Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
4 partecipanti
Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
Ciao a tutti,
Sto ordinando un vecchio pl-510 e per fare le cose per bene mi è venuta voglia di cambiare i cavi,la situazione è questa:


Sono completamente un neofita, quindi sparerò qualche cazzata sicuramente!!le domande sono:
1)La massa a terra devo cambiare anche quella?
2)Esistono dei cavi economici che la comprendono o va comprata a parte?
3) posso giuntare i cavi nuovi agli spezzoni che taglierei dalla basetta o devo attaccarmi direttamente alla basetta( qui prevedo numerose bestemmie)
4) avere dei cavi da consigliarmi?
Grazie
Sto ordinando un vecchio pl-510 e per fare le cose per bene mi è venuta voglia di cambiare i cavi,la situazione è questa:


Sono completamente un neofita, quindi sparerò qualche cazzata sicuramente!!le domande sono:
1)La massa a terra devo cambiare anche quella?
2)Esistono dei cavi economici che la comprendono o va comprata a parte?
3) posso giuntare i cavi nuovi agli spezzoni che taglierei dalla basetta o devo attaccarmi direttamente alla basetta( qui prevedo numerose bestemmie)
4) avere dei cavi da consigliarmi?
Grazie
MagicDruid- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.11.15
Numero di messaggi : 26
Provincia : Varese
Impianto : (non specificato)
Re: Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
cioè, non ce l'hai ancora e hai già voglia di modificarlo,MagicDruid ha scritto:Sto ordinando un vecchio pl-510
e per fare le cose per bene mi è venuta voglia di cambiare i cavi...
non è una buona affermazione di stima verso la fabbrica e i suoi ingegneri
è un normalissimo filo di rame, nessun altro tipo di filo potrà portare beneficiMagicDruid ha scritto:La massa a terra devo cambiare anche quella?
si, esistono per uso CAR, e sono pure buoniMagicDruid ha scritto:Esistono dei cavi economici che la comprendono o va comprata a parte?
non ti rispondo nemmeno!MagicDruid ha scritto:posso giuntare i cavi nuovi agli spezzoni che taglierei dalla basetta
o devo attaccarmi direttamente alla basetta (qui prevedo numerose bestemmie)
quelli originali, ripulendoli con candeggina e acquaMagicDruid ha scritto:avete dei cavi da consigliarmi?
e rilucidando il metallo dei connettori con spazzolino e VIM,
oppure quelli CAR o quelli che vendono per DJ o chitarristi nei negozi di strumenti,
stai lontano da quelli professionali bilanciati per microfoni, che sono assolutamente inadatti,
e da quelli esoterici in metallo prezioso che sono assolutamente demenziali.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
Sul fatto che non li ho neanche provati... Non è che non mi fido degli ingegneri,ma il giradischi avrà più di 30 anni...gli ingegneri saranno tutti già morti.
È che sono ossidati fa fare schifo, con pochi euro li cambierei...
È che sono ossidati fa fare schifo, con pochi euro li cambierei...
MagicDruid- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.11.15
Numero di messaggi : 26
Provincia : Varese
Impianto : (non specificato)
Re: Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
Chiaro che, se pensi di sostituirli, devi necessariamente partire dalla basetta a cui sono saldati...
...ma non ci investirei una cifra esagerata, qualcosa del genere:

Se proprio fuoi fare "il figo" non oltrepassare il costo di questo:

...ma non ci investirei una cifra esagerata, qualcosa del genere:

Se proprio fuoi fare "il figo" non oltrepassare il costo di questo:

Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5443
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
Ciao e grazie, prezzi? Dove li posso acquistare?Marco Ravich ha scritto:Chiaro che, se pensi di sostituirli, devi necessariamente partire dalla basetta a cui sono saldati...
...ma non ci investirei una cifra esagerata, qualcosa del genere:
Se proprio fuoi fare "il figo" non oltrepassare il costo di questo:
MagicDruid- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.11.15
Numero di messaggi : 26
Provincia : Varese
Impianto : (non specificato)
Re: Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
Eccolo:
https://www.amazon.it/Clicca-sullimmagine-visualizzazione-Pro-Ject-Connect/dp/B018I08618
Magari anche la cinghia non sarà in buone condizioni:
https://www.audiobelt.eu/negozio/cinghie/giradischi/pioneer/pl-510/
https://www.ebay.it/itm/PIONEER-PL-510-CINGHIA-GIRADISCHI-PIATTA-MADE-IN-GERMANY-SUPREME-QUALITY-PL510/184238569138
https://www.amazon.it/Clicca-sullimmagine-visualizzazione-Pro-Ject-Connect/dp/B018I08618
Magari anche la cinghia non sarà in buone condizioni:
https://www.audiobelt.eu/negozio/cinghie/giradischi/pioneer/pl-510/
https://www.ebay.it/itm/PIONEER-PL-510-CINGHIA-GIRADISCHI-PIATTA-MADE-IN-GERMANY-SUPREME-QUALITY-PL510/184238569138
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 161
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Cambiare cavi vecchio Pioneer pl-510
io ci lascerei gli originali ... ad esempio ...
questi sono due cavetti di provenienza Pioneer (uno dei due proprio di un PL serie 500),
così erano ieri in due vecchi giradischi ancora da revisionare:

e così sono ora dopo una semplice pulizia con detersivo per piatti e VIM in polvere:

perché?
perché le cose modificate perdono valore storico e non acquisiscono valore sonoro.
questi sono due cavetti di provenienza Pioneer (uno dei due proprio di un PL serie 500),
così erano ieri in due vecchi giradischi ancora da revisionare:

e così sono ora dopo una semplice pulizia con detersivo per piatti e VIM in polvere:

perché?
perché le cose modificate perdono valore storico e non acquisiscono valore sonoro.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6485
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» CAMBIARE CAVI DI POTENZA, VALE LA PENA?
» Sostituzione Cavi RCA piatto PIONEER PL512
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
» cambiare stilo
» Sostituzione Cavi RCA piatto PIONEER PL512
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» System 4.06-lib: T-Amp 2+Indiana Line 4.06+cavi di segnale+cavi di potenza=269euro
» cambiare stilo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» liquida ancora per me sconosciuta
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» Annunci usato interessanti.
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x