Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
guarda, il mio """hifi""" assolutamente entry, che trovi in firma e di cui son soddisfatto, l'ho pagato meno di mille euro in totale prendendo tutto usato e tutto in condizioni praticamente pari al nuovo. anche se come prodotti di mercato viene coperto un range temporale di una quindicina d'anni, così a spanne avrei speso più del doppio in scioltezza prendendo tutto nuovo.
discorso giradischi posso capirlo, se proprio vuoi stare tranquillo prendilo nuovo, ma amplificatori e casse se ne trovano a bizzeffe con grande risparmio come usato, sopratutto in questo periodo. non è così strano portare a casa intorno ai 200 euro casse che di listino, una decina di anni fa, erano intorno ai 1000. perciò armati di pazienza e scandaglia i siti di annunci, almeno questo è il mio consiglio. spesso anche giradischi con pochi mesi di vita vengono venduti a metà prezzo o quasi, l'appassionato è volubile, si sa.
discorso giradischi posso capirlo, se proprio vuoi stare tranquillo prendilo nuovo, ma amplificatori e casse se ne trovano a bizzeffe con grande risparmio come usato, sopratutto in questo periodo. non è così strano portare a casa intorno ai 200 euro casse che di listino, una decina di anni fa, erano intorno ai 1000. perciò armati di pazienza e scandaglia i siti di annunci, almeno questo è il mio consiglio. spesso anche giradischi con pochi mesi di vita vengono venduti a metà prezzo o quasi, l'appassionato è volubile, si sa.
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 42
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Quoto quello scritto sopra.....Usato.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
[quote="uncletoma"]Ti basta cambiare lo con uno migliore (tipo il profilo Shibata) ed ecco che hai migliorato il tutto[/quote]
Questo a prescindere dalla marca? Nel senso che anche AT fa puntine con taglio shibata, se ho capito "come funziona", vero?
Il discorso dell'usato avete ragione, lo so, io sono pro usato e pro ricondizionato, ma nell'ambito hifi, acquistare da un privato un ampli o le casse ho sempre paura che mi si rifili qualche fregatura.
Altrimenti dovrei puntare su non privati come diprinzio, come audiocostruzioni che mi auguro che loro testino prima i prodotti prima di rivenderli come usato.
Idem il giradischi, so che i thorens td160 è uno dei migliori gira mai prodotti, forse un po troppo vintage per i miei gusti, ma chi me lo vende sarà onesto?
@denzelsavington: ho visto che in firma hai il sinto yamaha che è anche di rete, ma come ti trovi? Lo usi anche per impianto dolby della TV?
No perché come ampli pensavo di prendere un cambridge audio AM10 oppure un Denon della serie PMA, cioé non un sintoamplificatore che faccia tutto.
Questo a prescindere dalla marca? Nel senso che anche AT fa puntine con taglio shibata, se ho capito "come funziona", vero?
Il discorso dell'usato avete ragione, lo so, io sono pro usato e pro ricondizionato, ma nell'ambito hifi, acquistare da un privato un ampli o le casse ho sempre paura che mi si rifili qualche fregatura.
Altrimenti dovrei puntare su non privati come diprinzio, come audiocostruzioni che mi auguro che loro testino prima i prodotti prima di rivenderli come usato.
Idem il giradischi, so che i thorens td160 è uno dei migliori gira mai prodotti, forse un po troppo vintage per i miei gusti, ma chi me lo vende sarà onesto?
@denzelsavington: ho visto che in firma hai il sinto yamaha che è anche di rete, ma come ti trovi? Lo usi anche per impianto dolby della TV?
No perché come ampli pensavo di prendere un cambridge audio AM10 oppure un Denon della serie PMA, cioé non un sintoamplificatore che faccia tutto.
idro- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.15
Numero di messaggi : 38
Provincia : Santa Marinella (Roma)
Impianto : (non specificato)
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Invece, giusto per completare il discorso, come diffusori mi hanno particolarmente colpito le wharfdale evo (le 4.2, ma anche le 4.1 non sono male) con quella caratteristica del tweeter a nastro.
idro- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.15
Numero di messaggi : 38
Provincia : Santa Marinella (Roma)
Impianto : (non specificato)
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Ti hanno colpito perchè le hai ascoltate?@idro ha scritto:Invece, giusto per completare il discorso, come diffusori mi hanno particolarmente colpito le wharfdale evo (le 4.2, ma anche le 4.1 non sono male) con quella caratteristica del tweeter a nastro.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
@robi68 ha scritto:Ti hanno colpito perchè le hai ascoltate?
No, dovrei farlo in qualche maniera .... mi hanno colpito solo come aspetto. Non se ne trovano tante con tweeter a nastro.
Tu hai avuto modo di ascoltarle?
idro- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.15
Numero di messaggi : 38
Provincia : Santa Marinella (Roma)
Impianto : (non specificato)
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Quella serie in particolare no, serie precedenti si.
Comunque il Tweeter a Nastro non fa un diffusore migliore, specialmente se economico.
Comunque il Tweeter a Nastro non fa un diffusore migliore, specialmente se economico.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Fa puntine di quel tipo, e di altri, per ogni tipo di testina che producono.@idro ha scritto:
Questo a prescindere dalla marca? Nel senso che anche AT fa puntine con taglio shibata, se ho capito "come funziona", vero?
Hai una ME95? E loro ti fanno praticamente tutto, dai profili più economici a quelli più cari (tipo lo Shibata).
Diffusori: vai di qualcosa di classico, tipo B&W, Monitor Audio, Elac tra gli economici, Dali, eccetera.
C'è solo l'imbarazzo della scelta.
uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 222
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Quad QC24 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Philips DVP 9000 - Harman Kardon TU9400 - Cambridge Audio DACMagic - Squeezebox - Pro-Ject Head Box MKII - NAD Phone Preamp PP2 - giradischi Sonoscope modello boh + Shure V15III - cavetteria varia -
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Quoto.....specialmente MA.@uncletoma ha scritto:
Diffusori: vai di qualcosa di classico, tipo B&W, Monitor Audio, Elac tra gli economici, Dali, eccetera.
C'è solo l'imbarazzo della scelta.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
@idro no, non lo uso per la tv, avrebbe anche un'uscita subwoofer ma non mi interessa, lo uso giusto come stereo. per la musica liquida ho optato per un chromecast audio essenzialmente perché non mi arriva il cavo dal router in sala, inizialmente mi bastava un ripetitore wifi col cavo lan ma con spotify la connessione era comunque capricciosa. poi son rinsavito e ora gli spedisco solo roba in flac, è un altro mondo. in generale però viene visto senza problemi dai vari bubbleupnp e airplay, perciò se uno si accontenta questa soluzione non è male quanto a comodità. di sicuro è un ampli completo che per la cifra pagata ha molto da dire.
posso dire altrettanto bene di un cambridge audio 351r, trovato usato a 100 euro, prezzo nuovo all'epoca intorno ai 1000. suono molto bello, tante porte per la musica liquida e non, lo straconsiglio anche al doppio e più. confesso mi fece vacillare ma scelsi la speculazione
una volta provati a dovere ampli, casse e lettori vari non c'è il rischio che ti lascino a piedi, alla fine anche tra noi semplici appassionati è raro il pacco, un minimo di decenza ce l'abbiamo.
posso dire altrettanto bene di un cambridge audio 351r, trovato usato a 100 euro, prezzo nuovo all'epoca intorno ai 1000. suono molto bello, tante porte per la musica liquida e non, lo straconsiglio anche al doppio e più. confesso mi fece vacillare ma scelsi la speculazione

una volta provati a dovere ampli, casse e lettori vari non c'è il rischio che ti lascino a piedi, alla fine anche tra noi semplici appassionati è raro il pacco, un minimo di decenza ce l'abbiamo.
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 42
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Wharfdale lasciale perdere, poi ti stancano e le cambi.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6224
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Ho sentito anche le MA, le bronze da scaffale e le avevo considerate papabili, ma io penso che ad un certo livello (intendo nelle varie fascie di prezzo) si equivalgono un po tutte, difficile cogliere le sfumature a meno che non lavori nel campo e hai componenti hifi sotto il naso tutti i giorni.
idro- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.15
Numero di messaggi : 38
Provincia : Santa Marinella (Roma)
Impianto : (non specificato)
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Devi solo scegliere il tipo di suono che preferisci, ovviamente un diffusore da 2000euro non suonerà come uno da 200.
Se si punta su di un diffusore da scaffale io consiglio di non acquistarne uno troppo aperto, poi ognuno può fare come vuole, i gusti sono gusti.
Se si punta su di un diffusore da scaffale io consiglio di non acquistarne uno troppo aperto, poi ognuno può fare come vuole, i gusti sono gusti.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Non del tutto vero, io ho ascoltato diffusori della stessa fascia di prezzo molto diverse tra loro, alcune veramente inascoltabili.@idro ha scritto:ma io penso che ad un certo livello (intendo nelle varie fascie di prezzo) si equivalgono un po tutte, difficile cogliere le sfumature a meno che non lavori nel campo e hai componenti hifi sotto il naso tutti i giorni.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
concordo@robi68 ha scritto:
Non del tutto vero, io ho ascoltato diffusori della stessa fascia di prezzo molto diverse tra loro, alcune veramente inascoltabili.
un consiglio se vuoi prendere diffusori da scaffale: fa attenzione alla posizione del condotto bass reflex (ormai le sospensione pneumatica sono solo un ricordo del passato): se è posteriore serve molta aria intorno, e spazio dietro. Se possibile cercale con uscita anteriore (tipo le Elac Debut)@idro ha scritto:Ho sentito anche le MA, le bronze da scaffale e le avevo considerate papabili, ma io penso che ad un certo livello (intendo nelle varie fascie di prezzo) si equivalgono un po tutte, difficile cogliere le sfumature a meno che non lavori nel campo e hai componenti hifi sotto il naso tutti i giorni.
uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 222
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Quad QC24 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Philips DVP 9000 - Harman Kardon TU9400 - Cambridge Audio DACMagic - Squeezebox - Pro-Ject Head Box MKII - NAD Phone Preamp PP2 - giradischi Sonoscope modello boh + Shure V15III - cavetteria varia -
Re: Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
Io possiedo due RCF BR40 acquistate quando ero ragazzo, adesso si trovano a circa 200euro per chi non le sa apprezzare, per me sono imparagonabili a diffusori da scaffale fino a 1000euro nel nuovo.@uncletoma ha scritto:concordo@robi68 ha scritto:
Non del tutto vero, io ho ascoltato diffusori della stessa fascia di prezzo molto diverse tra loro, alcune veramente inascoltabili.(ormai le sospensione pneumatica sono solo un ricordo del passato)@idro ha scritto:Ho sentito anche le MA, le bronze da scaffale e le avevo considerate papabili, ma io penso che ad un certo livello (intendo nelle varie fascie di prezzo) si equivalgono un po tutte, difficile cogliere le sfumature a meno che non lavori nel campo e hai componenti hifi sotto il naso tutti i giorni.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1393
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540