Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
2 partecipanti
Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Salve forum,
sfrattando il garage durante il lockdown ho ripescato un amplificatore Sony TA-F555-SE e due diffusori 3 vie Sony SS-E411... entrambi da far sistemare perché l'ampli non si accende neanche e i diffusori credo siano da cambiare i coni.
Conoscete questi prodotti? Vale la pena farli sistemare?
Vorrei metter su un impianto audio per un ascolto qualitativo di musica dal pc. Come genere spazio dal rock/metal alla dub...prediligo bassi belli presenti e alti cristalli.
Sono stato felice possessore di un compattone 2.1 Wavemaster (recensito bene sui forum) ma ora vorrei avere qualcosa di più sia jn termini di potenza che di qualità.
La stanza sarà circa 11 m2 che utilizzo come studio personale.
Grazie a tutti
sfrattando il garage durante il lockdown ho ripescato un amplificatore Sony TA-F555-SE e due diffusori 3 vie Sony SS-E411... entrambi da far sistemare perché l'ampli non si accende neanche e i diffusori credo siano da cambiare i coni.
Conoscete questi prodotti? Vale la pena farli sistemare?
Vorrei metter su un impianto audio per un ascolto qualitativo di musica dal pc. Come genere spazio dal rock/metal alla dub...prediligo bassi belli presenti e alti cristalli.
Sono stato felice possessore di un compattone 2.1 Wavemaster (recensito bene sui forum) ma ora vorrei avere qualcosa di più sia jn termini di potenza che di qualità.
La stanza sarà circa 11 m2 che utilizzo come studio personale.
Grazie a tutti
arm86- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Conosco bene l'amplificatore, ne avevo uno e l'ho regalato ad un ragazzo rocchettaro,arm86 ha scritto:Sony TA-F555-SE e Sony SS-E411
è un "veramente buonissimo" amplificatore, uno stadio fono che è una meraviglia
e una circuitazione globale che solo i buoni costruttori sanno fare.
100 Watt ti basteranno, e poi ne ha anche di più.
Non conosco le casse, ma se hanno i coni rovinati è inutile conoscerle,
comunque con un po' di abilità e fantasia ci potresti costruire un 3 vie di qualità,
ma costruire bene è più difficile di quel che sembra.
Forse però sono solo i bassi da ribordare? Di riparatori bravi ce ne sono tanti.
Se sono danneggiati anche i medi cominci ad essere nei guai.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7089
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
Grazie per il feedback...nel frattempo porto a sistemare l'amplificatore.
Per le casse devo fare delle prove per capire. Avendo una buona manualità e una falegnameria a disposizione potrei anche cimentarmi nel sistemarle da me ma avrei bisogno che qualcuno mi indicasse precisamente cosa e prendere e come realizzare i collegamenti elettrici interni nel caso dovessi sostituire crossover e filtri vari.
In tal caso non escluderei di poter procedere anche seguendo un progetto già realizzato considerando che legno e laccatura me la farei da me.
Per le casse devo fare delle prove per capire. Avendo una buona manualità e una falegnameria a disposizione potrei anche cimentarmi nel sistemarle da me ma avrei bisogno che qualcuno mi indicasse precisamente cosa e prendere e come realizzare i collegamenti elettrici interni nel caso dovessi sostituire crossover e filtri vari.
In tal caso non escluderei di poter procedere anche seguendo un progetto già realizzato considerando che legno e laccatura me la farei da me.
arm86- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.12.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli TA-F555-SE e diffusori Sony SS-E411
aprigli il coperchio e guarda nel piccolo circuito dell'interruttore d'accensione,arm86 ha scritto:... nel frattempo porto a sistemare l'amplificatore ...
c'è o un fusibile normale o un fusibile automatico a ripristino manuale,
se il fusibile è normale è da 6,3 A
se è automatico basta premergli il pulsante.
Prima di metterci le mani stacca la spina della corrente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7089
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Diffusori per ampli SONY STR-DH190
» Riciclare Ampli Sony S-Master
» Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
» riesumare ampli sony ta-av 501r?
» Diffusori Sony?
» Riciclare Ampli Sony S-Master
» Problema con piatto Sony PS-X45, o è l'ampli??
» riesumare ampli sony ta-av 501r?
» Diffusori Sony?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita