Migliorare Sure E. T-amp 2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
@Cav84ra ha scritto:Lo alimento con un lineare 13v.
La continua sulle casse me la aveva data il sonic impact. Per fortuna ero li e ho fatto in tempo a salvare le casse.
Questo la continua me l'ha data sugli rca!!
Comunque...ancora più incredibile.. ha ripreso a funzionare ,perfettamente!!
Non ci rimani più attaccato come con la 380v e nessun rumore di fondo.
Il problema è che quella tensione sugli rca temo mi abbiano fritto il pre valvolare
Non funziona più...da un forte soffio e la musica è solo un tenue sottofondo distorto.
Cosa potrebbe essere partito?
Magari sbaglio ma mi sembra più probabile che sia rotto il pre e che abbia rischiato di bruciarti il 2024. Forse è il pre che ti ha dato la scossa.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
No, perché poi avevo staccato tutto e provato ad alimentare nuovamente...e ricordo che un altra bella botta l'avevo presa con lo spinotto del cavo rca che era rimasto collegato solo al 2024, volevo provare a ricollegarlo al volo ma fortunatamente l'ho dovuto mollare subito 



Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Riponi il tutto, molto amorevolmente, nell'indifferenziato.@Cav84ra ha scritto:No, perché poi avevo staccato tutto e provato ad alimentare nuovamente...e ricordo che un altra bella botta l'avevo presa con lo spinotto del cavo rca che era rimasto collegato solo al 2024, volevo provare a ricollegarlo al volo ma fortunatamente l'ho dovuto mollare subito
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Molto tristemente più che altro...dopo la cura e le modifiche che gli avevo fatto...e il livello che avevo raggiunto...
Per non parlare dei 50€ di pre andati in fumo.
Voi che ne pensate della dollatek ta2024?
Sembra che sia il parto migliore tra i 2024 economici
Per non parlare dei 50€ di pre andati in fumo.
Voi che ne pensate della dollatek ta2024?
Sembra che sia il parto migliore tra i 2024 economici
Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
@Cav84ra ha scritto:Molto tristemente più che altro...dopo la cura e le modifiche che gli avevo fatto...e il livello che avevo raggiunto...
Per non parlare dei 50€ di pre andati in fumo.
Voi che ne pensate della dollatek ta2024?
Sembra che sia il parto migliore tra i 2024 economici
fatti un a07
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
E le medioalte del 2024 da dove le tiro fuori col a07?
Ho già un a04... stage sicuramente migliore, ma le voci,no
Ho già un a04... stage sicuramente migliore, ma le voci,no
Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Poi dovrei ritornare all'alimentazione switching...
Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
@Cav84ra ha scritto:E le medioalte del 2024 da dove le tiro fuori col a07?
Ho già un a04... stage sicuramente migliore, ma le voci,no
cambi gli opamp con qualcosa che non siano degli ne5534 cloni cinesi
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Se mi posso permettere prova questo
https://www.amazon.it/gp/product/B07S47FDPB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Monta il chip Yamaha molto simile al 2024 come tecnologia...però utilizzando due chip a ponte hai il doppio della potenza, siamo sui 12W puliti, io ce l'ho suona molto simile al 2024
https://www.amazon.it/gp/product/B07S47FDPB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Monta il chip Yamaha molto simile al 2024 come tecnologia...però utilizzando due chip a ponte hai il doppio della potenza, siamo sui 12W puliti, io ce l'ho suona molto simile al 2024
root- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 151
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
TA2024 MOD Audiophile
Tannoy DU386
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Il 2024 ancora funziona perfettamente nonostante la scappata di ieri, non si è bruciato nulla quindi per il momento non lo mollo!!
Nel valvolare ho visto è praticamente esplosa una parte di 3cm di pista del negativo in uscita, proverò a ripristinarla sperando che abbia funzionato da fusibile
Nel valvolare ho visto è praticamente esplosa una parte di 3cm di pista del negativo in uscita, proverò a ripristinarla sperando che abbia funzionato da fusibile
Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Il 2024 ancora funziona perfettamente nonostante la scappata di ieri, non si è bruciato nulla quindi per il momento non lo mollo!!
Nel valvolare ho visto è praticamente esplosa una parte di 3cm di pista del negativo in uscita, proverò a ripristinarla sperando che abbia funzionato da fusibile
Ps.. gli op-amp nel a04 li ho già sostituiti con dei 627 se non ricordo male, il miglioramento c'è stato ma ancora non mi innamora come il piccoletto
Nel valvolare ho visto è praticamente esplosa una parte di 3cm di pista del negativo in uscita, proverò a ripristinarla sperando che abbia funzionato da fusibile
Ps.. gli op-amp nel a04 li ho già sostituiti con dei 627 se non ricordo male, il miglioramento c'è stato ma ancora non mi innamora come il piccoletto
Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
@Cav84ra ha scritto:Il 2024 ancora funziona perfettamente nonostante la scappata di ieri, non si è bruciato nulla quindi per il momento non lo mollo!!
Nel valvolare ho visto è praticamente esplosa una parte di 3cm di pista del negativo in uscita, proverò a ripristinarla sperando che abbia funzionato da fusibile
Ps.. gli op-amp nel a04 li ho già sostituiti con dei 627 se non ricordo male, il miglioramento c'è stato ma ancora non mi innamora come il piccoletto
ma ti fidi ad usarlo di nuovo? sopratutto per la tua incolumità.
Domanda l'opa627 dove lo hai comprato? ebay, aliexpress o mouser/digikey
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
D'ora in poi non tocco più nulla...uso solo il telecomando! 

Non posso dare altra colpe per l'accaduto se non al cap di input che ha il piede che passa a 1mm dalla spina dell Rca.
Nessuno aveva mosso niente ma forse il piede del cap si era appoggiato al lamierino della presa, ora ho isolato la zona.
Per quando riguarda l'opa purtroppo me l'ha fornito un professionista di Bologna insieme al a04.
È un signore che si diletta a comprare qualsiasi tipo di elettronica soprattutto D e T , provarla, modificarla, rivenderla.
Ora sta "restaurando" il suo laboratorio poi si metterà in opera per gli Op del mio cross.


Non posso dare altra colpe per l'accaduto se non al cap di input che ha il piede che passa a 1mm dalla spina dell Rca.
Nessuno aveva mosso niente ma forse il piede del cap si era appoggiato al lamierino della presa, ora ho isolato la zona.
Per quando riguarda l'opa purtroppo me l'ha fornito un professionista di Bologna insieme al a04.
È un signore che si diletta a comprare qualsiasi tipo di elettronica soprattutto D e T , provarla, modificarla, rivenderla.
Ora sta "restaurando" il suo laboratorio poi si metterà in opera per gli Op del mio cross.
Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Re: Migliorare Sure E. T-amp 2024
Finalmente ho completato la "casa" per il mio 2024 & co.
L'alimentazione del 2024 e del cross l'ho fatta a batterie.
È in arrivo un AC18v per il valvolare e 2 pacchi condensatori per lo switching del 3250 e per sostenere il 2024
In lavorazione anche l'upgrade degli operazionali del cross.
La mia postazione d'ascolto è finalmente in ordine

L'alimentazione del 2024 e del cross l'ho fatta a batterie.
È in arrivo un AC18v per il valvolare e 2 pacchi condensatori per lo switching del 3250 e per sostenere il 2024
In lavorazione anche l'upgrade degli operazionali del cross.
La mia postazione d'ascolto è finalmente in ordine


Cav84ra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.11.20
Numero di messaggi : 116
Provincia : Ravenna
Impianto : T-amp + q-acoustics 2010i
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» ancora sui cavi di potenza
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!