Ricevitore Bluetooth
4 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ricevitore Bluetooth
diechirico ha scritto:se volessi usare la musica che ho nel telefono non se puete?
sono situazioni preistoriche che non ho approfondito
se esiste una app che legge file locali che sia compatibile con alexa si
altrimenti devi usarlo in BT ed è possibile di sicuro, ma non con due in accoppiata stereo, solo uno alla volta
e a quel punto conviene comprarne solo una ovviamente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
Sono vecchio come la merda!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
usi plex per caso?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
Mmmm, non direi...
Dovrei?
Dovrei?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
lo dico perché ho letto che plex e un'altro paio di media server sono compatibili con alexa
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
con il BT si, quindi solo un altoparlante (al netto di smentite)
se ce l'hai su un nas si può usare il sistema alexa quindi accoppiarne due in stereo
se ce l'hai su un nas si può usare il sistema alexa quindi accoppiarne due in stereo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
Io quando usavo alexa non ho trovato nessun modo per pescare dal nas qnap. Ora si può?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
Si, in più modi
https://www.techhive.com/article/3257787/how-to-play-music-you-own-on-an-amazon-echo.html
https://www.techhive.com/article/3257787/how-to-play-music-you-own-on-an-amazon-echo.html
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
Ma perché parlate di altoparlante bluetooth? Non era un ricevitore?
Se usi un ricevitore, una volta fatto il pairing, tutto quello che riproduci sullo smartphone viene "rigirato".. quindi anche file locali sul telefono riprodotti con un qualunque player
Se usi un ricevitore, una volta fatto il pairing, tutto quello che riproduci sullo smartphone viene "rigirato".. quindi anche file locali sul telefono riprodotti con un qualunque player
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Ricevitore Bluetooth
Quasi quasi provo con questi allora...lello64 ha scritto:Si, in più modi
https://www.techhive.com/article/3257787/how-to-play-music-you-own-on-an-amazon-echo.html
Tu dici che è meglio una coppia di palle o quello grande?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
Stiamo parlando di più cose, come puoi leggereFirace ha scritto:Ma perché parlate di altoparlante bluetooth? Non era un ricevitore?
Se usi un ricevitore, una volta fatto il pairing, tutto quello che riproduci sullo smartphone viene "rigirato".. quindi anche file locali sul telefono riprodotti con un qualunque player
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
diechirico ha scritto:Quasi quasi provo con questi allora...lello64 ha scritto:Si, in più modi
https://www.techhive.com/article/3257787/how-to-play-music-you-own-on-an-amazon-echo.html
Tu dici che è meglio una coppia di palle o quello grande?
Dipende se la stereofonia per te è importante
Per me lo è e ho fatto quella scelta
Tra l'altro anche le studio le ho sentite solo in coppia da un amico che le usa per la TV e non singolarmente... E in coppia sono ovviamente meglio delle mie
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
In effetti ora che mi ci fai pensare, dato l’uso che ne vorrei fare, la coppia di palle potrebbe essere una buona soluzione per sonorizzare tutta la stanza, mettendole a distanza.
Il fatto che siano piccole mi semplifica di molto le cose, inoltre.
Il prezzo mi pare abbordabile per provare.
Quasi quasi...
Grazie per le dritte!
Il fatto che siano piccole mi semplifica di molto le cose, inoltre.
Il prezzo mi pare abbordabile per provare.
Quasi quasi...
Grazie per le dritte!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
Firace ha scritto:Ma perché parlate di altoparlante bluetooth? Non era un ricevitore?
Se usi un ricevitore, una volta fatto il pairing, tutto quello che riproduci sullo smartphone viene "rigirato".. quindi anche file locali sul telefono riprodotti con un qualunque player
Io insisterei con la Express e un paio di 320 e non c'è né per nessuno paragonate agli altoparlanti BT
Ma effettivamente se prende Echo ci sono altre prerogative... Io le uso come sveglia mattutina ... O se stai a letto e gli dici... Fammi sentire quel brano che dice quell'autostrada è un muro... E ti piazza Pino Daniele.. ma senza un servizio come Spotify ci fai poco....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
diechirico ha scritto:In effetti ora che mi ci fai pensare, dato l’uso che ne vorrei fare, la coppia di palle potrebbe essere una buona soluzione per sonorizzare tutta la stanza, mettendole a distanza.
Il fatto che siano piccole mi semplifica di molto le cose, inoltre.
Il prezzo mi pare abbordabile per provare.
Quasi quasi...
Grazie per le dritte!
Non sono piccolissime... Guarda le misure prima
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
non guardo mai quelle immagini sul pacchetto di sigarette.. ma a vederlo sullo schermo non si può fare a meno... dio bono impressionante... e non credo che sia un culo...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
l'ikea symfonisk fatto insieme a sonos come suona? nei limiti si capisce... è airplay e sei a posto. se è una questione estetica cerca uno zeppelin usato, gli ultimi hanno il bluetooth, io al cesso ho un zeppelin mini con ipod, oppure sempre usato c'erano i vecchi speaker bang&olufsen sempre airplay se non ricordo male
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 62
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Ricevitore Bluetooth
io li ho sentiti in negozio e devo dire che non mi hanno fatto nè caldo nè freddo.denzelsavington ha scritto:l'ikea symfonisk fatto insieme a sonos come suona? nei limiti si capisce... è airplay e sei a posto. se è una questione estetica cerca uno zeppelin usato, gli ultimi hanno il bluetooth, io al cesso ho un zeppelin mini con ipod, oppure sempre usato c'erano i vecchi speaker bang&olufsen sempre airplay se non ricordo male
l'idea della lampada è carina, ma devo ammettere che è orribile.
io Sonos l'ho avuto per un sacco di tempo (Play 3, preso con mezzo milione di miglia alitalia, per quanto costava), la resa sonora mi garbava molto.
ma gli ultimi aggiornamenti lo hanno castrato dal punto di vista della flessibilità dell'app, che faceva di molto cagare, comunque.
alla fine è rimasto a casa della mia ex e non l'ho molto rimpianto.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
sono grandicelle, effettivamente.lello64 ha scritto:mi raccomando non ti sbagliare con le dot che sono monovia minuscole
queste sono così
ho visto però che esiste anche un supporto da muro, se dovessero rompere le palle appoggiate sul ripiano.
se trovo un'offerta buona nei prossimi giorni comincio a prenderne una, così da provarla
ho visto che nelle recensioni ci sono tantissime lamentele per la qualità del microfono: pare che con la musica accesa non recepisca i comandi, a differenza dei vecchi modelli.
non so quanto possa essere un limite, a te ha dato questo tipo di problemi?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
diechirico ha scritto:sono grandicelle, effettivamente.lello64 ha scritto:mi raccomando non ti sbagliare con le dot che sono monovia minuscole
queste sono così
ho visto però che esiste anche un supporto da muro, se dovessero rompere le palle appoggiate sul ripiano.
se trovo un'offerta buona nei prossimi giorni comincio a prenderne una, così da provarla
ho visto che nelle recensioni ci sono tantissime lamentele per la qualità del microfono: pare che con la musica accesa non recepisca i comandi, a differenza dei vecchi modelli.
non so quanto possa essere un limite, a te ha dato questo tipo di problemi?
ieri vedevo che la versione con in dotazione una lampadina delle loro costava quanto quella nuda e cruda
a quel punto fatti dare una lampadina... può esserti utile
all'ikea non c'è solo quello con la lampada, ce n'è anche uno normale (ma la lampada suona più "grande" effettivamente)
e non sono affatto male, anzi
il problema è che sono castranti nell'uso
invece le palle sono anche BT all'occorrenza
e con riferimento a quello che ha scritto denzel lo zepelin grande... che è davvero molto grande... è il miglior dispositivo di questo tipo mai sentito... e infatti costava molto... parlo dei tempi di iphone 4s... capace che se ne trovi uno usato non sia più compatibile airplay... sebbene siano anche BT
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
è arrivata la palla, devo dire che non è affatto male.
peccato solo che abbia l'alimentatore così grande.
misà che ne prendo un'altra da accoppiarci.
nei prossimi giorni proverò ad usarla col NAS, anche se non mi pare così facile.
ottimo consiglio, lè. si vede che sei uno studiato con tante lauree, tu.
grazie!
peccato solo che abbia l'alimentatore così grande.
misà che ne prendo un'altra da accoppiarci.
nei prossimi giorni proverò ad usarla col NAS, anche se non mi pare così facile.
ottimo consiglio, lè. si vede che sei uno studiato con tante lauree, tu.
grazie!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
prova a dargli giusto uno scattino in più in gamma alta sull'equalizzatore, per me ci sta
se ne prendi un'altra non fare come me... prendila di un'altro colore... così fai tipo....

se ne prendi un'altra non fare come me... prendila di un'altro colore... così fai tipo....

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ricevitore Bluetooth
oddio, l'equalizzatore indove lo trovo?lello64 ha scritto:prova a dargli giusto uno scattino in più in gamma alta sull'equalizzatore, per me ci sta
se ne prendi un'altra non fare come me... prendila di un'altro colore... così fai tipo....
già per collegare la lampadina sono diventato scemo...
ora è disponibile un unico colore, quindi non mi pongo il problema della scelta!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Ricevitore Bluetooth
scusa avevi detto che non è il primo echo che possiedi... pensavo avessi già preso il dottorato di alexa... che poi è anche facile... triennale... si prende in meno di 90 secondi...
l'applicazione l'hai installata ovviamente
vai in dispositivi
clicchi sul dispositivo
e scegli impostazioni audio
c'è un equalizzatore a tre bande
io trovo buono dargli uno scatto (uno di mumero) sulle alte
se accoppi due palle in stereo la variazione si ripercuote su entrambe come è giusto che sia
poi, ammesso che tu non lo sappia, sempre dall'applicazione alexia definisci le app che vuoi usare
una fondamentale specie se vuoi usarlo come sveglia è tunein perchè se ti svegli sempre con la stessa musica al terzo giorno mandi tutto a fanculo
poi studia la sezione routine per fare delle cose ben precise
tipo avere una sveglia in determinati giorni ad una determinata ora con il volume ad un valore X che non ti faccia sbantare di paura o al contrario non la senti, con una determinata stazione radio
anche se puoi anche dire tutte queste cose al volo all'occorrenza e per una situazione una tantum la routine ti fa sentire sicuro specie se si parla di sveglia
comunque diciamolo... grundig era avanti di 50 anni

l'applicazione l'hai installata ovviamente
vai in dispositivi
clicchi sul dispositivo
e scegli impostazioni audio
c'è un equalizzatore a tre bande
io trovo buono dargli uno scatto (uno di mumero) sulle alte
se accoppi due palle in stereo la variazione si ripercuote su entrambe come è giusto che sia
poi, ammesso che tu non lo sappia, sempre dall'applicazione alexia definisci le app che vuoi usare
una fondamentale specie se vuoi usarlo come sveglia è tunein perchè se ti svegli sempre con la stessa musica al terzo giorno mandi tutto a fanculo
poi studia la sezione routine per fare delle cose ben precise
tipo avere una sveglia in determinati giorni ad una determinata ora con il volume ad un valore X che non ti faccia sbantare di paura o al contrario non la senti, con una determinata stazione radio
anche se puoi anche dire tutte queste cose al volo all'occorrenza e per una situazione una tantum la routine ti fa sentire sicuro specie se si parla di sveglia
comunque diciamolo... grundig era avanti di 50 anni

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Ricevitore bluetooth per Mac
» Ricevitore Bluetooth?
» * Ricevitore Bluetooth HiFi
» Ricevitore Wireless Bluetooth o Wi-Fi?
» Ricevitore Bluetooth 5.0 con ingresso USB per chiavetta.
» Ricevitore Bluetooth?
» * Ricevitore Bluetooth HiFi
» Ricevitore Wireless Bluetooth o Wi-Fi?
» Ricevitore Bluetooth 5.0 con ingresso USB per chiavetta.
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01