotto marchiato smsl sarò strano io ma mi sembrano tantissimi anche in virtù del fatto che mi sembra di aver letto da qualche parte che proprio marco ravich affermava che il bluetooth del 200 non era un granchè.... ricordo bene?

SMSL e topping sono esattamente allo stesso livello (per me meglio SMSL che topping .. esperienza personale come sempre altri diranno il contrario).
Oggi i DAC migliori in questo segmento escono da questi due brand.
Altri brand più conosciuti ( non cinesi ma che poi assembleano in Cina) offrono implementazioni che da un punto di vista costruttivo sono più solide ma che suonano peggio.

è una domanda che mi ronza in testa da settimana. Ho preso un smsl su9 praticamente il top di gamma di smsl. Ma i dac costosissimi che vedo in giro a 1000/2000 o anche 10.000 euro sono realmente superiori da un punto di vista della resa musicale. Una domanda che ad esempio di sto ponendo è che il mio smsl gestisce MQA e ho provato la differenza di ascolto su tidal ed è notevole. Quindi al netto che sicuramente i dac di riferimento hanno più entrate etc etc.. nella ipotesi di ascolto di musica liquida da TIDAL cosa hanno gli altri dac ben più costosi?

fabioc978
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
Advance acoustic bx2
Indiana line Arbour 4.02
Indiana line Arbour 5.20
Indiana line diva 552



Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Gio 18 Mar 2021 - 17:30

fabioc978 ha scritto:

è una domanda che mi ronza in testa da settimana. Ho preso un smsl su9 praticamente il top di gamma di smsl. Ma i dac costosissimi che vedo in giro a 1000/2000 o anche 10.000 euro sono realmente superiori da un punto di vista della resa musicale.  Una domanda che ad esempio di sto ponendo è che il mio smsl gestisce MQA e ho provato la differenza di ascolto su tidal ed è notevole. Quindi al netto che  sicuramente i dac di riferimento hanno più entrate etc etc.. nella ipotesi di ascolto di musica liquida da TIDAL cosa hanno gli altri dac ben più costosi?

Hanno alimentazioni lineari, stadi di uscita e componentistica selezionata e questo si traduce ovviamente in un costo maggiore.
Il risultato finale non è dato dal solo chip altrimenti tutti i dac con sabre 9038PRO suonerebbero esattamente allo stesso modo.. ed invece non è proprio così anche se le differenze, imo, sono minime.
Il mio dac "principale" è un TDA1541 realizzato a mano in doppio telaio (alimentazione separata) ed esce (stadio d'uscita) a 6Vrms. Inoltre monta tutti componenti selezionati (e di un certo valore).
Confrontato con altri TDA1541 (più o meno economici) la differenza è stata alcune volte più evidente altre meno.

Qualcuno diceva che in campo audio "l'unica cosa che non conta sono le pile del telecomando" (cit) ..poi bisogna vedere quanto vale la pena in relazione a tutte le altre variabili tra cui l'ambiente ed il resto dei componenti (ma questo è un altro discorso)

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da giucam61 Gio 18 Mar 2021 - 17:47

Dac costosissimi non sempre hanno più ingressi, spesso hanno case in alluminio scavato dal pieno e altre cose praticamente inutili che fanno lievitare il costo a dismisura ma in quel segmento non è un problema,anzi aumenta lo status symbol.
Per quanto riguarda le alimentazioni il discorso è un po' più complicato, c'è chi dice che è fondamentale mettere un lineare,altri,come ad esempio i progettisti di RME,che l'alimentatore switching a corredo è assolutamente sufficiente per avere le massime prestazioni dalla macchina.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da fabioc978 Gio 18 Mar 2021 - 18:36

Firace ha scritto:
fabioc978 ha scritto:

è una domanda che mi ronza in testa da settimana. Ho preso un smsl su9 praticamente il top di gamma di smsl. Ma i dac costosissimi che vedo in giro a 1000/2000 o anche 10.000 euro sono realmente superiori da un punto di vista della resa musicale.  Una domanda che ad esempio di sto ponendo è che il mio smsl gestisce MQA e ho provato la differenza di ascolto su tidal ed è notevole. Quindi al netto che  sicuramente i dac di riferimento hanno più entrate etc etc.. nella ipotesi di ascolto di musica liquida da TIDAL cosa hanno gli altri dac ben più costosi?

Hanno alimentazioni lineari, stadi di uscita e componentistica selezionata e questo si traduce ovviamente in un costo maggiore.
Il risultato finale non è dato dal solo chip altrimenti tutti i dac con sabre 9038PRO suonerebbero esattamente allo stesso modo.. ed invece non è proprio così anche se le differenze, imo, sono minime.
Il mio dac "principale" è un TDA1541 realizzato a mano in doppio telaio (alimentazione separata) ed esce (stadio d'uscita) a 6Vrms. Inoltre monta tutti componenti selezionati (e di un certo valore).
Confrontato con altri TDA1541 (più o meno economici) la differenza è stata alcune volte più evidente altre meno.

Qualcuno diceva che in campo audio "l'unica cosa che non conta sono le pile del telecomando" (cit) ..poi bisogna vedere quanto vale la pena in relazione a tutte le altre variabili tra cui l'ambiente ed il resto dei componenti (ma questo è un altro discorso)
Sicuramente ha un senso nel momento in cui ci collego un lettore cd ma nel momento in cui si parla di musica liquida con condifiche nuove (tipo mqa) che succede? un super dac di 5 anni fà con alimentatore avanzatissimo, uscite e circuitazione importante etc confrontato con il mio da 400 euro ma con codifiche nuove?

fabioc978
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
Advance acoustic bx2
Indiana line Arbour 4.02
Indiana line Arbour 5.20
Indiana line diva 552



Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Gio 18 Mar 2021 - 18:48

Il chip del mio DAC è del 1985, il DAC è stato realizzato circa 4 anni fa. A casa mia sono passati diversi DAC tra cui topping ed SMSL ed al momento ho sempre preferito il vecchio tda1541.
Certo negli ultimi anni/mesi hanno fatto passi da gigante rendendo anche i sigmadelta più musicali ma io, personalmente, non sento l'esigenza di cambiare .. soprattutto per l'alta definizione o cose del genere.
Certo se dovessi comprare un DAC oggi mi orienterei anch'io su un modello da 300/400€ tipo il tuo

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da perfidoclone Mer 24 Mar 2021 - 23:57

fabioc978 ha scritto:
Firace ha scritto:
fabioc978 ha scritto:

è una domanda che mi ronza in testa da settimana. Ho preso un smsl su9 praticamente il top di gamma di smsl. Ma i dac costosissimi che vedo in giro a 1000/2000 o anche 10.000 euro sono realmente superiori da un punto di vista della resa musicale.  Una domanda che ad esempio di sto ponendo è che il mio smsl gestisce MQA e ho provato la differenza di ascolto su tidal ed è notevole. Quindi al netto che  sicuramente i dac di riferimento hanno più entrate etc etc.. nella ipotesi di ascolto di musica liquida da TIDAL cosa hanno gli altri dac ben più costosi?

Hanno alimentazioni lineari, stadi di uscita e componentistica selezionata e questo si traduce ovviamente in un costo maggiore.
Il risultato finale non è dato dal solo chip altrimenti tutti i dac con sabre 9038PRO suonerebbero esattamente allo stesso modo.. ed invece non è proprio così anche se le differenze, imo, sono minime.
Il mio dac "principale" è un TDA1541 realizzato a mano in doppio telaio (alimentazione separata) ed esce (stadio d'uscita) a 6Vrms. Inoltre monta tutti componenti selezionati (e di un certo valore).
Confrontato con altri TDA1541 (più o meno economici) la differenza è stata alcune volte più evidente altre meno.

Qualcuno diceva che in campo audio "l'unica cosa che non conta sono le pile del telecomando" (cit) ..poi bisogna vedere quanto vale la pena in relazione a tutte le altre variabili tra cui l'ambiente ed il resto dei componenti (ma questo è un altro discorso)
Sicuramente ha un senso nel momento in cui ci collego un lettore cd ma nel momento in cui si parla di musica liquida con condifiche nuove (tipo mqa) che succede? un super dac di 5 anni fà con alimentatore avanzatissimo, uscite e circuitazione importante etc confrontato con il mio da 400 euro ma con codifiche nuove?

Ma le nuove codifiche che vantaggi pratici possono avere realmente?
Per quello che ascolto io preferirei un DAC che vada alla grande con le vecchie piuttosto che uno mediocre con le vecchie e ottimo con le nuove..
perfidoclone
perfidoclone
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 09.03.10
Numero di messaggi : 364
Provincia : umore?
Occupazione/Hobby : nessun hobby tutte occupazioni
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Gio 25 Mar 2021 - 8:45

Le nuove codifiche portano vantaggi principalmente in termini di compressione. Questo significa che occorre meno "spazio" di prima per memorizzare un numero maggiore di "fotogrammi" per secondo, a vantaggio della larghezza di banda.
Ma il nostro orecchio arriva a 20khz e quindi all'aumentare della frequenza di campionamento non corrisponde un'effettiva maggiore qualità.
Campionare anche le onde audio lunghe pochi millimetri non ha nessun senso visto che il nostro organo non è in grado di distinguerle, imo.

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da ally Gio 25 Mar 2021 - 8:54

la frequenza di campionamento non ha nessuna relazione con il segnale da campionare. Non è che per campionare una sinusoide a 80hz basta una frequenza di campionamento di 80hz. La frequenza di campionamento specifica con quale intervallo temporale si analizzera il segnale, la precisione di interpretazione del segnale in questo segmento sarà dato dalla risoluzione (8, 10, 12 bit...)
ally
ally
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da fabioc978 Gio 25 Mar 2021 - 9:01

ally ha scritto:la frequenza di campionamento non ha nessuna relazione con il segnale da campionare. Non è che per campionare una sinusoide a 80hz basta una frequenza di campionamento di 80hz. La frequenza di campionamento specifica con quale intervallo temporale si analizzera il segnale, la precisione di interpretazione del segnale in questo segmento sarà dato dalla risoluzione (8, 10, 12 bit...)

Allora avevo capito bene!!!

Il mio è 32 bit e Fino a 768 khz.

Sicuramente ci sono tantissimi dac con Componenti a Contorno molto migliori.. la domanda che mi sto facendo è se queste sono udibili ad un orecchio non audiofilo Wink

fabioc978
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
Advance acoustic bx2
Indiana line Arbour 4.02
Indiana line Arbour 5.20
Indiana line diva 552



Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Gio 25 Mar 2021 - 9:21

ally ha scritto:la frequenza di campionamento non ha nessuna relazione con il segnale da campionare. Non è che per campionare una sinusoide a 80hz basta una frequenza di campionamento di 80hz.

Per la serie sto a pane e formaggio..
Nyquist quindi aveva sbagliato tutto?

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Gio 25 Mar 2021 - 9:30

fabioc978 ha scritto:
ally ha scritto:la frequenza di campionamento non ha nessuna relazione con il segnale da campionare. Non è che per campionare una sinusoide a 80hz basta una frequenza di campionamento di 80hz. La frequenza di campionamento specifica con quale intervallo temporale si analizzera il segnale, la precisione di interpretazione del segnale in questo segmento sarà dato dalla risoluzione (8, 10, 12 bit...)

Allora avevo capito bene!!!

Il mio è 32 bit e Fino a 768 khz.

Sicuramente ci sono tantissimi dac con Componenti a Contorno molto migliori.. la domanda che mi sto facendo è se queste sono udibili ad un orecchio non audiofilo Wink

Se hai capito come Ally.. hai capito poco.
La frequenza di campionamento serve per campionare un segnale analogico senza perdere informazioni e quindi poter ricostruire il segnale di partenza senza perdite.
Una frequenza di campionamento può essere determinata per tutti i segnali che sono limitati in banda ovvero per i quali otre una certa frequenza le informazioni possono essere ritenuti trascurabili.
Nel nostro caso 20khz.

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Marco Ravich Ven 26 Mar 2021 - 11:20

Per la qualità il numero di bit sono importanti, gli Hz meno.

DAC Full Inputs Increasing-bit-depth-resolution
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5920
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12600 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Ven 26 Mar 2021 - 11:29

Marco Ravich ha scritto:Per la qualità il numero di bit sono importanti, gli Hz meno.

DAC Full Inputs Increasing-bit-depth-resolution

Mi fa piacere ... siamo già a tre.. questo è il livello medio degli appassionati di alta fedeltà.. anzi di altissima fedeltà

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Ven 26 Mar 2021 - 11:36

E poi cortesemente se non capite evitate anche di mettere grafici e di portare fuori strada il resto dei forumer.. che l'accuratezza della curva è data dal sample rate che ti hanno anche messo sulle ascisse..
Ma comunque il punto non è questo. Il punto è che il nostro organo sensoriale è in grado di percepire onde sonore dell'ordine dei metri/centimetri.. è totalmente inutile oltre che non dimostrato che aggiungere anche frequenze che non siamo in grado di udire possa influire in qualche modo

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Firace Ven 26 Mar 2021 - 11:38

I bit.. giusto per chiarire rappresentano l'intensità .. se il vostro orecchio bionico ha bisogno di 192db (32bit) allora siamo a posto...

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da ally Ven 26 Mar 2021 - 11:44

Marco Ravich ha scritto:Per la qualità il numero di bit sono importanti, gli Hz meno.

DAC Full Inputs Increasing-bit-depth-resolution

peccato che l'immagine riporti una maggiore risoluzione e una maggiore frequenza da sinistra a destra. A che ti serve avere una definizione elevata se prendi un sample ogni secondo?
ally
ally
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...

Torna in alto Andare in basso

DAC Full Inputs Empty Re: DAC Full Inputs

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.