Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
+3
p.cristallini
SubitoMauro
lucalazio
7 partecipanti
Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Salve a tutti,
sto cercando di trovare una giusta combinazione tra prezzo e qualità per un ampli, due diffusori e un giradischi da regalare a mio figlio per Natale.
La stanza è 3,5x3,2 alta 2,7 e mio figlio ascolta tutto tranne jazz e classica.
I diffusori hanno parecchi vincoli dato che andranno in una libreria, quindi preferisco reflex anteriore e non troppo profondi.
L'ampli se avesse il Phono sarebbe meglio, obbligatorio il telecomando. Ci collegherò un ricevitore Bluetooth indispensabile per la sua musica in streaming dal telefono o dal computer.
Il giradischi lo preferisco completamente automatico.
Dopo qualche giorno a perdere gli occhi sui vari mercatini e negozi online ho raggiunto una rosa di finalisti.
Ora chiedo a voi se avete mai ascoltato queste accoppiate e cosa ne pensate.
Ampli: DENON PMA600NE oppure DENON PMA720AE con il ricevitore BT (cha già possiedo). Avrei trovato anche un Cambridge Audio AZUR540A v2 ma non ha il Phono... Oppure ONKYO A9110...
Diffusori: ELAC DEBUT 6.2 oppure MONITOR AUDIO BRONZE 2 oppure INDIANA LINE TESI 261
Giradischi: THORENS TD 170-1 oppure un qualsiasi TECHNICS DD come l'SL-DD33 o l'SL-Q303
Cosa ne pensate per un primo impianto per il giovine?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
sto cercando di trovare una giusta combinazione tra prezzo e qualità per un ampli, due diffusori e un giradischi da regalare a mio figlio per Natale.
La stanza è 3,5x3,2 alta 2,7 e mio figlio ascolta tutto tranne jazz e classica.
I diffusori hanno parecchi vincoli dato che andranno in una libreria, quindi preferisco reflex anteriore e non troppo profondi.
L'ampli se avesse il Phono sarebbe meglio, obbligatorio il telecomando. Ci collegherò un ricevitore Bluetooth indispensabile per la sua musica in streaming dal telefono o dal computer.
Il giradischi lo preferisco completamente automatico.
Dopo qualche giorno a perdere gli occhi sui vari mercatini e negozi online ho raggiunto una rosa di finalisti.
Ora chiedo a voi se avete mai ascoltato queste accoppiate e cosa ne pensate.
Ampli: DENON PMA600NE oppure DENON PMA720AE con il ricevitore BT (cha già possiedo). Avrei trovato anche un Cambridge Audio AZUR540A v2 ma non ha il Phono... Oppure ONKYO A9110...
Diffusori: ELAC DEBUT 6.2 oppure MONITOR AUDIO BRONZE 2 oppure INDIANA LINE TESI 261
Giradischi: THORENS TD 170-1 oppure un qualsiasi TECHNICS DD come l'SL-DD33 o l'SL-Q303
Cosa ne pensate per un primo impianto per il giovine?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Ok per gli ampli, OK per le casse che sono tutti dei bestbuy...
la qualità del bluetooth è quello che è...
ma il giradischi? comincia da zero LP? o ha già una discreta quantità di LP in casa?
secondo me è piu una moda che hifi a questi livelli.
la qualità del bluetooth è quello che è...
ma il giradischi? comincia da zero LP? o ha già una discreta quantità di LP in casa?
secondo me è piu una moda che hifi a questi livelli.
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Grazie Mauro per la tua risposta.
Il ragazzo acquista i dischi dei suoi artisti preferiti in vinile ma li ascolta sul mio impianto, ecco perché gli vorrei regalare il SUO impianto.
Oltre al ricevitore BT Belkin avrà collegato anche un mio CD/DVD/SACD Samsung HD950 che suonava niente male.
Poi pensavo ad una Internet Radio ma vedremo...
Mi sapresti dire che differenze soniche ci possono essere tra i Denon, oltre a quelle funzionali.
Forse al 600 potrei collegarci un NetPc con foobar2000 e ascoltare i FLAC, forse...
Ma del suono che mi dici?
Ciao, Luca.
Il ragazzo acquista i dischi dei suoi artisti preferiti in vinile ma li ascolta sul mio impianto, ecco perché gli vorrei regalare il SUO impianto.
Oltre al ricevitore BT Belkin avrà collegato anche un mio CD/DVD/SACD Samsung HD950 che suonava niente male.
Poi pensavo ad una Internet Radio ma vedremo...
Mi sapresti dire che differenze soniche ci possono essere tra i Denon, oltre a quelle funzionali.
Forse al 600 potrei collegarci un NetPc con foobar2000 e ascoltare i FLAC, forse...
Ma del suono che mi dici?
Ciao, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
l'uscita della scheda sonora del pc (o di un dac esterno) è considerata una uscita alto livello standard (150mV) quindi puoi attaccarla a qualsiasi ingresso alto livello (tutti tranne l'ingresso phono) di qualsiasi ampli.
Non conosco le differenze soniche tra i due ampli ma considerando che il livello degli ampli è lo stesso (e nessuno regala niente) il costruttore è lo stesso ( e sappiamo che ci sono le economie di scala) non mi aspetterei chissà quali differenze, decisamente più importanti i diffusori, l'ambiente e la sorgente
Non conosco le differenze soniche tra i due ampli ma considerando che il livello degli ampli è lo stesso (e nessuno regala niente) il costruttore è lo stesso ( e sappiamo che ci sono le economie di scala) non mi aspetterei chissà quali differenze, decisamente più importanti i diffusori, l'ambiente e la sorgente
Ultima modifica di SubitoMauro il Dom 6 Dic 2020 - 19:45 - modificato 1 volta.
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
E sui diffusori cosa mi dici?
La maggior parte di chi ho sentito dice ELAC.
Ciao, Luca.
La maggior parte di chi ho sentito dice ELAC.
Ciao, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
La stanza ha dimensioni ridotte e non necessità di moltissimi watt.
Come casse ok le Elac o le Monitor Audio.
Come amp ne prenderei uno integrato con tutto compreso, per es quest'interessante
https://www.audiophonics.fr/fr/amplificateur-integre/smsl-a6-v2-amplificateur-integre-icepower-32bit-384khz-dsd-2x50w-4-ohm-p-11122.html
con ingressi analogici (phono incluso) e digitali, usb incluso per il collegamento ad un pc
ha il finale Icepower.
Giradischi: visto che in casa c'è un papà audiofilo ed esperto di giradischi, considera un buon usato, anche vintage per es Thorens. A parità di spesa credo sia meglio del nuovo.
Come casse ok le Elac o le Monitor Audio.
Come amp ne prenderei uno integrato con tutto compreso, per es quest'interessante
https://www.audiophonics.fr/fr/amplificateur-integre/smsl-a6-v2-amplificateur-integre-icepower-32bit-384khz-dsd-2x50w-4-ohm-p-11122.html
con ingressi analogici (phono incluso) e digitali, usb incluso per il collegamento ad un pc
ha il finale Icepower.
Giradischi: visto che in casa c'è un papà audiofilo ed esperto di giradischi, considera un buon usato, anche vintage per es Thorens. A parità di spesa credo sia meglio del nuovo.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Io non comprerei l'usato neanche per me... per un regalo poi...
per un regalo al figlio peggio ancora
per un regalo al figlio peggio ancora
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
E perché?
Io ho quasi tutto acquistato nell'usato...!
Nell'impianto principale che puoi vedere nello spoiler di nuovo ci sono solo la testina Goldring ed il preamp Lector
Io ho quasi tutto acquistato nell'usato...!
Nell'impianto principale che puoi vedere nello spoiler di nuovo ci sono solo la testina Goldring ed il preamp Lector
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Bene, anzi male!!!
Ero arrivato alla definizione dell'impianto audio per mio figlio:
Amplificatore DENON PMA720AE usato 150€
Diffusori ELAC DEBUT 2.0 B6.2 nuove 300€
Giradischi da scegliere tra i due Technics
ma, e non prendetemi per schizofrenico, ascoltando oggi il MIO impianto audio che si "incastra" con l'impianto HT ho deciso di fare un upgrade e di cedere i miei adorati componenti al pargolo.
Il suo impianto sarebbe composto da:
Amplificatore MICROMEGA IA60 (che uso anche in HT per i frontali sfruttando il suo ingresso diretto al finale)
Diffusori ELAC DEBUT 2.0 B6.2 nuove 300€
Giradischi TECHNICS SL-Q3 con SHURE M92E e pre phono REGA FONO MINI A2D (dato che la sezione phono del Micromega è guasta)
Il mio upgrade consisterebbe nell'ampli (sempre con l'esclusione della sezione pre) ARCAM FMJ A18 o ONKYO A-9130 usati sui 250€
e un giradischi "basico" come il PROJECT PIMARY E, anche se potrei farne a meno avendo il MIO impianto in camera di mio figlio dove porterei anche tutti i dischi (una sessantina che aumenteranno).
Sono matto?
Avete avuto tanta pazienza finora, vi prego di non farmi rinchiudere e di darmi una mano a questo nuovo progetto che, forse, merita un nuovo thread.
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
Ero arrivato alla definizione dell'impianto audio per mio figlio:
Amplificatore DENON PMA720AE usato 150€
Diffusori ELAC DEBUT 2.0 B6.2 nuove 300€
Giradischi da scegliere tra i due Technics
ma, e non prendetemi per schizofrenico, ascoltando oggi il MIO impianto audio che si "incastra" con l'impianto HT ho deciso di fare un upgrade e di cedere i miei adorati componenti al pargolo.
Il suo impianto sarebbe composto da:
Amplificatore MICROMEGA IA60 (che uso anche in HT per i frontali sfruttando il suo ingresso diretto al finale)
Diffusori ELAC DEBUT 2.0 B6.2 nuove 300€
Giradischi TECHNICS SL-Q3 con SHURE M92E e pre phono REGA FONO MINI A2D (dato che la sezione phono del Micromega è guasta)
Il mio upgrade consisterebbe nell'ampli (sempre con l'esclusione della sezione pre) ARCAM FMJ A18 o ONKYO A-9130 usati sui 250€
e un giradischi "basico" come il PROJECT PIMARY E, anche se potrei farne a meno avendo il MIO impianto in camera di mio figlio dove porterei anche tutti i dischi (una sessantina che aumenteranno).
Sono matto?
Avete avuto tanta pazienza finora, vi prego di non farmi rinchiudere e di darmi una mano a questo nuovo progetto che, forse, merita un nuovo thread.
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
una curiosità, quanti anni ha il pargolo?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
io riparerei il circuito phono del Micromega,lucalazio ha scritto:pre phono REGA FONO MINI A2D (dato che la sezione phono del Micromega è guasta) ...
ha un solo circuito integrato e un relè,
o il relè non riceve il comando,
o il relè è guasto,
o il circuito integrato è guasto o interrotta la sua alimentazione,
niente di più

si attacca il giradischi nella presa phono
con una sonda si ascoltano i piedini d'ingresso del relè,
se il segnale non c'è è l'integrato guasto,
se il segnale c'è è il relè che non funziona o non riceve l'attivazione
e si procede ... tutto qui, è pure divertente, più divertente che ascoltare i dischi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
SubitoMauro ha scritto:una curiosità, quanti anni ha il pargolo?
Venti suonati e compra la musica in vinile, i cd usa i miei e sente Spotify dallo smartphone o dal PC.
valterneri ha scritto:io riparerei il circuito phono del Micromega,lucalazio ha scritto:pre phono REGA FONO MINI A2D (dato che la sezione phono del Micromega è guasta) ...
ha un solo circuito integrato e un relè,
o il relè non riceve il comando,
o il relè è guasto,
o il circuito integrato è guasto o interrotta la sua alimentazione,
niente di più
Per come l'hai messa facile mi son divertito ma io questi apparecchi li tengo chiusi, non sono proprio capace di toccarli. Lo brucerei...
Dovrei rivolgermi a qualcuno, ma secondo te il pre de Micromega è molto superiore al pre REGA?
E quanto verrebbe questo tipo di riparazione?
Grazie e ciao, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Credo che ci sia poca differenza,lucalazio ha scritto:... ma secondo te il pre de Micromega è molto superiore al pre REGA?
ma è sempre meglio che il preamplificatore stia all'interno dell'amplificatore,
e sia un progetto unico,
e poi ... meno scatoline, meno fili, meno alimentatori ...
Per farlo riparare occorre trovare un tecnico bravo e onesto, non è facile,
e neppure è facile saldare e dissaldare in quel circuito,
sicuramente è facile capire cosa è guasto, e questo farebbe abbassare il preventivo al riparatore.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
valterneri ha scritto:Per farlo riparare occorre trovare un tecnico bravo e onesto, non è facile,
e neppure è facile saldare e dissaldare in quel circuito,
sicuramente è facile capire cosa è guasto, e questo farebbe abbassare il preventivo al riparatore.
Mi ricordo che, all'epoca, chiesi informazioni sulla riparazione e mi era stato detto, da un tecnico, che quell'ampli è difficile da riparare.
Quindi se devo spendere 100€ per ripararlo e poi mettermi a vendere il pre REGA a 50€ mi sa che rimane tutto così...
Anche perché, per brutte esperienze, quando mettono le mani dentro, o non riescono, o rompono qualcos'altro.
Grazie comunque per il consiglio e la consulenza.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Arcam preso, consegna per il 20!
Quindi dovrei confermare le Elac Debut 6.2 per il Micromega?
O ci sono altre alternative per il francesino?
Spero che le Elac siano un po' più calde delle JmLab perché con il Technics SL-Q3 e il Micromega suonavano troppo aperte...
Diciamo che un filo di bassi in più lo avrei gradito.
Che mi dite?
Grazie e buona giornata, Luca.
Quindi dovrei confermare le Elac Debut 6.2 per il Micromega?
O ci sono altre alternative per il francesino?
Spero che le Elac siano un po' più calde delle JmLab perché con il Technics SL-Q3 e il Micromega suonavano troppo aperte...
Diciamo che un filo di bassi in più lo avrei gradito.
Che mi dite?
Grazie e buona giornata, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
INCREDIBILE!!!
Per fortuna ho preso il metro per misurare gli scaffali della libreria prima di andare a comprare le Elac 6.2 perché sono profonde qualche mm in più dello scaffale, quindi, oltre ad uscire fuori un poco, non avrei la possibilità di orientarle verso il punto d'ascolto, se non facendole uscire ancora...
Sono proprio i 268 mm di profondità a fregarmi, anche se pure i 374 mm d'altezza sarebbero importanti e notati troppo da qualcuno.
Dovrò passare alle 5.2 che dovrebbero avere solo il wf da 13 anziché da 16, giusto?
Però i 234 mm di profondità e i 341 mm d'altezza le rendono più "presentabili" anche alla Signora.
Con il Micromega IA60, cosa andrei a perdere riducendo wf e cabinet?
Considerando che saranno incassate tra due scaffali, la parete laterale ed i libri...
Cosa farei senza di voi? Un ultimo aiutino e le vado a prendere, dai!
Grazie e ciao, Luca.
Per fortuna ho preso il metro per misurare gli scaffali della libreria prima di andare a comprare le Elac 6.2 perché sono profonde qualche mm in più dello scaffale, quindi, oltre ad uscire fuori un poco, non avrei la possibilità di orientarle verso il punto d'ascolto, se non facendole uscire ancora...
Sono proprio i 268 mm di profondità a fregarmi, anche se pure i 374 mm d'altezza sarebbero importanti e notati troppo da qualcuno.
Dovrò passare alle 5.2 che dovrebbero avere solo il wf da 13 anziché da 16, giusto?
Però i 234 mm di profondità e i 341 mm d'altezza le rendono più "presentabili" anche alla Signora.
Con il Micromega IA60, cosa andrei a perdere riducendo wf e cabinet?
Considerando che saranno incassate tra due scaffali, la parete laterale ed i libri...
Cosa farei senza di voi? Un ultimo aiutino e le vado a prendere, dai!
Grazie e ciao, Luca.
lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Quoto il giradischi, le casse sono attive, lui l'ampli ce l'ha.
Difficilissimo trovare due minimonitor cosi stretti, poi dovrebbero avere il reflex anteriore...
Difficilissimo trovare due minimonitor cosi stretti, poi dovrebbero avere il reflex anteriore...
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1331
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Quoto il giradischi, le casse sono attive, lui l'ampli ce l'ha.
Difficilissimo trovare due minimonitor cosi stretti, poi dovrebbero avere il reflex anteriore...
Ho sia il giradischi che l'ampli e i diffusori li comprerò in settimana così riuscirò ad avere il tutto e montarlo di nascosto...
Ma la notizia terribile è che ho trovato così la puntina Shure del giradischi!!!
Suona comunque ma mi sembra abbia fatto un frontale!
Dovrò anche acquistare lo stilo che pare introvabile...
Che sfiga, adesso che avevo dei punti fermi e dovevo solo installarlo.
Comunque i diffusori, per forza con il reflex anteriore, passivi e piccoli quindi Elac Debut 5.2 o, al massimo, 6.2.
Grazie e ciao, Luca.

lucalazio- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.02.20
Numero di messaggi : 29
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Stilo da buttare, non usarlo, ti rovina i dischi e basta, prendi una testina nuova AT 95 E da prezzo, se puoi osare di più AT 95 ML, definitiva AT 540 ML
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1331
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
Se proprio non vuoi rinunciare alla shure:
https://www.jico-stylus.com/product/n92e/
Occhio però, serviranno altri 30/35 dollari per le tasse doganali per l'importazione.
Jico lavora molto bene, i suoi stili spesso suonano meglio degli originali
https://www.jico-stylus.com/product/n92e/
Occhio però, serviranno altri 30/35 dollari per le tasse doganali per l'importazione.
Jico lavora molto bene, i suoi stili spesso suonano meglio degli originali
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1331
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Stilo da buttare, non usarlo, ti rovina i dischi e basta, prendi una testina nuova AT 95 E da prezzo, se puoi osare di più AT 95 ML, definitiva AT 540 ML

Comunque il corpo della Shure non gettarlo...in futuro ci potrebbero essere altre opportunità di sostituzione dello stilo (stavo giusto leggendo su Vinylengine di stili ellittici nudi per varie testine, fatti in Svizzera con diamanti sintetici)
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Primo impianto con vinile per il mio ragazzo
lucalazio ha scritto:INCREDIBILE!!!
Per fortuna ho preso il metro per misurare gli scaffali della libreria prima di andare a comprare le Elac 6.2 perché sono profonde qualche mm in più dello scaffale, quindi, oltre ad uscire fuori un poco, non avrei la possibilità di orientarle verso il punto d'ascolto, se non facendole uscire ancora...
Sono proprio i 268 mm di profondità a fregarmi, anche se pure i 374 mm d'altezza sarebbero importanti e notati troppo da qualcuno.
Dovrò passare alle 5.2 che dovrebbero avere solo il wf da 13 anziché da 16, giusto?
Però i 234 mm di profondità e i 341 mm d'altezza le rendono più "presentabili" anche alla Signora.
Con il Micromega IA60, cosa andrei a perdere riducendo wf e cabinet?
Considerando che saranno incassate tra due scaffali, la parete laterale ed i libri...
Cosa farei senza di voi? Un ultimo aiutino e le vado a prendere, dai!
Grazie e ciao, Luca.
Se fai un sacrificio economico:
Harbeth HL-P3ESR-SE
queste, (dicono) suonano come le originali:
LS3/5A versione Audiospace (china)
non hai il problema del reflex, perchè sono in cassa chiusa, sono strette come servono a te, sono molto ben suonanti in rapporto alle dimensioni
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1331
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)

» Primo giradischi vinile e impianto
» consiglio primo impianto per vinile e ipad
» Riproduzione vinile - com'è il mio impianto?
» AIUTO primo impianto...
» Primo impianto, primo dac
» consiglio primo impianto per vinile e ipad
» Riproduzione vinile - com'è il mio impianto?
» AIUTO primo impianto...
» Primo impianto, primo dac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» royd minstrel
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200