Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Buongiorno a tutti,
ho un problema enorme con le donne! (bene l'ho detto)
Mi spiego meglio, la mia compagna ed io stiamo ristrutturando la casa e lei (e solo lei) ha deciso che le mie Indiana line TESI 260 sono brutte e non le vuole sul mobile tv.
Allora siamo giunti ad un compromesso, ho una stanza con il mio Rotel e le mie Tesi ma vorrei mettere dei piccoli diffusori nel mobile Tv a giorno.
Questo famigerato mobile è uno schifo perchè ha lo spazio di 30cm tra i ripiani e 30 cm di profondità del ripiano (ovviamente sopra non posso mettere nulla perchè è brutta quella roba con i buchi, le casse, il colore nn si abbina, si vedono i cavi e mille altre rotture di scatole).
Sicuramente mettere delle casse lì sarà solo un compromesso e mai una roba da grandi ascolti; avrei pensato a delle DIVA 252 visto che mi sono trovato bene con l'accoppiata Rotel + IL e visto che le casse sarebbero più basse dei maledetti 30cm.
So che quello che ho scritto non ha niente a che vedere con l'alta fedeltà ma non vorrei rinunciare alla mia compagna e neanche alla musica in zona giorno

GRAZIE a tutti!!
ho un problema enorme con le donne! (bene l'ho detto)

Mi spiego meglio, la mia compagna ed io stiamo ristrutturando la casa e lei (e solo lei) ha deciso che le mie Indiana line TESI 260 sono brutte e non le vuole sul mobile tv.
Allora siamo giunti ad un compromesso, ho una stanza con il mio Rotel e le mie Tesi ma vorrei mettere dei piccoli diffusori nel mobile Tv a giorno.
Questo famigerato mobile è uno schifo perchè ha lo spazio di 30cm tra i ripiani e 30 cm di profondità del ripiano (ovviamente sopra non posso mettere nulla perchè è brutta quella roba con i buchi, le casse, il colore nn si abbina, si vedono i cavi e mille altre rotture di scatole).
Sicuramente mettere delle casse lì sarà solo un compromesso e mai una roba da grandi ascolti; avrei pensato a delle DIVA 252 visto che mi sono trovato bene con l'accoppiata Rotel + IL e visto che le casse sarebbero più basse dei maledetti 30cm.
So che quello che ho scritto non ha niente a che vedere con l'alta fedeltà ma non vorrei rinunciare alla mia compagna e neanche alla musica in zona giorno


GRAZIE a tutti!!
simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Prenderei delle LS50 KEF....se non vuole i cavi sono pure BT e se vuoi c'è anche la versione amplificata (cosi non vede nemmeno l'ampli)
ma le farei comprare a lei....
se le donne rompessero i maroni solo con l'HI-FI, sarebbe la meno, ma è vero che NON è così?
ma le farei comprare a lei....

se le donne rompessero i maroni solo con l'HI-FI, sarebbe la meno, ma è vero che NON è così?

UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 307
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Compra una cassa bluetooth JBL oppure Bose,ma mi piacciono di più le JBL,come cavo hai solo il cavetto del jack e puoi metterla dove vuoi, ci sono di varie forme e grandezze
https://www.amazon.it/s?k=jbl+cassa+bluetooth&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1BXCPF4SICY4E&sprefix=jbl+%2Caps%2C420&ref=nb_sb_ss_ts-da-p_1_4

https://www.amazon.it/s?k=jbl+cassa+bluetooth&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1BXCPF4SICY4E&sprefix=jbl+%2Caps%2C420&ref=nb_sb_ss_ts-da-p_1_4
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6008
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Anche se su tnt dicono che non è vero, io ho provato e non metterei mai una cassa con reflex posteriore in una nicchia.
I diffusori moderni sono fatti per stare distanti dalle pareti.
Io guarderei nell'usato, magari con diffusori in cassa chiusa.
Potresti guardare in casa Grundig, JPW, oppure Canton.
L'alternativa sarebbe un sistema con i 2 satelliti ed il sub, ma sono altri cavi che girano...
Tanto lo sappiamo benissimo che la soluzione definitva non è cambiare le casse, ma cambiare la donna!
Io ne ho trovata una che sopporta tanti cavi, pure 2 Magneplanar e pure 2 sub da 15" in soggiorno, e me la tengo stretta! A costo di lavare i piatti!
I diffusori moderni sono fatti per stare distanti dalle pareti.
Io guarderei nell'usato, magari con diffusori in cassa chiusa.
Potresti guardare in casa Grundig, JPW, oppure Canton.
L'alternativa sarebbe un sistema con i 2 satelliti ed il sub, ma sono altri cavi che girano...
Tanto lo sappiamo benissimo che la soluzione definitva non è cambiare le casse, ma cambiare la donna!
Io ne ho trovata una che sopporta tanti cavi, pure 2 Magneplanar e pure 2 sub da 15" in soggiorno, e me la tengo stretta! A costo di lavare i piatti!

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Grazie dei consigli effettivamente una bluetooth potrebbe essere quella più indicata; nel mobile aperto riuscirei a masherare i cavi ma la mia paura più grande è quella che hai appena citato: le casse starebbero praticamene appiccicate al muro! Beato che ne hai una che non è anti tecnologia!
@ UMMAGUMMA1960 Dio mio le donne e le paranoie sulla "pulizia"... non riesco a capire che ci sia di brutto in un impianto Hi Fi!! Anche io le farei pagare a lei

@ UMMAGUMMA1960 Dio mio le donne e le paranoie sulla "pulizia"... non riesco a capire che ci sia di brutto in un impianto Hi Fi!! Anche io le farei pagare a lei


simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
per inserire le casse in quei loculi, puoi provare a cercare qualcosa di vintage in sospensione pneumatica, grundig o canton, ad esempio.
che tipo di approccio estetico ha la tua compagnia? cosa le fa meno schifo?
che tipo di approccio estetico ha la tua compagnia? cosa le fa meno schifo?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4612
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
se rimane la griglia a vista non è un problema e verrebbero infilate in due mobili aperti sul fronte, esattamente quelli in figura, siccome l'impianto è in progettazione farei mettere una canalina così da infilare i cavi in modo che non si vedano
https://www.arreda.net/public/outlet/big_177865_living-system-sangiacomo-outlet.jpg
Ho visto le Canton da parete e sono 29,5cm di altezza, ho paura che non entrino... provo a dare un'occhiata nell'usato.
I compromessi della vita!
https://www.arreda.net/public/outlet/big_177865_living-system-sangiacomo-outlet.jpg
Ho visto le Canton da parete e sono 29,5cm di altezza, ho paura che non entrino... provo a dare un'occhiata nell'usato.
I compromessi della vita!
simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Sarà un problema mio ma non capisco perché devono decidere sempre le compagne cosa è bello (le cose che piacciono a loro) e cosa è brutto (le cose che piacciono a noi),in fin dei conti la casa è di tutti.
Prova a vietare la maggioranza delle cose che piacciono a lei,per par condicio le IL torneranno al loro posto... ...anche se con la scusa dell'estetica puoi cambiarle con qualcosa di meglio.
Mia moglie ha sopportato per qualche anno i diffusori dell'avatar nella nostra camera matrimoniale improvvisata...
I diffusori puoi anche coricarli se fossero troppo alti,non credo noterai chissà quale differenza.
Prova a vietare la maggioranza delle cose che piacciono a lei,per par condicio le IL torneranno al loro posto... ...anche se con la scusa dell'estetica puoi cambiarle con qualcosa di meglio.
Mia moglie ha sopportato per qualche anno i diffusori dell'avatar nella nostra camera matrimoniale improvvisata...

I diffusori puoi anche coricarli se fossero troppo alti,non credo noterai chissà quale differenza.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8506
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
entrambe le casse le vuoi mettere nel modulo semi aperto di sinistra?@simo848 ha scritto:se rimane la griglia a vista non è un problema e verrebbero infilate in due mobili aperti sul fronte, esattamente quelli in figura, siccome l'impianto è in progettazione farei mettere una canalina così da infilare i cavi in modo che non si vedano
https://www.arreda.net/public/outlet/big_177865_living-system-sangiacomo-outlet.jpg
Ho visto le Canton da parete e sono 29,5cm di altezza, ho paura che non entrino... provo a dare un'occhiata nell'usato.
I compromessi della vita!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4612
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
il nostro amico sta chiedendo aiuti per un impianto stereo, non credo stia cercando una lezione di vita...@giucam61 ha scritto:Sarà un problema mio ma non capisco perché devono decidere sempre le compagne cosa è bello (le cose che piacciono a loro) e cosa è brutto (le cose che piacciono a noi),in fin dei conti la casa è di tutti.
Prova a vietare la maggioranza delle cose che piacciono a lei,per par condicio le IL torneranno al loro posto... ...anche se con la scusa dell'estetica puoi cambiarle con qualcosa di meglio.
Mia moglie ha sopportato per qualche anno i diffusori dell'avatar nella nostra camera matrimoniale improvvisata...
I diffusori puoi anche coricarli se fossero troppo alti,non credo noterai chissà quale differenza.
orsù.
tutti siamo (stati) sposati, tutti conoscono il significato della parola compromesso.
quindi, mi limiterei a parlare di impianti hifi, no?

diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4612
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Io ho sentito le Canton di produzione recente che si appiccicano al muro, non ricordo la sigla.@simo848 ha scritto:
Ho visto le Canton da parete e sono 29,5cm di altezza, ho paura che non entrino... provo a dare un'occhiata nell'usato.
Bravi in casa Canton che hanno pensato a questa necessità, ma a livello di qualità audio, nulla a che vedere con le "vecchie" Canton.
Io cercherei nel vintage.
Non scarterei nemmeno l'idea di coricarle, ma occore interpellare la signora ovviamente per l'OK. Magari andrebbero già bene le tue IL!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
@diechirico ha scritto:tutti siamo (stati) sposati, tutti conoscono il significato della parola compromesso.
quindi, mi limiterei a parlare di impianti hifi, no? Wink
daccordissimo, si aprirebbe una lunga discussione

sono stato sposato 20 anni
da 13 divorziato
è appena 1 anno che convivo, ma già mi stò rompendo il ca@@o

@simo848 ha scritto:Ho visto le Canton da parete e sono 29,5cm di altezza, ho paura che non entrino... provo a dare un'occhiata nell'usato.
I compromessi della vita!
ho visto il mobile (brutto..


a prescindere se trovare o meno uno scatolotto che entri nel pensile a giorno, se la composizione è davvero quella, non so dove metterai il diffusore di destra....

UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 307
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
eh, ma tu sei recidivo!
immagino che per il diffusore di dx ci sia un altro modulo non presente in foto
immagino che per il diffusore di dx ci sia un altro modulo non presente in foto
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4612
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
@diechirico ha scritto:eh, ma tu sei recidivo!
colpa di quella maledetta fessura che hanno tra le cosce

immagino che per il diffusore di dx ci sia un altro modulo non presente in foto
non ci giurerei, dopo, troppa simmetria è meno conforme all'estetica

UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 307
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
E pensare a queste che nascono per stare in libreria e coricate?
https://www.subito.it/audio-video/bose-301-serie-iv-perfette-funzionanti-grosseto-366733634.htm
Le Bose di una volta non erano per nulla male, poi con il tempo sono diventate troppo commerciali ed alla ricerca del sensazionale, più che della correttezza.
Le ho sentite qualche anno fa (a dir la verità più di qualche anno...) e non eramo male amplificate con un integrato Teac e come sorgente un classico CD Philips.
https://www.subito.it/audio-video/bose-301-serie-iv-perfette-funzionanti-grosseto-366733634.htm
Le Bose di una volta non erano per nulla male, poi con il tempo sono diventate troppo commerciali ed alla ricerca del sensazionale, più che della correttezza.
Le ho sentite qualche anno fa (a dir la verità più di qualche anno...) e non eramo male amplificate con un integrato Teac e come sorgente un classico CD Philips.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Grazie per la comprensione, vi voglio bene!
Allora di quei mobili ce ne sarebbero 2 ed una cassa starebbe a destra e una a sinistra...
comunque il coricare le casse mi ha spalancato un modo, l'uovo di colombo praticamente; non lo avevo preso in considerazione perchè pensavo non si potesse fare. Allora devo sondare il gusto della signorinella se potrebbe apprezzare.
Allora di quei mobili ce ne sarebbero 2 ed una cassa starebbe a destra e una a sinistra...
comunque il coricare le casse mi ha spalancato un modo, l'uovo di colombo praticamente; non lo avevo preso in considerazione perchè pensavo non si potesse fare. Allora devo sondare il gusto della signorinella se potrebbe apprezzare.
simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Per andare sul sicuro io andrei su un’accoppiata Grundig.
Le 350 non avrebbero problemi a stare in piedi, forse anche le 450.
Come ampli, un v30 che è molto anonimo esteticamente, si sposerebbe alla perfezione.
Sapendo le misure del loculo si trova facilmente una buona soluzione.
Le 350 non avrebbero problemi a stare in piedi, forse anche le 450.
Come ampli, un v30 che è molto anonimo esteticamente, si sposerebbe alla perfezione.
Sapendo le misure del loculo si trova facilmente una buona soluzione.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4612
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Ti servono comunque in sospensione pneumatica, occhio@simo848 ha scritto:Grazie per la comprensione, vi voglio bene!
Allora di quei mobili ce ne sarebbero 2 ed una cassa starebbe a destra e una a sinistra...
comunque il coricare le casse mi ha spalancato un modo, l'uovo di colombo praticamente; non lo avevo preso in considerazione perchè pensavo non si potesse fare. Allora devo sondare il gusto della signorinella se potrebbe apprezzare.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4612
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
@simo848 ha scritto:comunque il coricare le casse mi ha spalancato un modo, l'uovo di colombo praticamente; non lo avevo preso in considerazione perchè pensavo non si potesse fare. Allora devo sondare il gusto della signorinella se potrebbe apprezzare.
non è tanto il fatto di coricarle, che ci può stare, il problema rimane il reflex posteriore, (nel caso delle DIVA) che deve "respirare", a meno che non provi a chiudere il raccordo con due tappi in poliuretano espanso, ben consapevole però di stravolgere l'impostazione progettuale di quel diffusore.
se pensavi invece di infilarci le TESI, che hanno il raccordo frontale, meglio...,se ci stanno (e se la signorinella te lo permette

UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 307
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
E pigliati gli scatolotti Bose e vivi tranquillo....per mezz'ora al giorno che ascolti musica ti eviti 23 ore e mezzo di scassamento di....
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2044
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
robi68- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 273
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore PIONEER BDP LX91, Sezione Woofer JBL MHB 4818, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290, Sezione SuperTweeter Trombe Fostex H400.
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
@beppe61 ha scritto:E pigliati gli scatolotti Bose e vivi tranquillo....per mezz'ora al giorno che ascolti musica ti eviti 23 ore e mezzo di scassamento di....
se conta.....
dov'è che vendono sti scatolotti in confezione industriale?



UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 307
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Ma scusa se queste casse devono servire solo all'ascolto della tv...altro che hifi, che t'importa!
Prendi qualcosa di economico, qualunque marca va bene purché sia di estetica adeguata secondo i criteri necessari, magari bluetooth così non si vedono quei brutti cavi...
Prendi qualcosa di economico, qualunque marca va bene purché sia di estetica adeguata secondo i criteri necessari, magari bluetooth così non si vedono quei brutti cavi...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3335
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
Innanzitutto grazie!
Alla luce dei vostri consigli sto ripensando un po' alla soluzione che avevo inizialmente previsto, quella qui sotto:
Sarebbe una sezione della casa, la mia idea era di usare il rotel per pilotare le Tesi al 1 piano e portare dei cavi al piano terra in canalina per pilotare degli altri diffusori ed utilizzando un ripetitore di segnale utilizzare anche il telecomando dell'amplificatore; però il consiglio di 2 casse attive non mi dispiace.
Alla luce dei vostri consigli sto ripensando un po' alla soluzione che avevo inizialmente previsto, quella qui sotto:
- Immagine sezione:
Sarebbe una sezione della casa, la mia idea era di usare il rotel per pilotare le Tesi al 1 piano e portare dei cavi al piano terra in canalina per pilotare degli altri diffusori ed utilizzando un ripetitore di segnale utilizzare anche il telecomando dell'amplificatore; però il consiglio di 2 casse attive non mi dispiace.
simo848- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.17
Numero di messaggi : 22
Provincia : Terni
Impianto : Rotel A12, IndianaLine Tesi 261, Cambridge Audio DacMagic 100
Re: Consiglio per nuovi diffusori per Rotel A12
A me le soluzioni fuori dagli schemi piacciono, e questa idea è fuori dagli schemi.
Come mi piace il fatto di usare un ripetitore per il telecomando. Non l'ho mai usato però, quindi mi chiedo se sia affidabile...
Inoltre l'accendi e spegni del Rotel è dal telecomando?
Se qualcosa non va devi fare le scale per vedere l'ampli?
Devi portare da un piano all'altro sia i cavi di potenza delle casse che il segnale in uscita dalla TV. Pensato ad eventuali disturbi?
La cosa più semplice a questo punto è mettere le casse amplificate a fianco della TV.
Ma se intendi ascoltare musica anche al piano di sotto, il discorso cambia e ne vale la pena complicarsi la vita.
Personalmente, anche con 1000 dubbi, farei l'impianto che avevi pensato, visto che personalmente ascolto musica abitualmente in giro per casa...
Come mi piace il fatto di usare un ripetitore per il telecomando. Non l'ho mai usato però, quindi mi chiedo se sia affidabile...
Inoltre l'accendi e spegni del Rotel è dal telecomando?
Se qualcosa non va devi fare le scale per vedere l'ampli?
Devi portare da un piano all'altro sia i cavi di potenza delle casse che il segnale in uscita dalla TV. Pensato ad eventuali disturbi?
La cosa più semplice a questo punto è mettere le casse amplificate a fianco della TV.
Ma se intendi ascoltare musica anche al piano di sotto, il discorso cambia e ne vale la pena complicarsi la vita.
Personalmente, anche con 1000 dubbi, farei l'impianto che avevi pensato, visto che personalmente ascolto musica abitualmente in giro per casa...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» SACD ISO Extractor
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.