Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
+3
handros
robi68
am981
7 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Riparare o Puliure sono due cose ben diverse, se gracchia soltanto è un conto ma se funziona male potrebbe essere un problema.am981 ha scritto:dice che bisogna riparare o pulire potenziometro volume..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Ho il pre 1000 monitor series, è talmente brutto, che mi piace da morire, cosi spartano, austero nel suo grigio antracite, col tasto power verde muffa, uno splendorerobi68 ha scritto:Anche io non li ho mai digeriti esteticamente, però suonano bene.

Ma suona, ca@@o se suona.....
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Ragazzi domani andrei a vedere L-3 + T-2 per 200 euro che ne dite come amplificatore??
am981- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.02.12
Numero di messaggi : 13
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Impianti Audio, Informatica, Fotografia, Auto e Moto Storiche....
Impianto : Salotto: Amplificatore Sansui AU-919 + Equalizzatore Sansui SE-7 + 4 Cerwin Vega A-123 + 2 Subwoofer AR Status Sub 30A
Camera: Amplificatore Luxman L-4 + Turner Luxman T-2 + Bose Acoustimass 5
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
robi68 ha scritto:Anche io non li ho mai digeriti esteticamente, però suonano bene.
Non sono male a chi piace l'estetica pro.... sembrano dei Thomann t.amp
novembrino- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.05.20
Numero di messaggi : 72
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : contemplatore del Creato senza interferire
Impianto : Triangle Genese Quartet, preamplificatore Primare PRE35, biamplificazione passiva medio bassi Behringer EP4000 (ventola sostituita con una di tipo silenzioso e sottoalimentata con una resistenza), medio acuti Fenice 50 classe T, Topping e30 (scelto filtro F1), Orange Pi 3-Lts Linux-player audacious.
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Esteticamente mi piace, poi i Luxman sono sempre una garanzia.am981 ha scritto:Ragazzi domani andrei a vedere L-3 + T-2 per 200 euro che ne dite come amplificatore??
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Non è verde muffa, è verde Smeraldo.UMMAGUMMA1960 ha scritto:col tasto power verde muffa.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Speriamo bene allora

am981- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.02.12
Numero di messaggi : 13
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Impianti Audio, Informatica, Fotografia, Auto e Moto Storiche....
Impianto : Salotto: Amplificatore Sansui AU-919 + Equalizzatore Sansui SE-7 + 4 Cerwin Vega A-123 + 2 Subwoofer AR Status Sub 30A
Camera: Amplificatore Luxman L-4 + Turner Luxman T-2 + Bose Acoustimass 5
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Comunque se non sono troppo lontani da te io non mi soffermerei a vederne e sentirne solo uno.am981 ha scritto:Speriamo bene allora![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Sempre meglio che Grigio Fumo di Auschwitz.UMMAGUMMA1960 ha scritto: austero nel suo grigio antracite

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Io ho avuto un L3, molto carino ma macchina con circa 40 anni sul groppone, bisognerebbe vedere le reali condizioni... ...se è un regalo guarderei a cose più recenti,ma se come suona è relativo allora cercherei qualcosa con i vu meters,stai attento però che c'è differenza tra vintage e roba vecchia, purtroppo chiunque erediti dai nonni un rack anni '80 pensa di avere un cimelio di valore.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
roby68 ha scritto:Bose 1800 seconda serie.
ne avevi 2, uno per le cornwall e uno per le RCF? o erano a ponte mono?
con quasi 300 w per canale e le cornwall, dovevi demolire casa?

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Riguardo al Luxman l3 (l'unico che conosco direttamente) ricordo che era un ampli carino, ma appartenente alla serie molto economica del marchio, niente di speciale, e se dovessi prenderlo ora non lo pagherei più di 100 € (se fosse perfetto)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Ne avevo due solo sulle Cornwall, (all'epoca le RCF erano li solo di bellezza), uno sullle alte e uno sulle basse, ma non ti far impressionare il Sansui che li pilotava gestiva tutto alla grande, e poi i 1800 prime serie hanno tutto tranne che un comportamento da finali Pro.UMMAGUMMA1960 ha scritto:roby68 ha scritto:Bose 1800 seconda serie.
ne avevi 2, uno per le cornwall e uno per le RCF? o erano a ponte mono?
con quasi 300 w per canale e le cornwall, dovevi demolire casa?![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Consiglio amplificatore vintage
» Consiglio amplificatore giradischi vintage
» consiglio per un amplificatore vintage (low cost)
» consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
» Consiglio diffusori per amplificatore vintage Sansui
» Consiglio amplificatore giradischi vintage
» consiglio per un amplificatore vintage (low cost)
» consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
» Consiglio diffusori per amplificatore vintage Sansui
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER