Rodaggio elettroniche
4 partecipanti
Rodaggio elettroniche
In riferimento e a completamento di questo thread:
https://www.tforumhifi.com/t58529-rodaggio-diffusori-cosa-c-e-di-vero
ci sarebbe anche da eviscerare il famigerato rodaggio delle ELETTRONICHE, o in altre parole della sezione di amplificazione del nostro sistema HiFi.
Ma se per i diffusori, in quanto componenti meccaniche in movimento come la bobina, posso capire l'utilità di una fase di rodaggio, per le elettroniche stento a trovarne un senso!
Forse l'unica cosa che mi sembra razionale in questo ambito è il riscaldamento di un ampli valvolare, ma per il resto - riscaldamento o rodaggio - mi pare alquanto fantasiosa come teoria.
Conoscete elementi di verità scientifica in merito?
https://www.tforumhifi.com/t58529-rodaggio-diffusori-cosa-c-e-di-vero
ci sarebbe anche da eviscerare il famigerato rodaggio delle ELETTRONICHE, o in altre parole della sezione di amplificazione del nostro sistema HiFi.
Ma se per i diffusori, in quanto componenti meccaniche in movimento come la bobina, posso capire l'utilità di una fase di rodaggio, per le elettroniche stento a trovarne un senso!
Forse l'unica cosa che mi sembra razionale in questo ambito è il riscaldamento di un ampli valvolare, ma per il resto - riscaldamento o rodaggio - mi pare alquanto fantasiosa come teoria.
Conoscete elementi di verità scientifica in merito?
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Rodaggio elettroniche
Non solo un Valvorare ma anche altri tipi di amplificazione o i Chip integrati nei componenti dopo circa una mezz'ora di riscaldamento (senza musica, basta accenderlo) il tutto suona notevolmente meglio.enso! Forse l'unica cosa che mi sembra razionale in questo ambito è il riscaldamento di un ampli valvolare, ma per il resto - riscaldamento o rodaggio - mi pare alquanto fantasiosa come teoria. ha scritto:
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 648
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Rodaggio elettroniche
saltonm73 ha scritto:
Non solo un Valvorare ma anche altri tipi di amplificazione o i Chip integrati nei componenti dopo circa una mezz'ora di riscaldamento (senza musica, basta accenderlo) il tutto suona notevolmente meglio.
Capisco, quindi anche solo accendendolo senza musica... Interessante.

Scientificamente però, a livello fisico, un conduttore di corrente conduce peggio quando si riscalda (che io sappia).
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Rodaggio elettroniche
Se un prodotto è un stato ottimizzato per funzionare quando è caldo, da freddo si sentirà peggio. E il miei valvolari quando sono caldi si sentono decisamente meglio.Silver Black ha scritto:
Scientificamente però, a livello fisico, un conduttore di corrente conduce peggio quando si riscalda (che io sappia).
Le mie orecchie sentono quindi la differenza tra freddo e caldo sul valvolare, ma sullo stato solido non percepisco differenze. Magari sono io che non sono in grado di sentirle, ma vivo tranquillo lo stesso...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3830
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Rodaggio elettroniche
Zio ha scritto:Se un prodotto è un stato ottimizzato per funzionare quando è caldo, da freddo si sentirà peggio. E il miei valvolari quando sono caldi si sentono decisamente meglio.Silver Black ha scritto:
Scientificamente però, a livello fisico, un conduttore di corrente conduce peggio quando si riscalda (che io sappia).
Le mie orecchie sentono quindi la differenza tra freddo e caldo sul valvolare, ma sullo stato solido non percepisco differenze. Magari sono io che non sono in grado di sentirle, ma vivo tranquillo lo stesso...
Su questo mi trovi d'accordo e capisco bene che per i valvolari ciò abbia più di una ragion valida.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Rodaggio elettroniche
Che sia frutto di fantasie difficile da capirsi, in quanto rodando un elettronica si continua ad ascoltarla, il suono cambia e lo fa nel tempo progressivamente. Resta solo la certezza che i produttori sulle elettroniche dicono tutti in coro, ore di rodaggio. Ad esempio sull'ultimo finale da me acquistato il costruttore mi disse 300/500 ore per avere il suo suono. Saluti
danowski- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 32
Località : Misinto
Provincia : Monza e Brianza
Impianto : Mission Cyrus Dad 7 + SMSL DO200 + Harman Kardon HK640 + Pata Acustica Kappa 2++

» Dac/Amp vs Cuffie
» Progetto "Dona anche tu una voce al tuo PC!" by diechirico & ivan - Fase Operativa
» Le scatolette non bastano....
» ora sono dei vostri! TA 2024
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» Progetto "Dona anche tu una voce al tuo PC!" by diechirico & ivan - Fase Operativa
» Le scatolette non bastano....
» ora sono dei vostri! TA 2024
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita