Progetto con 20 cm
+7
Zio
robi68
macgiver
UMMAGUMMA1960
beppe61
valterneri
Cheflash
11 partecipanti
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Progetto con 20 cm
Sto procedendo al montaggio della seconda cassa con piccoli accorgimenti estetici migliorativi diciamo.
Però diciamo che già la prima suona molto bene... senza crossover e tweeter ancora che prevedo arrivino per fine marzo...
Secondo voi è possibile eliminare le viti una volta che il buon vinavil ha fatto bene presa?
Senza le viti anche l’estetica è gradevole...
Però diciamo che già la prima suona molto bene... senza crossover e tweeter ancora che prevedo arrivino per fine marzo...
Secondo voi è possibile eliminare le viti una volta che il buon vinavil ha fatto bene presa?
Senza le viti anche l’estetica è gradevole...
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Io le viti non le uso. Solo vinavil e morsetti in abbondanza.
Se vuoi dopo 24 ore dall'incollaggio puoi rimuovere le viti e stuccare.
Al posto dello stucvo io una volta ho fatto una miscela di segatura e vinavil, l'ho messa in alcuni fori che avevo ed il risultato era quasi invisibile.
Ma in questo caso devi mettere poco vinavil.
I tubi reflex sono già della misura che ti avevo indicato?
Se vuoi dopo 24 ore dall'incollaggio puoi rimuovere le viti e stuccare.
Al posto dello stucvo io una volta ho fatto una miscela di segatura e vinavil, l'ho messa in alcuni fori che avevo ed il risultato era quasi invisibile.
Ma in questo caso devi mettere poco vinavil.
I tubi reflex sono già della misura che ti avevo indicato?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto con 20 cm
Grazie mille allora questa seconda provo a farla anche io senza viti!
Ho due morsetti ma sono piccoli nel senso che non riescono ad afferrare 24 cm proverò a incollare con il peso... penso che se riesco senza viti esce fuori proprio una cosa di classe
Si diametro interni esattamente di 60 mm
Ho due morsetti ma sono piccoli nel senso che non riescono ad afferrare 24 cm proverò a incollare con il peso... penso che se riesco senza viti esce fuori proprio una cosa di classe


Si diametro interni esattamente di 60 mm
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Guarda che con il solo peso non ottieni un risultato affidabile, te lo sconsiglio.
Ti suggerisco di lasciare le viti anche nella seconda cassa, oppure di procurarti i morsetti adeguati.
Ti suggerisco di lasciare le viti anche nella seconda cassa, oppure di procurarti i morsetti adeguati.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto con 20 cm
Effettivamente stavo vedendo adesso e anche con due case d’acqua i 9,8 m/s2 della misteriosa gravità non riescono a esercitare la pressione necessaria quindi ho aggiunto tre viti per lato.
Dimezzando le sei viti per lato della prima cassa che era venuta alquanto bruttina
Dimezzando le sei viti per lato della prima cassa che era venuta alquanto bruttina
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm

Fai senza scomodare la forza di gravita! Se sono 30kg, sono 30kg. Con i morsetti ne fai ben di più, e pure con le viti ne fai di più...
C'è qualcosa che non mi quadra in quei 9,8 m/s2..., ma fa lo stesso...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto con 20 cm
Zio ha scritto:
Fai senza scomodare la forza di gravita! Se sono 30kg, sono 30kg. Con i morsetti ne fai ben di più, e pure con le viti ne fai di più...
C'è qualcosa che non mi quadra in quei 9,8 m/s2..., ma fa lo stesso...
Sulla gravità posso provare a qualche dritta... l’accelerazione di 9,8 m/(s quadro) e la massa intrinseca delle casse d’acqua determinano la capacità di avere un buon incollaggio... sulla Terra servirebbero ben più di due casse d’acqua, come giustamente suggeriva Zio, per garantire un incollaggio soddisfacente sul Sole ne basterebbe soltanto mezza...
Se sapessimo di più sulla gravità anzi sull’interazione gravitazionale potremmo fare grandissime cose...
Sappiamo che la gravità non è una forza ma la proprietà della materia stessa di deformare lo spaziotempo, recentemente abbiamo rilevato onde gravitazionali provenienti da 500 milioni di anni luce di distanza dalla Terra attraverso Ligo e Virgo.
Sappiamo che più siamo vicini a un oggetto massivo più il tempo rallenta... quindi se volete invecchiare meno vi conviene prendere un piano terra invece dell’attico!
Tutto questo ce lo dice la relatività generale eppure ci sono ancora molte cose che non riusciamo a spiegarci e proviamo a ipotizzare...
Rimane mia convinzione che quando l’uomo imparerà a governare l’interazione gravitazionale il mondo come lo conosciamo oggi verrà stravolto così come la percezione che abbiamo del tempo.
Scusate questa piccola digressione spero di aver destato la curiosità di qualcuno su argomenti poco comuni.
Detto questo ho messo le viti ahahahaha
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
WOW! Hai studiato, ma io mi riferivo al fatto che in questo caso parlerei di forza peso, non accellerazione di gravità.
Quindi parlerei di F=M x g.
Magari mi sbaglio io, ma non è un problema, perché se incollassi le casse sul sole avresti altri inconvenienti: l'acqua delle casse che utilizzi da zavorra evapora, il legno brucia, e suderesti tanto tanto! Non verrebbe bene!
Quindi meglio le viti!
Quindi parlerei di F=M x g.
Magari mi sbaglio io, ma non è un problema, perché se incollassi le casse sul sole avresti altri inconvenienti: l'acqua delle casse che utilizzi da zavorra evapora, il legno brucia, e suderesti tanto tanto! Non verrebbe bene!
Quindi meglio le viti!

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto con 20 cm
Sto facendo un po’ prove con le flange per i tubi... non è così semplice come si vede nel video:
1) bisogna equilibrare per bene la sezione di legno cilindrica che entra nel tubo e si collega al trapano altrimenti non si possono raggiungere velocità di rotazione sufficienti per far entrare in gioco la forza centrifuga
2) non avendo il phon da carrozziere sto facendo con il gas e qui diventa un discorso di pratica... troppo vicino la fiamma brucia la plastica, troppo lontana ovviamente non ha effetto.
3) serve un trapano con velocità regolabile in modo che inizialmente si faccia scaldare il tubo a bassa velocità e nel momento in cui la plastica si ammorbidisce bisogna aumentare la velocità al massimo...
4) non bisogna mai smettere di far girare il tubo fino a quando non si passa sotto il rubinetto altrimenti la misteriosa gravità deforma tutto
1) bisogna equilibrare per bene la sezione di legno cilindrica che entra nel tubo e si collega al trapano altrimenti non si possono raggiungere velocità di rotazione sufficienti per far entrare in gioco la forza centrifuga
2) non avendo il phon da carrozziere sto facendo con il gas e qui diventa un discorso di pratica... troppo vicino la fiamma brucia la plastica, troppo lontana ovviamente non ha effetto.
3) serve un trapano con velocità regolabile in modo che inizialmente si faccia scaldare il tubo a bassa velocità e nel momento in cui la plastica si ammorbidisce bisogna aumentare la velocità al massimo...
4) non bisogna mai smettere di far girare il tubo fino a quando non si passa sotto il rubinetto altrimenti la misteriosa gravità deforma tutto

Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Ho fatto questo test del video ditemi se può ritenersi attendibile!
Con i tubi di diverse misure che ho preparato il migliore risultato ottenuto è con lunghezza 90 mm sempre stesso diametro da 60 mm!
A orecchio ha forza fino a 45/44 Hz boo
Io pensavo arrivasse massimo a 80 Hz
Vi allego anche una fortuna se riesco dei tubi
https://youtu.be/M8gjsefNYpE
Con i tubi di diverse misure che ho preparato il migliore risultato ottenuto è con lunghezza 90 mm sempre stesso diametro da 60 mm!
A orecchio ha forza fino a 45/44 Hz boo
Io pensavo arrivasse massimo a 80 Hz
Vi allego anche una fortuna se riesco dei tubi

https://youtu.be/M8gjsefNYpE
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Scusate il disordine le ho fatte al volo...
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Se allunghi i tubi arrivi anche a frequenze inferiori, ma il db calano troppo.
Se accorci i tubi i bassi scendono di meno, ma hanno molta più spinta.
Visto che non hai il microfono, vai a orecchio. Non sarà preciso, ma almeno sarà di tui gradimento. Comunque fino a 60Hz ci arrivi, ma la spinta non potrà essere gran che...
Comunque i tubi sono venuti bene! Bravo!
Sono curioso di sapere che lunghezza è quella che preferisci, e poi quanto si discosta dal progetto che ti ho preparato...
Se accorci i tubi i bassi scendono di meno, ma hanno molta più spinta.
Visto che non hai il microfono, vai a orecchio. Non sarà preciso, ma almeno sarà di tui gradimento. Comunque fino a 60Hz ci arrivi, ma la spinta non potrà essere gran che...
Comunque i tubi sono venuti bene! Bravo!
Sono curioso di sapere che lunghezza è quella che preferisci, e poi quanto si discosta dal progetto che ti ho preparato...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto con 20 cm
Ok ti farò sapere, comunque alzando il volume suona forte anche fino a 45 Hz sotto i 44Hz invece senti proprio un calo esagerato...
Domanda che succede se li faccio suonare senza crossover mettendo al minimo i Treble sull’amplificatore?
Si possono rovinare?
Grazie
Domanda che succede se li faccio suonare senza crossover mettendo al minimo i Treble sull’amplificatore?
Si possono rovinare?
Grazie
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Ovviamente solo per fare delle prove in attesa dì tweeter e crossover...
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Non succede nulla, semplicemente li usi come un larga banda ed ovviamente riprodurranno tutto, fin dove arrivano sia in alto che in basso.....diverso il discorso se volessi collegare i soli tweeter senza filtro....allora sì che li brucerestiCheflash ha scritto:Ok ti farò sapere, comunque alzando il volume suona forte anche fino a 45 Hz sotto i 44Hz invece senti proprio un calo esagerato...
Domanda che succede se li faccio suonare senza crossover mettendo al minimo i Treble sull’amplificatore?
Si possono rovinare?
Grazie
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Progetto con 20 cm
Esattamente la stessa risposta che avrei dato anche io!beppe61 ha scritto:Non succede nulla, semplicemente li usi come un larga banda ed ovviamente riprodurranno tutto, fin dove arrivano sia in alto che in basso.....diverso il discorso se volessi collegare i soli tweeter senza filtro....allora sì che li brucerestiCheflash ha scritto:Ok ti farò sapere, comunque alzando il volume suona forte anche fino a 45 Hz sotto i 44Hz invece senti proprio un calo esagerato...
Domanda che succede se li faccio suonare senza crossover mettendo al minimo i Treble sull’amplificatore?
Si possono rovinare?
Grazie

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Progetto con 20 cm
Ma quindi per curiosità mia usandolo come una larga banda peggiora la resa di tutte le altre frequenze per cui sarebbe invece naturalmente costruito oppure non cambia nulla?
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Non cambia nulla semplicemente non arriva a riprodurre le alte frequenze e se inserito in cassa con il buco del tweeter aperto anche le basse 🤮
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Progetto con 20 cm
Chiedo scusa, ho risposto in maniera troppo sbrigativa e non utile....domani cerco di essere più preciso 

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Progetto con 20 cm
Allora....se filtrato a modo un altoparlante si esprime a quelle frequenze in cui è più "valido", sta a dire che, in pratica, il filtro tosa quelle frequenze in cui o l'impedenza è troppo bassa o troppo elevata, la distorsione è più elevata, la direttività diventa eccessiva etc etc....ma in ogni caso (ricordiamoci che stiamo parlando di woofer o mid woofer) si esprimeranno così come dai dati forniti dal costruttore (più o meno) rilevati montando l altoparlante su un pannello e con il microfono ad un metro, in asse allo stesso altoparlante.
Considera anche che molte casse in vendita (soprattutto quelle economiche) non filtrano per nulla il woofer, lasciando che lato basse frequenze sia il volume del cabinet e l' eventuale accordo reflex a modellare la risposta dell'altoparlante e ponendo un condensatore sul tweeter
Considera anche che molte casse in vendita (soprattutto quelle economiche) non filtrano per nulla il woofer, lasciando che lato basse frequenze sia il volume del cabinet e l' eventuale accordo reflex a modellare la risposta dell'altoparlante e ponendo un condensatore sul tweeter
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Progetto con 20 cm
I lavori procedono mi sto passando delle bellissime serate a montare pian piano...
Vi posto una foto dell’interno della prima cassa mentre mettevo il fonoassorbente... ho seguito il vostro consiglio del filtro per cappe
Fatte altre prove ed è cambiata in meglio l’esperienza di ascolto: su alcune frequenze sembra meno appuntita e più graduale... le basse frequenze sembrano ancora più corpose pazzesco come cambi mettendo semplicemente un filtro per cappa sulle pareti!!!

Vi posto una foto dell’interno della prima cassa mentre mettevo il fonoassorbente... ho seguito il vostro consiglio del filtro per cappe

Fatte altre prove ed è cambiata in meglio l’esperienza di ascolto: su alcune frequenze sembra meno appuntita e più graduale... le basse frequenze sembrano ancora più corpose pazzesco come cambi mettendo semplicemente un filtro per cappa sulle pareti!!!

Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Re: Progetto con 20 cm
Vi ringrazio ancora per i consigli!
A breve ordino tweeter chissà se il sito francese che mi avete fatto scoprire ha anche i componenti per il crossover...
A breve ordino tweeter chissà se il sito francese che mi avete fatto scoprire ha anche i componenti per il crossover...
Cheflash- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.02.21
Numero di messaggi : 54
Provincia : Roma
Impianto : Work in progress
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Progetto Diffusori da pavimento semplici (modifica progetto LE CONTRO ZU IN STILE ITALIANO)
» Progetto DEO 3 way
» Progetto D-Amp
» progetto FC1
» Progetto all in one
» Progetto DEO 3 way
» Progetto D-Amp
» progetto FC1
» Progetto all in one
Pagina 8 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» 10 oppure 3 da possedere
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design