Consiglio per setup di qualità
+5
handros
davideforbi
giucam61
SubitoMauro
MadSeason
9 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Consiglio per setup di qualità
secondo i canoni dell 'HiFi quella parete NON è adatta al posizionamento dei diffusori
poi, se quello è l'unico posto libero... qualsiasi AP non rotto suona (a volte anche quelli rotti suonano, come capita spesso quando si acquistano casse usate, ma questa è un'altra storia)
però con 75mq a disposizione...
poi, se quello è l'unico posto libero... qualsiasi AP non rotto suona (a volte anche quelli rotti suonano, come capita spesso quando si acquistano casse usate, ma questa è un'altra storia)
però con 75mq a disposizione...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Consiglio per setup di qualità
Ripensandoci.
Io tirerei via il camino, soprattutto perchè inquina molto, produce Pm10, PM2.5, procura malattie all'apparato respiratorio e pare che porti anche a diversi morti...
Tolto il camino, il mondo ringrazia, e tu hai la parete libera per mettere TV al centro e casse ai lati, anche due belle da pavimento.
Tutti contenti.Abbiamo salvato vite e l'HiFi.
Io tirerei via il camino, soprattutto perchè inquina molto, produce Pm10, PM2.5, procura malattie all'apparato respiratorio e pare che porti anche a diversi morti...
Tolto il camino, il mondo ringrazia, e tu hai la parete libera per mettere TV al centro e casse ai lati, anche due belle da pavimento.
Tutti contenti.Abbiamo salvato vite e l'HiFi.
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Consiglio per setup di qualità
Domanda: come fai a usare un 5.1 con il TV tutto a destra?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio per setup di qualità
Il 5.1 è centrato sul divano, quindi su come mi siedo per guardare la TV e ascoltare. È l'angolo di visuale che è decentrato (per intenderci, guardo stando leggermente girato)
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
[quote="MadSeason"]Link con la foto
https://i.servimg.com/u/f71/20/31/19/97/img_2012.jpg
Come potete vedere, il 90% della parete ha il rialzo del camino, precludendo praticamente le soluzioni a pavimento. A meno che si metta tutto a destra qualcosa che non superi in altezza lo spazio fino al TV (circa 70cm) e che poi a sinistra si possa mettere il secondo diffusore leggermente più alto (per intenderci, dove vedete le chitarre).
Sto escludendo a priori, ma correggetemi se sbaglio, di posizionare il sinistro dove vedete la lampada a terra. Potrei tranquillamente metterlo al posto di quella, ma poi sarebbe parzialmente dietro il divano, credo che non vada bene l'ostacolo in mezzo
[/quote]
Ciao, volendo restare in ipotesi di diffusori a torre da pavimento, per uso musica-film potrei consigliarti le Polk Audio (soprattutto i modelli di qualche anno fa, i più nuovi non conosco), sia per suono che per opportunità di particolari soluzioni che offrono (serie RTi/RTE/RT).
E come posizionamento, valutare a sinistra l'ansa dove il rialzo curva prima della lampada, e a destra lo spigolo a fianco porta, vicino all'altra lampada a terra?
H.
https://i.servimg.com/u/f71/20/31/19/97/img_2012.jpg
Come potete vedere, il 90% della parete ha il rialzo del camino, precludendo praticamente le soluzioni a pavimento. A meno che si metta tutto a destra qualcosa che non superi in altezza lo spazio fino al TV (circa 70cm) e che poi a sinistra si possa mettere il secondo diffusore leggermente più alto (per intenderci, dove vedete le chitarre).
Sto escludendo a priori, ma correggetemi se sbaglio, di posizionare il sinistro dove vedete la lampada a terra. Potrei tranquillamente metterlo al posto di quella, ma poi sarebbe parzialmente dietro il divano, credo che non vada bene l'ostacolo in mezzo
[/quote]
Ciao, volendo restare in ipotesi di diffusori a torre da pavimento, per uso musica-film potrei consigliarti le Polk Audio (soprattutto i modelli di qualche anno fa, i più nuovi non conosco), sia per suono che per opportunità di particolari soluzioni che offrono (serie RTi/RTE/RT).
E come posizionamento, valutare a sinistra l'ansa dove il rialzo curva prima della lampada, e a destra lo spigolo a fianco porta, vicino all'altra lampada a terra?
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio per setup di qualità
Grazie.
Si, come posizionamento è una strada percorribile.
Ho solo paura per il fatto che poi un diffusore (dx) sia a terra, mentre l'altro devo a stare o sopra il rialzo (quindi fuori asse, crea problemi?) Oppure sempre a pavimento ma leggermente coperto dal divano (e credo che un "ostacolo" tra diffusore e ascoltare sia sconsigliato)
Si, come posizionamento è una strada percorribile.
Ho solo paura per il fatto che poi un diffusore (dx) sia a terra, mentre l'altro devo a stare o sopra il rialzo (quindi fuori asse, crea problemi?) Oppure sempre a pavimento ma leggermente coperto dal divano (e credo che un "ostacolo" tra diffusore e ascoltare sia sconsigliato)
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
Mah...io proverei la seconda soluzione.
H.
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio per setup di qualità
Prendi dei diffusori a torre è tutta un'altra musica,ma mantieni gli altri diffusori surround

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Consiglio per setup di qualità
MadSeason ha scritto:Il 5.1 è centrato sul divano, quindi su come mi siedo per guardare la TV e ascoltare. È l'angolo di visuale che è decentrato (per intenderci, guardo stando leggermente girato)
Quello che si vede sul sub è il centrale?
In caso affermativo dove sarebbe il diffusore frontale destro?
La foto è un po' scura e l'età avanza...🤭
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio per setup di qualità
No, quello sopra il sub è il destro, che infatti vorrei tenere ancora più a destra nella situazione ottimale.
Il centrale e sul rialzo del camino, vicino al giradischi (effettivamente è tutto nero li, non si distingue)
Il centrale e sul rialzo del camino, vicino al giradischi (effettivamente è tutto nero li, non si distingue)
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
MadSeason ha scritto:No, quello sopra il sub è il destro, che infatti vorrei tenere ancora più a destra nella situazione ottimale.
Il centrale e sul rialzo del camino, vicino al giradischi (effettivamente è tutto nero li, non si distingue)
Lo schermo andrebbe al centro di L e R e il centrale,come dice il nome,andrebbe al centro sotto o sopra lo schermo.
Sinceramente non riesco a capire come tu possa sopportare una visione di un qualsiasi programma video con una riproduzione audio così innaturale.
Io sono per il poco ma bene, molto meglio un 2 canali anche per il video ma sistemato come si deve.
Scusa la franchezza ma ,come diceva il grande Gino Bartali "è tutto sbagliato, è tutto da rifare"
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio per setup di qualità
MadSeason ha scritto:Link con la foto
https://i.servimg.com/u/f71/20/31/19/97/img_2012.jpg
Come potete vedere, il 90% della parete ha il rialzo del camino, precludendo praticamente le soluzioni a pavimento. A meno che si metta tutto a destra qualcosa che non superi in altezza lo spazio fino al TV (circa 70cm) e che poi a sinistra si possa mettere il secondo diffusore leggermente più alto (per intenderci, dove vedete le chitarre).
Sto escludendo a priori, ma correggetemi se sbaglio, di posizionare il sinistro dove vedete la lampada a terra. Potrei tranquillamente metterlo al posto di quella, ma poi sarebbe parzialmente dietro il divano, credo che non vada bene l'ostacolo in mezzo
Ho una situazione simile se non peggiore alla tua ( avrei anche il forno per la pizza insieme al camino) e ti dico la verità...per l'impianto "buono" ho cambiato stanza.
Lì il massimo che puoi fare è mettere due bookshelf su supporti al posto delle lampade il sub lo lasci dov'è. Migliorerà sicuramente rispetto ad ora ma non ti aspettare molto.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio per setup di qualità
oppure potresti valutare dei micro diffusori con driver bmr, associati ad un buon subwoofer
tipo questi: https://www.onlinestore.it/14784-cambridge-audio-minx-min-12-pezzo-minidiffusore-bianco-laccato-5055300408129.html?dfw_tracker=79581-14784
https://www.cambridgeaudio.com/row/en/products/speakers/minx/min-22
tipo questi: https://www.onlinestore.it/14784-cambridge-audio-minx-min-12-pezzo-minidiffusore-bianco-laccato-5055300408129.html?dfw_tracker=79581-14784
https://www.cambridgeaudio.com/row/en/products/speakers/minx/min-22
davideforbi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 578
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Raspberry+MoOde+Allo Boss dac v 1.2
Monrio MC 200
Monitor Audio Monitor 3
Re: Consiglio per setup di qualità
Al posto delle 2 lampade, unica soluzione

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Consiglio per setup di qualità
Il problema è che per portare i cavi alla lampada destra ho una porta da superare, complicatissimo.
Soluzioni wireless da escludere vero? Oppure c'è qualcosa di affidabille?
Soluzioni wireless da escludere vero? Oppure c'è qualcosa di affidabille?
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
si esistono soluzioni wireless ma sono costose
davideforbi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 578
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Raspberry+MoOde+Allo Boss dac v 1.2
Monrio MC 200
Monitor Audio Monitor 3
Re: Consiglio per setup di qualità
Ok, allora scarto la soluzione.
Tra l'altro, pensandoci bene, con due semplici fori riesco ad entrare nel locale sottoscala e uscire dove potrei posizionare il destro, così esteticamente non rimane a vista il brutto filo che fa il giro della porta, che a quel punto resterebbe all'interno del localino
Mi resta solo il dubbio diffusori pavimento piuttosto che bookshelf. Ho paura che a sinistra il divano disturbi troppo restando in mezzo tra il diffusore e chi ascolta
Tra l'altro, pensandoci bene, con due semplici fori riesco ad entrare nel locale sottoscala e uscire dove potrei posizionare il destro, così esteticamente non rimane a vista il brutto filo che fa il giro della porta, che a quel punto resterebbe all'interno del localino
Mi resta solo il dubbio diffusori pavimento piuttosto che bookshelf. Ho paura che a sinistra il divano disturbi troppo restando in mezzo tra il diffusore e chi ascolta
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
il diffusore di sinistra potresti pensare di metterlo davanti alle chitarre
davideforbi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 578
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Raspberry+MoOde+Allo Boss dac v 1.2
Monrio MC 200
Monitor Audio Monitor 3
Re: Consiglio per setup di qualità
comunque io andrei di diffusori da pavimento
davideforbi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 578
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Raspberry+MoOde+Allo Boss dac v 1.2
Monrio MC 200
Monitor Audio Monitor 3
Re: Consiglio per setup di qualità
Esattamente quello a cui stavo pensando
A sinistra zona chitarre, a destra dove c'è la lampada da terra (o anche uno stand per regolare l'altezza del diffusore).
Mi piacevano molto i Q Acoustic 3030 che c'erano nella pagina indietro. Ho dato un occhio a quelli da pavimento ma i prezzi lievitano a dismisura.
Esiste qualcosa di abbordabile per il mio budget, tra quelli a pavimento?
A sinistra zona chitarre, a destra dove c'è la lampada da terra (o anche uno stand per regolare l'altezza del diffusore).
Mi piacevano molto i Q Acoustic 3030 che c'erano nella pagina indietro. Ho dato un occhio a quelli da pavimento ma i prezzi lievitano a dismisura.
Esiste qualcosa di abbordabile per il mio budget, tra quelli a pavimento?
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
La possibilità dell'usato la escludi del tutto?
davideforbi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 578
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Raspberry+MoOde+Allo Boss dac v 1.2
Monrio MC 200
Monitor Audio Monitor 3
Re: Consiglio per setup di qualità
No no, se trovo qualcosa di valido va benissimo.
L'unico limite che ho, oltre al budget, è che vorrei stare sul colore nero, perché ho tutto in tinta
L'unico limite che ho, oltre al budget, è che vorrei stare sul colore nero, perché ho tutto in tinta
MadSeason- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.21
Numero di messaggi : 19
Provincia : .
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per setup di qualità
se ti incuriosiscono le Q Acoustics, le 3050 che sono da pavimento, a volte capita di trovarle usate a cifre intorno al tuo budget
davideforbi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 578
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Raspberry+MoOde+Allo Boss dac v 1.2
Monrio MC 200
Monitor Audio Monitor 3
Re: Consiglio per setup di qualità
MadSeason ha scritto:Ok, allora scarto la soluzione.
Tra l'altro, pensandoci bene, con due semplici fori riesco ad entrare nel locale sottoscala e uscire dove potrei posizionare il destro, così esteticamente non rimane a vista il brutto filo che fa il giro della porta, che a quel punto resterebbe all'interno del localino
Mi resta solo il dubbio diffusori pavimento piuttosto che bookshelf. Ho paura che a sinistra il divano disturbi troppo restando in mezzo tra il diffusore e chi ascolta
Ci sono anche le canaline esterne.

R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio per setup di qualità
davideforbi ha scritto:comunque io andrei di diffusori da pavimento
Se deve comunque mantenere l'impianto ht non vedo quale sia il vantaggio.
Deve comunque avere un sub.
Io ho avuto quasi sempre torri, ma ora che ho anche l'ht francamente opeteri per dei bookshelf
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» consiglio lettore cd di qualità
» consiglio diffusori da stand di qualità
» consiglio impianto semplice ma di discreta qualita'
» Consiglio Casse usb con dac incluso di buona qualità
» consiglio lettore cd di qualità
» consiglio diffusori da stand di qualità
» consiglio impianto semplice ma di discreta qualita'
» Consiglio Casse usb con dac incluso di buona qualità
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno