Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Generale :: HiFi in generale :: Il nostro angolo di paradiso
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Si, Si, la risposta in frequenza non sarà piatta da 50 a 20000Hz come alcuni monitor ma vuoi mettere l'impatto...vuoi mettere 'la presenza' delle voci, sembra che i cantanti siano fisicamente presenti, vuoi mettere la liquidità e la pulizia del suono...@saltonm73 ha scritto:come già accennato - il Crossover NON è adatto!
Io non ho mai sentito l'impianto dell'amico Robi68, ma le caratteristiche di quel tipo di trombe sono ben note
da svariati decenni
poi la risposta in frequenza si può correggere in svariati modi
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1852
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Devo ammettere che sono abbastanza ignorante in materia quindi ho dovuto far venire un tecnico, ho chiesto ad Alberto Bellino se poteva venire ma in questo periodo è impegnato, quindi mi sono dovuto rivolgere a un altro. Mi ha consigliato lui che crossover acquistare e poi ci ha fatto delle modifiche. ha scritto:
poi la risposta in frequenza si può correggere in svariati modi ha scritto:
Chiaramente concordò
se sono ben costruiti e il Crossover è modificato in maniera correttamente e gli suona armonioso, allora non c'è niente di sbagliato in esso.
Certo robi68 può e ha l'opportunità di ascoltare musica che conosce bene attraverso i suoi altoparlanti Klipsch, e poi confrontarli con gli altoparlanti a tromba, fare una valutazione da solo e dire se suona bene o c'è qualcosa che gli disturba.
anche io ne ho ascoltati alcuni altoparlanti a trombe nel passato sia in fiere di fascia alta o in vari negozi, alcuni erano davvero ben impostati e suonavano corrispondentemente bene, ma ad essere onesti, io veramente non sono un amico di trombe.
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 352
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Io le klipsch RF che ho nell'impianto multicanale non le ho mai utilizzate per ascoltare musica, utilizzo l'mpianto due canali che ho in soggiorno, su questo impianto ho avuto la fortuna di far passare una quantità abbastanza importante di diffusori, ma l'amore per l'alta efficenza a tromba non c'è sempre stata, agli inizi della passione provavo diffusori tradizionali come B&W, Tannoy, Dynaudio, Sonus Faber.....va be non stiamo ad elencarle tutte perchè non ne ho più memoria.@saltonm73 ha scritto:
Certo robi68 può e ha l'opportunità di ascoltare musica che conosce bene attraverso i suoi altoparlanti Klipsch, e poi confrontarli con gli altoparlanti a tromba, fare una valutazione da solo e dire se suona bene o c'è qualcosa che gli disturba.
Nessuno di questi diffusori è riuscito a darmi quella sensazione di presenza degli strumenti musicali, ma ancora di più delle voci.
E' dal 2010 che nel mio impianto passano solo diffusori a tromba, ho provato tutta le serie Heritage di klipsch e anche un paio di JBL, ma ognuno di questi aveva qualcosa che mancava quindi ho deciso di prendere tutti i componenti che per me erano i più riusciti e ho tentato di metterli insieme, sapevo che il crossover era il punto dolente perchè so che non è facile mettere insieme quattro trombe a caso e farle suonare bene, ma sono convinto che se un componente è buono si può farlo suonare bene ovunque, ma io non ho la competenza di arrivare a tanto, quindi mi sono dovuto rivolgere ad altri.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 817
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Io che ho avuto la fortuna di provarle a casa ti confermo che non tutte suonano bene.....prendi per esempio le La Scala, un diffusore che come dimensioni dovrebbe suonare da dio e invece sembrano delle radioline degli anni 50, si ok il parlato è spettacolare ma manca tutto il resto.@saltonm73 ha scritto:
anche io ne ho ascoltati alcuni altoparlanti a trombe nel passato sia in fiere di fascia alta o in vari negozi, alcuni erano davvero ben impostati e suonavano corrispondentemente bene, ma ad essere onesti, io veramente non sono un amico di trombe.
Le Klipschorn: Qui ci siamo quasi ma manca quel non so che di vivacità, bel basso se posizionate correttamente, medio impressionante per la riproduzione del cantante ma manca secondo me un pochino di verve in alto, sicuramente abbinate ad un supertweeter sarebbe l'ideale, ma è sempre una cosa buttata li.
Nelle mie ho tutto quello che mancava nelle altre.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 817
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Questo crossover è generico, non è uno di quelli venduti su progetto, ti do una foto dei tagli originali.@saltonm73 ha scritto:
Il Crossover che ai mostrato Visaton, finito completo con componenti che si vendono, ma sono di quei ché appartenevano ad una serie di altoparlanti di allora che erano stato sviluppati insieme, non puoi semplicemente acquistarlo a piacimento e implementarlo in un altro,

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 817
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Piccolo aggiornamento: Eliminato i superTweeter come consigliatomi......nessuna differenza di rilievo.
Se a qualcuno fosse interessato alle mie Fostex le posso cedere.
Se a qualcuno fosse interessato alle mie Fostex le posso cedere.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 817
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Eliminato i superTweeter come consigliatomi......nessuna differenza di rilievo. ha scritto:


saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 352
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 817
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
Maledetta Polvere......

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 817
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Generale :: HiFi in generale :: Il nostro angolo di paradiso
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Legno pallet per fontale box
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» ancora sui cavi di potenza
» Secondo dac.....conviene?
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Richiesta cavi giradischi
» Technics SU-G700
» Progetto con 20 cm
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» 18 sound
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)