Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
Salve, domandina semplice semplice potrei usare come preamplificatore Denon pma-535r mi hanno fatto venire un dubbio e prima di fare danni chiedo.
mi e stato detto che l'uscita pre out e solo per un sub e non per un finale con casse aggiuntive per me si puo fare ma se sbaglio correggetemi Grazie
mi e stato detto che l'uscita pre out e solo per un sub e non per un finale con casse aggiuntive per me si puo fare ma se sbaglio correggetemi Grazie
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
1) lo puoi fare tranquillamente, è una normale uscita pre da dove esce tutto e in stereofonia,
ma c'è una particolarità che forse non gradirai:
quell'uscita è derivata direttamente dall'uscita casse (con un partitore resistivo che porta il livello a linea)
quindi, in pratica, usandolo come pre in realtà lo usi per intero, cioè pre+finale,
saranno quindi i suoi transistori finali a pilotare il nuovo finale.
2) della tua fidanzata che hai messo come avatar, hai altre foto?
ce le fai vedere? qui si condivide tutto!

PS: non so come m'è venuta 'st'idea ma mi piacerebbe essere un tuner!
ma c'è una particolarità che forse non gradirai:
quell'uscita è derivata direttamente dall'uscita casse (con un partitore resistivo che porta il livello a linea)
quindi, in pratica, usandolo come pre in realtà lo usi per intero, cioè pre+finale,
saranno quindi i suoi transistori finali a pilotare il nuovo finale.
2) della tua fidanzata che hai messo come avatar, hai altre foto?
ce le fai vedere? qui si condivide tutto!

PS: non so come m'è venuta 'st'idea ma mi piacerebbe essere un tuner!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
mi dispiace unica e sola la foto e mi dispiace doppiamente perche non e la mia fidanzata
.
pre+finale,
saranno quindi i suoi transistori finali a pilotare il nuovo finale cioe funzioneranno insieme o cosa con quali tragiche consequenze

pre+finale,
saranno quindi i suoi transistori finali a pilotare il nuovo finale cioe funzioneranno insieme o cosa con quali tragiche consequenze
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
Si, avrai la configurazione PRE + FINALE + FINALE.RApino ha scritto:saranno quindi i suoi transistori finali a pilotare il nuovo finale
cioè funzioneranno insieme o cosa con quali tragiche conseguenze
Ma non drammatizzare,
un finale che funziona senza casse attaccate è molto trasparente, quasi inesistente.
Sarebbe facile modificarlo, cioè estrarre il segnale dopo il pre,
ma non conviene,
dopo il potenziometro di volume non c'è nessun stadio che ne abbassi l'impedenza,
il segnale va direttamente sul primo differenziale del finale,
e non si estrae mai un segnale d'impedenza sia elevata che variabile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
per ora mi conviene tenerlo cosi com'è troppo complicato modificarlo non ne sarei capace senza qualcuno che mi segua passo passo
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
PRE + FINALE + FINALE.
Ma non drammatizzare,
un finale che funziona senza casse attaccate è molto trasparente, quasi inesistente
sperando che non vada ad incidere troppo sulla
musicalità
Ma non drammatizzare,
un finale che funziona senza casse attaccate è molto trasparente, quasi inesistente
sperando che non vada ad incidere troppo sulla
musicalità
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
E' differente, ma non è quel che ti serve.RApino ha scritto:... con questo Kenwood A74 le cose sono diverse oppure identiche al PMA 535R?
L'uscita/entrata Adaptor sta a metà preamplificatore, serve per collegarci processori vari
(equalizzatori o espansori)
ed è sempre aperta, non è quindi sotto il controllo di volume che se ne sta dopo,
collegandoci un finale questo se ne starebbe sempre a volume alto e fisso.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
di male in peggio( mi stavo preparando per i botti di capodanno) non si finisce mai di imparare grazie, comunque ho dato un occhiata in rete e credo di aver trovato il tipo di integrato con pre out - main in che potrebbe fare al caso mio anche se con ponticelli tipo l' A 74 ( nad c320) se non sbaglio ho letto che il pre e in classe a, per ora mi accontento del pma poi penserò alla modifica o all'acquisto di un nad o qualcosa di simile cosa potresti consigliarmi anche di seconda mano
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
La Classe A in rete viene sempre venerata, ma non è sinonimo automatico di qualità.
Fidati solo delle buone marche.
Il ponticello ci deve essere, credo che il tuo progetto sia quello di utilizzare due finali
(quello integrato e un altro esterno)
basta semplicemente duplicarlo con un connettore a Y,
il contatto è contatto e non porta a nessun degrado, l'Y, al contrario di quello che alcuni impreparati credono,
non dimezza il segnale ... metà a questo, metà a quello.
Consigli sull'usato non ne ho, a parte ... le solite buone marche.
La modifica al Denon è sconsigliabile per motivi circuitali.
Fidati solo delle buone marche.
Il ponticello ci deve essere, credo che il tuo progetto sia quello di utilizzare due finali
(quello integrato e un altro esterno)
basta semplicemente duplicarlo con un connettore a Y,
il contatto è contatto e non porta a nessun degrado, l'Y, al contrario di quello che alcuni impreparati credono,
non dimezza il segnale ... metà a questo, metà a quello.
Consigli sull'usato non ne ho, a parte ... le solite buone marche.
La modifica al Denon è sconsigliabile per motivi circuitali.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
Ed ecco sfatato un altro sogno addio Classe A abbandoniamo la modifica del Denon ciao ciao
mi dedicherò di più alla mia fidanzata senza condividerla con nessuno neanche con chi si identifica in un tuner camaleontico " avatar"
scherzi a parte
a dire la verità ho quasi sempre sentito musica anche in stereofonia da HT ed ora volevo vorrei dedicarmi all'ascolto di musica con integrato oppure Pre e finale 2.0- 2.1 partendo da qualcosa di economico anche vintage vecchiotto seconda mano
non importa ci accontentiamo .L' Y un po di anni fa l' ho usata con delle casse della peerless sdoppiando il segnale per il subwoofer e se non ricordo male ci fu qualcuno che mi disse che non suonava bene perché avevo sdoppiato il segnale personalmente sembrava suonare bene

mi dedicherò di più alla mia fidanzata senza condividerla con nessuno neanche con chi si identifica in un tuner camaleontico " avatar"

scherzi a parte
a dire la verità ho quasi sempre sentito musica anche in stereofonia da HT ed ora volevo vorrei dedicarmi all'ascolto di musica con integrato oppure Pre e finale 2.0- 2.1 partendo da qualcosa di economico anche vintage vecchiotto seconda mano
non importa ci accontentiamo .L' Y un po di anni fa l' ho usata con delle casse della peerless sdoppiando il segnale per il subwoofer e se non ricordo male ci fu qualcuno che mi disse che non suonava bene perché avevo sdoppiato il segnale personalmente sembrava suonare bene
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
RApino ha scritto:... Ed ecco sfatato un altro sogno ... addio Classe A ...
... Ho quasi sempre sentito musica anche in stereofonia da HT ...
... L'Y ... ci fu qualcuno che mi disse che non suonava bene perché avevo sdoppiato il segnale ...
3 temi 3 risposte:
Si, la classe A funziona bene solo se è benissimo costruita,
e non è alla portata degli audiofili-costruttori
Gli amplificatori (buoni) HT non sono peggiori degli stereofonici
e hanno perfino uno specifico grande vantaggio circuitale, ma nessuno in rete ne sa nulla
non solo l'Y non porta a nessun decadimento,
ma crea perfino due piccolissimi vantaggi
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
1)
Si sono d'accordo con te la classe A se ben progettata e realizzata darà ottimi risultati
non condivido invece che non ci sia audiofilo - costruttore capace di raggiungere ottimi risultati senza svenarsi anche qui nel forum secondo me ci sono persone capaci da premettere che io non saprei neanche da dove iniziare e sto alla larga a cimentarmi in simili progetti
2)
HT (buoni) cosa intendi spendere cifre da capogiro che non tutti si possono permette che poi magari questi impianti ( buoni) messi a confronto con impianti HT ( modesti) fanno rimpiangere di essersi svenati (famosi ammazza giganti) secondo me un piccolo impianto ben curaro da i suoi buoni risultati
non accetto ;
" ho speso xxxX e obbligatori che tu avendo speso xx non senta la musica ai miei livelli e l'ambiente il posizionamento dei diffusori accoppiamento dei componenti e chi più ha più ne metta
3)
i vantaggi circuitali del HT sintoamplificatore come mai nessuno in rete ne sa nulla da quale occulto segreto ci tengono all'oscuro hai svegliato la mia curiosità voglia di input conoscenza
puoi spiegarmi qualcosa grazie
L'Y come ti dicevo qualche riga sopra l' ho provata a splittare il segnale con y ed a orecchio non ho notato nessuna differenza.
Scusatemi non e assolutamente mia intenzione offendere nessuno
Si sono d'accordo con te la classe A se ben progettata e realizzata darà ottimi risultati
non condivido invece che non ci sia audiofilo - costruttore capace di raggiungere ottimi risultati senza svenarsi anche qui nel forum secondo me ci sono persone capaci da premettere che io non saprei neanche da dove iniziare e sto alla larga a cimentarmi in simili progetti
2)
HT (buoni) cosa intendi spendere cifre da capogiro che non tutti si possono permette che poi magari questi impianti ( buoni) messi a confronto con impianti HT ( modesti) fanno rimpiangere di essersi svenati (famosi ammazza giganti) secondo me un piccolo impianto ben curaro da i suoi buoni risultati
non accetto ;
" ho speso xxxX e obbligatori che tu avendo speso xx non senta la musica ai miei livelli e l'ambiente il posizionamento dei diffusori accoppiamento dei componenti e chi più ha più ne metta
3)
i vantaggi circuitali del HT sintoamplificatore come mai nessuno in rete ne sa nulla da quale occulto segreto ci tengono all'oscuro hai svegliato la mia curiosità voglia di input conoscenza
puoi spiegarmi qualcosa grazie
L'Y come ti dicevo qualche riga sopra l' ho provata a splittare il segnale con y ed a orecchio non ho notato nessuna differenza.
Scusatemi non e assolutamente mia intenzione offendere nessuno
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
non parlo di impianti HT, che spesso hanno casse indecenti,
parlo solo dell'amplificatore multicanale,
quando è ben costruito nell'uso stereo è identico ad uno stereo ben costruito,
anzi ...
parlo solo dell'amplificatore multicanale,
quando è ben costruito nell'uso stereo è identico ad uno stereo ben costruito,
anzi ...
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7277
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Usare Denon pma 535r come preamplificatore ?
La penso anch'io così che a volte la qualità sonora degli amplificatori e quasi identica a quella di un multicanale
RApino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.07.14
Numero di messaggi : 69
Provincia : ;-)
Impianto : lavori in corso

» Cuffie da usare con amplificatore Denon PMA-520AE
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» (Bo) Vendo Denon dl-103 + step up Denon Au-300
» Usare un DAC come pre?
» usare due amplificatori
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» (Bo) Vendo Denon dl-103 + step up Denon Au-300
» Usare un DAC come pre?
» usare due amplificatori
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori