Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Pagina 1 di 1
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 982
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : In dismissione.......
federico666- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 261
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : 1) DAC smsl M200 collegato a finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
2) Marantz 1120, CD + Thorens TD160 + Player Tecnics SL-PG190 + radio Sony ST-S117 + ricevitore audio Bluetooth Logitech
1)/2) sotto switch Dynavox AMP-S
Casse heco interior 230s + SUB Canton in appoggio minimale occasionale
Cuffie Beyerdynamic Custom One Pro Plus
3) riserva e per spostamenti vacanzieri: Denon PMA 510AE , Casse Elac DEbut 6.2
4) impianto Home Theatre Dolby Atmos 5.1.2: Ampli Denon x1600H, Casse miste Canton B-serie/Canton GLE / Polk Audio
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Izotope RX....permette di eliminare parecchie"porcherie" presenti nel file....fa paura@federico666 ha scritto:cosa è ?
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 982
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : In dismissione.......
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Ma è musica tua?
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1696
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
No...è un normale file audio...non produco musica@Firace ha scritto:Ma è musica tua?

ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 982
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : In dismissione.......
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Software molto interressante, sopratutto per chi registra musica propria con mezzi non professionali
federico666- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 261
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : 1) DAC smsl M200 collegato a finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
2) Marantz 1120, CD + Thorens TD160 + Player Tecnics SL-PG190 + radio Sony ST-S117 + ricevitore audio Bluetooth Logitech
1)/2) sotto switch Dynavox AMP-S
Casse heco interior 230s + SUB Canton in appoggio minimale occasionale
Cuffie Beyerdynamic Custom One Pro Plus
3) riserva e per spostamenti vacanzieri: Denon PMA 510AE , Casse Elac DEbut 6.2
4) impianto Home Theatre Dolby Atmos 5.1.2: Ampli Denon x1600H, Casse miste Canton B-serie/Canton GLE / Polk Audio
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Questo software non è propriamente indicato per registrare musica ma per il cosiddetto restauro audio.Pezzi eccesivamente compressi e con picchi tosati,presenza di rumore elettrico,rumore di fondo.mancanza di dinamia....questo software aiuta( e pure bene)a risolvere questo tipo di problematiche.Per alcuni generi tipo rock o elettronica secondo me è un autentica manna dal cielo.@federico666 ha scritto:Software molto interressante, sopratutto per chi registra musica propria con mezzi non professionali
PS....il marchio Izotope è un riferimento assoluto tra i professionisti
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 982
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : In dismissione.......
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Mettersi a sistemare una registrazione non tua - se ho capito bene non è musica tua quindi presumo di altri artisti oppure dischi che ascolti - per il piacere di ascoltarla con più dinamica o meno rumore deve essere veramente un lavoraccio.
Magari se riesci inserisci una registrazione con e senza modifiche .. anche se a mio modo di vedere è un po' come cambiare il finale di un film secondo i propri gusti
Magari se riesci inserisci una registrazione con e senza modifiche .. anche se a mio modo di vedere è un po' come cambiare il finale di un film secondo i propri gusti
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1696
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
Valuta tu stesso.Mandami un paio di pezzi che ritieni abbiano una registrazione particolarmente"moderna" come sound e te li rimando editati.Poi valuti l'operato e se il software in questione fa quello che deve fare.In privato ovviamente,saluti@Firace ha scritto:Mettersi a sistemare una registrazione non tua - se ho capito bene non è musica tua quindi presumo di altri artisti oppure dischi che ascolti - per il piacere di ascoltarla con più dinamica o meno rumore deve essere veramente un lavoraccio.
Magari se riesci inserisci una registrazione con e senza modifiche .. anche se a mio modo di vedere è un po' come cambiare il finale di un film secondo i propri gusti
ivan39- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 982
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : In dismissione.......
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» amplificatore classe d tpa3116d2 120+120 in protezione
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» I monitor sono i migliori diffusori?
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Che cavi sono??
» ancora sui cavi di potenza
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione