Avvicinarsi all'alta fedeltà
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
grazie Roberto, sempre prezioso ed interessante.
l' A-S1100 è una gioia per gli occhi ed immagino anche per le orecchie... ma dovrei fare una pazzia per prenderlo.
sugli altri S301 S501 S500 guarderò il mercato nuovo ed usato.
le casse mi stavo orientando sulle B&W 606 anche se, viste le zone rosse, le ho potute sentire solo su Youtube... capirai che ascolto
magari se allentano la presa nei prossimi giorni mi cerco un negozio hifi a Milano... se ne conoscete di affidabili e storici sono tutto orecchi.
l' A-S1100 è una gioia per gli occhi ed immagino anche per le orecchie... ma dovrei fare una pazzia per prenderlo.
sugli altri S301 S501 S500 guarderò il mercato nuovo ed usato.
le casse mi stavo orientando sulle B&W 606 anche se, viste le zone rosse, le ho potute sentire solo su Youtube... capirai che ascolto

magari se allentano la presa nei prossimi giorni mi cerco un negozio hifi a Milano... se ne conoscete di affidabili e storici sono tutto orecchi.
imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Yamaha e B&W,mmhhh...
. .. meglio ascoltarli prima.

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8458
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Meglio Elac Reference?
imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8458
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Vi aggiorno, la scimmia era oramai inarrestabile ed il lockdown forzato non mi ha aiutato, morale ho fatto il "danno"
Preso uno Yamaha A-S500 usato su ebay (275€) e le Elac Reference DBR62 nuove su ebay (430€).
L'ampli è arrivato, sto aspettando le casse...
Grazie a tutti quelli che mi hanno indirizzato e suggerito, è solo un inizio (ma non diciamolo a mia moglie) ma senza di voi non mi sarei orientato

Preso uno Yamaha A-S500 usato su ebay (275€) e le Elac Reference DBR62 nuove su ebay (430€).
L'ampli è arrivato, sto aspettando le casse...

Grazie a tutti quelli che mi hanno indirizzato e suggerito, è solo un inizio (ma non diciamolo a mia moglie) ma senza di voi non mi sarei orientato

imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Prodotto datato, a quel prezzo potevi prendere qualcosa di più recente......ma ormai il danno è fatto.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5997
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Volevo stare in casa Yamaha ed è tenuto decisamente bene, il resto è inesperienza, comunque oramai è andata sì

imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Complimenti per gli acquisti. Come hai detto, il danno à fatto.
Ora goditi l'impianto più a lungo possibile, ché temo che fra qualche tempo ti rimprenderà la scimmia. Come a tutti noi.

Ora goditi l'impianto più a lungo possibile, ché temo che fra qualche tempo ti rimprenderà la scimmia. Come a tutti noi.

SGH- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 462
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Sicuramente è solo l'inizio, vi manderò le foto del mio nuovo angolo quando sarà in funzione 
Al momento come sorgente userò il Raspberry + DAC poi aggiungerò il giradischi (credo Audio Techinca LP 120X) ed un lettore CD.
Per quest'ultimo mi stavo orientando su Marantz CD5000 o CD6000 oppure un Harman Kardon HD730... Ho solo letto recensioni online e sul forum. Avete altro da raccomandare? Budget sotto i 150€

Al momento come sorgente userò il Raspberry + DAC poi aggiungerò il giradischi (credo Audio Techinca LP 120X) ed un lettore CD.
Per quest'ultimo mi stavo orientando su Marantz CD5000 o CD6000 oppure un Harman Kardon HD730... Ho solo letto recensioni online e sul forum. Avete altro da raccomandare? Budget sotto i 150€
imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Avvicinarsi all'Alta Fedeltà
@imopen ha scritto:Sicuramente è solo l'inizio, vi manderò le foto del mio nuovo angolo quando sarà in funzione
Al momento come sorgente userò il Raspberry + DAC poi aggiungerò il giradischi (credo Audio Techinca LP 120X) ed un lettore CD.
Per quest'ultimo mi stavo orientando su Marantz CD5000 o CD6000 oppure un Harman Kardon HD730... Ho solo letto recensioni online e sul forum. Avete altro da raccomandare? Budget sotto i 150€
Congratulazioni per l'amplificatore A-S500, che non mi sembra "datato" come è stato definito più sopra. La sezione analogica dell'amplificatore, in particolare lo schema della Main Board sembra identico al più recente Yamaha A-S501, anche i transistors finali sono gli stessi. Questa sezione è quella che costituisce il nocciolo dell'amplificatore, assieme alla sezione alimentatrice. La mia modesta opinione è questa. E tu, sei soddisfatto di come "suona"?
Per il lettore CD valuta, se lo trovi, il professionale Yamaha CDR1000 (usato, non più in produzione), è quello che ho io e lo considero eccezionale.
Roberto Riv- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.20
Numero di messaggi : 36
Località : Colline tra Asti e Alba
Provincia : Asti
Impianto : Luxman LV103, Pioneer SA8800, Yamaha CDR1000, Marantz CD63 MKII Ken Ish. Sign., Revox B77 e altro
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Ciao grande Roberto
Sinceramente non sono in grado di controbattere, non ho proprio l'esperienza per giudicare, è come se fossi in un forum di console e la mia massima esperienza sia un vecchio Gameboy... Esploso al quadrato perché qua le marche e le combinazioni possibili rasentano l'infinito...
Quindi datato o non, buon affare o non, mi sta bene qualsiasi commento, so per primo che ho acquistato praticamente alla cieca. Avevo in mente ben altro ma la situazione è quel che è, anzi è proprio la situazione che mi ha incarognito la scimmia, perché il massimo dello svago in questi giorni di vacanza è stato leggere forum, Internet e "sentire" Youtube... quindi il danno è fatto, vada come vada, è solo l'inizio... apprezzo qualsiasi commento, di qualsiasi campana, perché chiunque commenti ne sa più di me.
Detto questo, per il poco che l'ho sentito, sono soddisfatto. Ma aspetto l'arrivo ed il rodaggio delle Elac per essere più descrittivo di cosa mi piace e cosa non mi piace... In modo da pianificare il futuro
Il lettore cd, Roberto, è fuori budget. Sto cercando una roba vecchia ed economica, di cd ne ho abbastanza (non li ho mai contati ma saranno almeno 300) e di vinili ne ho pochi (una decina) ma i cd posso riversarli senza perdita ed ascoltarli via DAC mentre i vinili è una esperienza a sé stante.
Quindi se trovassi qualcosa di vecchio ma buono e funzionante, con un suo tono caratteristico, sarebbe una esperienza nuova (a partire dal mitico tda1541a per esempio). Budget < 150€.

Sinceramente non sono in grado di controbattere, non ho proprio l'esperienza per giudicare, è come se fossi in un forum di console e la mia massima esperienza sia un vecchio Gameboy... Esploso al quadrato perché qua le marche e le combinazioni possibili rasentano l'infinito...

Quindi datato o non, buon affare o non, mi sta bene qualsiasi commento, so per primo che ho acquistato praticamente alla cieca. Avevo in mente ben altro ma la situazione è quel che è, anzi è proprio la situazione che mi ha incarognito la scimmia, perché il massimo dello svago in questi giorni di vacanza è stato leggere forum, Internet e "sentire" Youtube... quindi il danno è fatto, vada come vada, è solo l'inizio... apprezzo qualsiasi commento, di qualsiasi campana, perché chiunque commenti ne sa più di me.
Detto questo, per il poco che l'ho sentito, sono soddisfatto. Ma aspetto l'arrivo ed il rodaggio delle Elac per essere più descrittivo di cosa mi piace e cosa non mi piace... In modo da pianificare il futuro

Il lettore cd, Roberto, è fuori budget. Sto cercando una roba vecchia ed economica, di cd ne ho abbastanza (non li ho mai contati ma saranno almeno 300) e di vinili ne ho pochi (una decina) ma i cd posso riversarli senza perdita ed ascoltarli via DAC mentre i vinili è una esperienza a sé stante.
Quindi se trovassi qualcosa di vecchio ma buono e funzionante, con un suo tono caratteristico, sarebbe una esperienza nuova (a partire dal mitico tda1541a per esempio). Budget < 150€.
imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Il lettore cd, Roberto, è fuori budget. Sto cercando una roba vecchia ed economica, di cd ne ho abbastanza (non li ho mai contati ma saranno almeno 300) e di vinili ne ho pochi (una decina) ma i cd posso riversarli senza perdita ed ascoltarli via DAC mentre i vinili è una esperienza a sé stante.
Quindi se trovassi qualcosa di vecchio ma buono e funzionante, con un suo tono caratteristico, sarebbe una esperienza nuova (a partire dal mitico tda1541a per esempio). Budget < 150€.[/quote]
Ok. Vorrei risponderti. Personalmente non abbinerei cose troppo mediocri ad un amplificatore come l'A-S500. Il Marantz CD6000 mi sembra un buon apparecchio, affine al Marantz CD63 MKII che ho dato a mia figlia. Per restare in casa Yamaha mi sembrano buoni apparecchi, ben costruiti, il CDX1030 e il CDX1060. In altre parole, mi orienterei su queste classi di apparecchi, peraltro il CD6000 ha già attirato la tua attenzione. Mi dispiace per il Yamaha CDR1000. A titolo di curiosità guarda il giradischi Yamaha YP-D71.
Quindi se trovassi qualcosa di vecchio ma buono e funzionante, con un suo tono caratteristico, sarebbe una esperienza nuova (a partire dal mitico tda1541a per esempio). Budget < 150€.[/quote]
Ok. Vorrei risponderti. Personalmente non abbinerei cose troppo mediocri ad un amplificatore come l'A-S500. Il Marantz CD6000 mi sembra un buon apparecchio, affine al Marantz CD63 MKII che ho dato a mia figlia. Per restare in casa Yamaha mi sembrano buoni apparecchi, ben costruiti, il CDX1030 e il CDX1060. In altre parole, mi orienterei su queste classi di apparecchi, peraltro il CD6000 ha già attirato la tua attenzione. Mi dispiace per il Yamaha CDR1000. A titolo di curiosità guarda il giradischi Yamaha YP-D71.
Roberto Riv- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.20
Numero di messaggi : 36
Località : Colline tra Asti e Alba
Provincia : Asti
Impianto : Luxman LV103, Pioneer SA8800, Yamaha CDR1000, Marantz CD63 MKII Ken Ish. Sign., Revox B77 e altro
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Grazie mille Roberto, come sempre. Dei nomi fatti i più prendibili restano i 6000. Farò qualche ricerca su ebay. Sennò aggiorna il tuo, il tuo lo passi a tua figlia e quello di tua figlia me lo vendi 

imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Aggiornamento per i miei tutori del topic
Per il lettore cd alla fine ho preso una strada alternativa: ho preso un DAC entry level, il Topping E30, e ci ho attaccato sia il Raspberry (via usb) che il lettore CD Yamaha del Pianocraft (via coassiale).
Prendete con le pinze quello che sto per dire, in quanto i miei sono i primi passi da niubbo nel magico mondo HiFi, ma sono molto soddisfatto... Il tutto suona benissimo, sento dettagli mai sentiti con una pulizia e nitidezza mai sentiti
Le casse non sono ancora arrivate, non so che giro stanno facendo dalla Germania... comunque le vecchie Yamaha si sentono già molto bene, figurarsi le nuove.
Quindi al momento sono così:
Sorgenti: Raspberry 3 (liquida) e Yamaha DVD-E810 (cd) attraverso dac Topping E30
Amplificatore: Yamaha A-S500
Casse: Yamaha NX-E800 (saranno rimpiazzate da Elac Reference DBR62)
Ovviamente sono tutto orecchi per consigli e commenti.
Ciao

Per il lettore cd alla fine ho preso una strada alternativa: ho preso un DAC entry level, il Topping E30, e ci ho attaccato sia il Raspberry (via usb) che il lettore CD Yamaha del Pianocraft (via coassiale).
Prendete con le pinze quello che sto per dire, in quanto i miei sono i primi passi da niubbo nel magico mondo HiFi, ma sono molto soddisfatto... Il tutto suona benissimo, sento dettagli mai sentiti con una pulizia e nitidezza mai sentiti

Le casse non sono ancora arrivate, non so che giro stanno facendo dalla Germania... comunque le vecchie Yamaha si sentono già molto bene, figurarsi le nuove.
Quindi al momento sono così:
Sorgenti: Raspberry 3 (liquida) e Yamaha DVD-E810 (cd) attraverso dac Topping E30
Amplificatore: Yamaha A-S500
Casse: Yamaha NX-E800 (saranno rimpiazzate da Elac Reference DBR62)
Ovviamente sono tutto orecchi per consigli e commenti.
Ciao

imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Quando arrivano i diffusori (ne parlano molto bene,sono curioso di sentire le tue impressioni) fermati e goditi il tutto,non farti prendere dalla
,per upgrade futuri c'è tempo.

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8458
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
ah certamente anche perché son convinto che per sentire un pelo meglio dovrei rispendere almeno il doppio
completata la base poi la scimmia sta a bada per almeno un annetto

completata la base poi la scimmia sta a bada per almeno un annetto

imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
Non esagerare... diciamo fino al prossimo DPCM

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3215
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Avvicinarsi all'alta fedeltà
Giucam61 scrive addì 14 gennaio: “Quando arrivano i diffusori… fermati e goditi il tutto”. Proprio così, occorre aspettarli e ascoltarli, abbinati al A-S500. Godersi il tutto e meditare ….
“Natura move in the form of a sine wave, be it an ocean wave, earth-quake, sonic boom, explosion, sound through air, or the natural frequency of a body in motion.” (Da un Manuale Tektronik – tek.com)
I diffusori sono una delle parti più importanti. Interfacciano l’elettronica al mondo esterno, traspongono gli impulsi elettrici in energia meccanica. Vibrazioni che si muovono nell’aria e diventano nella nostra mente la musica che amiamo. (Ho esagerato un po’ con la retorica).
Nel frattempo mia figlia, con il tipico sorriso che solo le figlie sanno fare, mi ha elegantemente sfilato due rare casse Pioneer HPM100 in ottimo stato (woofer da 12’). E poi dicono che i giovani non capiscono molto di HIFI….
Ciao a tutti.
“Natura move in the form of a sine wave, be it an ocean wave, earth-quake, sonic boom, explosion, sound through air, or the natural frequency of a body in motion.” (Da un Manuale Tektronik – tek.com)
I diffusori sono una delle parti più importanti. Interfacciano l’elettronica al mondo esterno, traspongono gli impulsi elettrici in energia meccanica. Vibrazioni che si muovono nell’aria e diventano nella nostra mente la musica che amiamo. (Ho esagerato un po’ con la retorica).
Nel frattempo mia figlia, con il tipico sorriso che solo le figlie sanno fare, mi ha elegantemente sfilato due rare casse Pioneer HPM100 in ottimo stato (woofer da 12’). E poi dicono che i giovani non capiscono molto di HIFI….
Ciao a tutti.
Roberto Riv- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.20
Numero di messaggi : 36
Località : Colline tra Asti e Alba
Provincia : Asti
Impianto : Luxman LV103, Pioneer SA8800, Yamaha CDR1000, Marantz CD63 MKII Ken Ish. Sign., Revox B77 e altro
Re: Avvicinarsi all'alta fedeltà
la mia piccola ha solo due anni ma già mi frega di più rispetto al fratello più grande... mi attende un bel futuro

imopen- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.12.20
Numero di messaggi : 24
Provincia : MI
Impianto :
Main: Raspberry Pi 3 + Topping E30 + Yamaha A-S500
Mini: Yamaha PianoCraft MCR-E810
HT: Denon AVR-1713 + Harman/Kardon HKTS 16
Cuffie: Sennheiser HD 598 SE + Sennheiser HD 569 + Sony WH-1000XM3
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio Amplificatore
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Vorrei acquistarlo ma......
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Advance Acoustic XA160
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Lettore di rete
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Streaming - Qualità Radio online
» usare pc come fonte riproduzione audio
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Problema giradischi technics sl23A
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» problema giradischi Pioneer PL15r
» (MI) vendo SMSL DAC M7 DSD
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» progetto cassa chiusa
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Topping E30
» [TO] - Little Dot MK IV SE Amp e Preamp valvolare
» [TO] Lettore e Dac Pioneer PD 50 K SACD - 300
» [an]jbl jubal
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Il Mio Cinema