Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Salve forum,
sfrattando il garage durante il lockdown ho ripescato un amplificatore Sony TA-F555-SE e due diffusori 3 vie Sony SS-E411... entrambi da far sistemare perché l'ampli non si accende neanche e i diffusori credo siano da cambiare i coni.
Conoscete questi prodotti? Vale la pena farli sistemare?
Vorrei metter su un impianto audio per un ascolto qualitativo di musica dal pc. Come genere spazio dal rock/metal alla dub...prediligo bassi belli presenti e alti cristalli.
Sono stato felice possessore di un compattone 2.1 Wavemaster (recensito bene sui forum) ma ora vorrei avere qualcosa di più sia jn termini di potenza che di qualità.
La stanza sarà circa 11 m2 che utilizzo come studio personale.
Grazie a tutti
sfrattando il garage durante il lockdown ho ripescato un amplificatore Sony TA-F555-SE e due diffusori 3 vie Sony SS-E411... entrambi da far sistemare perché l'ampli non si accende neanche e i diffusori credo siano da cambiare i coni.
Conoscete questi prodotti? Vale la pena farli sistemare?
Vorrei metter su un impianto audio per un ascolto qualitativo di musica dal pc. Come genere spazio dal rock/metal alla dub...prediligo bassi belli presenti e alti cristalli.
Sono stato felice possessore di un compattone 2.1 Wavemaster (recensito bene sui forum) ma ora vorrei avere qualcosa di più sia jn termini di potenza che di qualità.
La stanza sarà circa 11 m2 che utilizzo come studio personale.
Grazie a tutti
arm86- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Conosco bene l'amplificatore, ne avevo uno e l'ho regalato ad un ragazzo rocchettaro,@arm86 ha scritto:Sony TA-F555-SE e Sony SS-E411
è un "veramente buonissimo" amplificatore, uno stadio fono che è una meraviglia
e una circuitazione globale che solo i buoni costruttori sanno fare.
100 Watt ti basteranno, e poi ne ha anche di più.
Non conosco le casse, ma se hanno i coni rovinati è inutile conoscerle,
comunque con un po' di abilità e fantasia ci potresti costruire un 3 vie di qualità,
ma costruire bene è più difficile di quel che sembra.
Forse però sono solo i bassi da ribordare? Di riparatori bravi ce ne sono tanti.
Se sono danneggiati anche i medi cominci ad essere nei guai.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5662
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Grazie per il feedback...nel frattempo porto a sistemare l'amplificatore.
Per le casse devo fare delle prove per capire. Avendo una buona manualità e una falegnameria a disposizione potrei anche cimentarmi nel sistemarle da me ma avrei bisogno che qualcuno mi indicasse precisamente cosa e prendere e come realizzare i collegamenti elettrici interni nel caso dovessi sostituire crossover e filtri vari.
In tal caso non escluderei di poter procedere anche seguendo un progetto già realizzato considerando che legno e laccatura me la farei da me.
Per le casse devo fare delle prove per capire. Avendo una buona manualità e una falegnameria a disposizione potrei anche cimentarmi nel sistemarle da me ma avrei bisogno che qualcuno mi indicasse precisamente cosa e prendere e come realizzare i collegamenti elettrici interni nel caso dovessi sostituire crossover e filtri vari.
In tal caso non escluderei di poter procedere anche seguendo un progetto già realizzato considerando che legno e laccatura me la farei da me.
arm86- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
aprigli il coperchio e guarda nel piccolo circuito dell'interruttore d'accensione,@arm86 ha scritto:... nel frattempo porto a sistemare l'amplificatore ...
c'è o un fusibile normale o un fusibile automatico a ripristino manuale,
se il fusibile è normale è da 6,3 A
se è automatico basta premergli il pulsante.
Prima di metterci le mani stacca la spina della corrente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5662
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A