Hi fi vintage
3 partecipanti
Hi fi vintage
Salve a tutti, sono possessore di un impianto vintage kenwood del 1992 che mi ha supportato fino adesso senza mai un problema ,ma ora vorrei affiancargli un altro impianto del genere ...e qui chiedo: sapreste consigliarmi qualche modello in particolare di qualità sia sonora che costruttiva da non spendere un patrimonio?
Saluti!!!
Saluti!!!
Ale74- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pavia
Impianto : (non specificato)
Re: Hi fi vintage
Ciao, Sansui dal 1970 al 1978,; con qualsiasi modello cadi in piedi, quelli prima sono a prezzi da paura, quelli dopo sono meno buoni.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Hi fi vintage
@ale74 non si capisce cosa cerchi. Un ampli vintage o moderno,un impianto completo di tutto,intendi usare qualche componente in tuo possesso, budget e musica ascoltata?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Hi fi vintage
Hai ragione ,non mi sono spiegato in niente!
Cerco un impianto completo di tutto( lettore cd,cassette,radio) anni 80/90.
Lo uso 80% con giradischi , musica prevalente rock/punk/jazz
Cerco un impianto completo di tutto( lettore cd,cassette,radio) anni 80/90.
Lo uso 80% con giradischi , musica prevalente rock/punk/jazz
Ale74- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pavia
Impianto : (non specificato)
Re: Hi fi vintage
Budget 400/500 massimo.
Di mio possesso ci abbinerei solamente un giradischi dual abbastanza recente
Di mio possesso ci abbinerei solamente un giradischi dual abbastanza recente
Ale74- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pavia
Impianto : (non specificato)
Re: Hi fi vintage
Mi spiace il vintage non è di mia competenza...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Nad 60 vintage
» Vintage
» Preamplificatori vintage
» Vintage Hi-fi
» Nad 60 vintage
» Vintage
» Preamplificatori vintage
» Vintage Hi-fi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale