Luxman l410 casse keg
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Luxman l410 casse keg
Qualcuno mi dice se l’amplificatore luxman L 410 farà un buon servizio con le casse keg la 50 e sub key r400b? Grazie. Mi dite che tipo di amplificatore è e se ha una buona qualità? Grazie.
Alessandro santin- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Luxman l410 casse keg
Luxman L 410 casse kef
Alessandro santin- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Luxman l410 casse keg
Il luxman L410 (se in perfetto stato) non ti farà rimpiangere nessun ampli moderno di quella potenza, a meno di spendere 2/3000 €
Negli anni 80 ho sempre sognato un Lux, ma non me lo potevo permettere, tienilo stretto, con le Kef (che poi saranno le LS50 non LA)+sub andrà benissimo
Negli anni 80 ho sempre sognato un Lux, ma non me lo potevo permettere, tienilo stretto, con le Kef (che poi saranno le LS50 non LA)+sub andrà benissimo

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Luxman l410 casse keg
Mi piacerebbe permutare il mio luxman l410 con un l510 o l530 pagando conguaglio. Credo di fare un ottimo salto in avanti. Cosa pensi?
Alessandro santin- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Luxman l410 casse keg
Fai solo un salto di potenza, ti serve? Da 75 a 120w balla un decibel e mezzo circa in più di pressione sonora, sonicamente penso cambi quasi nulla, tutti i Lux di quella serie suonano bene, per non dire benissimo.
Per me non avvertiresti differenza alcuna.
Per me non avvertiresti differenza alcuna.
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Luxman l410 casse keg
I Luxman d'annata suonano ottimamente.
Hanno un loro carattere marcato, piuttosto piacciosi in basso e con l'estremo acuto un po' arretrato, ma ti regalano una buona dinamica e ore di ascolto senza fatica.
Se si tratta solo di fare un salto di potenza, a mio avviso non ne vale la pena.
Hanno un loro carattere marcato, piuttosto piacciosi in basso e con l'estremo acuto un po' arretrato, ma ti regalano una buona dinamica e ore di ascolto senza fatica.
Se si tratta solo di fare un salto di potenza, a mio avviso non ne vale la pena.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3834
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Luxman l410 casse keg
Pensavo che il 530 essendo in classe A fino a 20w suonasse molto meglio. Poi anche per io valore nel tempo. Credo che il 530 terra il prezzo e il valore. Ma soprattutto è la questione dell’erba del vicino. Hahahaha.
Grazie per le risposte. Sono felice di avere un buon ampli.
Grazie per le risposte. Sono felice di avere un buon ampli.
Alessandro santin- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.01.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Pordenone
Impianto : (non specificato)
Re: Luxman l410 casse keg
Alessandro santin ha scritto:Pensavo che il 530 essendo in classe A fino a 20w suonasse molto meglio.
Le differenze udibili tra ampli di un certo livello, sono diverse e dipendono dal gusto personale di chi ascolta (mio parere personale piace o non piace a seconda di come uno è abituato e quindi si è assuefatto ad una determinata timbrica) parliamo comunque di sfumature, all'interno ci sono sotto-sfumature che (forse) solo un paio d'orecchi super allenate e molto sensibili (ripeto forse), possono percepire.
Ecco, quella cl. A fino a 20w fa parte di queste ultime.
In molti ti diranno il contrario, che si sente eccome, ma il confine tra realtà e suggestione, qui è davvero "fine".
Hai presente un ipocondriaco che prende una pastiglia di zucchero, pensando che sia un antinfiammatorio e dopo dice di star meglio? uguale....
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Luxman l410 casse keg
Non mi ricordo che Luxman ha gp9, mi sembra un serie 4, sicuramente un bel oggetto che suona anche bene,suono morbido come molti ampli di quegli anni. Non so se la serie 5 suona meglio ,mai sentita, certamente ha una valutazione molto più elevata,soprattutto i 530 e i 550.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10659
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Luxman l410 casse keg
Possiedo un Luxman L-430, quindi il fratello maggiore del tuo. Non amo il vintage ma posso assicurare che è un attimo integrato (il migliore vintage che possiedo). Però non l'ho mai provato con diffusori a 4 ohm.
Per ascolti domestici e con diffusori abbastanza sensilbili i watt del L-410 penso siano più che sufficienti!
Per ascolti domestici e con diffusori abbastanza sensilbili i watt del L-410 penso siano più che sufficienti!

macgiver- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 165
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)

» casse da abbinare a luxman m02
» Luxman lv 113 vs Luxman a377
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» "Cuffiofili"...quanti siamo?
» Luxman lv 113 vs Luxman a377
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» "Cuffiofili"...quanti siamo?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale