IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
BUONASERA A TUTTI SONO NUOVO DEL FORUM E IN CERCA DI OPINIONI VORREI ABINARE UN LETTORE CD AL MIO IMPIANTO, QUALCUNO E' DISPOSTO A RACCONTARE LA PROPRIA ESPERIENZA IN MERITO, GRAZIE A TUTTI PER AVERMI ACCETTATO
riclick- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Napoli
Impianto : sistema integrato composto da: giradischi, preamplificatore linea/phono a valvole; DAC USB e wireless Bluetooth; amplificatore finale digitale;
Potenza di uscita per canale: 100 Watt su 8 Ohm;
Numero di canali: 2;
Braccio: Pro-Ject Carbon 9CC da nove pollici;
Testina: Ortofon 2M Red;
Preamplificatore Linea/Fono: valvolare 2 x 12AX7-B;
Alimentazione pre: dedicata e separata;
Ingressi Pre: 2 x RCA coppie sbilanciate analogiche; convertitore digitale/analogico;
Ingressi Digitali DAC: 2 x spdif ottiche; 1x spdif coassiale digitale; 1x USB tipo “B”;
Collegamento wireless: wireless Bluetooth aptX;
Risoluzione DAC: fino a 24 bit/192 kHz;
Sezione finale di potenza: 2 x 100 Watt RMS su 8 Ohm;
Diffusori Elac Debut 6.2 cavo audio audioquest
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Ciao,non devi usare il maiuscolo, equivale a gridare e non è educato,una lettura veloce del regolamento non farebbe male.
Per quanto riguarda il lettore CD io ho un Marantz CD 6006 collegato in digitale al dac, ottimo apparecchio ma non lo uso quasi mai, Tidal è troppo comodo.

Per quanto riguarda il lettore CD io ho un Marantz CD 6006 collegato in digitale al dac, ottimo apparecchio ma non lo uso quasi mai, Tidal è troppo comodo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Per me Marantz, secondo il mio modesto parere sono le sorgenti migliori che ho mai provato
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Ormai la musica liquida è troppo comoda,cmq se devi comprare un lettore CD,sicuramente Marantz

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Ho partecipato a qualche Meeting di comparativa tra Liquida e non, mi dipsiace ma secondo me il calore che riesce a darti la seconda è ancora inarrivabile.Albert^ONE ha scritto:Ormai la musica liquida è troppo comoda
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
robi68 ha scritto:Ho partecipato a qualche Meeting di comparativa tra Liquida e non, mi dipsiace ma secondo me il calore che riesce a darti la seconda è ancora inarrivabile.Albert^ONE ha scritto:Ormai la musica liquida è troppo comoda
Io ho tutte le sorgenti,vinile,CD e Tidal,tra CD e liquida la differenza è pochissima ,a volte a favore di una a volte di un'altra, dipende dalle incisioni,il vinile,pur essendo il mio set up non economicissimo seppur datato, è molto indietro.. ..scusa,ma non riesco a capire cosa si intende per calore,nella musica dal vivo penso ci sia ben poco calore anzi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Gli stessi pezzi riprodotti con lo stesso impianto ma una sorgente diversa con la liquida sono più "freddi"....non so come spiegarlo a parole, noi che eravamo ad ascoltare e non ci conoscevamo nemmeno ci guardavamo in faccia pensando la stessa cosa.giucam61 ha scritto: non riesco a capire cosa si intende per calore,nella musica dal vivo penso ci sia ben poco calore anzi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Descrizione impianto,se te lo ricordi.
Da Garosi, stesso impianto,di livello elevato,chiedo di sentire un paio di pezzi di un mio CD,poi l'addetto mi dice se vogliamo risentirli dall'hd visto che hanno lo stesso disco, differenze minime secondo tutti i presenti a favore dell'HD,la differenza, secondo l'addetto,era dovuta alla meccanica che, seppur di livello (un lettore Luxman) avendo più parti meccaniche in movimento poteva "deteriorare" di più il suono.
Parlo ovviamente di differenze minime, nessuna apparizione mistica.
Da Garosi, stesso impianto,di livello elevato,chiedo di sentire un paio di pezzi di un mio CD,poi l'addetto mi dice se vogliamo risentirli dall'hd visto che hanno lo stesso disco, differenze minime secondo tutti i presenti a favore dell'HD,la differenza, secondo l'addetto,era dovuta alla meccanica che, seppur di livello (un lettore Luxman) avendo più parti meccaniche in movimento poteva "deteriorare" di più il suono.
Parlo ovviamente di differenze minime, nessuna apparizione mistica.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Amplificazione Classè (Pre, Finali e Lettore cd), sorgente per la liquida un portatile di cui non ricordo la marca, Diffusori B&W Nautilus.giucam61 ha scritto:Descrizione impianto,se te lo ricordi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Buonasera riclick,
Pochi giorni fa su questo forum hanno domandato se convenisse acquistare un lettore CD e una delle prime domande è stata: quanti CD hai?
Dalla descrizione del tuo impianto non dovresti averne, quindi le domande che ti propongo sono: ascolti CD? Quanti ne possiedi? Vuoi acquistare CD in futuro?
Se ne hai pochi e non li ascolto frequentemente, visto che possiedi DAC, copia le ISO dei CD e usa un PC per riprodurle.
Scusa l'intromissione, spero di aiutare.
Se invece hai già deciso che comprerei un lettore, segui i consigli di utenti più esperti di me.
Buona musica
Pochi giorni fa su questo forum hanno domandato se convenisse acquistare un lettore CD e una delle prime domande è stata: quanti CD hai?
Dalla descrizione del tuo impianto non dovresti averne, quindi le domande che ti propongo sono: ascolti CD? Quanti ne possiedi? Vuoi acquistare CD in futuro?
Se ne hai pochi e non li ascolto frequentemente, visto che possiedi DAC, copia le ISO dei CD e usa un PC per riprodurle.
Scusa l'intromissione, spero di aiutare.
Se invece hai già deciso che comprerei un lettore, segui i consigli di utenti più esperti di me.
Buona musica
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Penso che per i giovani sia più conveniente il tuo discorso, noi che siamo "Vecchiarthur dent ha scritto:Buonasera riclick,
Pochi giorni fa su questo forum hanno domandato se convenisse acquistare un lettore CD e una delle prime domande è stata: quanti CD hai?
Dalla descrizione del tuo impianto non dovresti averne, quindi le domande che ti propongo sono: ascolti CD? Quanti ne possiedi? Vuoi acquistare CD in futuro?
Se ne hai pochi e non li ascolto frequentemente, visto che possiedi DAC, copia le ISO dei CD e usa un PC per riprodurle.
Scusa l'intromissione, spero di aiutare.
Se invece hai già deciso che comprerei un lettore, segui i consigli di utenti più esperti di me.
Buona musica

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
robi68 ha scritto:Penso che per i giovani sia più conveniente il tuo discorso, noi che siamo "Vecchiarthur dent ha scritto:Buonasera riclick,
Pochi giorni fa su questo forum hanno domandato se convenisse acquistare un lettore CD e una delle prime domande è stata: quanti CD hai?
Dalla descrizione del tuo impianto non dovresti averne, quindi le domande che ti propongo sono: ascolti CD? Quanti ne possiedi? Vuoi acquistare CD in futuro?
Se ne hai pochi e non li ascolto frequentemente, visto che possiedi DAC, copia le ISO dei CD e usa un PC per riprodurle.
Scusa l'intromissione, spero di aiutare.
Se invece hai già deciso che comprerei un lettore, segui i consigli di utenti più esperti di me.
Buona musica" e abbiamo tanti cd a cui siamo affezionati forse il discorso è diverso.
Mah,io non sono proprio giovane,CD ne ho un bel po' ma li ascolto solo se non trovo lo stesso disco su Tidal,la comodità della liquida e il basso costo è per me irrinunciabile...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Pensa che io non so nemmeno cos'è Tidal......sono vecchio dentro.giucam61 ha scritto:
Mah,io non sono proprio giovane,CD ne ho un bel po' ma li ascolto solo se non trovo lo stesso disco su Tidal
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
I 5 euro
al mese più ben spesi sono per Tidal family,per me, irrinunciabile.
Anche adesso che mi preparo a cucinare in soggiorno sta andando una playlist soft piacevolissima... ...se poi penso che sta suonando molto bene un notebook di recupero con un Alientek D8 e altri diffusori di recupero la musica mi piace ancora di più.


Anche adesso che mi preparo a cucinare in soggiorno sta andando una playlist soft piacevolissima... ...se poi penso che sta suonando molto bene un notebook di recupero con un Alientek D8 e altri diffusori di recupero la musica mi piace ancora di più.


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Beato te che hai tempo di ascoltare così tanto......io anche adesso che sono sul forum sto lavorando in garage.giucam61 ha scritto:I 5 euroal mese più ben spesi sono per Tidal family,per me, irrinunciabile.
Anche adesso che mi preparo a cucinare in soggiorno sta andando una playlist soft piacevolissima... ...se poi penso che sta suonando molto bene un notebook di recupero con un Alientek D8 e altri diffusori di recupero la musica mi piace ancora di più.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Il Vinile a mio avviso è ancora superiore al digitale come qualità e dinamica, ma la musica liquida, anche se più "fredda" è più comoda, con il telecomando fai tutto

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
Albert^ONE ha scritto:Il Vinile a mio avviso è ancora superiore al digitale come qualità e dinamica, ma la musica liquida, anche se più "fredda" è più comoda, con il telecomando fai tutto![]()
A casa mia sicuramente no,e il mio set up analogico non è propriamente un primo prezzo...
..non l'ho ancora venduto perché piuttosto di regalarlo gli faccio fare il soprammobile, tanto è di moda.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: IMPLEMENTARE IL MIO IMPIANTO
arthur dent ha scritto:Buonasera riclick,
Pochi giorni fa su questo forum hanno domandato se convenisse acquistare un lettore CD e una delle prime domande è stata: quanti CD hai?
Dalla descrizione del tuo impianto non dovresti averne, quindi le domande che ti propongo sono: ascolti CD? Quanti ne possiedi? Vuoi acquistare CD in futuro?
Se ne hai pochi e non li ascolto frequentemente, visto che possiedi DAC, copia le ISO dei CD e usa un PC per riprodurle.
Scusa l'intromissione, spero di aiutare.
Se invece hai già deciso che comprerei un lettore, segui i consigli di utenti più esperti di me.
Buona musica
ciao, purtroppo ne ho quasi 200, eredità di precedenti vite musicali e come per il vinile ho il desiderio di ripristinarne l'ascolto, il mio ultimo lettore dedicato è stato un ONKYO dx-6900, poi per tantissimo tempo ho usato un lettore dvd sony e per ultimo un lettore dvd sanyo, adesso vorrei completare il mio impianto con un lettore cd, anche solo meccanica...
riclick- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : Napoli
Impianto : sistema integrato composto da: giradischi, preamplificatore linea/phono a valvole; DAC USB e wireless Bluetooth; amplificatore finale digitale;
Potenza di uscita per canale: 100 Watt su 8 Ohm;
Numero di canali: 2;
Braccio: Pro-Ject Carbon 9CC da nove pollici;
Testina: Ortofon 2M Red;
Preamplificatore Linea/Fono: valvolare 2 x 12AX7-B;
Alimentazione pre: dedicata e separata;
Ingressi Pre: 2 x RCA coppie sbilanciate analogiche; convertitore digitale/analogico;
Ingressi Digitali DAC: 2 x spdif ottiche; 1x spdif coassiale digitale; 1x USB tipo “B”;
Collegamento wireless: wireless Bluetooth aptX;
Risoluzione DAC: fino a 24 bit/192 kHz;
Sezione finale di potenza: 2 x 100 Watt RMS su 8 Ohm;
Diffusori Elac Debut 6.2 cavo audio audioquest

» il mio impianto
» valutazioni impianto stereo/impianto HT
» che impianto ho ?
» Impianto per PC
» Impianto H.T.
» valutazioni impianto stereo/impianto HT
» che impianto ho ?
» Impianto per PC
» Impianto H.T.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale