Problema Luxman PD-291 (AT440MLb)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema Luxman PD-291 (AT440MLb)
ciao giovini,
oggi mi è capitata una cosa curiosa.
ho lavato un po' di dischi con la Knosti, usando il liquido originale.
quando sono andato a provare il primo (per la cronaca "the God Machine", One Last Laugh in a Place of Dying - un disco pazzesco), ho notato che il risultato sonoro era decisamente migliore rispetto a prima. crepitii e scoppiettii molto più contenuti.
però.
il suono ora è decisamente ovattato, molto bassoso, con le voci coperte dalle frequenze più basse.
ho provato altri vinili, anche nuovi. e niente, da oggi il giradischi suona così.
l'ampli funziona perfettamente.
sto usando un pre phono esterno (pro-ject), che ovviamente non può essere il problema.
ho provato a pulire anche la puntina, ma nada.
da cosa può dipendere questo tipo di suono, considerando che prima dell'operazione di pulizia tutto funzionava perfettamente?
grazie in anticipo!
aloha
d.
oggi mi è capitata una cosa curiosa.
ho lavato un po' di dischi con la Knosti, usando il liquido originale.
quando sono andato a provare il primo (per la cronaca "the God Machine", One Last Laugh in a Place of Dying - un disco pazzesco), ho notato che il risultato sonoro era decisamente migliore rispetto a prima. crepitii e scoppiettii molto più contenuti.
però.
il suono ora è decisamente ovattato, molto bassoso, con le voci coperte dalle frequenze più basse.
ho provato altri vinili, anche nuovi. e niente, da oggi il giradischi suona così.
l'ampli funziona perfettamente.
sto usando un pre phono esterno (pro-ject), che ovviamente non può essere il problema.
ho provato a pulire anche la puntina, ma nada.
da cosa può dipendere questo tipo di suono, considerando che prima dell'operazione di pulizia tutto funzionava perfettamente?
grazie in anticipo!
aloha
d.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Problema Luxman PD-291 (AT440MLb)
e forse è proprio questo il problema,diechirico ha scritto:ciao giovini ...
non sei più tanto giovane come l'anno scorso, l'udito invecchia!
forse anche questo non è dovuto al disco più pulito,diechirico ha scritto:... crepitii e scoppiettii molto più contenuti ...
ma al nuovo stato di ovattosità della puntina
prova non a pulirla, ma a lavarla con una goccia di sgrassatore universale ecc ecc ...diechirico ha scritto:... ho provato a pulire anche la puntina, ma nada ...
e guardala bene con una fortissima lente d'ingrandimento
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Luxman PD-291 (AT440MLb)
ciao valter,
l'età avanza non c'è dubbio!
la puntina è stata usata proprio poco, e prima di questa infausta operazione suonava normalmente...
posso usare l'isopropanolo per pulirla? meglio farlo da smontata?
il gira ha qualche problema, da sempre, sul meccanismo automatico di play. ti va di darmi una mano per ripristinarlo per bene?
grazie!
l'età avanza non c'è dubbio!
la puntina è stata usata proprio poco, e prima di questa infausta operazione suonava normalmente...
posso usare l'isopropanolo per pulirla? meglio farlo da smontata?
il gira ha qualche problema, da sempre, sul meccanismo automatico di play. ti va di darmi una mano per ripristinarlo per bene?
grazie!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Problema Luxman PD-291 (AT440MLb)
Sto restaurando alcuni LENCO,diechirico ha scritto:... il gira ha qualche problema, da sempre ...
L75, 75S e L78SE,
sono giradischi divertenti, ma anche noiosi, perché non molto intelligenti
adesso ho due motori tra le dita, devo smontarli, lavarli con petrolio e rilubrificarli,
significa anche oggi avrò le mani maltrattate con olio petrolio e detersivi ...

e non ho voglia di cominciare
per superare un po' la svogliatezza sono andato in rete a leggere quel che gli altri fanno a questi "cosi"
per restaurarli e "migliorarli", non lo faccio quasi mai, perché quasi mai mi annoio,
e mi sono imbattuto in un sito di un certo Diego Sali ...
Poi devo restaurare un non mio REVOX B791, così potrò restituirlo a un mio vecchio amico
e recuperare il mio LUXMAN PD291 che gli avevo "momentaneamente" (4 anni!) prestato,
così potrò smontarlo e darti un qualche consiglio che ormai mi ero dimenticato.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema Luxman PD-291 (AT440MLb)
valterneri ha scritto:Sto restaurando alcuni LENCO,diechirico ha scritto:... il gira ha qualche problema, da sempre ...
L75, 75S e L78SE,
sono giradischi divertenti, ma anche noiosi, perché non molto intelligenti
adesso ho due motori tra le dita, devo smontarli, lavarli con petrolio e rilubrificarli,
significa anche oggi avrò le mani maltrattate con olio petrolio e detersivi ...![]()
e non ho voglia di cominciare
per superare un po' la svogliatezza sono andato in rete a leggere quel che gli altri fanno a questi "cosi"
per restaurarli e "migliorarli", non lo faccio quasi mai, perché quasi mai mi annoio,
e mi sono imbattuto in un sito di un certo Diego Sali ...
Poi devo restaurare un non mio REVOX B791, così potrò restituirlo a un mio vecchio amico
e recuperare il mio LUXMAN PD291 che gli avevo "momentaneamente" (4 anni!) prestato,
così potrò smontarlo e darti un qualche consiglio che ormai mi ero dimenticato.
Eh eh, saranno passati vent'anni! il primo giradischi ricevuto completamente distrutto, che è stato un bel banco di prova. all'epoca esisteva da poco internet e le macchinette digitali!


Pensa che le prime foto le avevo fatte con una webcam primordiale...
Alla fine estirpai il braccio Lenco (i cuscinetti di ricambio non si trovavano - li ho recuperati molto più avanti) e ho montato un Decca unipivot modificando lo chassis di metallo.
la cosa bestiale di quel giradischi era il tempo che ci metteva a prendere i giri. un'eternità, in pratica!
per il Luxman, se riuscirai, volentieri ti seguirò.
al momento non riesco ad usarlo, perchè canta proprio male.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4737
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori