Hi fi vintage
Hi fi vintage
Salve a tutti, sono possessore di un impianto vintage kenwood del 1992 che mi ha supportato fino adesso senza mai un problema ,ma ora vorrei affiancargli un altro impianto del genere ...e qui chiedo: sapreste consigliarmi qualche modello in particolare di qualità sia sonora che costruttiva da non spendere un patrimonio?
Saluti!!!
Saluti!!!
Ale74- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Pavia
Impianto : (non specificato)
Re: Hi fi vintage
Ciao, Sansui dal 1970 al 1978,; con qualsiasi modello cadi in piedi, quelli prima sono a prezzi da paura, quelli dopo sono meno buoni.
robi68- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 273
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore PIONEER BDP LX91, Sezione Woofer JBL MHB 4818, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290, Sezione SuperTweeter Trombe Fostex H400.
Re: Hi fi vintage
@ale74 non si capisce cosa cerchi. Un ampli vintage o moderno,un impianto completo di tutto,intendi usare qualche componente in tuo possesso, budget e musica ascoltata?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Hi fi vintage
Hai ragione ,non mi sono spiegato in niente!
Cerco un impianto completo di tutto( lettore cd,cassette,radio) anni 80/90.
Lo uso 80% con giradischi , musica prevalente rock/punk/jazz
Cerco un impianto completo di tutto( lettore cd,cassette,radio) anni 80/90.
Lo uso 80% con giradischi , musica prevalente rock/punk/jazz
Ale74- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Pavia
Impianto : (non specificato)
Re: Hi fi vintage
Budget 400/500 massimo.
Di mio possesso ci abbinerei solamente un giradischi dual abbastanza recente
Di mio possesso ci abbinerei solamente un giradischi dual abbastanza recente
Ale74- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Pavia
Impianto : (non specificato)
Re: Hi fi vintage
Mi spiace il vintage non è di mia competenza...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» SACD ISO Extractor
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo
» Cavi per frequenze alte
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?