Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Salve a tutti, scrivo perché non trovo poi tantissime informazioni in rete per quanto riguarda un vecchio NAD 3045 (modello vintage) e sono abbastanza ignorante in materia.
Premetto di averlo fatto riparare e utilizzato per qualche anno con delle piccole, vecchie Indiana Line acquistate di seconda mano (che non mi sono mai piaciute), probabilmente difettose.
Sto cercando dei nuovi diffusori da accoppiare, ascolto principalmente musica su vinile (jazz, blues, funky e progressive rock). So che l'ampli ha 45 watt a canale, non so se sono rms o meno.
Come budget non vorrei superare i 250 euro; per ora ho dato un'occhiata alle Davis Acoustic EVa e alle Fyne Audio F300.
Sarei più propenso al risparmio optando per le Davis Acoustic ma ciò che non mi convince è il wattaggio. Le Davis hanno 110 watt e forse sono un po' troppi per i due canali da 45 watt dell'ampli (forse no? non saprei). Altrimenti, qualcuno ha mai provato le Fyne Audio o avreste altri suggerimenti ? Vi ringrazio in anticipo! Buona giornata!!
Francesco
Premetto di averlo fatto riparare e utilizzato per qualche anno con delle piccole, vecchie Indiana Line acquistate di seconda mano (che non mi sono mai piaciute), probabilmente difettose.
Sto cercando dei nuovi diffusori da accoppiare, ascolto principalmente musica su vinile (jazz, blues, funky e progressive rock). So che l'ampli ha 45 watt a canale, non so se sono rms o meno.
Come budget non vorrei superare i 250 euro; per ora ho dato un'occhiata alle Davis Acoustic EVa e alle Fyne Audio F300.
Sarei più propenso al risparmio optando per le Davis Acoustic ma ciò che non mi convince è il wattaggio. Le Davis hanno 110 watt e forse sono un po' troppi per i due canali da 45 watt dell'ampli (forse no? non saprei). Altrimenti, qualcuno ha mai provato le Fyne Audio o avreste altri suggerimenti ? Vi ringrazio in anticipo! Buona giornata!!
Francesco
Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
I diffusori non hanno watt,di solito consigliano un minimo e un massimo,ma riferiti all'ampli,per sfruttarli al massimo.
I diffusori che citi non li ho mai sentiti,ti consiglio un ascolto di persona,molti diffusori hanno caratteristiche sonore agli antipodi.
I diffusori che citi non li ho mai sentiti,ti consiglio un ascolto di persona,molti diffusori hanno caratteristiche sonore agli antipodi.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8616
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
@giucam61 ha scritto:I diffusori non hanno watt,di solito consigliano un minimo e un massimo,ma riferiti all'ampli,per sfruttarli al massimo.
I diffusori che citi non li ho mai sentiti,ti consiglio un ascolto di persona,molti diffusori hanno caratteristiche sonore agli antipodi.
Grazie mille per la dritta! Perciò, i 110 watt proposti dalle Davis Acoustic, a tuo parere, sono troppi o potrebbero andare per i 45 watt dell'ampli?
Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
I watt sono proprio una ossessione 
110w sono la potenza massima consigliata,se gli metti un ampli da 200w al massimo gli farai esplodere gli altoparlanti (forse) ma è una cosa che nessuno farebbe mai.
I Fyne audio, più giustamente, danno una indicazione Min/max di 20/70w,il Nad da 45w rientra perfettamente tra i valori consigliati.
Il "problema" dei mini è la bassa efficienza,quelli da te segnalati dichiarano 87/88db, più facile che siano anche meno,io sto ascoltando adesso i Toole a volume non proprio basso con un ampli da 30w a poco più di metà volume ma miei diffusori sono degli armadi da 98db.

110w sono la potenza massima consigliata,se gli metti un ampli da 200w al massimo gli farai esplodere gli altoparlanti (forse) ma è una cosa che nessuno farebbe mai.
I Fyne audio, più giustamente, danno una indicazione Min/max di 20/70w,il Nad da 45w rientra perfettamente tra i valori consigliati.
Il "problema" dei mini è la bassa efficienza,quelli da te segnalati dichiarano 87/88db, più facile che siano anche meno,io sto ascoltando adesso i Toole a volume non proprio basso con un ampli da 30w a poco più di metà volume ma miei diffusori sono degli armadi da 98db.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8616
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Perciò rimango ancora indeciso
Stamane sono andato al negozio dell'usato e ho trovato un paio di Kef Carina, all'ascolto non sembravano male, se non fosse che all'interno del negozio ovviamente il volume era al minimo. La sensibilità rimane a 89 Db. Il prezzo è di 79 euro !

Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Guarda se hanno delle RCF oppure ESB e ascoltale.

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
@Mr0FRank ha scritto:Perciò rimango ancora indecisoStamane sono andato al negozio dell'usato e ho trovato un paio di Kef Carina, all'ascolto non sembravano male, se non fosse che all'interno del negozio ovviamente il volume era al minimo. La sensibilità rimane a 89 Db. Il prezzo è di 79 euro !
Sono quelle con il doppio midwoofer?
In caso,e con gli altoparlanti originali e funzionanti,non sarebbero malaccio a quel prezzo non aspettarti bassi da discesa agli inferi.
Difficilissimo trovare bookshelf con una sensibilità effettiva da 90db,da evitare quelli da 85db in giù che saranno ottimi ma hanno bisogno di amplificatori all'altezza.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8616
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Le sempreverdi Monitor Audio Bronze 2 ?
https://www.monitoraudio.com/en/support/past-products/bronze-5g/bronze-2/
H.
https://www.monitoraudio.com/en/support/past-products/bronze-5g/bronze-2/
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2257
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Le Bronze 2 sono fuori produzione (2020: ultimo anno) e sembra difficile trovarle di seconda mano. Ma grazie comunque

Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
@giucam61 ha scritto:@Mr0FRank ha scritto:Perciò rimango ancora indecisoStamane sono andato al negozio dell'usato e ho trovato un paio di Kef Carina, all'ascolto non sembravano male, se non fosse che all'interno del negozio ovviamente il volume era al minimo. La sensibilità rimane a 89 Db. Il prezzo è di 79 euro !
Sono quelle con il doppio midwoofer?
In caso,e con gli altoparlanti originali e funzionanti,non sarebbero malaccio a quel prezzo non aspettarti bassi da discesa agli inferi.
Difficilissimo trovare bookshelf con una sensibilità effettiva da 90db,da evitare quelli da 85db in giù che saranno ottimi ma hanno bisogno di amplificatori all'altezza.
Sul sito Kef, la sensibilità risulta a 91 Db. Comunque domani ripasso, chiederò di controllare gli altoparlanti e almeno 20 secondi di ascolto con volume a metà. Vedremo che dicono
Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Non mi farei troppi problemi sulla inadeguatezza di potenza del vecchio 3045, se li misuri è più probabile che siano 60+60 che 40+40, NAD in quegli anni era molto prudenziale nel dichiarare la massima potenza rms.
Ci metterei comunque due torrette 2 o 3 vie poco importa, con un basso tendente al "secco e asciutto" (magari in sospensione pneumatica) e cristallini sugli acuti per bilanciare una certa gommosità sul basso e una minor trasparenza sugli acuti dell'ampli, non dimentichiamoci che il vecchietto di anni ne ha parecchi.
L'oggetto cmq è bellissimo, c'è ancora la scritta New Acoustic Dimension, che già il 3020 non riportava più sul pannello frontale
Ci metterei comunque due torrette 2 o 3 vie poco importa, con un basso tendente al "secco e asciutto" (magari in sospensione pneumatica) e cristallini sugli acuti per bilanciare una certa gommosità sul basso e una minor trasparenza sugli acuti dell'ampli, non dimentichiamoci che il vecchietto di anni ne ha parecchi.
L'oggetto cmq è bellissimo, c'è ancora la scritta New Acoustic Dimension, che già il 3020 non riportava più sul pannello frontale
UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 371
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
Alla fine le ho acquistate!
hanno una riparazione su un woofer ma, magari più avanti lo cambierò, inoltre suonano comunque bene e per quel prezzo poi...
Il problema più grosso è un altro (incredibile devo dire) sul primo modello di Kef Carina non trovo nessuna informazione
, nemmeno sul sito ufficiale, sulla pagina museo! È un modello prodotto dall'81 all'83 con sistema SP 1182. Il tweeter è ancora in alto sopra i due woofer e non centrale come le Kef Carina 2. Sarei curioso di avere a portata di mano la scheda tecnica di woofer tweeter e crossover ma è impossibile da trovare. Ho trovato solo un forum francese privato e ormai chiuso, impossibile registrarsi, vedo solo qualche foto su google. Qualcuno di voi le ha mai viste?

Il problema più grosso è un altro (incredibile devo dire) sul primo modello di Kef Carina non trovo nessuna informazione

Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Mr0FRank- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.02.21
Numero di messaggi : 8
Provincia : Sassari
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY