Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
Buongiorno a tutti.
Il "cerca" del forum non mi ha dato risultati con "Shostakovich" così volevo dargli uno spazietto nel forum perché puntualmente torna a fare visita ai miei ascolti.
Oggi ho riascoltato le sinfonie in oggetto suonate dalla Chicago Symphony Orchestra su CD della Deutsche Grammophon.
Non so se è la miglior registrazione possibile a livello HiFi, ma l'esecuzione è magistrale.
Buona musica a tutti
Il "cerca" del forum non mi ha dato risultati con "Shostakovich" così volevo dargli uno spazietto nel forum perché puntualmente torna a fare visita ai miei ascolti.
Oggi ho riascoltato le sinfonie in oggetto suonate dalla Chicago Symphony Orchestra su CD della Deutsche Grammophon.
Non so se è la miglior registrazione possibile a livello HiFi, ma l'esecuzione è magistrale.
Buona musica a tutti
arthur dent- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 133
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
Grazie della segnalazione!
Vorrei porre l'attenzione sulla Sinfonia n.7 "Leningrado" composta durante il lunghissimo assedio a cui fu sottoposta la città di Leningrado (oggi San Pietroburgo) da parte delle truppe naziste durante la seconda guerra mondiale, che in 900 giorni non riuscirono ad averne ragione e finalmente nel '44 furono ricacciate verso ovest. Famoso in particolare il primo movimento in cui compare il Tema dell'invasione, un ritmo ostinato con variazioni .
Oltre alla stupenda versione di Bernstein, ne segnalo su you tube l'interpretazione di Valery Gergiev, molto bella da seguire anche dal punto di vista video: la regia è magistrale.
Vorrei porre l'attenzione sulla Sinfonia n.7 "Leningrado" composta durante il lunghissimo assedio a cui fu sottoposta la città di Leningrado (oggi San Pietroburgo) da parte delle truppe naziste durante la seconda guerra mondiale, che in 900 giorni non riuscirono ad averne ragione e finalmente nel '44 furono ricacciate verso ovest. Famoso in particolare il primo movimento in cui compare il Tema dell'invasione, un ritmo ostinato con variazioni .
Oltre alla stupenda versione di Bernstein, ne segnalo su you tube l'interpretazione di Valery Gergiev, molto bella da seguire anche dal punto di vista video: la regia è magistrale.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3347
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
Con Bernstein difficilmente si sbaglia

rebus- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.06.09
Numero di messaggi : 32
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : CD: Marantz CD5000
DAC (collegato a PC): NuForce DAC-80
Giradischi: Technics SL-D303
Pre: Rotel RC-850
Finale: Trends-Audio TA10.1
Diffusori: Indiana Line Arbour 5.20
Re: Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
È vero, con Bernstein raramente si sbaglia. E anche con Deutsche Grammophon, a mio avviso, anche se non sono in grado di valutare se i loro CD hanno qualità aufiofile.
Ps. Grazie a P. Cristallino per la dritta.
Buona musica
Ps. Grazie a P. Cristallino per la dritta.
Buona musica
arthur dent- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 133
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
@arthur dent ha scritto:Buongiorno a tutti.
Il "cerca" del forum non mi ha dato risultati con "Shostakovich" così volevo dargli uno spazietto nel forum perché puntualmente torna a fare visita ai miei ascolti.
Oggi ho riascoltato le sinfonie in oggetto suonate dalla Chicago Symphony Orchestra su CD della Deutsche Grammophon.
Non so se è la miglior registrazione possibile a livello HiFi, ma l'esecuzione è magistrale.
Buona musica a tutti
Confermo, esecuzione magistrale e registrazione perfetta. Gran doppio CD. Succede a volte di possedere quattro o cinque diverse esecuzioni della stessa sinfonia per poi finire sempre ad ascoltare la stessa. Questo è uno di quei casi.
novembrino- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.05.20
Numero di messaggi : 65
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : contemplatore del Creato senza interferire
Impianto : Triangle Genese Quartet, preamplificatore Primare PRE35, biamplificazione passiva medio bassi the T.amp E-1500 (ventole sostituite con due di tipo silenzioso e sottoalimentate con una resistenza), medio acuti Fenice 50 classe T, Topping e30, Raspberry PI3b con Moode audio.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Technics SU-G700
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» I monitor sono i migliori diffusori?
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Che cavi sono??
» ancora sui cavi di potenza
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione