Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Ciao, mi consigliate un buon amplificatore integrato per dei diffusori Wharfedale evo 4.2 che ho appena acquistato? Ora ho uno Yamaha s801 ma vorrei provare qualcos'altro. Ho letto che potrebbe essere adatto l'Audiolab 6000a ma mi dicono che perderei molto in dinamica, consigli x un budget di max 1000€?? grazie
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Ciao, prima di darto qualche consiglio volevo chiederti come mai proprio quei diffusori, cosa ti ha spinto all'acquisto.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Ma non è un amplificatore a valvole.@silvio72 ha scritto:Ho letto che potrebbe essere adatto l'Audiolab 6000a ma mi dicono che perderei molto in dinamica, consigli
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Ma cosa c'entrano le valvole?
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2110
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Sei nella sezione dei valvolari, credevo che ne volevi uno a tubi.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Miiii...stai a guardare il capello! 
(Da quando frequento il forum non ho mai guardato in che sezione fosse il 3d 🥴)

(Da quando frequento il forum non ho mai guardato in che sezione fosse il 3d 🥴)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2110
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
No No figurati, era solo per consigliarti al meglio.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Perchè il marchio mi è sempre piaciuto, un mio amico le possedeva e il suono era magnetico. Poi le ho trovate in pronta consegna qualche giorno fa in un negozio di Roma e le ho prese.@robi68 ha scritto:Ciao, prima di darto qualche consiglio volevo chiederti come mai proprio quei diffusori, cosa ti ha spinto all'acquisto.
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Mi sono accorto ora di aver sbagliato sezione, come posso cambiare gruppo?@beppe61 ha scritto:Ma cosa c'entrano le valvole?
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
E' possibile spostare la discussione in "Integrati e finali a stato solido in classe A/AB" grazie
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Se tutti postassero ovunque sai che confusione?@beppe61 ha scritto:Miiii...stai a guardare il capello!
(Da quando frequento il forum non ho mai guardato in che sezione fosse il 3d 🥴)

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Conoscendo le WD e con quel tweeter a nastro io ci metterei un bel Marantz.@silvio72 ha scritto:Perchè il marchio mi è sempre piaciuto, un mio amico le possedeva e il suono era magnetico. Poi le ho trovate in pronta consegna qualche giorno fa in un negozio di Roma e le ho prese.@robi68 ha scritto:Ciao, prima di darto qualche consiglio volevo chiederti come mai proprio quei diffusori, cosa ti ha spinto all'acquisto.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
grazie. io ora ho uno yamaha s801, il budget è diciamo 1000€. Leggendo di qui e di la le mie scelte cadrebbero su: audiolab 6000A, Cambridge cxa61, Marantz PM7005, Rotel ma non ricordo il modello@robi68 ha scritto:Conoscendo le WD e con quel tweeter a nastro io ci metterei un bel Marantz.@silvio72 ha scritto:Perchè il marchio mi è sempre piaciuto, un mio amico le possedeva e il suono era magnetico. Poi le ho trovate in pronta consegna qualche giorno fa in un negozio di Roma e le ho prese.@robi68 ha scritto:Ciao, prima di darto qualche consiglio volevo chiederti come mai proprio quei diffusori, cosa ti ha spinto all'acquisto.
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Se in futuro avrai intenzione di cambiarle per fare un upgrade quella cifra per l'amplificatore ci sta, altrimenti io spenderei molto meno di 1000.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
I Cambridge sono delle buone macchine ma se questo marantz che non ho mai ascoltato è pari ai suoi predecessori sarebbe ottimo, certo non si abbina con tutto come il Cambridge però vista la scarsa discesa in frequenza dei diffusori ti serve qualcosa di corposo, i Rotel di fascia bassa li lascerei dove sono.@silvio72 ha scritto: Cambridge cxa61, Marantz PM7005, Rotel ma non ricordo il modello
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Consigliami un ampli che farebbe al caso mio, quindi basterebbe il Cambridge cxa61, audiolab 6000a lo conosci?@robi68 ha scritto:Se in futuro avrai intenzione di cambiarle per fare un upgrade quella cifra per l'amplificatore ci sta, altrimenti io spenderei molto meno di 1000.
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Le ho appena prese...comunque per ora non ho lo spazio per prendere diffusori da pavimento quindi anche in un futuro prossimo se decidessi un upgrade sempre diffusori da scaffale prenderei.@robi68 ha scritto:Se in futuro avrai intenzione di cambiarle per fare un upgrade quella cifra per l'amplificatore ci sta, altrimenti io spenderei molto meno di 1000.
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Quanti metri quadri è la stanza di ascolto?
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2110
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
circa 20 m2@beppe61 ha scritto:Quanti metri quadri è la stanza di ascolto?
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Ci sono diffusori e diffusori da scaffale, non tutti sono facili da pilotare e hanno le stesse prestazioni.@silvio72 ha scritto:Le ho appena prese...comunque per ora non ho lo spazio per prendere diffusori da pavimento quindi anche in un futuro prossimo se decidessi un upgrade sempre diffusori da scaffale prenderei.@robi68 ha scritto:Se in futuro avrai intenzione di cambiarle per fare un upgrade quella cifra per l'amplificatore ci sta, altrimenti io spenderei molto meno di 1000.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
L'Audiolab non lo conosco ma con il Cambridge o il Marantz sarà un buon risultato, io preferisco i Marantz.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Grazie ora vedo di vendere il mio yamaha s801 e mi metto alla ricerca di un cambridge o marantz. il problema è che in questo momento i negozi sono tutti vuoti in attesa di arrivi.@robi68 ha scritto:L'Audiolab non lo conosco ma con il Cambridge o il Marantz sarà un buon risultato, io preferisco i Marantz.
silvio72- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.01.11
Numero di messaggi : 81
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Non avere fretta e cerca di ascoltarli tutti e due, i Cambridge si abbinano un po con tutto, mentre i Marantz hanno un carattere più personale come da scuola Nipponica, sono abbastanza corposi in basso quindi secondo me più adatti a diffusori da scaffale.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Scusa ma lo Yamaha 801 è quello recente?
Se così fosse con 1000€ sul nuovo non faresti chissà quale passo avanti, probabilmente di lato per la diversa impostazione timbrica, sull'usato il discorso cambia.
Se così fosse con 1000€ sul nuovo non faresti chissà quale passo avanti, probabilmente di lato per la diversa impostazione timbrica, sull'usato il discorso cambia.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8616
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
Dagli Yamaha ai PM della Marantz ne passa di acqua sotto i ponti....mai sentito suonare degli amplificatori così male.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Spotify lossless
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile