PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
Ci ho pensato su parecchie volte, ma alla fine l'ho comprato, versione "ovviamente" in triplo vinile:

Confezione: Bellissima e ricca, si presenta con un cofanetto in cartoncino aperto da un lato, all'interno, oltre alle 3 copertine che contengono i dischi protetti da una ottima velina in carta nera e polietilene antistatico, un libretto con le foto del concerto, i protagonisti, le immagini dei biglietti, eccetera, più un talloncino con l'indirizzo da cui scaricare l'album in formato digitale.
Dischi: Vinile 180 gr. perfettamente planari, molto silenziosi, il remastering è stato eseguito davvero bene, la qualità sonora, per un live, è sorprendente, l'effetto dal vivo è reso molto bene, un plauso all'incisore delle lacche, i dischi sono perfetti.
Qualità artistica: Non c'è bisogno di dire nulla, brani arcinoti che hanno fatto la storia di questo gruppo.
Secondo me da avere assolutamente

Confezione: Bellissima e ricca, si presenta con un cofanetto in cartoncino aperto da un lato, all'interno, oltre alle 3 copertine che contengono i dischi protetti da una ottima velina in carta nera e polietilene antistatico, un libretto con le foto del concerto, i protagonisti, le immagini dei biglietti, eccetera, più un talloncino con l'indirizzo da cui scaricare l'album in formato digitale.
Dischi: Vinile 180 gr. perfettamente planari, molto silenziosi, il remastering è stato eseguito davvero bene, la qualità sonora, per un live, è sorprendente, l'effetto dal vivo è reso molto bene, un plauso all'incisore delle lacche, i dischi sono perfetti.
Qualità artistica: Non c'è bisogno di dire nulla, brani arcinoti che hanno fatto la storia di questo gruppo.
Secondo me da avere assolutamente

UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 306
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
Hai descritto tutto tranne il prezzo
Al concerto di Modena,fine anni '80 mi sembra,mi buttarono giù 2 vetri della Volvo per fregarmi lo stereo senza riuscirci..
🤬

Al concerto di Modena,fine anni '80 mi sembra,mi buttarono giù 2 vetri della Volvo per fregarmi lo stereo senza riuscirci..

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
55,22 €
Spesi bene, su Amz
Spesi bene, su Amz
UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 306
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
Non ti è costato niente, quel concerto...
UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 306
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
Se devo dire la mia questo remastering - pur, ovviamente, eccellente - non m'è piaciuto affatto (come quasi tutti i remastering, del resto) troppo "moderno"...
...la versione che preferisco è invece la traccia analogica dal LaserDisc "storico", molto più dinamica.
...la versione che preferisco è invece la traccia analogica dal LaserDisc "storico", molto più dinamica.
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
[quote="Marco Ravich"]...la versione che preferisco è invece la traccia analogica dal LaserDisc "storico", molto più dinamica.[/quote]
ne ho già letto anche in qualche forum internazionale...
ne ho già letto anche in qualche forum internazionale...

handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2206
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
La prendo per buona, non potendo fare un confronto, purtroppo il laserdisc è morto definitivamente da vent'anni, nonostante la sua in dubbia qualità, aveva lo svantaggio pratico dell'analogico e lo svantaggio del digitale, il tutto condito da costi proibitivi.@Marco Ravich ha scritto:Se devo dire la mia questo remastering - pur, ovviamente, eccellente - non m'è piaciuto affatto (come quasi tutti i remastering, del resto) troppo "moderno"...
...la versione che preferisco è invece la traccia analogica dal LaserDisc "storico", molto più dinamica.
In effetti, in fatto di dinamica, qualcosina in più si poteva fare anche sul vinile, si avvertono chiaramente i fortissimo castrati.
UMMAGUMMA1960- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 306
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: PINK FLOYD: Delicate Sound of Thunder
@UMMAGUMMA1960 ha scritto:Non ti è costato niente, quel concerto...
Per fortuna avevo l'assicurazione anche sugli atti vandalici,si trattava di una Volvo 760, all'epoca avevo la fissa per le auto...
I biglietti mi sembra 50.000 lire di 3,erano di amici che avevano rinunciato,fu la prima volta che li vidi,poi vennero anche in Arena, sempre un bel spettacolo.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Finali PRO - a chi interessano?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?