Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
+2
Kelion
Devulgarieloquentia
6 partecipanti
Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Buongiorno
Si può collegare un subwoofer attivo (Indiana Line Mio sub) che ha solo un ingresso mono (LFE) a un amplificatore (Yamaha ca 610) che credo ha solo le uscite classiche (rosso nero) per i diffusori?
Si può collegare un subwoofer attivo (Indiana Line Mio sub) che ha solo un ingresso mono (LFE) a un amplificatore (Yamaha ca 610) che credo ha solo le uscite classiche (rosso nero) per i diffusori?
Devulgarieloquentia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 38
Provincia : Napoli
Impianto : Amplificatore Yamaha ca 2010
Lettore cd Yamaha cd-s300
Giradischi Project Debut Carbon Espirit DC
Diffusori Magnat Monitor 1002
Diffusori JBL
Tuner Yamaha t-s500
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Puoi usare una delle due coppie di connettori RCA Rec out che hai. Usando un cavo con due connettori femmina RCA che si riuniscono ad un connettore maschio RCA
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-maschio-verso-femmine/dp/B01D5H8RE0
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-maschio-verso-femmine/dp/B01D5H8RE0
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Grazie mille per la risposta è il link. Prima di fare guai, quindi, le femmine le unisco alla coppia RCA maschio che ho collegato all’uscita REC out, giusto?. E il subwoofer lo devo comunque accendere?
Devulgarieloquentia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 38
Provincia : Napoli
Impianto : Amplificatore Yamaha ca 2010
Lettore cd Yamaha cd-s300
Giradischi Project Debut Carbon Espirit DC
Diffusori Magnat Monitor 1002
Diffusori JBL
Tuner Yamaha t-s500
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Si ad entrambe le domande. Dalla rec-out di un’amplificatore può uscire o il segnale di un solo ingresso dedicato (di solito è un’Ingresso che si trova nei pressi del connettore rec out ed è chiamato in vari modi, TAPE IN, AUX IN, CD IN, TUNER IN, non esiste una dicitura universale) o quello di qualsiasi sorgente collegata (qualsiasi ingresso). Nel primo caso, il sub funzionerà solo con quella sorgente collegata, mentre nel secondo caso funzionerà con qualsiasi ingresso selezionato. Quindi fai questa verifica. Se non soddisfa le tue necessità dovrai utilizzare le uscite altoparlanti B per collegare il sub ma ci vuole un adattatore di livello. Affronteremo il problema se ce ne sarà bisogno
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Perfetto!
Ho comprato il cavo che hai consigliato e faccio la prova. Molte grazie
Ho comprato il cavo che hai consigliato e faccio la prova. Molte grazie
Devulgarieloquentia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 38
Provincia : Napoli
Impianto : Amplificatore Yamaha ca 2010
Lettore cd Yamaha cd-s300
Giradischi Project Debut Carbon Espirit DC
Diffusori Magnat Monitor 1002
Diffusori JBL
Tuner Yamaha t-s500
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Kelion ha scritto:Puoi usare una delle due coppie di connettori RCA Rec out che hai. Usando un cavo con due connettori femmina RCA che si riuniscono ad un connettore maschio RCA
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-maschio-verso-femmine/dp/B01D5H8RE0
Sbaglio o serve un cavo maschio/maschio?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10164
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Ho capito così (da mettere sull’uscita REC)
Devulgarieloquentia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 38
Provincia : Napoli
Impianto : Amplificatore Yamaha ca 2010
Lettore cd Yamaha cd-s300
Giradischi Project Debut Carbon Espirit DC
Diffusori Magnat Monitor 1002
Diffusori JBL
Tuner Yamaha t-s500
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Il problema è trovare uno splitter che da due connettori maschio va in uno. Pensavo fosse più semplice collegare un normale cavo maschio maschio a uno splitter come quello indicato.giucam61 ha scritto:Kelion ha scritto:Puoi usare una delle due coppie di connettori RCA Rec out che hai. Usando un cavo con due connettori femmina RCA che si riuniscono ad un connettore maschio RCA
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-maschio-verso-femmine/dp/B01D5H8RE0
Sbaglio o serve un cavo maschio/maschio?
Trovato:
https://www.amazon.it/Primewire-Subwoofer-Connettore-Spinotto-Dimensioni/dp/B01KM7FQ4A
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Kelion ha scritto:Puoi usare una delle due coppie di connettori RCA Rec out che hai. Usando un cavo con due connettori femmina RCA che si riuniscono ad un connettore maschio RCA
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Adattatore-maschio-verso-femmine/dp/B01D5H8RE0
Ho visto adesso che è un adattatore,pensavo volesse un cavo che va dal sub all'ampli...🤭
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10164
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Lo sdoppiatore a Y secondo me serve maschio/maschio, diversamente viene una giunta.
Dalla uscita rec out esce il segnale "linea" da circa 200 millivolt, quello di cui abbisogna il sub amplificato, ma sia questa uscita che quella di entrata del sub sono femmina, quindi serve maschio/maschio
Dalla uscita rec out esce il segnale "linea" da circa 200 millivolt, quello di cui abbisogna il sub amplificato, ma sia questa uscita che quella di entrata del sub sono femmina, quindi serve maschio/maschio
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Siamo d'accordo che serve maschio maschio. Avevo indicato quell'adattatore perchè pensavo avesse già i cavi RCA stereo.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Infatti. Non è che col giunto perde potenza ?
Devulgarieloquentia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 38
Provincia : Napoli
Impianto : Amplificatore Yamaha ca 2010
Lettore cd Yamaha cd-s300
Giradischi Project Debut Carbon Espirit DC
Diffusori Magnat Monitor 1002
Diffusori JBL
Tuner Yamaha t-s500
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Se i cavi sono di buona qualità non dovrebbero esserci problemi. Certo un cavo a Y unico sarebbe meglio ma non è così determinante come cosa. Dipende anche dalla lunghezza del cavoDevulgarieloquentia ha scritto:Infatti. Non è che col giunto perde potenza ?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Devulgarieloquentia ha scritto:Infatti. Non è che col giunto perde potenza ?
Questo non lo saprai mai, ogni punto di giunzione è critico, in particolare in questo caso dove la tensione è bassissima, circa 1/5 di volt.
Cercherei un cavo unico che ti porta il segnale senza giunzioni.
Conosco dei "malati" che saldano i cavi direttamente sul crossover per eliminare la giunzione della morsettiera dei diffusori, o altri che tagliano la spina dell'alimentazione di un finale e la saldano direttamente sui cavi elettrici.
Magari hanno ragione loro...
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Esiste anche la psicoacustica... studi seri dicono che se uno cerca le differenze nell'ascolto le trova anche se strumentalmente non esistono. Ma magari quelli che non capiscono nulla siamo noi....
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Kelion ha scritto:Esiste anche la psicoacustica... studi seri dicono che se uno cerca le differenze nell'ascolto le trova anche se strumentalmente non esistono. Ma magari quelli che non capiscono nulla siamo noi....
Concordo, come quelli che vantano che il tw dei loro diffusori arriva a 40khz, quando la gamma udibile, in letteratura arriva a 20khz, nella pratica a 17khz, più probabile a 15-16khz che per un vecchietto come me diventano 12-13khz se va bene
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Kelion ha scritto:Esiste anche la psicoacustica... studi seri dicono che se uno cerca le differenze nell'ascolto le trova anche se strumentalmente non esistono. Ma magari quelli che non capiscono nulla siamo noi....
Si è qualcosa di comunemente molto praticato (in particolare da chi spende delle fortune per apparecchi costosossimi). Sperimentato anche su me stesso, se hai una convinzione in mente questa influenza le tue percezioni, questa è sacrosanta scienza psicologica (interessantissimi i libri di milton erickson sull'ipnosi). Occorre sempre fare delle prove in doppio cieco commutando tra le 2 fonti e confrontando il suono in assenza di preconcetti, allora si scopre che 90% delle volte (si fa per dire) le differenze non sono udibili. Doppio cieco perchè anche chi commuta, con il linguaggio del corpo (comunichiamo con le espressioni gran parte delle nostre emozioni), può comunicare a chi ascolta le proprie convinzioni quindi chi commuta non deve sapere quale fonte commuta o quantomeno non deve essere visibile da chi ascolta.
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
Senza contare che anche quello più "Bello" di solito suona meglio......come i MC!



robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Collegare subwoofer attivo mono con ampli senza uscita dedicata
robi68 ha scritto:Senza contare che anche quello più "Bello" di solito suona meglio......come i MC!



Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 178
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)

» Collegare subwoofer attivo all'uscita line out del pc
» Subwoofer attivo
» HELP? è possibile collegare un subwoofer Passivo ad una presa che prevede un sub attivo?
» come collegare un subwoofer adun ampli denon pma 510
» [CHIUSO] ampli cuffie Bravo senza valvola e senza ali 35 spedito
» Subwoofer attivo
» HELP? è possibile collegare un subwoofer Passivo ad una presa che prevede un sub attivo?
» come collegare un subwoofer adun ampli denon pma 510
» [CHIUSO] ampli cuffie Bravo senza valvola e senza ali 35 spedito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?