Diffusori molto particolari
+3
UMMAGUMMA1960
Silver Black
settore 7-g
7 partecipanti
Diffusori molto particolari
Volevo condividere questi diffusori davvero molto particolari e curiosi:
https://fb.watch/2q2Q6ykOAk/
https://fb.watch/2q2Q6ykOAk/
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1949
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Diffusori molto particolari
settore 7-g ha scritto:Volevo condividere questi diffusori davvero molto particolari e curiosi:
https://fb.watch/2q2Q6ykOAk/



_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16577
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Diffusori molto particolari
urca!
i vecchi altoparlanti, quelli che suonavano bene..., eran fatti di carta, la carta si ricava dal legno, quindi....
però....
quando ha messo il rock, non si potevano sentire...

i vecchi altoparlanti, quelli che suonavano bene..., eran fatti di carta, la carta si ricava dal legno, quindi....
però....
quando ha messo il rock, non si potevano sentire...
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori molto particolari
Si,avevo letto qualche anno fa qualcosa in merito è possibile farlo anche con dei driver delle casse,tramite riflessione, ora sinceramente non ricordo molto bene tutto il discorso teorico, sono passati quasi 15 anni.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6405
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Diffusori molto particolari
UMMAGUMMA1960 ha scritto:quando ha messo il rock, non si potevano sentire...
Esatto. Secondo me vanno bene solo con certi tipi di musica classica, sicuramente quella barocca e da camera (generi che spesso si sovrappongono).
Ma con sinfonie a orchestra completa, requiem, opere liriche o simili e forse anche col pianoforte, credo si troverebbero male.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16577
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Diffusori molto particolari
Ricordo anni fa un 3d sul forum su questi exciter, con forumer che avevano provato vari materiali e parecchi post, ma non sono riuscito a trovarlo....
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Diffusori molto particolari
Avete mai appoggiato un diapason su una superficie di legno?
Sulla tavola armonica della chitarra, ad esempio.
Dietro al pannello frontale della cassa c'è avvitato un semplice altoparlante a vibrazione.
E' divertente usarli, si possono far suonare quasi tutte le superfici,
vetrate, porte, lamiere, pannelli di plastica ...
ad esempio in un percorso obbligato di una mostra di pittura si possono far suonare le pareti
con suoni immaginari via via differenti camminando
il risultato è un po' magico ... si ... forse ... in realtà è una noia terribile ...
le musichette e i "suoni fantastici" che ti accompagnano in una mostra di quadri o sculture,
che ti inseguono nei corridoi, che non ti lasciano mai sentire il silenzio
fanno venir voglia di guardare più in fretta.
Il problema della tecnologia è che quando c'è una novità
tutti sentono il bisogno d'applicarla.
Ho visto "gente seria" farci "casse serie" usate "seriamente" ...
tipo ... "monitor di registrazione per musica jazz-classica" ... giuro!
e come si beavano nel descrivere la loro meraviglia grande come un armadio tutta di legno!
Davanti a queste casse non sai cosa dire, rimani senza parole ...
ti vengono due irrefrenabili voglie compulsive contrapposte e non sai quale sfogare ...
1) spaccare la cassa e liberare il povero altoparlante
2) chiuderci dentro il costruttore
Sulla tavola armonica della chitarra, ad esempio.
Dietro al pannello frontale della cassa c'è avvitato un semplice altoparlante a vibrazione.
E' divertente usarli, si possono far suonare quasi tutte le superfici,
vetrate, porte, lamiere, pannelli di plastica ...
ad esempio in un percorso obbligato di una mostra di pittura si possono far suonare le pareti
con suoni immaginari via via differenti camminando
il risultato è un po' magico ... si ... forse ... in realtà è una noia terribile ...
le musichette e i "suoni fantastici" che ti accompagnano in una mostra di quadri o sculture,
che ti inseguono nei corridoi, che non ti lasciano mai sentire il silenzio
fanno venir voglia di guardare più in fretta.
Il problema della tecnologia è che quando c'è una novità
tutti sentono il bisogno d'applicarla.
Ho visto "gente seria" farci "casse serie" usate "seriamente" ...
tipo ... "monitor di registrazione per musica jazz-classica" ... giuro!
e come si beavano nel descrivere la loro meraviglia grande come un armadio tutta di legno!
Davanti a queste casse non sai cosa dire, rimani senza parole ...
ti vengono due irrefrenabili voglie compulsive contrapposte e non sai quale sfogare ...
1) spaccare la cassa e liberare il povero altoparlante
2) chiuderci dentro il costruttore
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Diffusori molto particolari
valterneri ha scritto:si possono far suonare quasi tutte le superfici
in effetti, anche la mia pancia suona, quando ci tamburello sopra, e cambia il suono se tiro o meno i muscoli

Davanti a queste casse non sai cosa dire, rimani senza parole ...
ti vengono due irrefrenabili voglie compulsive contrapposte e non sai quale sfogare ...
1) spaccare la cassa e liberare il povero altoparlante
2) chiuderci dentro il costruttore
3) dirgli che suonano meglio le sue cosce contro le di lei natiche,[censored mode ON] quando la inforca a pecorella [/censored mode OFF]

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1326
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori molto particolari
valterneri ha scritto:
Davanti a queste casse non sai cosa dire, rimani senza parole ...
ti vengono due irrefrenabili voglie compulsive contrapposte e non sai quale sfogare ...
1) spaccare la cassa e liberare il povero altoparlante
2) chiuderci dentro il costruttore
Esatto, si rimane senza parole.
Io sono per la seconda.. senza però fargli del male.. solo per evitare che possano continuare a propinare le loro idee
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3191
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42

» Qualche consiglio su dei diffusori particolari...
» Quale ampli per diffusori molto datati?
» Mi aiutate? diffusori da pavimento con una dimensione molto contenuta
» Nuovi Diffusori budget molto ristretto (200 euro circa)
» Diffusori con acuti tagliati in basso ma molto sottili e affilati agli estremi
» Quale ampli per diffusori molto datati?
» Mi aiutate? diffusori da pavimento con una dimensione molto contenuta
» Nuovi Diffusori budget molto ristretto (200 euro circa)
» Diffusori con acuti tagliati in basso ma molto sottili e affilati agli estremi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?