diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
+3
robi68
saltonm73
ser
7 partecipanti
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
io ho una coppia di BR40 pilotate da un Integrato Sansui, FENOMENALE.beppe61 ha scritto:
(Comunque ascolto musica specialmente durante lo Smart working, con il secondo impiantino vintage, per cui le mie attenzioni attualmente sono più per questo, in cui sto sperimentando qualche tipologia di casse piccole)

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Le IL sono diffusori più completi come gamma di frequenze, se ti piace sentire anche dei buoni bassi meglio le Tesi.ser ha scritto:giucam61 ha scritto:Secondo me un diffusore tipo questo è perfetto per le dimensioni di quella stanza... hifiprestige.it/it/diffusori-acustici-da-pavimento/12796-indiana-line-tesi-561-l-vinile-noce-coppia-diffusori-3-vie-da-pavimento-8025094012021.html
..e non devi aggiungere soldi per gli stand.
Io in 14mq ho 2 frigoriferi con cono da 12" e un sub, piccoli bookshelf, secondo me,non potranno mai scendere più di tanto,con certi generi le basse frequenze fanno la differenza.
Sembra un prodotto interessante... l'ampli che ho ora (Denon m41 - 30 W /ch su 6 ohm) le reggerà?
Mi stavo convincendo per le B & W 606 S2 A.E. ma con queste mi stai facendo venire dei dubbiil prezzo è veramente concorrenziale.
Che dite? ... via con il forum-voto
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Ma il solito consiglio trito e ritrito di cercare di ascoltare personalmente no?
Vabbè che è difficile di sti tempi....
Vabbè che è difficile di sti tempi....
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Questo è sempre sottointeso....ma troppo difficile in questo periodo, nessuno si sposta.beppe61 ha scritto:Ma il solito consiglio trito e ritrito di cercare di ascoltare personalmente no?
Vabbè che è difficile di sti tempi....
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
ser ha scritto:Sembra un prodotto interessante... l'ampli che ho ora (Denon m41 - 30 W /ch su 6 ohm) le reggerà?
Secondo me ti sfugge ancora un concetto:
L'ampli non deve reggere le casse, queste sono un organo passivo, gli altoparlanti vengono messi in vibrazione dalla corrente che l'ampli gli invia, basta.
A parte l'impedenza, che se scende troppo, potreppe mettere in crisi l'amplificatore, se non è in grado di erogare quella corrente a quella impedenza.
Basta scegliere o un diffusore non ostico in fatto di impedenza, o un ampli particolarmente insensibile quando quest'ultima scende sotto i 4 ohm.
Non è che se attacchi un diffusore che sopporta 5000 watts (esagero) ad un ampli che ne eroga 10 non suoni.., suonerà lo stesso, limitatamente alla corrente che gli mandi.
È naturale che un costruttore di diffusori raccomandi un minimo e un massimo, ma non vuol dire che se gliene dai di meno, ti tagliano la testa

Quando avrai ascoltato quello giusto per te, prendilo, e non guardare qual'è il minimo applucabile, comincia a farli suonare.
Quando cambierai amplificatore, sarai un audiofilo felice
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Come spieghi le cose tu non lo fa nessuno......sei il TOP.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Secondo me ti sfugge ancora un concetto:
È naturale che un costruttore di diffusori raccomandi un minimo e un massimo, ma non vuol dire che se gliene dai di meno, ti tagliano la testa![]()

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
UMMAGUMMA1960 ha scritto:ser ha scritto:Sembra un prodotto interessante... l'ampli che ho ora (Denon m41 - 30 W /ch su 6 ohm) le reggerà?
Secondo me ti sfugge ancora un concetto:
L'ampli non deve reggere le casse, queste sono un organo passivo, gli altoparlanti vengono messi in vibrazione dalla corrente che l'ampli gli invia, basta.
A parte l'impedenza, che se scende troppo, potreppe mettere in crisi l'amplificatore, se non è in grado di erogare quella corrente a quella impedenza.
Basta scegliere o un diffusore non ostico in fatto di impedenza, o un ampli particolarmente insensibile quando quest'ultima scende sotto i 4 ohm.
Non è che se attacchi un diffusore che sopporta 5000 watts (esagero) ad un ampli che ne eroga 10 non suoni.., suonerà lo stesso, limitatamente alla corrente che gli mandi.
È naturale che un costruttore di diffusori raccomandi un minimo e un massimo, ma non vuol dire che se gliene dai di meno, ti tagliano la testa![]()
Quando avrai ascoltato quello giusto per te, prendilo, e non guardare qual'è il minimo applucabile, comincia a farli suonare.
Quando cambierai amplificatore, sarai un audiofilo felice
ve l'ho detto che sono un novellino

che il diffusore sia passivo mi era chiaro. Da inesperto però temevo che un diffusore progettato per funzionare a potenze elevate... a potenze basse lavorasse male.
Ho seguito il vostro consiglio, sono andato in negozio. Mi ha fatto ascoltare, mi ha consigliato e alla fine ho scelto

Polk signature S 55 Tower.
grazie ancora a tutti quanti!
(ora mi godo un pò di rodaggio e setup posizione).
Ciao!!!!!
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:Come spieghi le cose tu non lo fa nessuno......sei il TOP.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Secondo me ti sfugge ancora un concetto:
È naturale che un costruttore di diffusori raccomandi un minimo e un massimo, ma non vuol dire che se gliene dai di meno, ti tagliano la testa![]()
![]()
Ho, forse, usato solo un termine troppo "abbondante":
Io ha scritto:Quando avrai ascoltato quello giusto per te, prendilo, e non guardare qual'è il minimo applucabile, comincia a farli suonare.
Quando cambierai amplificatore, sarai un audiofilo felice
Ma ci sarà sempre una moglie/compagna/convivente che ti "scartavetra" i maroni, limitando, di fatto, la tua felicità
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
[quote="UMMAGUMMA1960"]
robi68 ha scritto:
Ma ci sarà sempre una moglie/compagna/convivente che ti "scartavetra" i maroni, limitando, di fatto, la tua felicità

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
come scritto nel mio post sopra, ho acquistato delle Polk Audio - floorstanding
le S55e
32 Hz/40 kHz
8 ohm
potenza max: 200 w
sensibilità: 90 dB
--setup in stanza 4,7 m*3,5 m (lungo lato corto): distanza tra diffusori 170 cm, 70 cm da muro front, 90 da pareti laterali.
dopo circa 15 ore di rodaggio, posso dire di esserne soddisfatto.
Rispetto ai diffusori precedenti (da scaffale, i Denon SC41) i bassi sono più sostanziosi, mi è stato più facile mettere a fuoco la scena (con un pò di toe-in) e gli alti... forse troppo affilati. Questo ultimo punto: demerito forse della stanza di ascolto, ancora spoglia sulle pareti. Anche a volume di ascolto "basso" si fanno valere - ma danno il meglio a volumi medi. A "max" volume non ho ancora avuto la possibilità di provarli (comunque non è mio interesse avere volumi da concerto/live).
per ora grazie! (vi stresserò a breve per consulenza amplificatore da associare alle Polk
)
a presto
PS: delle Polk non ho trovato molto in rete, sono così poco conosciute/apprezzate dagli audiofili?
le S55e
32 Hz/40 kHz
8 ohm
potenza max: 200 w
sensibilità: 90 dB
--setup in stanza 4,7 m*3,5 m (lungo lato corto): distanza tra diffusori 170 cm, 70 cm da muro front, 90 da pareti laterali.
dopo circa 15 ore di rodaggio, posso dire di esserne soddisfatto.
Rispetto ai diffusori precedenti (da scaffale, i Denon SC41) i bassi sono più sostanziosi, mi è stato più facile mettere a fuoco la scena (con un pò di toe-in) e gli alti... forse troppo affilati. Questo ultimo punto: demerito forse della stanza di ascolto, ancora spoglia sulle pareti. Anche a volume di ascolto "basso" si fanno valere - ma danno il meglio a volumi medi. A "max" volume non ho ancora avuto la possibilità di provarli (comunque non è mio interesse avere volumi da concerto/live).
per ora grazie! (vi stresserò a breve per consulenza amplificatore da associare alle Polk

a presto
PS: delle Polk non ho trovato molto in rete, sono così poco conosciute/apprezzate dagli audiofili?
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
E' una caratteristica dei Tweeter metallici, per qunto riguarda il fatto di essere apprezzate è che sono sempre stati prodotti specifici per l'Home Cinema, però sto vedendo che sono migliorate parecchio.....queste sono interessanti.ser ha scritto: e gli alti... forse troppo affilati. Questo ultimo punto: demerito forse della stanza di ascolto, un ancora spoglia sulle pareti. Anche a volume di ascolto "basso" si fanno valere.
per ora grazie! (vi stresserò a breve per consulenza amplificatore da associare alle Polk)
a presto
PS: delle Polk non ho trovato molto in rete, sono così poco conosciute/apprezzate dagli audiofili?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Hai messo le foto nella sezione?ser ha scritto:come scritto nel mio post sopra, ho acquistato delle Polk Audio - floorstanding
le S55e
32 Hz/40 kHz
8 ohm
potenza max: 200 w
sensibilità: 90 dB
--setup in stanza 4,7 m*3,5 m (lungo lato corto): distanza tra diffusori 170 cm, 70 cm da muro front, 90 da pareti laterali.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:
E' una caratteristica dei Tweeter metallici, per qunto riguarda il fatto di essere apprezzate è che sono sempre stati prodotti specifici per l'Home Cinema, però sto vedendo che sono migliorate parecchio.....queste sono interessanti.
anche il prezzo non è male (circa 650€)...
Dici che mettendo tende pesanti/quadri sul muro non miglioro quindi?
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:Hai messo le foto nella sezione?ser ha scritto:come scritto nel mio post sopra, ho acquistato delle Polk Audio - floorstanding
le S55e
32 Hz/40 kHz
8 ohm
potenza max: 200 w
sensibilità: 90 dB
--setup in stanza 4,7 m*3,5 m (lungo lato corto): distanza tra diffusori 170 cm, 70 cm da muro front, 90 da pareti laterali.![]()
c'è una sezione dedicata o intendi in questo thread?
grazie
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Si certo migliora di sicuro, ma credo più sulle basse che sulle alte, però se il locale è proprio vuoto gli alti soffrono delle pareti lunghe e spoglie, mentre i bassi degli angoli.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:Si certo migliora di sicuro, ma credo più sulle basse che sulle alte, però se il locale è proprio vuoto gli alti soffrono delle pareti lunghe e spoglie, mentre i bassi degli angoli.
ok, grazie.

ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Si certo.ser ha scritto:[
c'è una sezione dedicata
grazie
https://www.tforumhifi.com/f67-il-nostro-angolo-di-paradiso
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:Si certo.ser ha scritto:[
c'è una sezione dedicata
grazie
https://www.tforumhifi.com/f67-il-nostro-angolo-di-paradiso
grazie - fatto
https://www.tforumhifi.com/t58868-alta-fedelta-pian-piano-mi-avvicino-o-almeno-ci-provo#863664https://www.tforumhifi.com/t58868-alta-fedelta-pian-piano-mi-avvicino-o-almeno-ci-provo#863664
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:
E' una caratteristica dei Tweeter metallici, ....
per info: non sono in metallo, sono in terylene ("plastica")
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
La cupola mi sembra in metallo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:La cupola mi sembra in metallo.
il colore è argento/metallo ma loro dicono Terylene
Tweeter Polk in Terylene ad alta risoluzione
Il nostro tweeter a cupola in terylene è dotato di formatori curvilinei che estendono la risposta e riducono la risonanza. La sua potente struttura del motore in ceramica abbassa anche la risonanza del sistema ed estende la risposta alle basse frequenze per una migliore dispersione in gamma media, fornendo una risposta alle alte frequenze chiara e dettagliata e una riproduzione delle voci e degli strumenti realistica. I tweeter sono In grado di arrivare a 40 kHz, per supportare i più recenti file audio ad alta risoluzione in modo da farvi sentire come se foste lì in studio o in una sala da concerto.
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Si stavo leggendo adesso, arrivano a 40.000hz.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
Mah...tieni conto che le stai pilotando con un compatto da 30 watt, buono, per carità, ma sempre compatto resta, per cui magari lo "strillare" sulle alte è una caratteristica dell'ampli.ser ha scritto:come scritto nel mio post sopra, ho acquistato delle Polk Audio - floorstanding
le S55e
32 Hz/40 kHz
8 ohm
potenza max: 200 w
sensibilità: 90 dB
--setup in stanza 4,7 m*3,5 m (lungo lato corto): distanza tra diffusori 170 cm, 70 cm da muro front, 90 da pareti laterali.
dopo circa 15 ore di rodaggio, posso dire di esserne soddisfatto.
Rispetto ai diffusori precedenti (da scaffale, i Denon SC41) i bassi sono più sostanziosi, mi è stato più facile mettere a fuoco la scena (con un pò di toe-in) e gli alti... forse troppo affilati. Questo ultimo punto: demerito forse della stanza di ascolto, ancora spoglia sulle pareti. Anche a volume di ascolto "basso" si fanno valere - ma danno il meglio a volumi medi. A "max" volume non ho ancora avuto la possibilità di provarli (comunque non è mio interesse avere volumi da concerto/live).
per ora grazie! (vi stresserò a breve per consulenza amplificatore da associare alle Polk)
a presto
PS: delle Polk non ho trovato molto in rete, sono così poco conosciute/apprezzate dagli audiofili?
La buona notizia è che riesce a pilotarle bene, nel senso del volume e della gradevolezza sonora ottenuta e non era per niente scontato...
La cattiva notizia è che ora ti sei infognato nell'ipotesi di trovare un ampli che suoni meglio in abbinamento..di una sorgente che ti soddisfi etc etc...il tutto sperando che non ti venga in mente di provare i vari cavi in commercio

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
beppe61 ha scritto:
Mah...tieni conto che le stai pilotando con un compatto da 30 watt, buono, per carità, ma sempre compatto resta, per cui magari lo "strillare" sulle alte è una caratteristica dell'ampli.
La buona notizia è che riesce a pilotarle bene, nel senso del volume e della gradevolezza sonora ottenuta e non era per niente scontato...
La cattiva notizia è che ora ti sei infognato nell'ipotesi di trovare un ampli che suoni meglio in abbinamento..di una sorgente che ti soddisfi etc etc...il tutto sperando che non ti venga in mente di provare i vari cavi in commercio
anche con le precedenti casse avevo questa percezione di alti "affilati". E quindi... forse si - l'ampli mini ci mette lo zampino.
Per il resto, in negozio avevo provato i diffusori con un ampli uguale al mio... sulla gestione quindi sono andato "sul sicuro".
Il prossimo passo sarà un ampli (denon pma 600/800? , altro?!?), poi lettore cd, poi .... vedremo

ciao
ser- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.21
Numero di messaggi : 41
Provincia : Lecco
Impianto : Denon D-M41 + Diffusori Polk S55E
Re: diffusori in vista di upgrade con Denon PMA 800
robi68 ha scritto:Si stavo leggendo adesso, arrivano a 40.000hz.
I pipistrelli ringraziano

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Consiglio per upgrade diffusori / upgrade impianto
» upgrade diffusori
» Upgrade diffusori
» Upgrade diffusori
» Denon 3805 ( futuro upgrade t-amp solo per musica)quali casse?
» upgrade diffusori
» Upgrade diffusori
» Upgrade diffusori
» Denon 3805 ( futuro upgrade t-amp solo per musica)quali casse?
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...